Capitolo

 1     VII| presiedevano agli eventi delle battaglie.~ ~Le due eroine, giacchè
 2     VII|       addormentai, sognando di battaglie, di dee, di genii, d'Italia
 3    VIII|      che bisogna vincere.~ ~Le battaglie suaccennate di Novara, Custoza,
 4    VIII|     disagi siccome a disperate battaglie.~ ~ ~ ~
 5      XX|    milite valoroso di tutte le battaglie italiane.~ ~I popolani,
 6   XXIII|  ingolfarsi nelle stragi delle battaglie, e per sentieri quasi impraticabili
 7     XXV|       e devo confessare che le battaglie di Calatafimi, Palermo,
 8     XXV|  facile vittoria. E le odierne battaglie ove s'azzuffano centinaia
 9   XXXII|      mano di veterani di tante battaglie.~ ~Cotesto accrescimento
10  XLVIII|      più, il veterano di cento battaglie, l'eroe dei due mondi, il
11  XLVIII|       entità, ma massime nelle battaglie campali.~ ~Le riserve, più
12      LI|        desidero: nelle venture battaglie contro lo straniero, poichè
13      LI|      di ladri; - nelle venture battaglie contro lo straniero, ripeto,
14    LIII|        meridionale le gloriose battaglie che dovean decidere la caduta
15     LIX|  intemerato milite di tutte le battaglie italiane. Pare però, che
16   LXIII|  appariva sempre nei giorni di battaglie, ove maggiore era il pericolo,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License