Capitolo

 1       X|   Nazioni.~ ~Italia! terra dei morti - secondo uno di quei grandi
 2    XVII| chiamavan Mille, e che ora son morti per la maggior parte, o
 3     XXI|       e quello di seppellire i morti che ammonticchiati nei siti
 4     XXV|      lo stesso motivo.~ ~Molti morti e molti feriti erano il
 5     XXV|     caro prezzo; il numero dei morti e dei feriti nostri fu immensamente
 6     XLV|  questa non è poi la terra dei morti, e della gente che non si
 7    XLVI|        cosicchè molti furono i morti dei camorristi, molti i
 8   XLVII|      perduto non pochi militi, morti, feriti, ed affogati nel
 9       L|        maggior parte giacevano morti o morenti sul campo della
10     LVI|       sensibile perdita di sei morti ed una dozzina di feriti,
11     LVI|     poi quella di seppellire i morti. In Sora poterono i liberi
12    LVII|      Comunque, vi furono varii morti, feriti precipitati nel
13    LVII|  sarebbe stato! essi sarebbero morti lo stesso, ma senza insulti,
14    LXII|    ciocchè cagionò anche pochi morti e feriti dalle due parti.~ ~
15   LXIII| contemplare con indifferenza i morti, anche numerosi, i sofferenti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License