Capitolo

 1      IV|       primo di Pavia, e figlio il secondo delle valli Bergamasche,
 2       X|         Italia! terra dei morti - secondo uno di quei grandi che vengono
 3   XXVII|          per la seduzione non era secondo a quello del primo serpente
 4    XLII|          i preti avessero voluto, secondo il loro costume, sacrificar
 5   XLIII|          disse monsignor Corvo al secondo comandante del forte, maggiore
 6   XLVII|   volontari, che avendo marciato, secondo il costume loro intrepidamente
 7       L|           austriaci a Seriate. Il secondo, non meno eroicamente, a
 8    LIII|     avvide esservi molta forza, e secondo pare, sapevasi esser non
 9    LIII|        urlarono: «à la trahison!» secondo il solito, e l'alba d'una
10    LVII|         fatale, e tutto camminava secondo le previsioni sue diaboliche.
11     LIX| biricchino di sacrestano, sparito secondo la storia dei preti, e che
12    LXII|   esercito regolare italiano, che secondo Farini69 «aveva la missione
13  Elenco|         Busato Angelo.~ ~Busnelli Secondo.~ ~Bussi Francesco.~ ~Buti
14  Elenco|       Moretti Giuseppe.~ ~Moretti Secondo.~ ~Moretti Tranquillo.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License