Capitolo

 1      II|           caricando il Monte del Pianto dei Romani (Calatafimi)
 2      VI| tramontana dalle alture chiamate Pianto dei Romani; distanti un
 3     VII|    svolazzato sull'altipiano del Pianto del Romani. - Esse indispettite
 4     VII|        che divide Calatafimi dal Pianto dei Romani; quando P.....
 5    VIII|         fu Calatafimi. - Dopo il Pianto dei Romani, i nostri sapevano
 6      IX|  PRECURSORI.~ ~ ~ ~E tu onore di pianto Ettore avrai~ ~Ove fia santo
 7      XX|      sugli elmi ai moribondi~ ~E pianto, ed inni, e delle Parche
 8   XXXIV|         quasi vergognato dal suo pianto, aggiunse:~ ~«Comunque,
 9    LVII|      sugl'elmi ai moribondi,~ ~E pianto ed inni, e delle Parche
10     LIX|          la bagnò di lagrime. Il pianto sembrò alquanto raddolcire
11     LIX|         Dopo un copioso sfogo di pianto delle due amiche, Marzia
12      LX|         adottiva: e lo sfogo del pianto sollevò quel cuore travagliato
13      LX|       aveva potuto trattenere il pianto, a tanta sventura d'una
14   LXIII|      struggevasi in dirottissimo pianto.~ ~Cozzo aveva il petto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License