Capitolo

 1       I|    volenterosi - se bastanti i mezzi per l'impresa.~ ~Voi accorreste
 2    VIII|      presidii di soldati, e di mezzi accumulati dai Borbonici
 3    VIII| nullostante tanta disparità di mezzi e di numero, sono una sventura
 4    VIII|   perdite nostre d'uomini e di mezzi, quanto per la boria dei
 5      XI|       come siete, impiegando i mezzi che adoperano i popoli per
 6   XXIII|         e preparavansi tutti i mezzi per arrestarla ed annientarla.~ ~ ~ ~
 7    XXIV|           Il fine giustifica i mezzi.» Misurate tutto l'enorme
 8   XXXII|    padrone Buonaparte, e fra i mezzi impiegati per impedirlo,
 9  XXXVII|   corte, servendosi di tutti i mezzi più subdoli, più schifosi,
10    XLIV|        Bacco, ma ti darò molti mezzi onde poter adempire colla
11    LVII|       distruggerli con tutti i mezzi possibili. Operando in tal
12    LVII|       saputo adoperare tutti i mezzi e tutti gli stratagemmi
13    LVII|     Corvo ammassò tutti i suoi mezzi di resistenza. E veramente,
14     LIX|       a destra od a sinistra i mezzi.~ ~Egli aveva letto - non
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License