Capitolo

 1      IV|   uomini di mare, sì svelti, sì coraggiosi che si dondolano graziosamente
 2      VI|    Mille accompagnato da alcuni coraggiosi delle squadre, mosse a passo
 3      IX| emancipatrice, e solleticando i coraggiosi figli dell'Etna a sollevarsi
 4     XIV|    martiri d'una causa santa, i coraggiosi raccolgono il sangue, vi
 5     XVI|        aver riunito i cinquanta coraggiosi figli di Palermo, marciava
 6   XVIII|        e seguito da un pugno di coraggiosi, assalì i nuovi sbarcati,
 7      XX|         primeggiavano fra i più coraggiosi18.~ ~Quella schiera scelta
 8  XXXIII|     Muzio, col tuo drappello di coraggiosi romani, avresti aggiunto
 9   XXXIV|        o la cattiva fortuna dei coraggiosi che tanto innalzarono la
10   XXXIX|   siccome è solito negli uomini coraggiosi di ripugnare nel mostrar
11     XLI|        cominciava a plaudire ai coraggiosi, che innalzandosi al disopra
12     XLI|    sponde del Volturno. Essi, i coraggiosi figli del settentrione e
13     XLV| Masaniello colla sua schiera di coraggiosi pescatori Partenopei, avea
14    LVII|        è anche qualche volta ai coraggiosi che sanno aspettarla intrepidi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License