Capitolo

 1     Pre|       i tanti che mangiano per cinquanta, contentarsi di mangiare
 2     XVI|  CAPITOLO XVI.~ ~ ~ ~COZZO E I CINQUANTA PALERMITANI.~ ~ ~ ~Les cloîtres,
 3     XVI|         dopo di aver riunito i cinquanta coraggiosi figli di Palermo,
 4     XVI|   importa!» aveano esclamato i cinquanta campioni della libertà italiana «
 5   XVIII|        mondo!~ ~Cozzo e i suoi cinquanta assaltavano il forte di
 6   XVIII|        della tirannide!~ ~Ed i cinquanta Palermitani eran giovani
 7   XVIII|     Borbonici grandinarono sui cinquanta eroi tale una furia di palle,
 8   XVIII| momento lo spazio occupato dai cinquanta tra la trincea esterna ed
 9    XXVI|      di Tolone, ove ancoravano cinquanta navi da guerra francesi,
10    XLII|        S. Bartolomeo, P... con cinquanta giovani dovea servire di
11    XLII|     ch'erasi avanzato coi suoi cinquanta all'entrata del convento
12   XLIII|    Volturno, ascenderà a circa cinquanta mila uomini delle migliori
13    LVII|     passato il ponte con circa cinquanta uomini della sua centuria,
14   LXIII|       lavorano, e mangiano per cinquanta alle spalle dei poveri;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License