Capitolo

 1    XVII|           divise ciascuna nella sua cella. Gl'interrogatorî di queste
 2    XVII|           27 maggio 1860, quando la cella della Marzia fu semiaperta
 3    XVII| stramazzante si udì nel fondo della cella.~ ~Un sepolcrale silenzio
 4    XVII|       sincope, e si avventurò nella cella - non certo con onesto divisamento.~ ~
 5    XVII|         gesuita, poichè anche nella cella di Marzia capitarono birri
 6   XVIII|       deplorevole condizione, nella cella di Marzia. Per la sventura
 7   XVIII|             dal birro che invase la cella, al rumore della lotta che
 8    XXII|         lasciata fuggente dalla sua cella - dopo d'aver atterrato
 9    XXII|           alla chiave della propria cella, e profittando della confusione
10    XLII|          essa e dalla Virginia alla cella dell'abbadessa, e questa,
11  Elenco|             D.~ ~Celini Bernardo.~ ~Cella Angelo.~ ~Cella Dott. Carlo.~ ~
12  Elenco|         Bernardo.~ ~Cella Angelo.~ ~Cella Dott. Carlo.~ ~Cella G.
13  Elenco|                Cella Dott. Carlo.~ ~Cella G. B.~ ~Cella Pietro.~ ~
14  Elenco|        Dott. Carlo.~ ~Cella G. B.~ ~Cella Pietro.~ ~Cella-Furlani
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License