grassetto = Testo principale
   Capitolo    grigio = Testo di commento

 1      VI(11)|    nostra arditezza. Diffatti il bravo Schiaffino cadeva trafitto
 2      VI(11)| istringere la mia». E difatti il bravo Elia non morì; rimase colà
 3     XII    |    cagnotto della tirannide - il bravo dei signorotti moderni.~ ~
 4  XXXIII    |         momento e per la vita il bravo figlio di Roma coll'eroe
 5   XXXIV    |       sua al cospetto di lei.~ ~«Bravo Generale!» gli disse essa
 6   XXXIV    |         ma sorridente nel viso. «Bravo! ora mi permetto di riabilitarvi
 7  XXXVII    |     della Sicilia a placare quel bravo popolo, suscitato dai cavouriani
 8     XLV    |        difficile persuadere quel bravo popolo, non esser giunto
 9    XLVI    |     della bella Giovanna, era un bravo giovane e valorosissimo -
10   XLVII    |         Palermo per placare quel bravo e bollente popolo nell'esaltazione
11  XLVIII    |          S. Maria, comandata dal bravo generale Mielbitz, respinse
12    XLIX    |   inglese io feci comprendere al bravo capitano lo stato nostro,
13    LIII    |    armarci di alcuni fucili».~ ~«Bravo!» fu la risposta di Nullo
14     LIV    |  vociferato per Marsiglia che il bravo popolo di Saint-Jean aveva
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License