grassetto = Testo principale
   Capitolo    grigio = Testo di commento

 1      II    |     abbrancarmi una men forte creatura e metterla in salvo col
 2       X    |      che natura profuse sulla creatura prediletta.~ ~Solo i calzari
 3      XI    |       istantaneamente l'umana creatura.~ ~Sì! voi oppressori delle
 4    XVII    |      dalle fiamme un'infelice creatura, chi deve sperare di vederlo
 5   XXVII(33)|       vedeva quella seducente creatura, di cui la seduzione era
 6    XXXV    |       come non si vide mai in creatura umana, era plumbea, e plumbee
 7  XXXVII    |     di qualche ingannato o di creatura vostra, vociferava il vostro
 8   XXXIX    |  amore celeste che innalza la creatura al disopra delle sozzure
 9   XXXIX    |     felicità che cullano ogni creatura, essa avea sognato, veduto
10   XXXIX    | distrutto, quando la graziosa creatura cade sotto il soffio appestato
11      XL    |      ma che la contessa N.... creatura nostra, sì zelante sempre,
12     LIX    | Marzia! Per quella bellissima creatura amata da tutti, e da lui
13      LX    |  discese, poi Silvia, con una creatura di pochi giorni, splendidamente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License