Capitolo

 1      VI|    mitraglie che ci ferirono un bel po' di gente.~ ~Giunti poi
 2     XIV|     serpente15 si fissarono sul bel volto di Marzia, e vi cagionarono
 3    XXII|     quello fu certamente il più bel momento della mia vita.~ ~
 4   XXIII|         libertà italiana.~ ~Che bel vedere nelle ore fresche
 5    XXVI|    delle flotte francesi.~ ~Era bel vedere due fregate inglesi
 6   XXVII|    romano palpitava a qualunque bel fatto degli Italiani, e
 7   XLIII|    oltremonte, ai godimenti del bel paese, e sarebbe tempo che
 8     XLV|         plebeo sì, ma sempre un bel boccone e da preti. Speriamo
 9    XLVI|     satelliti adoperano in quel bel loro passatempo di stragi
10     LIX| inclinandoli, poichè ferita nel bel mezzo del petto, era obbligata
11     LIX|          Una lagrima bagnava il bel volto della giovine guerriera!
12      LX|         il velo, io vidi il più bel sembiante di donna, ch'io
13    LXIV|      della repubblica.~ ~Era un bel giorno (così il sogno);
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License