grassetto = Testo principale
   Capitolo    grigio = Testo di commento

 1      IV    |            Ed il Governo italiano sa esso di avere il fiore dei
 2      IV    |    lontane contrade.~ ~Il governo sa d'aver molti marinari, e
 3     XII    | accanimento indescrivibile.~ ~Chi sa quanto il coraggioso assassino
 4    XVII    |          E chi ha fatto la guerra sa che ove basterebbe una fucilata,
 5      XX    |      granate e bombe.~ ~Ed ognuno sa che quando i bombardatori20
 6     XXI    |      armistizio di 24 ore - e Dio sa se noi ne avevamo bisogno,
 7    XXIV    |           nostra Roma - che V. E. sa essere il boccone più squisito
 8   XXXIX    |          della solitudine - e chi sa non balenasse nella mente
 9    XLIV(57)|                                Si sa quanto solerte era il Governo
10    XLIV    |     parole.~ ~«Gnor sì. - E V. S. sa quanto io son devoto alla
11    XLVI    |       ferì il suo orecchio, e Dio sa se piacevolmente. Presentendo
12    XLVI    |        lottava disperatamente; si sa però, qual poteva essere
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License