Capitolo

 1      IV|     portate tal gente che fa l'orgoglio d'una nazione oppressa,
 2      VI|   sorridere l'ultimo sorriso d'orgoglio - esso sarà ricordando -
 3    VIII|      soldati che potevan far l'orgoglio di qualunque generale.~ ~
 4      XX|    nepoti vi rammenteranno con orgoglio, e quando seduto al focolare,
 5     XXI|     dei simboli dell'imbecille orgoglio umano. Tale è la bassezza
 6    XXVI|         e l'ho contemplata con orgoglio, per esser legno italiano,
 7     XLV|    Giovanna, si raccontava con orgoglio dagli odierni tenitori (
 8      LI|         e ricorderò sempre con orgoglio d'aver comandato a simili
 9    LVII|     ammirazione per essi ed un orgoglio d'avere concittadini tali!...
10   LVIII|        maestosa tua fronte con orgoglio!~ ~Nullo, Chiassi, Mameli,
11     LIX|  infantile, affettuoso senso d'orgoglio: « vedi mia madre!»~ ~
12    LXIV| generazioni pronuncieranno con orgoglio e rispetto!~ ~Salendo la
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License