Capitolo

 1     XIV| considerazioni, e forse anche qualche motivo particolare la induceva
 2     XXV|          sullo stradale per lo stesso motivo.~ ~Molti morti e molti feriti
 3     XXV|          imperatore francese, sono il motivo della guerra. - E se l'Italia
 4  XXVIII|             Italia, non vi sarà altro motivo di brigantaggio, se non
 5    XXXV|              prete francese, che, per motivo d'essersi un po' indecentemente
 6   XXXIX|         equivaleva a un comando.~ ~Il motivo della passeggiata era per
 7    XLII|           successe. I Romani per quel motivo, poterono ritirarsi comodamente,
 8    XLIV|            ostilità col marito? - per motivo d'un preposto!~ ~Una vezzosa
 9  XLVIII|               1 pom., non so per qual motivo, mancarono le munizioni,
10    LVII|        richiedeva. - Molti davano per motivo dell'abbandono d'Isernia
11    LVII|               di tregua, concesso per motivo dell'imminenti tenebre della
12     LIX|           infelice signora, qualunque motivo d'emozione. - Essa non è
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License