Capitolo

 1     Pre|         martiri nell'intento solo generoso dell'unificazione dell'Italia
 2      II|        spiaggia, come il corsiero generoso impaziente della battaglia.
 3      IX|        per gare individuali.~ ~Il generoso popolo della Sicilia, io
 4    XIII|           aspirazioni d'un popolo generoso ed oppresso, lo favorirono
 5   XXXIV|           in cui tutto dev'essere generoso e decoroso per la patria
 6    XXXV|    dilaniava il suo cuore buono e generoso!~ ~Si scese dal carro trionfale,
 7   XXXIX| certamente albergare l'anima d'un generoso, d'un eroe! tale come lo
 8     XLI|         diciott'anni, l'amore del generoso, del bello, del grande,
 9     XLI|        giuro, spargendo il sangue generoso sui campi della Polonia,
10    XLVI|   migliaia di vittime d'un popolo generoso, immolate alla paura di
11      LV|        Comunque, come al corsiero generoso, l'aria pura e libera della
12    LVII|              Egli non pensava, il generoso figlio delle Alpi, che tra
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License