Capitolo

 1    VIII|        deve che, per marciare e dar delle splendide baionettate
 2    XVII|       malvivente fu sollecito a dar un giro di chiave per non
 3    XXIV|   quando entrò dal generale per dar parte della difficile sua
 4     XXV|       milioni di militi che può dar la nostra Penisola; - a
 5    XXVI|     particolarmente.»~ ~E senza dar tempo al cicaleccio del
 6   XXXIV|        venuta nello stretto per dar leggi a tutti.»~ ~Gli occhi
 7   XXXIV|          E certo voi mi vedrete dar l'ultimo respiro sorridendo,
 8   XLIII|       due capitali, che potevan dar sole, cento mila armati,
 9   XLIII|         e frati, e stimolarli a dar addosso agli eretici, nel
10    XLIV|        di fannulloni, è roba da dar i brividi.~ ~I Borboni di
11    XLVI| militare, pronto a muoversi per dar battaglia al nemico. - Era
12    LXIV|      zappe e vanghe in aria per dar addosso ai preti e compagni.....
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License