grassetto = Testo principale
   Capitolo    grigio = Testo di commento

 1     XIV    |               torri del feudo o della bottega pretina.~ ~La coraggiosa
 2    XVII    |         quercia od il campanile della bottega, quanto colpì la nostra
 3  XXXIII    |          Marzia; padre e figlia. E la bottega di Roma, per non crollare
 4    XXXV(42)|           adottare stalla in luogo di bottega dei preti, perchè significantissimo
 5    XXXV    |               piedi dei magnati della bottega.~ ~Qui mi fermo. Del racconto
 6      XL    |            pericolosa posizione della bottega.~ ~Incoraggito dal silenzio
 7     LII    | correligionari della camorra, e della bottega di Napoli, era poi sdegnatissimo
 8    LVII    |           vogliono saperne della loro bottega e che non vogliono pascere
 9     LIX    |            ciò che sono i santi della bottega - da Domenico di Guzman
10      LX    |              di Roma, con una piccola bottega da merciaio. Non ero ricco,
11      LX    |            pratica costante della mia bottega, era veramente la protettrice
12      LX    |       comprare qualche cosa nella mia bottega, poi finse di volerla fare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License