Capitolo

 1      VI|    loro catene cominciarono un movimento retrogrado.~ ~I Mille toccarono
 2     XIX|   linea di comunicazione.~ ~Il movimento combinato dal nemico non
 3     XIX| Sicilia potevasi effettuare un movimento coperto come quello che
 4    XXVI|       a tre ponti, e qualunque movimento importante di quelle navi
 5    XXXV|     della Lina verso il carro, movimento che, seguìto dal robustissimo
 6    XXXV|      di Dio.~ ~E guai! se quel movimento dei nostri fosse stato preparato
 7    XLII|       di distinguere l'interno movimento delle genti, collocossi
 8  XLVIII|   nostra linea ed alle spalle, movimento d'altronde ben eseguito,
 9      LI|   sullo stradale, e seguitò il movimento, mentre le colonne d'attacco
10     LII|     suscitare il partito ad un movimento d'insurrezione, che avrebbe
11    LVII|          Nullo seguì subito il movimento dell'avanguardia colla centuria
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License