Capitolo

 1       V|          mattina con direzione a levante verso Capo S. Marco.~ ~E
 2     XIV| piazzetta regolare, ed ove verso levante trovasi l'ingresso del vicolo
 3     XXV|   possesso d'una linea di case a levante di Melazzo formava martello,
 4   XXVII|         dell'Infinito apparirà a levante per coricarsi a ponente,
 5   XXXIX|     stanza da letto, guardando a levante, cioè verso il nembo.~ ~
 6   XXXIX|       distruzione!~ ~Il nembo da levante s'era limitato a qualche
 7   XLVII|  esercito borbonico, accampato a levante di Capua, di poche miglia.
 8  XLVIII|      bene il campo dei nemici, a levante della città di Capua, e
 9  XLVIII|          Sacchi, che trovavasi a levante di S. Angelo, e per quella
10    LIII|     sinistra, trovossi proprio a levante della città, cioè verso
11    LIII|       ponente, verso Roma, ma da levante essa è completamente dominata
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License