Capitolo

 1     VII|      turbinìo dell'assalto, della fuga, e della persecuzione, io
 2    XLII|     precauzione, per prevenire la fuga od il ratto della bella
 3    XLII| precauzioni prese per impedire la fuga d'una donzella ebrea, ispirata
 4   XLIII|          giacchè dal giorno della fuga di Marzia e dei trecento,
 5    XLVI|       della libertà ebbe posto in fuga i masnadieri.~ ~L'inconveniente
 6      LI|   Mielbitz, il nemico fu posto in fuga dovunque, perseguendolo
 7     LII|       tutta la truppa davasi alla fuga, esso per l'ultimo, sempre
 8    LVII|       arrendo!».~ ~Non fu la sola fuga degli avviliti cafoni, la
 9     LIX|     militi stanchi, egli tentò la fuga, facilitato dall'oscurità
10     LIX|    tenebre, cercando scampo colla fuga, precipitossi nuovamente
11     LIX|           ne impedivano la celere fuga. Dimodochè l'agile nostro
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License