Capitolo

 1      VI|     squadre, essendo i Mille al coperto, inviò baldanzoso alcune
 2      VI|         Romano, si era quasi al coperto delle offese, ed in quel
 3      XV|   diverso dalle altre.~ ~Perchè coperto quel veicolo? perchè vuoto? -
 4     XIX|         effettuare un movimento coperto come quello che eseguirono
 5     XXV|         conduce in Melazzo, era coperto da un muro di cinta fortissimo,
 6     XXV|      feritoie, e lo stesso muro coperto da folti canneti che ne
 7   XXXIX|        fu presto trasportata al coperto.~ ~La prima casa vicina
 8  XLVIII|  incavate, ponno transitarvi al coperto forze considerevoli, anche
 9  XLVIII|         possibilmente tenute al coperto dai proiettili nemici e
10      LI|          il terreno era piano e coperto di olivi, ciocchè neutralizzò
11    LVII| difendersi sul posto - alquanto coperto dalla depressione del terreno,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License