Capitolo

 1     XIV|  cicisbei.~ ~Comunque, le tre compagne non eran ragazze da lasciarsi
 2     XIV|       vezzoso volto delle due compagne dei Mille. - La Lia, di
 3      XV|     due bellissime forestiere compagne della palermitana la di
 4    XXII|       stesse quelle delle sue compagne.~ ~Ricorderà il lettore
 5      LV|       più attempata delle sue compagne, aveva naturalmente il diritto
 6     LVI|    coadiuvata dalle belle sue compagne ed ora da altre donne benefiche
 7    LVII| valorosamente l'esempio delle compagne, quantunque meno adeguata
 8    LVII|       un tratto, rivolta alle compagne, esclamò:~ ~«Vedete! vedete!»
 9    LVII|       punto coll'indice.~ ~Le compagne rimasero attonite. Esse
10    LVII|     disse:~ ~«Torna dalle tue compagne e raccomanda i nostri poveri
11     LIX|       gentili di Lina e delle compagne.~ ~«Signoradisse il medico
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License