Capitolo

 1    XXII|     RISCATTO.~ ~ ~ ~Sulle tue cime di granito - io sento~ ~
 2    XLII|   all'Apennino, e seguirne le cime verso Napoli, non trovando
 3   XLIII|      questo stesso periodo le cime dell'Apennino per dividere
 4    XLIV|      la digestione di coteste cime che governano l'Italia. -
 5    XLIV|       cappello però, esse, le cime, hanno fatto l'Italia, ed
 6     LIV| vallate che mettono alle alte cime della Sibilla, quasi eternamente
 7    LVII|    oro. Circondata dalle alte cime del Matese-ove tesoreggiano
 8    LVII|       corona altre delle alte cime apenniniche, ne fanno veramente
 9    LVII|     aquila, verso le maestose cime del Matese; ne contemplava
10   LXIII|   tutti gli istanti di queste cime regolatrici del mondo -
11    LXIV| Infinito71 che spuntava dalle cime dell'Apennino.~ ~Italia
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License