Capitolo

 1     XII|    all'onesto cittadino, e non timore come il sinistro cagnotto
 2     XIV|        popoli e mantenerli nel timore. Ma di quelle vittime che
 3    XXIV|         oggi l'accarezzano per timore che si ricordi dell'insanguinato
 4    XXIX|       vergognandosi di mostrar timore, seguì pure verso il legnetto,
 5     XXX|      belle cangiossi presto in timore, e gettato un colpo d'occhio
 6   XXXII|     costa suddetta, e senza il timore d'una guida che s'impaurì
 7    LIII|      clericali, non mancava il timore; lumi, se ne vedeano alcuni
 8     LIX| spogliossi totalmente, non per timore, ma per abitudine contratta
 9     LIX|        perigli, per cui nessun timore egli sentiva, divenuto impassibile
10     LIX|    guerriera! e certo, non era timore di morte, quella lagrima.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License