Capitolo

 1   XVIII|     poco fortunati come lui, il marino vede sempre in terra un
 2    XXVI|      poco coraggio che abbia un marino - ciò che succede raramente -
 3    XXVI|    credo anch'io» rispondeva il marino «ma tradimento non lo crederei» (
 4    XXVI|      sapeva più lunga assai del marino in materia massime di dissimulazione
 5    XXVI|  Monsignore» era la replica del marino, forse soddisfatto di non
 6     XXX|   capriolo dei monti.~ ~Non era marino Talarico, non cavaliere36,
 7     XXX|         graziosamente quanto un marino italiano, un figlio de las
 8    XLIX|      accompagnata da un giovane marino della flotta inglese62 in
 9  Elenco|     Dott. Mariano.~ ~Bevilacqua Marino.~ ~Bevilacqua M.~ ~Bevilacqua
10  Elenco| Marinelli Giuseppe.~ ~Marinelli Marino.~ ~Marini Ada.~ ~Marini
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License