Capitolo

 1    XXIV|       squisito per quei maledetti eretici».~ ~All'ultima parte di
 2   XLIII|     stimolarli a dar addosso agli eretici, nel gran giorno di vittoria
 3    XLIV|      rappresentati dal clero come eretici; ma più di noi, i piemontesi,
 4    XLVI|       dato anima e corpo a questi eretici rompicolli. «Non te n'incaricare»
 5    XLVI|          sino i neonati di quegli eretici perversi, che mettono la
 6    XLVI|      detto loro che i Mille erano eretici, nemici del re, della religione
 7     LVI| Onnipossente all'esterminio degli eretici, nemici del re e della santa
 8    LVII|        miglior specie! Essi erano eretici! maledetti da Dio! e quindi
 9     LIX|      occupato il loro paese dagli eretici, inventarono la storia,
10    LXIV|        Buonaparte vincitore degli eretici e salvatore dell'infallibile
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License