Capitolo

 1      VI|   nostra verso il nemico.~ ~Le compagnie restanti dei Mille scaglionate
 2      VI|  giovani non appartenenti alle compagnie ed impazienti di menar le
 3   XVIII|        flotta; quindi tutte le compagnie di sbarco di tutti i bastimenti,
 4   XVIII|  propensione marinaresca, e le compagnie di sbarco - colla celerità
 5      XX|       nobili delle otto famose compagnie, come pure dal capo delle
 6    XXII|      castello, sostenuta dalle compagnie di sbarco della marina.~ ~
 7  XXXVII|  protezionismo da inviarci due compagnie dello stesso esercito il
 8    LIII| riflettere, ma ubbidire.~ ~Due compagnie di zuavi pontifichaux formavano
 9    LXII|       di avere commilitoni due compagnie dell'esercito regolare italiano,
10    LXII|    prodi militi. Una delle due compagnie era di bersaglieri. L'esito
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License