Capitolo

 1    XXIV|  piegare.~ ~«Un solo, Talarico, calabrese, mandato da Napoli con nave
 2  XXVIII|      più famosa era Talarico il Calabrese, temuto in tutta l'Italia
 3     XXX|        tale non era il modo del calabrese brigante; e quando s'avvide
 4   XXXIV|   quest'ora» fu la risposta del Calabrese. «Il più agile dei piroscafi
 5    XLIV|       il più formidabile era un calabrese nominato Tifone, che avea
 6    XLIV|         contare sul formidabile calabrese.~ ~ ~ ~
 7    XLVI| Manacciaripigliava il focoso calabrese «avrei voluto almeno che
 8      LI|        io feci ad una compagnia calabrese, che stava alla mano, e
 9    LIII|       era la risposta del fiero calabrese. E non v'era tempo da riflettere,
10      LV|         pugnale, ma, sia che il Calabrese poco sapesse di scherma
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License