Capitolo

 1   XXXIX|        le 4 pomeridiane, e dall'Apennino si scorgeva innalzarsi quel
 2    XLII|        liberamente giungere all'Apennino, e seguirne le cime verso
 3   XLIII|     stesso periodo le cime dell'Apennino per dividere i pericoli
 4     LII|     tutto quel pezzo scosceso d'Apennino che limitano il Volturno
 5    LIII|       ed incamminandosi verso l'Apennino coll'intenzione di seguitarne
 6    LIII|       dell'antico principe dell'Apennino, di più, era salda come
 7     LIV|      da' suoi gioghi a te versa Apennino.~ ~(Foscolo).~ ~ ~ ~È Subiaco,
 8     LIV|       come Firenze, chiave dell'Apennino, ha le convalli popolate
 9     LIV| benefici e limpidi lavacri dell'Apennino.~ ~Solo la pianta prete
10    LXIV|        spuntava dalle cime dell'Apennino.~ ~Italia aveva conquistato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License