Capitolo

1   XVIII|     piombo nemico le dirada. E sventuratamente per noi, ve ne sono varii,
2    XXII| Ricorderà il lettore come finì sventuratamente la lotta ineguale impegnata
3    XXXI|       della cosa pubblica, che sventuratamente riescono sempre con una
4  XXXVII|        sempre mal governati, e sventuratamente molte volte con sul collo
5     XLI|       una pagina ben gloriosa! Sventuratamente ingannati sin ora da titubanti
6     XLV|        eccezioni sono poche, e sventuratamente sempre vediamo servir di
7     LVI|      preti o dei loro seguaci! Sventuratamente ogni tardanza era fatale
8    LVII|     folla di popolo plaudente, sventuratamente italiano, precedere la trionfale
9     LIX|        lui idolatrata. Benchè, sventuratamente, nelle tribolazioni e negli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License