grassetto = Testo principale
  Capitolo    grigio = Testo di commento

1    XIII    |        della Gancia, sì, in cui i frati, benchè frati, ricordavano
2    XIII    |            in cui i frati, benchè frati, ricordavano d'esser uomini
3    XIII    |            Il contegno dei poveri frati della Gancia fu lodevolissimo.~ ~
4    XXXV    |       polizia, preti, sagrestani, frati e simile canaglia, ebbero
5    XLII(52)|       Ripagrande, già convento da frati, e trasformato al tempo
6    XLII(53)|        più forti e convenevoli, i frati tenevano delle sentinelle
7   XLIII    | partitanti del Borbone, e preti e frati, e stimolarli a dar addosso
8    XLVI    |           alle carogne da preti e frati solleticava poco i grassi
9   LXIII    |           ne mescé,~ ~Lasciè fa i frati, che l'e o seu mestè.~ ~(
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License