Capitolo

1     VII|     primo?~ ~Essi son diversi di forme, l'uno pare un figlio della
2       X|  confacenti alle loro bellissime forme, cioè la sottana ed il farsetto,
3    XVII|          adorna di belle esterne forme.~ ~Tale era questo demone
4    XVII|          Eppure avea delle belle forme, quel mostro - quel parto
5    XXVI|     vicina, colle eleganti~ ~tue forme mi ringiovanisci, e mi riconduci~ ~
6     XLI|       squisitezza delle femminee forme.~ ~«Voi vedete qui, o fratelli,
7    XLVI| provvidenza si presentò sotto le forme dell'avvenente Giovanna. -
8     LII|          a cui appartengo per le forme, altro non sieno che una
9     LIX|       pure è nuova materia sotto forme forse di ceneri o di vermi.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License