Capitolo

1   XXIII| militari, con uno slancio, una volontà da consolar l'animo del
2     XXV|   sapremo farla piegare ad una volontà di ferro.~ ~I Macedoni,
3   XXXII|      apparentemente, non colla volontà di nuocere; ma in realtà
4  XXXIII|  Partenope. Con tutta la buona volontà del mondo noi fummo ingannati
5      XL|      Volpe rimase ancora colla volontà di ciarlare, millantare
6    XLII|       siccome pochi e con poca volontà di osteggiare i concittadini56,
7     LXI|   consente~ ~Premio miglior la volontà dei fati,~ ~La morta amica
8    LXIV|   abbisognava una mano forte e volontà ferma per ripulire a dovere
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License