1-avvia | avvic-cogli | coiz-donne | donze-godes | godim-lomi | longa-pagli | pagni-rapa | rapaz-sever | sezio-trova | trove-zunne
                 grassetto = Testo principale
     Capitolo    grigio = Testo di commento

1002 XLV | altri, si deve certamente l'avvicinamento della Monarchia ai Repubblicani 1003 LIX | lo schiamazzío si stava avvicinando. - E realmente, dopo poco, 1004 LIX | spirito armato di pugnale ed avvicinandosi a piedi scalzi ed adagio 1005 LV | di prigionia (giacchè si avvicinarono anche tre ufficiali fatti 1006 LV | giovani romani - e s'erano avvicinati alle due donzelle, con aria 1007 XLVI | famigliarità e comando erasi avvicinato al tavolo dei dodici.~ ~« 1008 XXXVII | spedizione, oggi che si avvicinava il compimento dell'impresa, 1009 LIX | ultimi aneliti della vita, ed avvicinavasi a quello stadio d'insensibilità 1010 XXIX | ed un signore al timone avvicinossi; e, come se avesse indovinato 1011 XXXV | e che impiccioliscono ed avviliscono l'individuo! Quello che 1012 LVII | Non fu la sola fuga degli avviliti cafoni, la fortuna del valoroso 1013 XLIII | non era, e la vita dell'avvinato maggiore s'era passata tranquilla 1014 XLVI | legami con cui lo avevano avvinto. Inerme come era, abbrancossi 1015 XXXII | dagli Aranci, il Dittatore s'avviò verso Taormina, ove il generale 1016 XXXIX | della sua abitazione, ed avviossi celere per la Longaretta 1017 L | punti summentovati, con avvisaglie di notte, e nella stessa 1018 XLVIII | capo di stato maggiore, io avvisai il generale Medici della 1019 XLVI | capo; io vado subito ad avvisare i nostri che corrispondano 1020 VII | della persecuzione, io vidi avvolgersi sempre fra i primi le due 1021 XXXIV | cecità in cui le passioni avvolgono l'essere umano: il che però 1022 XX(20)| nei paesi civili, ma come Aynau essere gettati nei fiumi 1023 Elenco | Giacomo.~ ~Avotis Ingegnere.~ ~Aziz G.~ ~Azzati F.~ ~Azzolini 1024 Elenco | Avotis Ingegnere.~ ~Aziz G.~ ~Azzati F.~ ~Azzolini Fulgenzio.~ ~ ~ ~ 1025 Elenco | Aziz G.~ ~Azzati F.~ ~Azzolini Fulgenzio.~ ~ ~ ~B~ ~ ~ ~ ~ 1026 XXV | odierne battaglie ove s'azzuffano centinaia di mila uomini 1027 IV | dominio straniero.~ ~L'onde azzurre del Tirreno, increspate 1028 Elenco | Azzolini Fulgenzio.~ ~ ~ ~B~ ~ ~ ~ ~B. A.~ ~B. G.~ ~ 1029 LXIV | hanno fatto del mondo una Babele.~ ~La giustizia era da lui 1030 LVI | militi, che la situazione babilonica dell'Europa porterà ancora 1031 Elenco | B. A.~ ~B. G.~ ~Babini Giuseppe~ ~Baccalari Luciano.~ ~ 1032 Elenco | B. G.~ ~Babini Giuseppe~ ~Baccalari Luciano.~ ~Baccarini Federico.~ ~ 1033 Elenco | Giuseppe~ ~Baccalari Luciano.~ ~Baccarini Federico.~ ~Baccherini Giorgio.~ ~ 1034 Elenco | Baccarini Federico.~ ~Baccherini Giorgio.~ ~Bacchetta Dottore.~ ~ 1035 Elenco | Baccherini Giorgio.~ ~Bacchetta Dottore.~ ~Bacchetti Gaspare.~ ~ 1036 Elenco | Bacchetta Dottore.~ ~Bacchetti Gaspare.~ ~Bacchi Francesco.~ ~ 1037 Elenco | Bacchetti Gaspare.~ ~Bacchi Francesco.~ ~Bacci Cecilia, 1038 Elenco | Pietro.~ ~Bacci Pietro.~ ~Baccigalupo Giuseppe.~ ~Bacco Agostino.~ ~ 1039 XLIX | io salvo.~ ~Ancor oggi io bacerei la mano di quel comandante, 1040 XXXIX | dalla madre attempata e bachettona, con numerosa servitù, giacchè 1041 XXXVIII | per una causa santa. - E Badinguet (Bonaparte) acclamato dal 1042 Elenco | Bacco Avv. Giuseppe.~ ~Baffo Francesco.~ ~Bagini Ing. 1043 XIX | Corleone, coll'artiglieria, bagagli ed infermi - disposizione 1044 III | spedizione aveva aggiunto al suo bagaglio. Quel bonetto da generale, 1045 Elenco | Bagini Avv. Severino.~ ~Bagli P.~ ~Bagliani Angelo.~ ~ 1046 Elenco | Severino.~ ~Bagli P.~ ~Bagliani Angelo.~ ~Bagnali Ugo.~ ~ 1047 Elenco | P.~ ~Bagliani Angelo.~ ~Bagnali Ugo.~ ~Bagnoli C.~ ~Bagozzi 1048 LX | calde ed amarissime lagrime, bagnando la destra dell'amatissima 1049 LIX | Infinito, mentre sentivasi bagnata dalle proprie e dalle lagrime 1050 XXXV | vogliono far prendere un bagno nel Tamigi a Haynau, il 1051 Elenco | Angelo.~ ~Bagnali Ugo.~ ~Bagnoli C.~ ~Bagozzi Ferdinando.~ ~ 1052 Elenco | Bagnali Ugo.~ ~Bagnoli C.~ ~Bagozzi Ferdinando.~ ~Baiguerra 1053 XXVI | Mediterraneo dall'ampia baia di Agincourt, di rimpetto 1054 Elenco | Giuseppe.~ ~Baiguerra Pietro.~ ~Balardi Ferdinando.~ ~Balbiani Antonio.~ ~ 1055 LIX | appiccarti al principale balcone del palazzo per divertire 1056 XII | ammutolì gli sgherri, priabaldanzosi, il feritore, dico, strappò 1057 VI | Mille al coperto, inviò baldanzoso alcune catene di tiratori 1058 Elenco | Filippo.~ ~Iair Carlo.~ ~Iamos Baldes.~ ~Igi Giuseppe.~ ~Imbriani 1059 Elenco | Baldini Francesco.~ ~Baldinelli Ettore.~ ~Balducci Andrea.~ ~ 1060 Elenco | Baldassarre Avv. Ferdin.~ ~Baldini Francesco.~ ~Baldinelli 1061 Elenco | Baldinelli Ettore.~ ~Balducci Andrea.~ ~Balestra Carlo.~ ~ 1062 XXIX | vittoriosamente combatte colla balena, non è per proteggerli, 1063 XXXIV | ed all'acuto suo spirito, balenarono subito vari sentimenti; 1064 XXXIX | solitudine - e chi sa non balenasse nella mente della bella 1065 XXXIV | retrocedendo d'un passo, balenò il generale innamorato con 1066 Elenco | Ettore.~ ~Balducci Andrea.~ ~Balestra Carlo.~ ~Balestreri Ferruccio.~ ~ 1067 Elenco | Andrea.~ ~Balestra Carlo.~ ~Balestreri Ferruccio.~ ~Balleri Cesare.~ ~ 1068 XLVI | il focoso discendente di Balilla avventurossi nell'andito 1069 Elenco | Balestreri Ferruccio.~ ~Balleri Cesare.~ ~Ballesio Avv. 1070 Elenco | Ferruccio.~ ~Balleri Cesare.~ ~Ballesio Avv. G. B.~ ~Balloni.~ ~ 1071 Elenco | Battistella Antonio.~ ~Balliti Cav. Alessandro.~ ~Baviera 1072 Elenco | Ballesio Avv. G. B.~ ~Balloni.~ ~Balossi.~ ~Balsamo Pappalandro.~ ~ 1073 Elenco | Avv. G. B.~ ~Balloni.~ ~Balossi.~ ~Balsamo Pappalandro.~ ~ 1074 XXXVIII | respirare le deliziose e balsamiche aure dell'aurora, per fiutare 1075 Elenco | Balloni.~ ~Balossi.~ ~Balsamo Pappalandro.~ ~Balzafiori 1076 LVI | Civitella, a Rovetto e a Balserano, furono i nostri ricevuti 1077 Elenco | Balsamo Pappalandro.~ ~Balzafiori G.~ ~Bampo Avv. Giovanni.~ ~ 1078 LXIII | generazioni che sorgono - bambine, nell'ultima metà di questo 1079 XII | sottoponendo al knouth sino i bambini e le donne! - ed il Magnanimo 1080 LV | Castelli ch'io l'amo» dicevo bambino ad un mio amico che recavasi 1081 Elenco | Bampo Dott. Giovanni.~ ~Banbi-Morallo.~ ~Bandiera Anselmo.~ ~Bandini 1082 XXXV | di fondo e seduti pure su banchi riccamente adorni in anfiteatro.~ ~ 1083 LXIII | Cottabene, Bronzetti, Elia, Bandi, Mameli, Maiocchi, Cucchi, 1084 XLVI | onor delle aquile o delle bandiere!~ ~Era bell'e spacciato 1085 Elenco | Banbi-Morallo.~ ~Bandiera Anselmo.~ ~Bandini Dott. Vincenzo.~ ~Banfi 1086 Elenco | Ing. Luigi.~ ~Banfi P.~ ~Banzolini Dott. Giovanni.~ ~Barabino 1087 Quadro | Lecco | 10 |~ ~Podestà bar. And. | Genova | 10 |~ ~ 1088 Elenco | Barabino G.~ ~Barabino L.~ ~Baragiola Prof. Giuseppe.~ ~Baratoni 1089 Elenco | Baragiola Prof. Giuseppe.~ ~Baratoni Avv. Pietro.~ ~Barattani 1090 Elenco | Baratoni Avv. Pietro.~ ~Barattani Filippo.~ ~Barattieri, Capitano.~ ~ 1091 Elenco | Barattieri, Capitano.~ ~Barattini Andrea.~ ~Barbanti L.~ ~ 1092 XXXIII | nell'imo delle sue cloache, barattò per pane e giuochi la sua 1093 Elenco | Capitano.~ ~Barattini Andrea.~ ~Barbanti L.~ ~Barbieri G. B.~ ~Barboni 1094 XL | il gesuita:~ ~«Osteggiati barbaramente al di fuori da chi si manifesta 1095 Elenco | Andrea.~ ~Barbanti L.~ ~Barbieri G. B.~ ~Barboni Napoleone.~ ~ 1096 Elenco | Barbotti Giuseppe.~ ~Barbuti Dott. Francesco.~ ~Bargellini 1097 XXXIX | navicelletti; essa accennò ad un barcaiuolo conosciuto, ed avvicinata 1098 XXXVII | peggio!~ ~Sì, era bello il barcamenare di tutti que' satelliti, 1099 XXV | campo del generale Medici a Barcellona (mi sembra), si combinò 1100 XLII | suoi robusti compagni, con barchette rovesciate e con panche 1101 Elenco | Barbuti Dott. Francesco.~ ~Bargellini Francesco.~ ~Barghini G.~ ~ 1102 Elenco | Bargellini Francesco.~ ~Barghini G.~ ~Barilari D.~ ~Barili 1103 Elenco | Francesco.~ ~Barghini G.~ ~Barilari D.~ ~Barili Dott. Luigi.~ ~ 1104 Elenco | Barili Dott. Luigi.~ ~Barini Luigi.~ ~Bariola Alberto.~ ~ 1105 Elenco | Luigi.~ ~Barini Luigi.~ ~Bariola Alberto.~ ~Barlini Vincenzo.~ ~ 1106 Elenco | Luigi.~ ~Bariola Alberto.~ ~Barlini Vincenzo.~ ~Barmioli Cav. 1107 XXVII | rompicolli; se il minimo barlume trasparisse dell'impresa 1108 Elenco | Alberto.~ ~Barlini Vincenzo.~ ~Barmioli Cav. Luigi.~ ~Barnini Pietro.~ ~ 1109 Elenco | Barmioli Cav. Luigi.~ ~Barnini Pietro.~ ~Barobbio Antonio.~ ~ 1110 Elenco | Luigi.~ ~Barnini Pietro.~ ~Barobbio Antonio.~ ~Barocci Angelo.~ ~ 1111 Elenco | Pietro.~ ~Barobbio Antonio.~ ~Barocci Angelo.~ ~Barone Giovanni.~ ~ 1112 Elenco | Giosafatte.~ ~Baroni Giuseppe.~ ~Barrattieri O.~ ~Barrera Don Giovanni.~ ~ 1113 Elenco | Pasquale.~ ~De Angelis.~ ~De Barrau Emilio.~ ~Debernardi Cav. 1114 Elenco | Giuseppe.~ ~Barrattieri O.~ ~Barrera Don Giovanni.~ ~Barri Dott. 1115 Elenco | Barrera Don Giovanni.~ ~Barri Dott. Torello.~ ~Barricelli 1116 Elenco | Barri Dott. Torello.~ ~Barricelli Michelangelo.~ ~Barsidi 1117 Elenco | Barricelli Michelangelo.~ ~Barsidi M.~ ~Bartoli Domenico.~ ~ 1118 Elenco | Amarosi V.~ ~Ambrogio Med. Bartolom.~ ~Amendola V.~ ~Andolfato, 1119 Elenco | Domenico.~ ~Bartoli Giuseppe.~ ~Baruffaldi Lorenzo.~ ~Baruffi Avv. 1120 Elenco | Baruffaldi Lorenzo.~ ~Baruffi Avv. Giovanni.~ ~Barzacchi 1121 Elenco | Baruffi Avv. Giovanni.~ ~Barzacchi Gaetano.~ ~Barzilai Donato.~ ~ 1122 Elenco | Barzacchi Gaetano.~ ~Barzilai Donato.~ ~Barzini Ulisse.~ ~ 1123 Elenco | Gaetano.~ ~Barzilai Donato.~ ~Barzini Ulisse.~ ~Basetti Dott. 1124 XXXVIII | dispotismo e del prete, ambi basati sul godimento delle sostanze 1125 Elenco | Donato.~ ~Barzini Ulisse.~ ~Basetti Dott. Lorenzo.~ ~Bassa P.~ ~ 1126 Elenco | Lieta Scipione.~ ~Limena Basilio.~ ~Lion-Toi Angelo.~ ~Liotti.~ ~ 1127 Elenco | Dott. Lorenzo.~ ~Bassa P.~ ~Bassani Ugo.~ ~Bastianelli Arturo.~ ~ 1128 Elenco | Alleotti.~ ~Società Reduci Bassano.~ ~Socielà Operaia Camerano.~ ~ 1129 XXI | orgoglio umano. Tale è la bassezza dei potenti della terra, - 1130 XXXI | agiato vivere, a forza di bassezze, di umiliazioni e di servilismo; 1131 XLV | che doveva continuare dal basso all'alto, e finire poi coll' 1132 XL | ben pagate polizie, e non bastando tutto ciò invocano anche 1133 XVIII | liberati, ma quelle poche bastavano per intendersi, e formando 1134 XXVI | nel seguente capitolo; ci basti per ora osservare e deplorare 1135 Elenco | Bastianelli Alfredo.~ ~Bastianello Paolo.~ ~Bastoni Pietro.~ ~ 1136 XXXIII | che hanno il torto di non bastonarvi.~ ~Sì, preti! - era quella 1137 Elenco | Bastianello Paolo.~ ~Bastoni Pietro.~ ~Battaglia.~ ~Battaglia 1138 LI | straniero, poichè delle batoste ve ne saranno molte ancora, 1139 Elenco | Bonarelli S.~ ~Bonati Giov. Batt.~ ~Bonato Dott. Antonio.~ ~ 1140 II | battaglia. E dove van essi a battagliare? Han forse ricevuto l'ordine 1141 Elenco | Battaglia Gaetano.~ ~Battelli, Deputato.~ ~Battistella 1142 XLVI | ed il sacrificio. Quindi, battendo dei piedi sulla banchina 1143 XXVI | cannoneggiando una povera batteria che le povere camicie rosse 1144 Elenco | Battelli, Deputato.~ ~Battistella Antonio.~ ~Balliti Cav. 1145 XLVI | palpita d'amore per quel battuso di Bajaicò, uno dei più 1146 XLVII | d'essersi valorosamente battuti, ed aver perduto non pochi 1147 XXVII | gratitudine il navigante battuto dalle tempeste, e che può 1148 XLVIII | occupare da fortissimo corpo bavarese.~ ~Codesto corpo, ch'io 1149 XLVIII | Borbonici, eran molti mercenari, bavaresi, svizzeri, e molti di que' 1150 Elenco | Balliti Cav. Alessandro.~ ~Baviera Dott L.~ ~Bazzani Angelo.~ ~ 1151 XLVI | sotto le umili vesti d'un bazzaccone. Il gesuita era maestro 1152 Elenco | Angelo.~ ~Bazzani Pietro.~ ~Bazzelli Luciano.~ ~Bearzi Pietro.~ ~ 1153 LXI | sdegnate, o miei carissimi, di bearmi con un ultimo bacio d'affetto!»~ ~ 1154 LIX | tutti i sospiri di lei, e bearsene come di etere sacro! E tutte 1155 LXIII | in cui han cessato di bearsi le genitrici sventurate - 1156 Elenco | Pietro.~ ~Bazzelli Luciano.~ ~Bearzi Pietro.~ ~Beccani Olinto.~ ~ 1157 XLVI | orgie nella chiesa della beatissima Maria, e che condiscono 1158 XXXV | preti, unica fortuna del beatissimo soggiorno!~ ~Quando si pensa 1159 I | il grandissimo cantore di Beatrice, e che scorgevano i grandi 1160 Elenco | Luciano.~ ~Bearzi Pietro.~ ~Beccani Olinto.~ ~Beccari Adelaide.~ ~ 1161 Elenco | Pietro.~ ~Beccani Olinto.~ ~Beccari Adelaide.~ ~Bechini.~ ~Becchio 1162 Elenco | Beccari Adelaide.~ ~Bechini.~ ~Becchio Carlo.~ ~Beda F.~ ~Bedeschi 1163 Elenco | Olinto.~ ~Beccari Adelaide.~ ~Bechini.~ ~Becchio Carlo.~ ~Beda 1164 Elenco | Bechini.~ ~Becchio Carlo.~ ~Beda F.~ ~Bedeschi Antonio.~ ~ 1165 Elenco | Bedeschi Gherardo.~ ~Bedotti Teofilo.~ ~Beducci.~ ~Beer 1166 Elenco | Bedotti Teofilo.~ ~Beducci.~ ~Beer e Vivanti.~ ~Beghelli Giuseppe.~ ~ 1167 XXXV | intelligenza di far male, e beffandosi della vile canaglia che 1168 XXXIII | paradiso celeste con cui beffate il popolo, mentre ne avete 1169 Elenco | Beducci.~ ~Beer e Vivanti.~ ~Beghelli Giuseppe.~ ~Belardi Vincenzo.~ ~ 1170 XXXV | insalata di chercuti, di beghinume, di sgherri che procedevano 1171 Elenco | Beghelli Giuseppe.~ ~Belardi Vincenzo.~ ~Bellasi Ing. 1172 Elenco | Toaldi dott. Antonio.~ ~Tocci Belardino.~ ~Todeschini.~ ~Tognoli 1173 Elenco | Gnochelli E.~ ~Gobbi Belcredi Domenico.~ ~Godaniza.~ ~ 1174 XI | nove compagni, i martiri di Belfiore, ecc. ecc., tutti onesti, 1175 XLII | per nome Merode, giovane Belga, nipote del cardinale dello 1176 XVI | nelle elezioni al Parlamento Belgico, il clericume! - E chi può 1177 XVI | l'Italia, la Spagna e il Belgio?~ ~Manca certamente al nostro 1178 Quadro | Strambio fratelli | Belgioioso | 10 |~ ~Racchi Achille | 1179 Elenco | Bellasi Ing. Pietro.~ ~Bellenghi Dott. Timoleone~ ~Belletti 1180 Elenco | Bellenghi Dott. Timoleone~ ~Belletti Dott. Erasmo.~ ~Belli Dott. 1181 LII | esercito Romano, e fra codeste bellicose popolazioni internavasi 1182 XLII | perizia e sangue freddo. I due bellicosi figli delle Alpi, avanzi 1183 Elenco | Paolo.~ ~Bellini P. B.~ ~Bellisio Domenico.~ ~Bellisoni A.~ ~ 1184 Elenco | B.~ ~Bellisio Domenico.~ ~Bellisoni A.~ ~Belloni Bortolo.~ ~ 1185 Elenco | Donati.~ ~Bellotti G. B.~ ~Bellosio Giuseppe.~ ~Belluzzi Raffaele.~ ~ 1186 Elenco | Belluzzi Raffaele.~ ~Belrioni.~ ~Beltrami Ing. Enrico.~ ~ 1187 LXIV | scala, io mi trovai su d'un belvedere ove la vista spaziavasi 1188 Elenco | Benedetti Raniero.~ ~Bencini P.~ ~Benissi Giorgio.~ ~ 1189 XXXVI | borbonico, acclamavano e benedicevano i valorosi liberatori.~ ~ 1190 XXXV | di decidere qualche opera benefica a profitto dell'umanità 1191 Concl | sogno! - Io mi svegliai beneficato certamente dalla visione - 1192 XXIII | condizione degli stabilimenti di beneficenza, e si supplì di viveri tutta 1193 LVI | compagne ed ora da altre donne benefiche che non mancavano, malgrado 1194 LIV | neve, riceve anch'essa i benefici e limpidi lavacri dell'Apennino.~ ~ 1195 XXXVIII | leggi, la giustizia, come benefizi sacrosanti in questa nostra 1196 XII | non d'altro che del loro benessere - garanzie sicure queste 1197 XXXIV | ammirazione della natura tanto benevole e prodiga a quelle bellissime 1198 Elenco | Raniero.~ ~Bencini P.~ ~Benissi Giorgio.~ ~Benvenuti C.~ ~ 1199 Elenco | G.~ ~Benvenuto Adolfo.~ ~Beolchini Dott. Carlo.~ ~Berardi Giovanni.~ ~ 1200 Elenco | Avvocato.~ ~Beretta Luigi.~ ~Beretto S.~ ~Bergamini-Castellani.~ ~ 1201 IV | figlio il secondo delle valli Bergamasche, ambi valorosi. E ciò che 1202 Elenco | Beretta Luigi.~ ~Beretto S.~ ~Bergamini-Castellani.~ ~Bergesio Not. Luigi.~ ~ 1203 Elenco | Bergamini-Castellani.~ ~Bergesio Not. Luigi.~ ~Bergomi G.~ ~ 1204 Elenco | Bergesio Not. Luigi.~ ~Bergomi G.~ ~Bergoni Dott. Angelo.~ ~ 1205 Elenco | Not. Luigi.~ ~Bergomi G.~ ~Bergoni Dott. Angelo.~ ~Beri Pasquale.~ ~ 1206 Elenco | Bergoni Dott. Angelo.~ ~Beri Pasquale.~ ~Berlendi Giuseppe.~ ~ 1207 Elenco | Angelo.~ ~Beri Pasquale.~ ~Berlendi Giuseppe.~ ~Bernabei Avv. 1208 Elenco | Berlendi Giuseppe.~ ~Bernabei Avv. G.~ ~Bernardi Nob. 1209 LIV | avvelenatori dovunque. Un berretto rosso, ch'egli portava senza 1210 XIV | da uomini, cioè: lo esser bersaglio alle occhiatine, ai motteggi, 1211 Elenco | Cesare.~ ~Bertacchi Mauro.~ ~Bertagni Enrico.~ ~Bertani Agostino, 1212 Elenco | Bertani Agostino, Deput.~ ~Bertetich Trune.~ ~Berti Luciano.~ ~ 1213 Elenco | Berti Luigi.~ ~Berti S.~ ~Bertieri Paolo.~ ~Bertinelli G.~ ~ 1214 Elenco | Berti S.~ ~Bertieri Paolo.~ ~Bertinelli G.~ ~Bertini Geom. Antonio.~ ~ 1215 Elenco | Antonio.~ ~Bertini Florido.~ ~Berton G. Mario.~ ~Bertonati. Ingegnere.~ ~ 1216 Elenco | Florido.~ ~Berton G. Mario.~ ~Bertonati. Ingegnere.~ ~Bertoni Em. 1217 Elenco | Bertonati. Ingegnere.~ ~Bertoni Em. e P. (Ditta).~ ~Bertozzi 1218 Elenco | Bertoni Em. e P. (Ditta).~ ~Bertozzi Sante.~ ~Bertucci-Salvatico 1219 Elenco | Bertucci-Salvatico Estense Marchese.~ ~Bertucci.~ ~Berutto Gio. Camillo.~ ~ 1220 Elenco | Ditta).~ ~Bertozzi Sante.~ ~Bertucci-Salvatico Estense Marchese.~ ~Bertucci.~ ~ 1221 Elenco | Marchese.~ ~Bertucci.~ ~Berutto Gio. Camillo.~ ~Berva Eugenio.~ ~ 1222 Elenco | Berutto Gio. Camillo.~ ~Berva Eugenio.~ ~Berzotti Castore.~ ~ 1223 Elenco | Camillo.~ ~Berva Eugenio.~ ~Berzotti Castore.~ ~Besio Cav. Giuseppe.~ ~ 1224 Elenco | Eugenio.~ ~Berzotti Castore.~ ~Besio Cav. Giuseppe.~ ~Bettelli 1225 LXIV | infallibile Dio in terra!» Cotesti bestemmiatori e traditori dell'Italia 1226 Elenco | Besio Cav. Giuseppe.~ ~Bettelli Luigi.~ ~Bettinelli Giacomo.~ ~ 1227 Elenco | Giuseppe.~ ~Bettelli Luigi.~ ~Bettinelli Giacomo.~ ~Beuf. Libraio ( 1228 XLIV | associazione si estese nelle bettole, nei postriboli, nelle osterie, 1229 Elenco | Bettinelli Giacomo.~ ~Beuf. Libraio (Casanova).~ ~Bevilacqua 1230 LV | fare, che mangiar bene, bever meglio, e passare il resto 1231 XI | a mangiarci i frutti, a beverci il vino, che costarono il 1232 XLVI | Giovanna, essendo profani, bevervi o mangiare qualche cosa 1233 Elenco | Bevilacqua Tommaso.~ ~Bezza Rinaldo.~ ~Bezzi Egisto.~ ~ 1234 LIX | dormente, futuro eroe di Bezzecca, non sarebbe forse stato 1235 Elenco | Tommaso.~ ~Bezza Rinaldo.~ ~Bezzi Egisto.~ ~Biagetti.~ ~Biaggini 1236 LXIV | pianure immense coperte di biade color dell'oro.~ ~E ciò 1237 Elenco | Rinaldo.~ ~Bezzi Egisto.~ ~Biagetti.~ ~Biaggini Vincenzo.~ ~ 1238 Elenco | Bezzi Egisto.~ ~Biagetti.~ ~Biaggini Vincenzo.~ ~Biagini Davide.~ ~ 1239 Elenco | Biaggini Vincenzo.~ ~Biagini Davide.~ ~Biancardi I. D.~ ~ 1240 LXII | ricordi, che le vostre ossa biancheggiano insepolte sulle falde dei 1241 XXXV | ordine! - I loro scheletri, biancheggianti sul suolo della Francia, 1242 Elenco | Biancardi Dionigi.~ ~Biancheri, Dottore.~ ~Bianchetti, 1243 Elenco | Biancheri, Dottore.~ ~Bianchetti, Avvocato.~ ~Bianchi Achille.~ ~ 1244 Elenco | Raffaele.~ ~Bianchini Sante.~ ~Bibbiani Bravi.~ ~Bibbolino A.~ ~ 1245 XLV | pieni di vino, acquavita e bibite d'ogni specie.~ ~Due robusti 1246 Elenco | Biblioteca Popolare di Rimini.~ ~Bielli Dott. Ottavio.~ ~Bifano 1247 Elenco | Bielli Dott. Ottavio.~ ~Bifano Giuseppe.~ ~Biffis Andrea.~ ~ 1248 Elenco | Ottavio.~ ~Bifano Giuseppe.~ ~Biffis Andrea.~ ~Bigaglia Lorenzo.~ ~ 1249 XXXVIII | Libertà (come Giano) è una dea bifronte, ed in ciò somiglia alle 1250 Elenco | Giuseppe.~ ~Biffis Andrea.~ ~Bigaglia Lorenzo.~ ~Biglia Cesare.~ ~ 1251 Elenco | Del Bianco Domenico.~ ~Del Bigio Eugenio.~ ~Del Carlo E.~ ~ 1252 Elenco | Andrea.~ ~Bigaglia Lorenzo.~ ~Biglia Cesare.~ ~Bigliardi A.~ ~ 1253 Elenco | Lorenzo.~ ~Biglia Cesare.~ ~Bigliardi A.~ ~Bignami Giulio.~ ~Bignami 1254 Elenco | Bignami Dott. Paolo.~ ~Bignamini Mario.~ ~Bilancioni Doti. 1255 XXXIII | mostrare al volgo ed alle bigotte i loro abiti sacerdotali 1256 XIV | giusto.~ ~Gettando nella bilancia lo stato selvaggio dell' 1257 Elenco | Luigi.~ ~Billi, Deputato.~ ~Bini Carlo.~ ~Biondani Augusto.~ ~ 1258 Elenco | Deputato.~ ~Bini Carlo.~ ~Biondani Augusto.~ ~Biondelli Massimo.~ ~ 1259 LXIII | loro belle capigliature - bionde, nere, castagne - poichè 1260 Elenco | Carlo.~ ~Biondani Augusto.~ ~Biondelli Massimo.~ ~Biondi A. P.~ ~ 1261 Elenco | Biondelli Massimo.~ ~Biondi A. P.~ ~Biotti Luigi.~ ~ 1262 Elenco | Massimo.~ ~Biondi A. P.~ ~Biotti Luigi.~ ~Biscottini Annibale.~ ~ 1263 LVII | perciò attrassero il nero bipede che predica l'astinenza 1264 LIX | capo degli spiriti quel biricchino di sacrestano, sparito secondo 1265 XIV | d'Italia attorniato dalla birraglia, quei birri che col commissario 1266 XXXI | provincia. E non avrete il bisantismo, con quella turba di ciarlieri 1267 Elenco | A. P.~ ~Biotti Luigi.~ ~Biscottini Annibale.~ ~Bisio C.~ ~Bisutti 1268 Elenco | Biscottini Annibale.~ ~Bisio C.~ ~Bisutti Antonio.~ ~ 1269 LVII | collo per soddisfare ai bisogni - sollecitudini il più sovente 1270 Suppl | Bianchi Juniore Francesco.~ ~Bistondi Cesare.~ ~Bonsignore Vincenzo.~ ~ 1271 Elenco | Biscottini Annibale.~ ~Bisio C.~ ~Bisutti Antonio.~ ~Bizzarri G. B.~ ~ 1272 LXI | Lina! quante volte nei bivacchi della superba nostra carriera, 1273 XX | Ditelo voi, archimandriti Bizantini, che assordate il mondo 1274 Elenco | Antonio.~ ~Bizzarri G. B.~ ~Bizzocchi Giovanni.~ ~Brigliadori 1275 Elenco | Giovanni.~ ~Brigliadori S.~ ~Blengini Andrea Giuseppe.~ ~Blondi 1276 Elenco | Blengini Andrea Giuseppe.~ ~Blondi A.~ ~Bocca Fratelli.~ ~Boccarini.~ ~ 1277 XLIV | con buoni bocconi e con un boccale di quello che pittura la 1278 Elenco | Boccarini Pasquale.~ ~Bocchi Francesco.~ ~Bocchini Ciriaco.~ ~ 1279 Elenco | Pasquale.~ ~Bocchi Francesco.~ ~Bocchini Ciriaco.~ ~Boccolini Angelo.~ ~ 1280 Elenco | Francesco.~ ~Bocchini Ciriaco.~ ~Boccolini Angelo.~ ~Bodini Amilcare.~ ~ 1281 Elenco | Amilcare.~ ~Bodini Silvestro.~ ~Bodino Carlo.~ ~Boggi Ettore.~ ~ 1282 Elenco | Silvestro.~ ~Bodino Carlo.~ ~Boggi Ettore.~ ~Bogino G. B.~ ~ 1283 Elenco | Carlo.~ ~Boggi Ettore.~ ~Bogino G. B.~ ~Bois Augusto.~ ~ 1284 Elenco | Ettore.~ ~Bogino G. B.~ ~Bois Augusto.~ ~Bolchini Avv. 1285 Elenco | G. B.~ ~Bois Augusto.~ ~Bolchini Avv. Giuseppe.~ ~Boldi Leopoldo.~ ~ 1286 Elenco | Bolchini Avv. Giuseppe.~ ~Boldi Leopoldo.~ ~Boldin.~ ~Boldrini 1287 Elenco | Giuseppe.~ ~Boldi Leopoldo.~ ~Boldin.~ ~Boldrini Aureliano.~ ~ 1288 XVII | rinchiusa in questa malefica bolgia, ove pochi giorni avrebbero 1289 XVII | precipitati nel fondo delle loro bolgie - senza colpe - e sostenuti 1290 Elenco | Luigi.~ ~Bolena Achille.~ ~Bolis Avv. Luigi.~ ~Bolleria Tullio.~ ~ 1291 Elenco | Achille.~ ~Bolis Avv. Luigi.~ ~Bolleria Tullio.~ ~Bolli L.~ ~Bolmida 1292 Rend | RENDICONTO~ ~ ~ ~Bollettari o Manifesti inviati fin 1293 Elenco | Luigi.~ ~Bolleria Tullio.~ ~Bolli L.~ ~Bolmida E.~ ~Bologna 1294 Elenco | Giuseppe.~ ~Loria N.~ ~Lory e Bollina.~ ~Lovati Serafino.~ ~Lubrano 1295 Rend | o Programmi " 48 -~ ~ ~ ~Bollo e Numeratore " 42 -~ ~ ~ ~ 1296 Elenco | Bolleria Tullio.~ ~Bolli L.~ ~Bolmida E.~ ~Bologna A.~ ~Bolognesi 1297 Elenco | A.~ ~Bolognesi Giulio.~ ~Bolognini Conte Ercole.~ ~Bolza Angelo.~ ~ 1298 Elenco | Bolognini Conte Ercole.~ ~Bolza Angelo.~ ~Bolzarini Dott. 1299 Elenco | Ercole.~ ~Bolza Angelo.~ ~Bolzarini Dott. G. B.~ ~Bolzon Ingegnere.~ ~ 1300 Elenco | Bolzarini Dott. G. B.~ ~Bolzon Ingegnere.~ ~Bomfort M. 1301 XXIII | tutta quella danneggiata dal bombardamento e dalla guerra in generale.~ ~ 1302 XX | pochi edifizi con granate e bombe.~ ~Ed ognuno sa che quando 1303 Elenco | B.~ ~Bolzon Ingegnere.~ ~Bomfort M. B.~ ~Bona.~ ~Bona Antonio.~ ~ 1304 Elenco | D'Agostino Gennaro.~ ~Dal Bon Felice.~ ~Dal Fabbro Prof. 1305 XLIX | essere il mare bianco dalla bonaccia.~ ~In cattivo inglese io 1306 Elenco | Giorgio.~ ~Bona Luigi.~ ~Bonaldo G. B.~ ~Bonanomi Antonio.~ ~ 1307 XXIV | fede che navi da guerra bonapartesche sono già nello stretto di 1308 Elenco | Pietro.~ ~Bonarelli S.~ ~Bonati Giov. Batt.~ ~Bonato Dott. 1309 Elenco | S.~ ~Bonati Giov. Batt.~ ~Bonato Dott. Antonio.~ ~Bonazzi 1310 Elenco | Bonato Dott. Antonio.~ ~Bonazzi Giuseppe.~ ~Bonazzini Giuseppina.~ ~ 1311 Elenco | Bonazzini Giuseppina.~ ~Bondimaj Agostino.~ ~Bondois G. B.~ ~ 1312 Elenco | Bondimaj Agostino.~ ~Bondois G. B.~ ~Bonduri Angelo.~ ~ 1313 Elenco | Agostino.~ ~Bondois G. B.~ ~Bonduri Angelo.~ ~Bonelli Luigi.~ ~ 1314 Elenco | G. B.~ ~Bonduri Angelo.~ ~Bonelli Luigi.~ ~Bonellini Francesco.~ ~ 1315 Elenco | Angelo.~ ~Bonelli Luigi.~ ~Bonellini Francesco.~ ~Bonemazzi Angelo.~ ~ 1316 Elenco | Bonellini Francesco.~ ~Bonemazzi Angelo.~ ~Boneschi.~ ~Boneschi 1317 Elenco | Bonetti, Rag.~ ~Bonettini.~ ~Bonfalli Angelo.~ ~Bonfatti Ing. 1318 Elenco | Bonettini.~ ~Bonfalli Angelo.~ ~Bonfatti Ing. Guglielmo.~ ~Bonfigli 1319 Elenco | Bonfatti Ing. Guglielmo.~ ~Bonfigli Nazario.~ ~Boni Dott. Setimio.~ ~ 1320 Elenco | Borghetti E.~ ~Borghi Carlo.~ ~Bonghini Dott.~ ~Borgiulli.~ ~Bornaccini 1321 Elenco | Guglielmo.~ ~Bonfigli Nazario.~ ~Boni Dott. Setimio.~ ~Bonino 1322 Elenco | Boni Dott. Setimio.~ ~Bonino Carlo.~ ~Bonis Francesco.~ ~ 1323 Elenco | Setimio.~ ~Bonino Carlo.~ ~Bonis Francesco.~ ~Bonivento Felice.~ ~ 1324 Quadro | 20 |~ ~Bizzarri rag. e Boniventi | Torino | 20 |~ ~Balbiani 1325 Elenco | Carlo.~ ~Bonis Francesco.~ ~Bonivento Felice.~ ~Bonizzoni Giuseppe.~ ~ 1326 Elenco | Francesco.~ ~Bonivento Felice.~ ~Bonizzoni Giuseppe.~ ~Bonn.~ ~Bonomi 1327 Elenco | Bonizzoni Giuseppe.~ ~Bonn.~ ~Bonomi Giuseppe.~ ~Bonora 1328 Elenco | Bonizzoni Giuseppe.~ ~Bonn.~ ~Bonomi Giuseppe.~ ~Bonora Carlo.~ ~ 1329 Elenco | Bonn.~ ~Bonomi Giuseppe.~ ~Bonora Carlo.~ ~Bontempelli Carlo.~ ~ 1330 Suppl | Francesco.~ ~Bistondi Cesare.~ ~Bonsignore Vincenzo.~ ~Borella Antonio.~ ~ 1331 Elenco | Giuseppe.~ ~Bonora Carlo.~ ~Bontempelli Carlo.~ ~Bontempi Pacifico.~ ~ 1332 Elenco | Bontempelli Carlo.~ ~Bontempi Pacifico.~ ~Bonucci R.~ ~ 1333 Elenco | Avv. Carlo.~ ~Bossono.~ ~Bonu.~ ~Bottagisi Luigi Enrico.~ ~ 1334 Elenco | Bontempi Pacifico.~ ~Bonucci R.~ ~Bonvicini Federico.~ ~ 1335 Elenco | Lorenzo.~ ~Bonvicini Marco.~ ~Borasa.~ ~Borbarino.~ ~Borchetto.~ ~ 1336 Elenco | Bonvicini Marco.~ ~Borasa.~ ~Borbarino.~ ~Borchetto.~ ~Borchieri 1337 XLVI | avuto sentore delle trame borbonico-clericali, giacchè in quei giorni 1338 XLVI | nel 21 dovea rovesciare il borbonismo, in quel sotterraneo riunivansi 1339 XLVI | quanto avea potuto, e ne borbottava le ultime parole, quando 1340 Elenco | Borasa.~ ~Borbarino.~ ~Borchetto.~ ~Borchieri Ludovico.~ ~ 1341 Elenco | Borbarino.~ ~Borchetto.~ ~Borchieri Ludovico.~ ~Bordini Pietro.~ ~ 1342 Elenco | Borchieri Ludovico.~ ~Bordini Pietro.~ ~Borduri.~ ~Borella 1343 XXXV | Maometto, per tener loro bordone alle insaziabili libidini 1344 Elenco | Ludovico.~ ~Bordini Pietro.~ ~Borduri.~ ~Borella Carlo.~ ~Borella 1345 Elenco | Borella Ing. Pietro.~ ~Borelli Comm. G. B.~ ~Boressi G.~ ~ 1346 Elenco | Borelli Comm. G. B.~ ~Boressi G.~ ~Borghesi Giuseppe.~ ~ 1347 VIII | la colonna ascendeva per Borgetto sull'altipiano di Renne, 1348 Elenco | Giuseppe.~ ~Borghesi Ignazio.~ ~Borghetti E.~ ~Borghi Carlo.~ ~Bonghini 1349 Elenco | Ignazio.~ ~Borghetti E.~ ~Borghi Carlo.~ ~Bonghini Dott.~ ~ 1350 XL | generale «quegli aurei tempi Borgiani ove sì temuta era la possanza 1351 Elenco | Carlo.~ ~Bonghini Dott.~ ~Borgiulli.~ ~Bornaccini Prof. B.~ ~ 1352 XXXV | muovere da Porta Pia per Borgovecchio verso la massima basilica.~ ~ 1353 XXV | destino della tirannide boriosissima, quando potente, ed il popolo, 1354 VIII | cerimonie attaccar di fronte il borioso nemico, e finalmente Zama, 1355 Elenco | Bonghini Dott.~ ~Borgiulli.~ ~Bornaccini Prof. B.~ ~Borsa Ing. E.~ ~ 1356 Suppl | Vincenzo.~ ~Borella Antonio.~ ~Borrani Carlo.~ ~Bovio Prof. Giovanni.~ ~ 1357 Elenco | Bornaccini Prof. B.~ ~Borsa Ing. E.~ ~Borsoli G.~ ~Bortignoni 1358 Elenco | Prof. B.~ ~Borsa Ing. E.~ ~Borsoli G.~ ~Bortignoni Angelo.~ ~ 1359 Elenco | Bortoluzzi Urbano.~ ~Borzani G.~ ~Borzatti Ernesto.~ ~ 1360 Elenco | Bortoluzzi Urbano.~ ~Borzani G.~ ~Borzatti Ernesto.~ ~Borzazzi Ciro.~ ~ 1361 Elenco | G.~ ~Borzatti Ernesto.~ ~Borzazzi Ciro.~ ~Bosani Eligio.~ ~ 1362 Elenco | Ernesto.~ ~Borzazzi Ciro.~ ~Bosani Eligio.~ ~Bosatto Domenico.~ ~ 1363 Elenco | Ciro.~ ~Bosani Eligio.~ ~Bosatto Domenico.~ ~Boschero Ciriaco.~ ~ 1364 Elenco | Domenico.~ ~Boschero Ciriaco.~ ~Boscheri Dott. Lodovico.~ ~Boschini 1365 Elenco | Eligio.~ ~Bosatto Domenico.~ ~Boschero Ciriaco.~ ~Boscheri Dott. 1366 Elenco | Boscheri Dott. Lodovico.~ ~Boschini Antonio.~ ~Bosdori G. B.~ ~ 1367 Elenco | Lodovico.~ ~Boschini Antonio.~ ~Bosdori G. B.~ ~Bosi Domenico.~ ~ 1368 XXVII | I Dardanelli, il Bosforo, Genova, Napoli, il Rio 1369 Elenco | Antonio.~ ~Bosdori G. B.~ ~Bosi Domenico.~ ~Bosiloti Dott. 1370 Elenco | G. B.~ ~Bosi Domenico.~ ~Bosiloti Dott. Carlo.~ ~Bosio Luigi, 1371 Elenco | Bosiloti Dott. Carlo.~ ~Bosio Luigi, Proc. Capo.~ ~Bossi 1372 Elenco | Bosio Luigi, Proc. Capo.~ ~Bossi Ing. Luigi.~ ~Bossini Carlo.~ ~ 1373 Elenco | Edoardo.~ ~Bossini Emilio.~ ~Bosso Luigi.~ ~Bossoni Alessandro.~ ~ 1374 Elenco | Bossoni Avv. Carlo.~ ~Bossono.~ ~Bonu.~ ~Bottagisi Luigi 1375 Elenco | Carlo.~ ~Bossono.~ ~Bonu.~ ~Bottagisi Luigi Enrico.~ ~Botti.~ ~ 1376 Suppl | Amato, Prof. Raffaele.~ ~De Bourcard Francesco.~ ~De Flora Vincenzo.~ ~ 1377 Suppl | Antonio.~ ~Borrani Carlo.~ ~Bovio Prof. Giovanni.~ ~Bozonet 1378 Elenco | Giuseppe.~ ~Bovi Colonn. P.~ ~Bozelli Stefano.~ ~Bozzani Eligio.~ ~ 1379 Suppl | Bovio Prof. Giovanni.~ ~Bozonet Mr et Mme .~ ~Bracale Francesco.~ ~ 1380 Elenco | P.~ ~Bozelli Stefano.~ ~Bozzani Eligio.~ ~Bozzetti Ing. 1381 Elenco | Albonico Romoaldo~ ~Albergo Bozzeni.~ ~Albergoni Cermes.~ ~Alberoni 1382 Elenco | Stefano.~ ~Bozzani Eligio.~ ~Bozzetti Ing. Luigi.~ ~Bozzi Avv. 1383 Elenco | Bozzetti Ing. Luigi.~ ~Bozzi Avv. Achille.~ ~Bozzini 1384 Elenco | Bozzi Avv. Achille.~ ~Bozzini Alessandro.~ ~Bozzoni Angelo, 1385 Suppl | Bozonet Mr et Mme .~ ~Bracale Francesco.~ ~Broquier F.~ ~ 1386 XV | respira al di fuori. - Il bracciante la trova meno insopportabile 1387 LXIV | canto, tutti quei poveri braccianti avanzavano in massa colle 1388 Elenco | Bozzoni Angelo, Tenente.~ ~Braga Avv. Tommaso.~ ~Bragadini 1389 Elenco | Braga Avv. Tommaso.~ ~Bragadini Dott. Giuseppe.~ ~Braida 1390 Elenco | Bragadini Dott. Giuseppe.~ ~Braida P.~ ~Brairi.~ ~Bramaleoni 1391 Elenco | Giuseppe.~ ~Braida P.~ ~Brairi.~ ~Bramaleoni Ferdinando.~ ~ 1392 Elenco | Braida P.~ ~Brairi.~ ~Bramaleoni Ferdinando.~ ~Bramante Avv. 1393 Elenco | Bramaleoni Ferdinando.~ ~Bramante Avv. Luigi.~ ~Brambilla 1394 XXXIX | corruttissima metropoli alle brame disoneste dei porporati.~ ~ 1395 LVII | trafitto da piombo cosacco, ei bramerebbe la mano d'un amico per sorreggergli 1396 XX | attorniato dalla gioventù bramosa, il veterano volontario 1397 Elenco | Brambilla Dott. Giuseppe.~ ~Branchi Prof. Gaetano.~ ~Branchinetti 1398 Elenco | Branchi Prof. Gaetano.~ ~Branchinetti Gaetano.~ ~Brandini Pilade.~ ~ 1399 XXXV | mantenersi quieta in mezzo a quel branco di scellerati ch'eran pervenuti 1400 XII | capo a piedi, ne sparse i brandelli sul terreno, e come per 1401 Elenco | Branchinetti Gaetano.~ ~Brandini Pilade.~ ~Bratiano Giorgio, 1402 XLIII | e che mi caccerebbero a brano se a caso.....~ ~Mai dimenticherò 1403 Elenco | Principati Danubiani.~ ~Brasco-Amari Giuseppe.~ ~Brassey.~ ~Bravoco 1404 XXX(37)| provincia più meridionale del Brasile.~ ~ 1405 Elenco | Brasco-Amari Giuseppe.~ ~Brassey.~ ~Bravoco Nicolò.~ ~Breltaner 1406 Elenco | Gaetano.~ ~Brandini Pilade.~ ~Bratiano Giorgio, Deputato Principati 1407 Quadro | Pietro | Mondovì | 60 |~ ~Brattiano Giorgio | Bucarest | 60 |~ ~ 1408 Elenco | Brasco-Amari Giuseppe.~ ~Brassey.~ ~Bravoco Nicolò.~ ~Breltaner E.~ ~ 1409 Elenco | Brassey.~ ~Bravoco Nicolò.~ ~Breltaner E.~ ~Brenna Angelo.~ ~Brenni 1410 Elenco | Nicolò.~ ~Breltaner E.~ ~Brenna Angelo.~ ~Brenni Rag. Paolo.~ ~ 1411 Elenco | Breltaner E.~ ~Brenna Angelo.~ ~Brenni Rag. Paolo.~ ~Brentan Pietro.~ ~ 1412 Elenco | Brenni Rag. Paolo.~ ~Brentan Pietro.~ ~Bresciamorra Franc., 1413 XXXVIII | acclamato dal gran popolo della Bretagna, egli che rubò soltanto 1414 XLVI | tanta eloquenza in quelle brevi parole e nell'occhio corvino 1415 LVII | pei feriti, e se qualche briciolo d'alimento esisteva nella 1416 Elenco | Bresciani Dott. Giuseppe.~ ~Bricoli Cav. Emiliano.~ ~Brigliadori 1417 LVII(65)| amputavano. - Il maggiore Brida al combattimento di Melazzo, 1418 XLIII | della grande metropoli, brilla di gioia, e chi vorrà turbare 1419 VIII | che dopo d'aver iniziato brillantemente una battaglia, a qualunque 1420 XLVI | momento, centinaia di daghe brillarono nel chiaro-scuro dello speco, 1421 Elenco | Brigliadori Pietro.~ ~Brigola G.~ ~Brioli Emiliano.~ ~Brivio Luigi.~ ~ 1422 XXXIII | sprecare qui tanta bella e briosa gioventù, anelante di volare 1423 XVIII | certamente tra i primi i Britanni. Una volta erano i nostri 1424 XLIX | dei generosi figli della Britannia.~ ~Un giorno, spogliati 1425 XLI | grandezze umane, io trovo un Britanno che cantò degnamente di 1426 Elenco | G.~ ~Brioli Emiliano.~ ~Brivio Luigi.~ ~Broglia Dott. Antonio.~ ~ 1427 Elenco | Emiliano.~ ~Brivio Luigi.~ ~Broglia Dott. Antonio.~ ~Broglio 1428 Elenco | Giuseppe.~ ~Brugnoli Anselmo.~ ~Brondi Giuseppe.~ ~Bruccolesi Cav. 1429 Quadro | Abignente Dep. | Roma | 5 |~ ~Bronicardi ing. Adolfo | Firenze | 1430 XXXIX | liberatore; quella bella bronzata, maschia sua fisonomia che 1431 IX | ebano, un volto regolare ma bronzato, tarchiato e robustissimo. - 1432 Suppl | Bracale Francesco.~ ~Broquier F.~ ~Brum Stefano, Dirett. 1433 Elenco | Anselmo.~ ~Brondi Giuseppe.~ ~Bruccolesi Cav. Giuseppe.~ ~Bruggi 1434 LVII | non scaricar le armi che a bruciapelo, le due fila di fuori - 1435 LVI | ponti di legno tagliati o bruciati, con altri ponti in materiale, 1436 XIII | vincendo, i Mille, dopo di aver bruciato ed abbandonato il naviglio, 1437 XII | Torquemada ed Arbues ed i bruciatori delle creature umane sono 1438 Elenco | Bruccolesi Cav. Giuseppe.~ ~Bruggi Teobaldo.~ ~Brunelli Cesare.~ ~ 1439 Elenco | Alessandro.~ ~Broglio Giuseppe.~ ~Brugnoli Anselmo.~ ~Brondi Giuseppe.~ ~ 1440 II | nella clamide imperiale!~ ~Brulicando sul litorale dell'orientale 1441 XXXIX | queste razze d'insetti che brulicano sulla superficie d'uno dei 1442 XXXIII | antimeridiane una immensa folla brulicava dalla superba Basilica di 1443 LXIV | mio di ammirazione, era il brulichìo di gente tutta occupata 1444 Suppl | Francesco.~ ~Broquier F.~ ~Brum Stefano, Dirett. dell'Opificio 1445 Elenco | Grigiolli Luigia.~ ~Grigiolli Brunetta.~ ~Grigiotti, Architetto.~ ~ 1446 Elenco | Brunelli Simonetti.~ ~Bruni Innocenzo.~ ~Brunicardi 1447 Elenco | Simonetti.~ ~Bruni Innocenzo.~ ~Brunicardi Ing. A.~ ~Bruno Conte di 1448 Elenco | Tornaforte.~ ~Bruno Domenico.~ ~Brunoli Luigi.~ ~Bruschettini Avv. 1449 XLVI | impedito materialmente e bruscamente dalla sentinella nel suo 1450 Elenco | Domenico.~ ~Brunoli Luigi.~ ~Bruschettini Avv. Angelo.~ ~Bruzzesi 1451 XXXIX | donnesca s'era riempita, le brutali libidini gesuitiche caddero 1452 X | terra uguaglia.~ ~ Giunio Bruto, condannando a morte i proprii 1453 LIII | eran uomini disposti a non bruttarsi di sangue italiano, anche 1454 XL | edificato il loro santissimo e bruttissimo tutto.~ ~«Ah! i bei tempi 1455 IX | di lava - il tuo potere, brutto di sangue e di vergogna, 1456 XXV | Romani, e che lavati dalla bruttura dei preti, torneremo a valer 1457 Elenco | Angelo.~ ~Bruzzesi Clelio.~ ~Bruzzesi-Noè Norina.~ ~Bruzzi Lorenzo.~ ~ 1458 Elenco | Bruzzesi-Noè Norina.~ ~Bruzzi Lorenzo.~ ~Buda P.~ ~Bufferli 1459 Quadro | Brattiano Giorgio | Bucarest | 60 |~ ~Ceretti Celso, 1460 Elenco | Norina.~ ~Bruzzi Lorenzo.~ ~Buda P.~ ~Bufferli Conte Andrea.~ ~ 1461 Elenco | Ancona.~ ~Società Liberale di Budrio.~ ~Società Cooperativa Bolognese.~ ~ 1462 XXIV | Potenza! ma..... potenza del bue o del cammello.~ ~In una 1463 XXXVIII(47)| Di Buenos-Ayres.~ ~ 1464 Elenco | Bruzzi Lorenzo.~ ~Buda P.~ ~Bufferli Conte Andrea.~ ~Buffoli 1465 Elenco | Bufferli Conte Andrea.~ ~Buffoli Avv. Teodoro.~ ~Buglioni 1466 XXXVIII | Marzia! dopo la solenne, buffona, infame cerimonia della 1467 XLI | rimpiazzare certe mitre buffonesche ed immorali che disdorano 1468 LIX | osteggio, ma il carattere bugiardo e nocivo.~ ~Oggi, poi, la 1469 XLV | andando trovasi uno di quei bugigatti di meschinissima apparenza, 1470 Elenco | Buglioni A.~ ~Buglioni D.~ ~Buldrini Stefano.~ ~Bulgarelli Andrea.~ ~ 1471 Elenco | D.~ ~Buldrini Stefano.~ ~Bulgarelli Andrea.~ ~Bulgheresi Angelo.~ ~ 1472 Elenco | Bulgarelli Andrea.~ ~Bulgheresi Angelo.~ ~Bullorini Bernardo.~ ~ 1473 XLIV | come se fosse stato un bullo davvero. - E colla testa 1474 Elenco | Bulgheresi Angelo.~ ~Bullorini Bernardo.~ ~Buonananni Giuseppe.~ ~ 1475 Elenco | Bullorini Bernardo.~ ~Buonananni Giuseppe.~ ~Buranelli Greg. 1476 XXXI | vi furono dei Cesari, dei Buonaparti, pare non vi possano essere 1477 XXVI | egli potesse passare per un buontempone.~ ~Il comandante d'una fregata 1478 Elenco | Buonananni Giuseppe.~ ~Buranelli Greg. Capitano.~ ~Burattini 1479 Elenco | Buranelli Greg. Capitano.~ ~Burattini A.~ ~Burchiani Savino.~ ~ 1480 XXXIV | altra, zitta, stizzita e burbera, quantunque di notte non 1481 LV | fissandolo cesso d'esser burbero, perdo la naturale mia malinconia, 1482 Elenco | Capitano.~ ~Burattini A.~ ~Burchiani Savino.~ ~Burelli Pietro.~ ~ 1483 Elenco | A.~ ~Burchiani Savino.~ ~Burelli Pietro.~ ~Busato Angelo.~ ~ 1484 XI | di diritto divino con cui burlate il mondo. - Ditemi voi: 1485 Elenco | Savino.~ ~Burelli Pietro.~ ~Busato Angelo.~ ~Busnelli Secondo.~ ~ 1486 Elenco | Pietro.~ ~Busato Angelo.~ ~Busnelli Secondo.~ ~Bussi Francesco.~ ~ 1487 Elenco | Angelo.~ ~Busnelli Secondo.~ ~Bussi Francesco.~ ~Buti F.~ ~Buzzi 1488 LIX | quel grido, drizzossi sul busto con una sveltezza straordinaria, 1489 Elenco | Secondo.~ ~Bussi Francesco.~ ~Buti F.~ ~Buzzi Vitale.~ ~ ~ ~ 1490 IX | vergogna, è effimero!~ ~Butta giù quella tua maschera 1491 Elenco | Bussi Francesco.~ ~Buti F.~ ~Buzzi Vitale.~ ~ ~ ~C~ ~ ~ ~ ~ 1492 Elenco | F.~ ~Buzzi Vitale.~ ~ ~ ~C~ ~ ~ ~ ~Cabellini C.~ ~Caccianiga 1493 XXXI | vengon su, dico, a forza di cabale e di favoritismo, e si siedono 1494 Elenco | Vitale.~ ~ ~ ~C~ ~ ~ ~ ~Cabellini C.~ ~Caccianiga Stefano.~ ~ 1495 XVIII | certamente Colombo, Americo e Caboto.~ ~Una sola provincia dell' 1496 XLIII | vollero cacciarmi, e che mi caccerebbero a brano se a caso.....~ ~ 1497 Elenco | C~ ~ ~ ~ ~Cabellini C.~ ~Caccianiga Stefano.~ ~Caccio G.~ ~Cadani 1498 LVI | imbecilli e che dovevano cacciare come nube al vento gli eserciti 1499 VIII | Caserta che influirono a cacciarlo dentro Capua in men d'un' 1500 XLIII | da cui gli stolti vollero cacciarmi, e che mi caccerebbero a 1501 LI | caricato i borbonici, e cacciati sino alle sponde del Volturno.~ ~ 1502 XLIII | alla custodia delle reali caccie, e giunto in Caserta quando 1503 Elenco | Caccianiga Stefano.~ ~Caccio G.~ ~Cadani Cesare.~ ~Cadenazzi 1504 Elenco | Vianelli.~ ~Vianelli Cacciole Giovanni.~ ~Vicenti Dott. 1505 Elenco | Caccianiga Stefano.~ ~Caccio G.~ ~Cadani Cesare.~ ~Cadenazzi Giovanni.~ ~ 1506 XXXIX | quando la graziosa creatura cade sotto il soffio appestato 1507 Elenco | Caccio G.~ ~Cadani Cesare.~ ~Cadenazzi Giovanni.~ ~Cadenozzi A. 1508 Elenco | Cadenazzi Giovanni.~ ~Cadenozzi A. Giovanni.~ ~Caffè Avv. 1509 LXIV | per cui questo corpo, oggi cadente, fu forato tre volte. E 1510 XLII | riesciva di rompersi l'asta, cadevano o si ritiravano malconci, 1511 LVII | Io spero che l'Italia non cadrà più in tali grossolani ed 1512 Elenco | Giovanni.~ ~Caffè Avv. E.~ ~Cafiero.~ ~Cafoli Angelo.~ ~Cagnella 1513 Elenco | Caffè Avv. E.~ ~Cafiero.~ ~Cafoli Angelo.~ ~Cagnella Domenico.~ ~ 1514 LVII | trovato una scure, e guai al cafone od al cacciatore su cui 1515 III | di distrarre i nemici e cagionare una diversione. Tale spedizione, 1516 Pre | si pensa alle convulsioni cagionate dalla cecità ed ostinatezza 1517 LX | profondo rammarico che loro cagionava l'interessante e bellissima 1518 XXXV | ribrezzo ed allo sdegno che cagionavale l'atroce condotta de' suoi 1519 Elenco | Cafiero.~ ~Cafoli Angelo.~ ~Cagnella Domenico.~ ~Cagnola A. Fr.~ ~ 1520 Elenco | Cagnella Domenico.~ ~Cagnola A. Fr.~ ~Cairoli Benedetto, 1521 XII | timore come il sinistro cagnotto della tirannide - il bravo 1522 XXXVI | corregge questa stirpe di Caino? - Non ha dessa i suoi culti 1523 Elenco | Deputato.~ ~Cajo Giovanni.~ ~Cal Carlo Mario.~ ~Calabianchi 1524 Elenco | Giovanni.~ ~Cal Carlo Mario.~ ~Calabianchi Ant., Cons. d'App.~ ~Calderaj 1525 XXXV | per le beghine hanno la calamita, massime se giovani e belle, 1526 XXV | vincere finchè sotto il calcagno straniero gemono i popoli 1527 XXXV | essersi un po' indecentemente calcato sulla Lina, ebbe da Torquato 1528 XII | la sfida dell'insolente, calcavasi sulla siepe di sgherri che 1529 II | o paurosi come pecore, o calcolando i vantaggi che potran raccogliere 1530 XXXIX | Tevere. - Poveraccio! ei non calcolò che riparato dal soffio 1531 XLVI | fumi del vino e l'atmosfera calda del locale, perchè poco 1532 IV | divorando cogli occhi la caldaia, ed aspettando impazienti 1533 LX | povero vecchio spargeva calde ed amarissime lagrime, bagnando 1534 Elenco | Calderaj M.~ ~Calderaj O.~ ~Calderara.~ ~Calissoni Vitale.~ ~Calissoni 1535 LVIII | Non di tesori eredità, ma caldi~ ~Sensi, e di liberal carme 1536 Elenco | Calissoni Dott. Vittore.~ ~Calletti Isidoro.~ ~Calligaro Giosafatte.~ ~ 1537 Elenco | Vittore.~ ~Calletti Isidoro.~ ~Calligaro Giosafatte.~ ~Calvi Guglielmo.~ ~ 1538 VII | Desti a quel dolce di Calliope labbro~ ~Che amore in Grecia 1539 Pre | convincersi che il suo contegno calmo, dignitoso, ma energico 1540 XXXIII | importa di soffocazioni, di calori, di febbri? Oggi i chercuti 1541 LIX | prostituirla, rovesciandone e calpestandone le leggi più sacre, colla 1542 XII | terra che non era degno di calpestare.~ ~Il feritore poi, che 1543 XLI | questa terra natìa, allora calpestata da mercenari. Oggi non fortunata, 1544 XXXIV | di baciar le zolle da voi calpestate, di seguirvi nelle pugne 1545 XXXVII | tappeti delle reggie furon calpestati dal rozzo calzare del proletario. 1546 XXVII | Tuttavia era Italiana, calpestava col disprezzo questa generazione 1547 VIII | molto tempo lo straniero non calpesterebbe questa nostra terra. - E 1548 XVII | cento vite, datami da te la calpesterei come orribile dono, e me 1549 I | dispetto dell'invidia e della calunnia. - E voi, giovani che mi 1550 IV | d'una nazione oppressa, calunniata, ma con una storia, accanto 1551 XXXVI | in numero minimo, sicchè calunniati, traditi, venduti, finivano 1552 XXXVII | furon calpestati dal rozzo calzare del proletario. Esempi questi 1553 LXIV | colle pantofole dorate, ma calzato con un buon paio di stivali, 1554 X | suddetto non si trovarono calzature fatte da donna.~ ~I volontari 1555 Elenco | Giosafatte.~ ~Calvi Guglielmo.~ ~Calzoni Antonio.~ ~Camera di Comm. 1556 Elenco | Tigri Giovanni.~ ~Tiomi Cam.~ ~Tiraferri Luigi.~ ~Tiribilli 1557 XLVI | mascherarsi, e vero proteo o camaleonte, le sue trasformazioni eran 1558 XXII | anche i perversi maestri camaleonti - sempre pronti a svestire 1559 XL | tanto naturale! una donna cambia di amanti come di vestiti» ( 1560 LIX | cuore di prete era vicino a cambiarsi in quello d'un uomo, cioè 1561 VIII | impegnato, la ritirata si cambiava in sconfitta.~ ~Ridotto 1562 XXXIV | loro del ferro nel cuore in cambio. - Voi la vedete, signora, 1563 XXXIX | servito la nera falange, cambiossi a poco a poco in odio mortale.~ ~ 1564 Elenco | Camera di Comm. di Ancona.~ ~Camerini Vitale.~ ~Camillini C.~ ~ 1565 Suppl | Giovanni.~ ~Pantaleo Vahé Camilla.~ ~Pansini Avv. Piero.~ ~ 1566 Elenco | Ancona.~ ~Camerini Vitale.~ ~Camillini C.~ ~Caminale Avv. Pietro.~ ~ 1567 Elenco | Vitale.~ ~Camillini C.~ ~Caminale Avv. Pietro.~ ~Cammorota 1568 Suppl | Bruzzesi Filippo.~ ~ ~ ~Camizzuli Gioachino.~ ~Castelli Fragalà 1569 XII | Nipoti a un fascio e ad un cammin consorti.~ ~Or dimmi: hai 1570 XXIV | della giustizia.~ ~I popoli camminano a passo di testuggine, è 1571 V | Nipoti a un fascio e a un camminar consorti.~ ~(Autore conosciuto).~ ~ ~ ~ 1572 XLI | dividerci di più, noi possiamo camminare per coppie, ad una certa 1573 Elenco | Caminale Avv. Pietro.~ ~Cammorota G.~ ~Campagna E.~ ~Camparini 1574 XVIII | nostra, fra le prime.~ ~Camogli, paese di cinque mila anime, 1575 XLIV | mantenere grassamente codeste camorre di fannulloni, è roba da 1576 XLVI | semi di Dio accusarono di camorrismo certi uomini onesti con 1577 XLVI | rompicolli, le adunanze camorriste erano eseguite spesso, ma 1578 XLVIII | massime nelle battaglie campali.~ ~Le riserve, più numerose 1579 XXXIII | pronto al primo squillo di campana, a correre, prostrarsi e 1580 LIX | schiamazzi da assordare anche un campanaro.~ ~Egli in silenzio, aspettò 1581 XL | interrotta dal suono di un campanello, dal comparire d'un servo 1582 XVII | l'altiera quercia od il campanile della bottega, quanto colpì 1583 XLII(53)| tenevano delle sentinelle sui campanili e nascondevano ogni cosa 1584 Quadro | Cerreto) | 39 |~ ~Tanara e Campanini | Parma | 38 |~ ~De-Virte 1585 Elenco | Cammorota G.~ ~Campagna E.~ ~Camparini Angelo.~ ~Campobassi T.~ ~ 1586 V | si giunse ad una tenuta campestre, il di cui proprietario 1587 Elenco | E.~ ~Camparini Angelo.~ ~Campobassi T.~ ~Camponori Novello.~ ~ 1588 LVII | geografiche, come Isernia e Campobasso, con popolazioni robuste 1589 Elenco | Angelo.~ ~Campobassi T.~ ~Camponori Novello.~ ~Campori Ing. 1590 Elenco | Camponori Novello.~ ~Campori Ing. A.~ ~Campra Antonio 1591 Elenco | Novello.~ ~Campori Ing. A.~ ~Campra Antonio Angelo.~ ~Canali 1592 Elenco | Campra Antonio Angelo.~ ~Canali Angelo.~ ~Canavesio Cav. 1593 Elenco | Angelo.~ ~Canali Angelo.~ ~Canavesio Cav. Sebast.~ ~Candeo Antonio.~ ~ 1594 XLI | gloriose vostre fatiche, e di cancellare con una vita di devozione 1595 LXIV | cattiva fortuna, giammai si cancellarono nel mio spirito le impressioni 1596 Pre | Correggete tutti cotesti cancri, se lo potete, e non cercate 1597 Elenco | Canavesio Cav. Sebast.~ ~Candeo Antonio.~ ~Candiani Antonio.~ ~ 1598 XXXV | ricoperti di finissima e candida seta, abbarbagliavano nel 1599 VII | nudo in Roma~ ~D'un velo candissimo adornando~ ~Depose in grembo 1600 Elenco | Guandilui Antonio.~ ~Guangiroli Candito.~ ~Guaragni Giovanni.~ ~ 1601 XLIX | in uniforme, portando un canestro pieno d'ogni ben di Dio.~ ~ 1602 XXX | curiosità delle nostre belle cangiossi presto in timore, e gettato 1603 Elenco | Canessa Guglielmo.~ ~Canin Angelo.~ ~Cannelli Luigi.~ ~ 1604 XXXV | vecchio portava sulla sua canizie tracce incontestabili di 1605 LXIV | fuoco, e con delle lunghe canne, gli stessi attendevano 1606 Elenco | Guglielmo.~ ~Canin Angelo.~ ~Cannelli Luigi.~ ~Cantarelli Francesco.~ ~ 1607 XX | molestati, la loro bravura da cannibali si accresce in ragione geometrica.~ ~ 1608 XXXIV | sbarco, sopportò un forte cannoneggiamento della flotta nemica che 1609 XXVI | alto di Villa San Giovanni cannoneggiando una povera batteria che 1610 LXIV | culto del Vero» si udiva cantare da molti operai e contadini ( 1611 XXX | colla trionfale sua ciurma cantarellando vogava trasportata dalla 1612 Elenco | Angelo.~ ~Cannelli Luigi.~ ~Cantarelli Francesco.~ ~Cantatori.~ ~ 1613 LVII | ebbero la fortuna d'esser cantati da due dei più potenti genii 1614 Elenco | Cantarelli Francesco.~ ~Cantatori.~ ~Canticello G.~ ~Cantieri 1615 Elenco | Francesco.~ ~Cantatori.~ ~Canticello G.~ ~Cantieri Orlando.~ ~ 1616 Elenco | Cantatori.~ ~Canticello G.~ ~Cantieri Orlando.~ ~Cantoni Gioacchino.~ ~ 1617 LVII | e tante altre simili cantilene.~ ~Fortuna se si era in 1618 XLIV | avea fatto una visita in cantina, ove per costume di questi 1619 XLI | io trovo un Britanno che cantò degnamente di te, ed a cui 1620 Elenco | G.~ ~Cantieri Orlando.~ ~Cantoni Gioacchino.~ ~Capanna Gustavo.~ ~ 1621 XLI | straniero.~ ~Rovistando fra i cantori delle grandezze umane, io 1622 Elenco | Pellegrini Angelo.~ ~Pellegrini Canzio.~ ~Pellegrini Dott. Enrico.~ ~ 1623 XXX | di star quiete ed infine canzonarle ancora per un pezzo, ma 1624 XXXIII | combinazioni che ci hanno canzonati, intimandoci di fermarci 1625 LII | in cui si dondola, non si capacita di ciò che ponno i preti 1626 LXII | potei salire il monte per capacitarmi dell'esito finale della 1627 Elenco | Cantoni Gioacchino.~ ~Capanna Gustavo.~ ~Capella Pietro.~ ~ 1628 Elenco | Gioacchino.~ ~Capanna Gustavo.~ ~Capella Pietro.~ ~Capellani Ferdinando.~ ~ 1629 Elenco | Gustavo.~ ~Capella Pietro.~ ~Capellani Ferdinando.~ ~Capello Silvio.~ ~ 1630 LIX | un tantino il gusto del capestro a cui era destinato.~ ~Dobbiamo 1631 XXXIV | non era poi uno stupido, capì che si doveva toccar altra 1632 LXIV | ed alla menzogna, ma ai capilavori dell'arte, ed agli uomini 1633 I | queste masse ingannate, capiranno esser il prete un impostore, 1634 XXIX | E dal suo gesticolare si capirebbe perfettamente dal pratico 1635 VI | avanzato tanto. - I Borbonici capirono di non aver a che fare colle 1636 XVI | cui la gioventù italiana capisca, quanto sia grande il titolo 1637 XLIV | Fior di Bacco, «ma noi, capisci bene, non vogliamo starcene 1638 XLIII | indice del popolano delle due capitali, che potevan dar sole, cento 1639 XXXII | di volontari in Toscana capitanato da Nicotera nocque, e se 1640 XXXIII | casi d'urgenza. - Molti capitani portano generalmente la 1641 Elenco | Ferdinando.~ ~Capello Silvio.~ ~Capitanio Giuseppe.~ ~Capizucchi Ezio.~ ~ 1642 XXI | tanto eroismo cercavan di capitolare, ed una prima conferenza 1643 LVII | delle bestemmie.~ ~Egli capiva che colla notte sarebbersi 1644 Elenco | Capitanio Giuseppe.~ ~Capizucchi Ezio.~ ~Capocchi Enrico.~ ~ 1645 Elenco | Giuseppe.~ ~Capizucchi Ezio.~ ~Capocchi Enrico.~ ~Capocotti.~ ~Capone 1646 Elenco | Ezio.~ ~Capocchi Enrico.~ ~Capocotti.~ ~Capone Federico.~ ~Capone 1647 Elenco | Michele.~ ~Capone Pasquale.~ ~Caponero Giovanni.~ ~Caponi F.~ ~ 1648 Elenco | Caponero Giovanni.~ ~Caponi F.~ ~Capordi.~ ~Capotti 1649 Elenco | Giovanni.~ ~Caponi F.~ ~Capordi.~ ~Capotti Luigi.~ ~Capozzi.~ ~ 1650 Elenco | Caponi F.~ ~Capordi.~ ~Capotti Luigi.~ ~Capozzi.~ ~Capozzi 1651 Elenco | Capozzi Michele, Deputato.~ ~Cappa.~ ~Cappelletto, Avvocato.~ ~ 1652 XLIV | quale avea servito come cappellano, circostanza non straordinaria, 1653 Elenco | Michele, Deputato.~ ~Cappa.~ ~Cappelletto, Avvocato.~ ~Cappelli Augusto.~ ~ 1654 Elenco | Cappelletto, Avvocato.~ ~Cappelli Augusto.~ ~Capponi Dott. 1655 Elenco | Avvocato.~ ~Cappelli Augusto.~ ~Capponi Dott. D.~ ~Capranica Marcha 1656 XLII | fecero corda con alcuni cappotti, e ne porsero l'estremità 1657 Elenco | Augusto.~ ~Capponi Dott. D.~ ~Capranica Marcha Ristori.~ ~Capredani 1658 Elenco | Capranica Marcha Ristori.~ ~Capredani P.~ ~Capredoni Pietro.~ ~ 1659 Elenco | Ristori.~ ~Capredani P.~ ~Capredoni Pietro.~ ~Capri.~ ~Caprili 1660 Pre | capace di far meglio.~ ~ ~ ~Caprera, 21 e 22 gennaio 1873.~ ~ ~ ~ 1661 Elenco | P.~ ~Capredoni Pietro.~ ~Capri.~ ~Caprili Ferdinando,~ ~ 1662 XLVI | di Marsala, svelti come caprioli.~ ~Entrare, percorrere la 1663 XLVIII | meridionale a destra sul Volturno Capuano.~ ~Le riserve tenevansi 1664 IX | deforme da Eliogabalo o da Caracalla - qui altro non è che questione 1665 LV | compiaceva sovente di far caracollare il suo destriero64 «adagio! 1666 Elenco | Ferdinando,~ ~Caprili Luigi.~ ~Caradia, Principe.~ ~Carafa di Noja 1667 Elenco | Caradia, Principe.~ ~Carafa di Noja Carlo.~ ~Carasso 1668 Elenco | Carafa di Noja Carlo.~ ~Carasso Gioanni.~ ~Caratti F.~ ~ 1669 XLI | oltraggi, che imprimono a caratteri di sangue nella sua storia 1670 Elenco | Carlo.~ ~Carasso Gioanni.~ ~Caratti F.~ ~Carcani Fabio, Deputato.~ ~ 1671 Elenco | Società Mutua Istruz. Caravaggio.~ ~Società Democr. Borgo 1672 III | fece anche provvista di carbon fossile6.~ ~Il bonetto generalesco, 1673 XLVI | in tempi non lontani ai carbonari, per ordire la trama che 1674 LXIV | Melara, Ramorino, Peralto, Carbonin, Daverio, Davide, Ceccarelli, 1675 XL | segretario generale ed il cardinal Volpe, capo della polizia 1676 Elenco | Carcani Fabio, Deputato.~ ~Cardinali Cesare.~ ~Cariboni Dott. 1677 LXI | E se, dicea,~ ~A te fur care le mie chiome, e il viso,~ ~ 1678 Elenco | Negri G. G.~ ~Negrin Caregaro Cav. Ant.~ ~Negrini Andrea.~ ~ 1679 Elenco | Deputato.~ ~Cardinali Cesare.~ ~Cariboni Dott. Augusto.~ ~Carini 1680 LVII | lasciavano avvicinare per caricarli e respingerli in confusione.~ ~ 1681 XLVIII | vedendoci in pericolo, caricarono i borbonici con tanto impeto, 1682 LVII | I prodi militi di Nullo caricavano qualunque imboscata e la 1683 Elenco | Cariboni Dott. Augusto.~ ~Carini Ing. Agostino.~ ~Cariolato 1684 Elenco | Carini Ing. Agostino.~ ~Cariolato Filippo.~ ~Carioni Nob. 1685 Elenco | Cariolato Filippo.~ ~Carioni Nob. Carlo.~ ~Carissimi.~ ~ 1686 Elenco | De Capite Donato.~ ~De Caris Donato.~ ~De Caro Paolo.~ ~ 1687 Elenco | Nob. Carlo.~ ~Carissimi.~ ~Carisinni.~ ~Carli Vincenzo.~ ~Carlini 1688 XLII | gioia di Lina, nel vedere la carissima compagna di tante fatiche 1689 LXI | infinito!~ ~L'esequie delle due carissime donne - madre e figlia - 1690 XXXV | mansuetudine, infallibilità, carità e tante altre doti che devono 1691 Elenco | Carissimi.~ ~Carisinni.~ ~Carli Vincenzo.~ ~Carlini Giovanni.~ ~ 1692 Elenco | Carisinni.~ ~Carli Vincenzo.~ ~Carlini Giovanni.~ ~Carlotto Dott. 1693 Elenco | Vincenzo.~ ~Carlini Giovanni.~ ~Carlotto Dott. Bartolo.~ ~Carminati 1694 LVIII | caldi~ ~Sensi, e di liberal carme l'esempio.~ ~(Foscolo).~ ~ ~ ~ 1695 Elenco | Carlotto Dott. Bartolo.~ ~Carminati Augusto.~ ~Carnevali P. 1696 LIX | ove, sopra la cute d'una carnagione d'alabastro, scoprivasi 1697 Elenco | Carnielo Antonio, Dep.~ ~Carocci Avv. Olinto.~ ~Carovana 1698 Elenco | Carocci Avv. Olinto.~ ~Carovana March. Giuseppe.~ ~Carozzi 1699 Elenco | Carovana March. Giuseppe.~ ~Carozzi Luigi.~ ~Carpanè G.~ ~Carpena 1700 Elenco | Giuseppe.~ ~Carozzi Luigi.~ ~Carpanè G.~ ~Carpena Cesare.~ ~Carpenè, 1701 Elenco | Carozzi Luigi.~ ~Carpanè G.~ ~Carpena Cesare.~ ~Carpenè, Dottore.~ ~ 1702 Elenco | Carpanè G.~ ~Carpena Cesare.~ ~Carpenè, Dottore.~ ~Carra, Commendatore.~ ~ 1703 IX | nostri operai, contadini, carpentieri, ecc., appena giunti eran 1704 XXVII | quando essi si lasciarono carpire la Sicilia intiera da pochi 1705 Elenco | Cesare.~ ~Carpenè, Dottore.~ ~Carra, Commendatore.~ ~Carrodori 1706 Elenco | Carrodori March. Gugl.~ ~Carrafa Saverio.~ ~Carrano Francesco.~ ~ 1707 Elenco | Gugl.~ ~Carrafa Saverio.~ ~Carrano Francesco.~ ~Carrozzi Oreste.~ ~ 1708 XXXIV | Certo udisti suonar delle Carridi~ ~I liti.~ ~(Foscolo).~ ~ ~ ~ 1709 Elenco | Carra, Commendatore.~ ~Carrodori March. Gugl.~ ~Carrafa Saverio.~ ~ 1710 Elenco | Carrano Francesco.~ ~Carrozzi Oreste.~ ~Carta F.~ ~Casabianca 1711 LXIV | vedeva un altro incendio di cartaccie, a cui i bimbi avevano appiccato 1712 XXIX | circostanze, a cominciare dai Cartaginesi sino ai giorni nostri. - 1713 LVII | città appena note sulle carte geografiche, come Isernia 1714 XXVIII | Papa. - I Francesi contano Cartouche; e gl'Inglesi Robin Hood35. - 1715 Elenco | Pilade.~ ~Casabianca P.~ ~Casagrande Francesco.~ ~Casalini Andrea.~ ~ 1716 Quadro | Borella ing. Pietro | Casalmaggiore | 18 |~ ~Bonardi fratelli | 1717 Elenco | Cesare.~ ~Casalini Ulisse.~ ~Casamata Dott. Cesare.~ ~Casanova 1718 Elenco | Casaretti Arch. S.~ ~Casaretto Giacomo.~ ~Casartelli Angelo.~ ~ 1719 Elenco | Casartelli Ing. Giuseppe.~ ~Casati-Sacchi Elena.~ ~Cascio E.~ ~Casegli.~ ~ 1720 Elenco(76)| si troverà qualche nome o casato scritto erroneamente, dovrà 1721 LIII | ad oltrepassare la famosa cascata, poi torcendo a destra verso 1722 LXIV | del deserto, graziosissime cascine con orti verdeggianti ed 1723 Elenco | Casati-Sacchi Elena.~ ~Cascio E.~ ~Casegli.~ ~Caselli 1724 Elenco | Casati-Sacchi Elena.~ ~Cascio E.~ ~Casegli.~ ~Caselli Ferdinando.~ ~ 1725 Elenco | Cascio E.~ ~Casegli.~ ~Caselli Ferdinando.~ ~Casino Dorico.~ ~ 1726 XVII | guigliottina o nei fossi delle casematte di Queritaro? Voi!... che 1727 XXVIII | fatto di Talarico.~ ~In una casipola di montagna nelle Calabrie, 1728 XXVII | centinaia di pittoreschi casolari e da quella stupenda vegetazione 1729 Elenco | Casoli Dott. Giuseppe.~ ~Casorati Carlo.~ ~Cassetti Federico.~ ~ 1730 LX | IL RACCONTO.~ ~ ~ ~Cassandra!~ ~E guidava i nipoti,~ ~ 1731 XLIV | preposto!~ ~M'arriva una cassetta di confetti, od altro, inviati 1732 Elenco | Giuseppe.~ ~Casorati Carlo.~ ~Cassetti Federico.~ ~Cassini.~ ~Cassini 1733 Elenco | Melandri P.~ ~Meldini Cassio.~ ~Melino Prof. G. B.~ ~ 1734 LXIII | capigliature - bionde, nere, castagne - poichè esse ponno additare 1735 LVII | secolari di quercie e di castagni, formando boschi foltissimi 1736 Elenco | Cassini.~ ~Cassini Carlo.~ ~Castagnini Dott. Domenico~ ~Castellan 1737 IX | Trinacria. L'uno bellissimo e castagno di capigliatura, apparteneva 1738 XXXV | eserciti permanenti, non caste privilegiate!~ ~E la processione 1739 LXII | poche centinaia d'uomini, a Castel-Morone, ove quel nuovo Leonida 1740 Quadro | Adolfo | Firenze | 5 |~ ~Castelazzi A. Dep. | Mortara | 5 |~ ~ 1741 Elenco | Castagnini Dott. Domenico~ ~Castellan Giuseppe.~ ~Castellani Alessandro.~ ~ 1742 XXVIII | nelle prigioni di Civita Castellana il tradimento del Papa. - 1743 Elenco | Egisto.~ ~Castellani Luigi.~ ~Castellazzi Avv.~ ~Castelli Alfredo.~ ~ 1744 Elenco | Castelli Domenico.~ ~Castellino Dott. Paolo.~ ~Castiglioni 1745 LVII | Vorrei di più, che si castigasse rigorosamente chiunque ha 1746 LVII | istituzioni, devono essere castigate coll'ultimo rigore e consacrate 1747 II | angelica - Bixio, Schiaffino, Castiglia, Elia, Orlando, incaricati 1748 Elenco | Castellino Dott. Paolo.~ ~Castiglioni Pietro.~ ~Castorani Giovanni.~ ~ 1749 LV | mila vergini, la di cui castità sarebbero obbligati di difendere 1750 Elenco | Castiglioni Pietro.~ ~Castorani Giovanni.~ ~Cataldi Antonio.~ ~ 1751 Elenco | Berva Eugenio.~ ~Berzotti Castore.~ ~Besio Cav. Giuseppe.~ ~ 1752 VI | Vittorioso!~ ~Non catafratto un popolo~ ~Dalla battaglia 1753 Elenco | Castorani Giovanni.~ ~Cataldi Antonio.~ ~Catalucci F.~ ~ 1754 LIX | quanti santi vi sono sul catalogo dei cherchuti! Ma, il nostro 1755 Elenco | F.~ ~Catalucci Paolo.~ ~Cataneo conte Riccardo.~ ~Catena 1756 LVII | parte, fra cui dominano le cataratte del Volturno, dall'altra 1757 Suppl | Ferro Giovanni.~ ~Filose Catello.~ ~Fuortes Giuseppe.~ ~ ~ ~ 1758 Elenco | Riccardo.~ ~Catena Torello.~ ~Caterini Nicola.~ ~Catilli P.~ ~Catrini 1759 XL | alla somma di quelli dei cateti: «L'ho trovato! - Sì l'ho 1760 Elenco | Torello.~ ~Caterini Nicola.~ ~Catilli P.~ ~Catrini Pietro.~ ~Catta 1761 Elenco | Caterini Nicola.~ ~Catilli P.~ ~Catrini Pietro.~ ~Catta Raffaele.~ ~ 1762 Elenco | Catilli P.~ ~Catrini Pietro.~ ~Catta Raffaele.~ ~Cattabiani G.~ ~ 1763 Elenco | Pietro.~ ~Catta Raffaele.~ ~Cattabiani G.~ ~Cattaneo Angelo.~ ~ 1764 Elenco | Cattaneo Dott. Giuseppe.~ ~Cattatringa E.~ ~Catti Uberto.~ ~Cavadini 1765 LXIV | formaggio, per non lasciar la cattedra, in cui si conformavano 1766 Elenco | Giuseppe.~ ~Cattatringa E.~ ~Catti Uberto.~ ~Cavadini Tirso.~ ~ 1767 XXI | delle campagne, armati di cattive carabine - ma audacissimi - 1768 XIX | varie miglia di distanza. I cattivissimi moschetti infangati, e molti 1769 LXIV | articolo: La religione cattolica apost.... e qui le irrompenti 1770 XXXV | passano alla non meno del cattolicesimo. Che trionfo per la Santa 1771 XXVIII | generale C. dava incarico di catturare Marzia.~ ~ ~ ~ 1772 Elenco | Cattatringa E.~ ~Catti Uberto.~ ~Cavadini Tirso.~ ~Cavagnari Uriele.~ ~ 1773 Elenco | Uberto.~ ~Cavadini Tirso.~ ~Cavagnari Uriele.~ ~Cavallera e Marsigli.~ ~ 1774 Elenco | Fontana A. G.~ ~Fontana Cavagnoli.~ ~Fontana Giovanni, Magg.~ ~ 1775 LV | eran lasciate persuadere di cavalcare, regnava molta simpatia, 1776 LIII | sguardo. Fu necessaria una cavalcatura per lui, e per la bella 1777 LV | disgrazia».~ ~E siccome esse cavalcavano generalmente accanto al 1778 Elenco | Tirso.~ ~Cavagnari Uriele.~ ~Cavallera e Marsigli.~ ~Cavalleri 1779 XLIX | alla memoria la generosa e cavalleresca nazione, a cui immeritamente 1780 Elenco | Cavallera e Marsigli.~ ~Cavalleri Avv. Michele.~ ~Cavalli 1781 LXIV | Daverio, Davide, Ceccarelli, Cavallotti, Settignani, Minuto, Pelizzari, 1782 Elenco | Cavallo Michelangelo.~ ~Cavichioni Luigi.~ ~Cavolieri Pietro.~ ~ 1783 Elenco | Michelangelo.~ ~Cavichioni Luigi.~ ~Cavolieri Pietro.~ ~Cavriani Ippolito.~ ~ 1784 Elenco | Luigi.~ ~Cavolieri Pietro.~ ~Cavriani Ippolito.~ ~Ceccarelli Prof. 1785 Elenco | Ceccarelli Dott. Matteo.~ ~Cecchetti C.~ ~Cecchetto Dott. Emilio.~ ~ 1786 Elenco | Matteo.~ ~Cecchetti C.~ ~Cecchetto Dott. Emilio.~ ~Cecchi Oreste.~ ~ 1787 Elenco | Cesare.~ ~Cecchini Pietro.~ ~Ceccoletti Giovanni.~ ~Cecconi Francesco.~ ~ 1788 Elenco | Ceccoletti Giovanni.~ ~Cecconi Francesco.~ ~Celeret Primo.~ ~ 1789 IV | marini), perchè a nessuno la cede in abilità, laboriosità 1790 XLIX | ciel prezioso dono,~ ~Io cederei per un amico un trono.~ ~( 1791 XXXIX | innalzavano marosi tali da non cederla ai rabbiosi ruggiti e sconvolgimenti 1792 LIX | gli appartamenti furono ceduti.~ ~Alla richiesta loro, 1793 LVII | Foscolo).~ ~ ~ ~I campi celebri di Maratona co' loro tumulti 1794 LII | che una delle più grandi celebrità moderne, come matematico 1795 Elenco | Cecconi Francesco.~ ~Celeret Primo.~ ~Celetti D.~ ~Celini 1796 Elenco | Vescovi Carlo.~ ~Vesme Celesto Senatore.~ ~Vettori B.~ ~ 1797 Elenco | Francesco.~ ~Celeret Primo.~ ~Celetti D.~ ~Celini Bernardo.~ ~ 1798 Elenco | Celeret Primo.~ ~Celetti D.~ ~Celini Bernardo.~ ~Cella Angelo.~ ~ 1799 Elenco | G. B.~ ~Cella Pietro.~ ~Cella-Furlani Maria.~ ~Celle.~ ~Celli 1800 Elenco | Cella-Furlani Maria.~ ~Celle.~ ~Celli Annibale.~ ~Cellotti Pietro.~ ~ 1801 Elenco | Celle.~ ~Celli Annibale.~ ~Cellotti Pietro.~ ~Cenci Ercole.~ ~ 1802 XIII | i sanguinarii druidi dei Celti al tempo dei Romani ed i 1803 XXXVII | penisola dal Mongibello al Cenisio - il di cui ruggito basterebbe 1804 Elenco | Ceneri Avv. Giuseppe.~ ~Cenni Napoleone.~ ~Centazzo Dott. 1805 LIX | nell'osteria del paese.~ ~Cenò il nostro Chiassi con quella 1806 LVII | qui, dico, forse per la centesima volta, devo ricordare agli 1807 Elenco | Centazzo Dott. Luigi.~ ~Centi Antonio.~ ~Ceoloni Dott. 1808 XXXVI | ali della vittoria.~ ~I centomila soldati agguerriti del Borbone 1809 XXI | cacciarono da tutti i punti centrali della città i soldati borbonici 1810 XXV | desiderato effetto, si provi la centunesima. - Pertinacia, tenacità, 1811 Elenco | Luigi.~ ~Centi Antonio.~ ~Ceoloni Dott. Francesco.~ ~Cerafogli 1812 Elenco | Ceoloni Dott. Francesco.~ ~Cerafogli Attilio.~ ~Cerbella Clemente.~ ~ 1813 Elenco | Cerafogli Attilio.~ ~Cerbella Clemente.~ ~Cerchiani Avv. 1814 Concl | della società odierna.~ ~E cercai quindi, addolorato, di ripigliare 1815 LV | avanzava, si mosse lui stesso, cercandolo colla punta del ferro.~ ~ 1816 XXIV | sostener la loro ingiustizia, cercano con ogni mezzo atroce di 1817 XXVII | e che può alla sua vista cercar con sicurezza un rifugio, 1818 XXXVI | sarebbe meglio che gli uomini cercassero d'intendersi fraternamente 1819 I | nostra Repubblica».~ ~Voi cercaste il pericolo in soccorso 1820 IX | ecc., appena giunti eran cercatissimi, impiegati subito con splendidi 1821 XXI | spaventati da tanto eroismo cercavan di capitolare, ed una prima 1822 LV | veramente, certa giovialità che cercavasi invano nell'aspetto della 1823 XL | enimma che da tanti giorni cercavo sulle distrazioni e procedimenti 1824 LXIII | giovani!.....~ ~Le loro madri cercheranno invano ove caddero, ove 1825 XXV | alcune frazioni dei nostri e cercherò di portarle sul fianco sinistro 1826 Elenco | Cerbella Clemente.~ ~Cerchiani Avv. Capitolino.~ ~Cerea 1827 Elenco | Cerchiani Avv. Capitolino.~ ~Cerea Celestino.~ ~Cereda Luigi.~ ~ 1828 Elenco | Capitolino.~ ~Cerea Celestino.~ ~Cereda Luigi.~ ~Ceretti Antonio.~ ~ 1829 V | dei portenti; la patria di Cerere, d'Archimede e dei Vespri, 1830 Elenco | Albergo Bozzeni.~ ~Albergoni Cermes.~ ~Alberoni Ettore.~ ~Albertani 1831 Elenco | Celso.~ ~Ceretti Guerino.~ ~Cerosa Carlo.~ ~Cerquetti Giorgio.~ ~ 1832 Elenco | Guerino.~ ~Cerosa Carlo.~ ~Cerquetti Giorgio.~ ~Cerri Achille.~ ~ 1833 Quadro | Marco Argentaro | |~ | (Cerreto) | 39 |~ ~Tanara e Campanini | 1834 Elenco | Cerquetti Giorgio.~ ~Cerri Achille.~ ~Cerruti Pier 1835 Elenco | Giorgio.~ ~Cerri Achille.~ ~Cerruti Pier Luigi.~ ~Cerutti G.~ ~ 1836 XII | seguaci, che distinguono a cert'aria di famiglia, agli inerenti 1837 Elenco | Cerruti Pier Luigi.~ ~Cerutti G.~ ~Cervieri Gerolamo.~ ~ 1838 XLII | Muzio, coll'agilità del cervo lanciossi nel perittero 1839 XXXI | dittatura. Perchè vi furono dei Cesari, dei Buonaparti, pare non 1840 Elenco | Cervieri Giovanni.~ ~Cesaroni Luigi.~ ~Cesti Avv. Giuseppe.~ ~ 1841 XIV(15)| campo colla testa su di un cespuglio erbaceo, di esser costretto 1842 XXIX | inutile esigere da lui che cessasse dal gesticolare. - Egli 1843 LII | il cherchume perciò non cessava dalle sue reazionarie trame; - 1844 XVIII | mercenari borbonici non cessavan dal fuoco.~ ~Noi abbiam 1845 XLVI | guerra e sleale che non cessavano di farci gli aspiranti ai 1846 XLV | annessione, ed in conseguenza cessazione della brillante campagna 1847 LIV | apostolato umanitario? No, non cesseremo! - e se fia vero il miglioramento 1848 LVIII | Ove una volta la fortuna cessi~ ~Dalle vendette, e l'amistà 1849 LV | lui attratto, e fissandolo cesso d'esser burbero, perdo la 1850 LX | nuovamente il veglio, per cui cessò la sua narrazione, e P..., 1851 Elenco | Giovanni.~ ~Cesaroni Luigi.~ ~Cesti Avv. Giuseppe.~ ~Cetti Pasquale.~ ~ 1852 XIV | del paese, appartenenti al ceto rurale, potessero entrare 1853 Elenco | Cesti Avv. Giuseppe.~ ~Cetti Pasquale.~ ~Chelli Ulisse.~ ~ 1854 Elenco | Silvagni Achille.~ ~Silvain Charles.~ ~Silvani C. de la Paix.~ ~ 1855 XXV | disprezzo alle meraviglie dei chassepot26 con cui Bonaparte voleva 1856 LXIII | boriosi antenati dei moderni Chauvins. - Cozzo, che vedevo raramente 1857 Suppl | Cecchini Giuseppe.~ ~Chazot Carlo.~ ~Coci Plaja Antonio.~ ~ 1858 Elenco | Giuseppe.~ ~Cetti Pasquale.~ ~Chelli Ulisse.~ ~Cheracic A.~ ~ 1859 Elenco | Pasquale.~ ~Chelli Ulisse.~ ~Cheracic A.~ ~Chevrier Mario.~ ~Chianese.~ ~ 1860 LII | borbonico al Volturno, il cherchume perciò non cessava dalle 1861 LIX | vi sono sul catalogo dei cherchuti! Ma, il nostro prode, che 1862 XXXV | precipitato coteste iene chercute, ah! ciò dilaniava il suo 1863 Elenco | Ulisse.~ ~Cheracic A.~ ~Chevrier Mario.~ ~Chianese.~ ~Chianese 1864 LVII | ai preti per cui oggi si chiaman cafoni; ai preti ch'ebbero 1865 XIV | quella dote e la potremo chiamar: dote infernale.~ ~E tale 1866 XXIV | aggiogar le nazioni, ma per chiamarle alla fratellanza universale.~ ~ 1867 XXXIX | verecondia femminile perchè non chiamasse e non scongiurasse a stare 1868 LXIV | per tutti, non so se lo chiamassero Repubblicano, ma so che 1869 XXXI | chiamò quell'uno Dittatore. - Chiamatelo voi come diavolo volete. 1870 Concl | tutto ciò che abusivamente chiamavasi civilizzazione - e le cose 1871 XII | giornali borbonici e tale lo chiamerebbero pure altri giornali non 1872 XXVII | di Messina una donna, che chiameremo Signora - giacchè le sue 1873 I | squillo di tromba che vi chiami - sia esso dell'Esercito 1874 Elenco | Chianese.~ ~Chianese L.~ ~Chiapparini.~ ~Chiappini Domenico.~ ~ 1875 Elenco | De Caro Pietro.~ ~De Chiara Pasquale.~ ~De Fiore Beniamino.~ ~ 1876 Elenco(76)| attribuirsene la colpa alla poca chiarezza di alcune firme dei sottoscrittori. 1877 XLII | salvato uno straniero, ed al chiaro d'un zolfanello, scoprirono 1878 XLVI | di daghe brillarono nel chiaro-scuro dello speco, accennando 1879 LVII | ove potrebbero sorgere dei Chicago e dei Manchester, sorgono 1880 XLIV | uomo è un preposto!~ ~Si chiede d'un giovinotto che avrebbe 1881 LIII | disagi dei semplici militi, chiedendo però a Nullo di condurle 1882 Rend | agli Incaricati, che~ ~ le chiederanno, circa " 300 -~ ~ ~ ~Ricopiatura 1883 XXIV | qualunque cosa vi piaccia chiedermi, ve la concedo con tutto 1884 VII | colla sua compagna Marzia, a chiedervi perdono, d'aver trasgredito 1885 XXXVIII | menzogna!~ ~Per libertà, chiedetelo ai giornali che ardiscono 1886 XXXV | secoli di abbominazione, chiedono che sia vietato ad uno scarafaggio 1887 Elenco | Chiasso Dott. Giuseppe.~ ~Chiellini O.~ ~Chienti Giuseppe.~ ~ 1888 Elenco | Giuseppe.~ ~Chiellini O.~ ~Chienti Giuseppe.~ ~Chiotti Francesco.~ ~ 1889 Elenco | Ausonia.~ ~Loggia Valle del Chiento.~ ~Lohneur Maddalena.~ ~ 1890 XXVI | traditori delle genti - i chiercuti.~ ~ ~ ~ 1891 LXIV | facili a distinguersi dalle chieriche, che colla vanga, colla 1892 XXXIV | lasciata dalla sottilissima chiglia del palischermo.~ ~«Che 1893 IV | coraggio.~ ~Il Perù, il Chilì, e tutta la costa americana 1894 XLII | proteggere la nostra uscita dal chiostro, ed aver da fare con più 1895 Elenco | O.~ ~Chienti Giuseppe.~ ~Chiotti Francesco.~ ~Chittaroni 1896 XVII | memoria della fanciulla chissà quali reminiscenze, essa 1897 Elenco | Chiotti Francesco.~ ~Chittaroni G.~ ~Ciani Gherardo.~ ~Ciardulli 1898 LIX | lasciavasi ricadere sul cuscino, chiudendo gli occhi con violenta e 1899 XV | popolazioni meridionali agiate chiudonsi soventi dentro casa - trovando 1900 XVII | contro la porta, che trovò chiusa dalla robusta mano del prete, 1901 XXXIX | contessa. - Tutti avean chiuse le imposte, ed essa aprì 1902 XVII | lei, credè veder gli occhi chiusi da sonno, o da sincope, 1903 XVIII | cadute sotto il loro ferro.~ ~Chiuso però il gran cancello, che 1904 XXXIX | palazzi, ordinando l'ermetica chiusura delle imposte e assaporando 1905 LIV | 1835, quando infieriva il cholera a Marsiglia, un giovine 1906 LIV | ambulanza per la cura dei cholerosi e che ogni notte doveva 1907 XIX | senza impedimento nel bosco Cianeto che divide detto paese da 1908 Elenco | Francesco.~ ~Chittaroni G.~ ~Ciani Gherardo.~ ~Ciardulli Enrico.~ ~ 1909 Elenco | Chittaroni G.~ ~Ciani Gherardo.~ ~Ciardulli Enrico.~ ~Cibele Dott. Pietro.~ ~ 1910 XXXVIII | massa di legislatori, che ciarlano da mane a sera, ed assordano 1911 XVII | tacque assolutamente per ciarlar che facesse lo iniquo.~ ~ 1912 XL | ancora colla volontà di ciarlare, millantare i suoi servigi 1913 XXXV | sudicio di cotesti buffoni, ciarlatani che la danno ad intendere 1914 LXIII | gratitudine di generazioni men ciarliere, ma che sapranno dovutamente 1915 XXXI | bisantismo, con quella turba di ciarlieri che assordano il mondo e 1916 Elenco | Gherardo.~ ~Ciardulli Enrico.~ ~Cibele Dott. Pietro.~ ~Ciboldi 1917 LIX | abbondanza o scarsità dei cibi, e dalla loro qualità, più 1918 Elenco | Ciboldi Carlo di Soresina.~ ~Cicala Davide.~ ~Ciccone Modestino.~ ~ 1919 XXVI | E senza dar tempo al cicaleccio del Banderuola ch'ei scorse 1920 II | segnati con gloriosissime cicatrici.~ ~Salve a voi - forse la 1921 Elenco | Soresina.~ ~Cicala Davide.~ ~Ciccone Modestino.~ ~Cicconi Silvio.~ ~ 1922 Elenco | Ciccone Modestino.~ ~Cicconi Silvio.~ ~Ciceri Pietro.~ ~ 1923 Elenco | Modestino.~ ~Cicconi Silvio.~ ~Ciceri Pietro.~ ~Cini Angelo.~ ~ 1924 XI | contro i Veneti, i Bassi, i Ciceroacchi con due figli e nove compagni, 1925 XIV | sovente alla persecuzione de' cicisbei.~ ~Comunque, le tre compagne 1926 LII | cari.~ ~L'Italia, nella cieca noncuranza in cui si dondola, 1927 LVII | esercito non poteva essere più ciecamente ubbidito. L'interesse della 1928 IV | eccellente Bassini inarcar le ciglia con un'aria d'autorità che 1929 VI | in catena, sull'ultimo ciglione della posizione nostra verso 1930 XVI | travolti, superchiati, sinchè i cilicii e le battiture la riconducono 1931 LXIV | decidevano se un re dei Cimbri, uno delle Gallie od uno 1932 XXIV | successe a lui, come al Cimbro di Mario. Nella stessa notte 1933 Elenco | Silvio.~ ~Ciceri Pietro.~ ~Cini Angelo.~ ~Ciotti Marziano.~ ~ 1934 XXIV | Misurate tutto l'enorme cinismo di questa massima del gesuitismo, 1935 LXIV | sarà quando i quattro o cinquecentomila giovani che formano oggi 1936 LV | afferrare, con ambe le mani, il cinto snello della vezzosa. Egli 1937 XXXV | maestrevolmente adattare alla cintura nella parte posteriore per 1938 VII | nobile beltà della robusta Cinzia, indomabile cacciatrice. 1939 Elenco | Pietro.~ ~Cini Angelo.~ ~Ciotti Marziano.~ ~Circolo Filologico 1940 XI | fuoco, veleno.~ ~E non fate cipiglio - signori vermi della società 1941 XXXVI | schifose più o meno, dalla cipolla al vitello? - le sue maestà, 1942 XV | tra le poche carrozze che circolavano sulla deliziosa sponda del 1943 XLV | dintorni della stessa, ed una circolazione straordinaria di carrozze 1944 LVII | Palermo, la conca d'oro. Circondata dalle alte cime del Matese-ove 1945 XXV | padroni della città, avevano circondato il forte da tutti i lati 1946 XXXIX | per sorte, nella folla che circondava il suo letto, colui fu il 1947 LXIV(71)| traslata, la legge che ha circoscritto il suo moto in quell'orbita, 1948 IX | la sorte sembrava volerli circoscrivere; e, se coadiuvati dal genio, 1949 XIX | eseguire, dovendo fare un circuito assai grande - -mentre la 1950 Elenco | Circolo Tiratori Milanesi.~ ~Cirelli Federico.~ ~Ciriello Dott. 1951 Elenco | Milanesi.~ ~Cirelli Federico.~ ~Ciriello Dott. Luigi.~ ~Citterio 1952 XXI | Sicilia e non tenervi che le cittadelle di Messina, Agosta e Siracusa.~ ~ 1953 Elenco | Fratelloni Achille.~ ~Fratellanza Cittadina Recanati.~ ~Fratti Antonio.~ ~ 1954 Elenco | Ciriello Dott. Luigi.~ ~Citterio Gaetano.~ ~Clautili Luigi.~ ~ 1955 XXIV | capo di masnadieri, perchè ciurmato. Eppure Talarico è il più 1956 XXXV(43)| Nell'originale "Civettara". [Nota per l'edizione elettronica 1957 XXXV | orientale magnificenza.~ ~Civettava43, il massimo dei sacerdoti, 1958 Concl | abusivamente chiamavasi civilizzazione - e le cose non andavano 1959 XXIX | agli ultimi gradini della civiltà umana.~ ~Eccolo! qua, , 1960 XXVIII | 1870) nelle prigioni di Civita Castellana il tradimento 1961 XXXV | vapore inglese per recarsi a Civitavecchia e di a Roma onde vigilare 1962 LVI | A Trevi, a Tilettino, a Civitella, a Rovetto e a Balserano, 1963 II | avvolta nella tiara o nella clamide imperiale!~ ~Brulicando 1964 LII | scusatemi, rabbia e paura.~ ~(Clara di Rosemberg).~ ~ ~ ~Quando 1965 Elenco | Mareschino B.~ ~Margarini Clarenzo.~ ~Margarucci A.~ ~Marganti 1966 XVIII | per noi, ve ne sono varii, classificando certamente tra i primi i 1967 Elenco | Luigi.~ ~Citterio Gaetano.~ ~Clautili Luigi.~ ~Clavarino Felice.~ ~ 1968 LV | marchese, e lo colpì, come con clava, sulla cervice.~ ~«Ahi!» - 1969 Elenco | Gaetano.~ ~Clautili Luigi.~ ~Clavarino Felice.~ ~Clementi R.~ ~ 1970 LXI | penetrante vicino alla clavicola, manifestava nell'interno 1971 Elenco | Avv. Angelo.~ ~Bruzzesi Clelio.~ ~Bruzzesi-Noè Norina.~ ~ 1972 Elenco | Luigi.~ ~Clavarino Felice.~ ~Clementi R.~ ~Clerici Leonardo.~ ~ 1973 XX | di dover ricorrere alla clemenza del Re, un ruggito di sublime 1974 LII | cui scriviamo, la congiura clericale lavorava nell'ombra, a Napoli, 1975 LII | terribile agente della reazione clericale-borbonica, sdegnato prima contro i 1976 Elenco | Clerici Avv. V. D.~ ~Clerico Leopoldo.~ ~Club Unione.~ ~ 1977 XXXIV | il Mediterraneo cercando clima più fresco!~ ~Somigliava 1978 Elenco | Errico.~ ~Dacomo-Annoni Clodemiro.~ ~Da Costa Enrico.~ ~D' 1979 Elenco | Vincenzo.~ ~Leoni Dott. Clodovaldo.~ ~Leoni Conte Carlo.~ ~ 1980 Elenco | D.~ ~Clerico Leopoldo.~ ~Club Unione.~ ~Cocchi avv. Filippo.~ ~ 1981 XXXVIII | i preti, suoi protetti, coadiuvano il consorte pervertendo 1982 LIV | la di cui missione era di coadiuvare da quella parte alla liberazione 1983 XLV | penisola.~ ~Fatto importante, coadiuvato veramente da felici combinazioni, 1984 XXXV | singoli militi sui fianchi che coadiuvavano gli alabardieri in livrea 1985 XIV | eroine per qualunque pericolo coadiuvò la scelta di tale dimora - 1986 Elenco | Leopoldo.~ ~Club Unione.~ ~Cocchi avv. Filippo.~ ~Cocco Enrico.~ ~ 1987 XXXVII | servono per l'albagia e la cocciutaggine degli uomini del privilegio, 1988 Elenco | Cocchi avv. Filippo.~ ~Cocco Enrico.~ ~Cocozza-Campanile 1989 LIX | a manifestarsi. Una sete cocente la tormentava, e già essa 1990 XXXIII | sfidare i raggi solari, cocenti in quella stagione, ed in 1991 Suppl | Giuseppe.~ ~Chazot Carlo.~ ~Coci Plaja Antonio.~ ~Colonna 1992 LXIV | ponte che difese Orazio Coclite, e che i preti chiamarono 1993 LXI | depravazione, rivestendolo della cocolla e della sottana, è una maledizione 1994 Elenco | Filippo.~ ~Cocco Enrico.~ ~Cocozza-Campanile Carlo.~ ~Coda Giovanni.~ ~ 1995 Quadro | 10 |~ ~Micheli Giov. | Codogno | 10 |~ ~Municipio di | 1996 Elenco | Carlo.~ ~Coda Giovanni.~ ~Coduri Bartolomeo.~ ~Coen-Cagli 1997 Elenco | Coen-Cagli Giuseppe.~ ~Coen Donato.~ ~Coffi Bartolo.~ ~ 1998 Elenco | Coduri Bartolomeo.~ ~Coen-Cagli Giuseppe.~ ~Coen Donato.~ ~ 1999 XXIII | RIPOSO.~ ~ ~ ~Malheur aux coeurs ingrats, et nés pour les 2000 Elenco | Bartolo.~ ~Coffi Daniele.~ ~Cogliati Sac. Carlo.~ ~Coiz A.~ ~ 2001 XXIX | tra i predoni. - E ben lo coglie il lanciere messinese forandolo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License