IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Giuseppe Garibaldi I mille Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
2002 Elenco | Cogliati Sac. Carlo.~ ~Coiz A.~ ~Colandrelli Sigismondo.~ ~ 2003 VI(11)| bravo Elia non morì; rimase colà finchè la battaglia fu vinta 2004 Elenco | Sac. Carlo.~ ~Coiz A.~ ~Colandrelli Sigismondo.~ ~Coletti Isidoro.~ ~ 2005 VI(11)| esporvi così? Una palla che vi colga siam perduti noi e con noi 2006 Elenco | Coletti Dott. Luigi.~ ~Coliarchi Alessandro.~ ~Collano Francesco.~ ~ 2007 Elenco | Francesco.~ ~Collevà Cesare.~ ~Colii A.~ ~Colombaioni Vincenzo.~ ~ 2008 Elenco | Coliarchi Alessandro.~ ~Collano Francesco.~ ~Collevà Cesare.~ ~ 2009 VI | quel sito dai Siciliani, collegati alla potente popolazione 2010 XVII | parossismo di sdegno, di collera, e di dolore che sinora 2011 Elenco | Collano Francesco.~ ~Collevà Cesare.~ ~Colii A.~ ~Colombaioni 2012 XIV | imperano e non governano, vi si collocano sempre coloro che ne son 2013 LIX | Virginia e Marzia, furono collocate nella stessa stanza. Esse 2014 LXIII | Pisacane ed a Imbriani, io collocherei altre migliaia di martiri, 2015 XLII | interno movimento delle genti, collocossi sulla piazza in posizione 2016 XXXV | piazza di San Pietro n'era colma siccome le due grandi vie 2017 XIV | e del 4 aprile le avean colme - giacchè la prigionia serve 2018 XXXV | sulla processione.~ ~Per colmo di disordine, vedevansi 2019 XLIX | nostro, per cui egli mi colmò di cortesia, mi fece parte 2020 Elenco | Collevà Cesare.~ ~Colii A.~ ~Colombaioni Vincenzo.~ ~Colombatti Conte 2021 Elenco | Colombaioni Vincenzo.~ ~Colombatti Conte Pietro.~ ~Colombo 2022 Elenco | Colombo Quintilio.~ ~Colombini Anacleto.~ ~Colonello A.~ ~ 2023 Elenco | Colombini Anacleto.~ ~Colonello A.~ ~Colonna Enrico.~ ~Colpi 2024 XXXV | feste solenni e dall'immenso colonnato perittero, si poteva scorgere 2025 XXV | Corte e Corrao - allora colonnelli - furono tra i feriti. - 2026 XLI | favoriti dalle muse, tranne il colosso Astigiano: la maggior parte 2027 XXXIV | giustizia a questa donna colpevole, e straordinaria «la compagna 2028 XXXIII | moltitudini ingannate e colpevoli di non volersi servire di 2029 XVII | divisamento.~ ~Ma il fulmine non colpisce con più velocità l'altiera 2030 XXX | una di quelle figure che colpiscono ed impongono l'ammirazione 2031 VII | detto, di colore diverso, colpiva lo sguardo colla nobile 2032 XXXVIII | dei campi Argentini47 tu colpivi col calcio, sdegnando il 2033 VI(11)| e un colpo terribile mi colse alla bocca, e mi stramazzò 2034 XXXVIII | quello che presenta l'odierna colta e legislativissima Europa.~ ~ 2035 LXIV | occhi miei magnifici campi coltivati che mi ricordavano la ubertosa 2036 XXXIX | esiste nell'anima nostra, se coltivato, se spinto verso la sua 2037 LXIV | di cui sono i più robusti coltivatori?~ ~Lì consiste il principal 2038 XXXIX | nascondere il volto tra le coltri per non esser degno di luce. 2039 XLIV | Il re in persona sai, comanda l'esercito nostro, e con 2040 LVII | quelle autorità che non comandano all'avvicinarsi del nemico 2041 LXII | militi a cui avevo l'onore di comandare. Bixio alla destra, - Medici, 2042 LVI | montanari, a cui dispoticamente comandavano. Piante rovesciate ed attraversate 2043 LVII | progresso dei trecento, egli comandò la completa evacuazione 2044 Elenco | Enrico.~ ~Colpi Dott. G. B.~ ~Combaldi G.~ ~Cometti Dott. Giorgio.~ ~ 2045 LI | ripeto, bramo gl'italiani combattano come lo fecero in questa 2046 Front | Prenderà l'armi; e fia il combatter corto,.....~ ~Chè l'antico 2047 Pre | monarchie ed al clero per combatterla.~ ~Dall'altra parte noi 2048 XXIV | un poderoso esercito per combatterli se passassero24. -~ - Voi 2049 LV | ragione. Volete permettermi di combatterlo petto a petto, col mio pugnale 2050 XL | mezzogiorno d'Italia per combatterne la rivoluzione, ed in caso 2051 I | accorrere» voi diceste.~ ~«Essi combattono per liberarsi dalla dominazione 2052 XXXIV | seguirvi nelle pugne da voi combattute. - E certo voi mi vedrete 2053 XLII | forzeranno».~ ~Ogni cosa combinata, e comunicati gli ordini 2054 XIX | comunicazione.~ ~Il movimento combinato dal nemico non poteva esser 2055 LV | capacità ginnastica.~ ~Per combinazione - o con intento - due degli 2056 XXV | Barcellona (mi sembra), si combinò di attaccare i nemici all' 2057 Elenco | Dott. G. B.~ ~Combaldi G.~ ~Cometti Dott. Giorgio.~ ~Comi, Dott.~ ~ 2058 Elenco | Cometti Dott. Giorgio.~ ~Comi, Dott.~ ~Comini Emilio.~ ~ 2059 LVII | Da Rionero, avanti però, comincia una storia ben dolorosa 2060 XXXVI | pace con loro?~ ~Dacchè cominciai a pensare, io mi feci il 2061 XL | del Signore».~ ~Come già cominciano a mutar tuono cotesti ministri 2062 XV | impazienza indescrivibile di cominciar a menar le mani. - Poi si 2063 XLI | compiremo l'opera nostra, e per cominciarla degnamente, questa notte 2064 LIX | colletto, acciò lo spirito cominciasse ad assaggiare un tantino 2065 Elenco | Giorgio.~ ~Comi, Dott.~ ~Comini Emilio.~ ~Comitato Lega 2066 XXXI | La vecchia abitudine dei comitati, delle commissioni e dei 2067 Elenco | Parigi.~ ~ id. Ginevra.~ ~Comizzoli.~ ~Comune di Godesco.~ ~ 2068 LXIII | capaci, la cara e patriottica commemorazione.~ ~Io gli ho veduti morenti! 2069 Elenco | Carpenè, Dottore.~ ~Carra, Commendatore.~ ~Carrodori March. Gugl.~ ~ 2070 LX | ricco, ma potevo, col mio commercio ed una vita sobria, essere 2071 XLVI | E molte atrocità eransi commesse verso imprudenti che, contro 2072 XI | legali i vostri assassinii, commessi contro i Messicani, tra 2073 XXXVIII | io della famiglia, che ho commesso degli errori anch'io, e 2074 XLVI | scuola! E stupiremo di veder commettere ogni nefandezza, ai briganti, 2075 XXXVII | non aver avuto il tempo di commetterne, essendo giovane ancora - 2076 XLVI | ribrezzo delle atrocità che si commettevano sì vicino a loro, e che 2077 XLVI | che siede in Vaticano; che commettono le loro orgie nella chiesa 2078 XLVI | prima volta in sua vita commise una buona azione, senza 2079 LXIII | furono sepolti, forse, dalla commiserazione di qualche bifolco!~ ~E 2080 Rend | luglio 1874.~ ~ ~ ~Per la Commissione~ ~Dott. Timoteo Riboli.~ ~ ~ ~ 2081 XXXI | abitudine dei comitati, delle commissioni e dei parlamenti getta negli 2082 XXVII | ruine di Roma, nulla mi commosse quanto quegli scherzi naturali 2083 XLII | liberazione.~ ~Si è trepidi, si è commossi in certe occasioni. E chi 2084 XXXV | svenuto dopo un «ahi!» dei più commoventi.~ ~In altra circostanza 2085 LIX | povera Marzia a tale per lei commoventissima scena, di cui essa certamente 2086 XVII | gente di tal tempra! Tu commoverai le iene, ma costui! non 2087 XLII | il vero valore soffoca le commozioni, e davanti al compimento 2088 XVII | di vederlo intenerirsi, commuoversi alla tua disperazione?~ ~ 2089 XLII | motivo, poterono ritirarsi comodamente, e quando i pontificii, 2090 XLIV | vite, abbiano voluto, quei comodi signori, servirsi d'un giravite 2091 LVII | che i preti han trovato sì comodo per arrostire coloro che 2092 LVII | di lui furono esattamente compartiti, e certamente il generale 2093 XLIX | Maria, in quel punto mi comparve un angelo tutelare; era 2094 LIX | propenso come mi sento a compassionare qualunque di cotesti nemici 2095 XXXIV | accogliermi, nè il mondo compatirebbe un nome infame in quella 2096 LIX | nemici del genere umano, compatisco l'inenarrabile affanno di 2097 XXIX | uno sfogo d'anima gentile, compativa la situazione atroce del 2098 XXXIV | contrade, sì travagliate in compenso da pessimi governi!~ ~«Non 2099 LV | vittoria, aspettò un momento il competitore coll'arma in guardia per 2100 LVII | essere rimandata indietro, compì esattamente la missione, 2101 LVII | ostacolo.~ ~Se nei paesi ove si compiacciono di scialacquare gl'invasori - 2102 XXIV | ve la concedo con tutto compiacimento. -~ - Avrei veramente bisogno 2103 XXIV | coccodrillo. Essa non ama, non compiange, ma odia con tutta l'intensità 2104 XL | impostori! sono veramente da compiangere, dopo d'aver trovato un 2105 LIX | pensavano gli astanti - e compiangevano la bella sofferente. - Non 2106 LIX | il suo spirito~ ~Tra il compianto de' templi Acherontei,~ ~ 2107 IV | Marsala. La traversata si compie senza altri incidenti, e 2108 XLI | liberazione degli schiavi, stanno compiendo una di quelle imprese che 2109 XXIV | di notte, e prometteva di compier l'opera a qualunque costo. 2110 XLV | a sinistra entrando, per compir l'apparato di casa, trovavansi 2111 XLI | straniero e papale. Noi compiremo l'opera nostra, e per cominciarla 2112 XLV | rispettati da trentacinque anni compiti, potevasi congetturare esser 2113 XXIII | fratelli del mezzogiorno, compivano l'opera sognata dai grandi 2114 Pre | giustizia, e l'Internazionale - complesso della classe soffrente - 2115 LVII | del Volturno, dall'altra completando la corona altre delle alte 2116 XLV | vera profusione di fiori completava il gastronomico altaretto 2117 XXIV | vogliamo. Esso trovasi nel più completo idiotismo ora, e potremo, 2118 III(7) | Io sono certo che i componenti la spedizione Zambianchi, 2119 LVII | imponente. Quella folla componeva l'ala sinistra dei borbonici, 2120 LIX | sua Lina, per quanto lo comportava la ferita, e pianse dirottamente, 2121 XIX | in cui quest'ultimo si comportò egregiamente, sebbene con 2122 LX | principio col pretesto di comprare qualche cosa nella mia bottega, 2123 XXXIV | altra, che pare se l'abbiano comprata? - Le frutta deliziose delle 2124 XXXV | volte; ed oggi, non avendo compratori tra i potenti cattolici, 2125 XLIX | cattivo inglese io feci comprendere al bravo capitano lo stato 2126 XLVI | gloria del paradiso! che non comprendono e che non sanno esser votissime 2127 XXI | nel porto e sulla rada, compresa una fregata italiana, su 2128 XXXV | non nominato da lei, ma compreso nel nome della bella alpigiana.~ ~ 2129 XXXVIII | attorniato di avidi satelliti comprime le aspirazioni dei popoli 2130 Pre | questo inverno di carestia, comprino pure delle nuove tenute 2131 XXI | Se ben mi ricordo, si comprò un vecchio pezzo di ferro 2132 II | vile contrabbando, e così compromettere la riuscita della spedizione.~ ~ 2133 LVII | Via! via presto che ci compromettete. I prussiani o i turchi 2134 XLII | e con mille smorfie, si compromise di annunziare nel convento 2135 XXXV | in anfiteatro.~ ~All'aria compunta e solenne di tutti questi 2136 XLII | guardia, e chiese di dover comunicare affari d'importanza alla 2137 XXIV | vespro, a confessarsi, a comunicarsi, a baciar la mano a quest' 2138 XLIV | Le buone notizie a te comunicate e la prossima vittoria del 2139 XLII | Ogni cosa combinata, e comunicati gli ordini ad ogni capo 2140 XIV | sortono subito i socialisti, i comunisti, gli agraristi, ecc., che 2141 XLVIII | di tenere alcuni corpi di concatenazione al fronte, per non permettere 2142 LXI | fidanzato, mio sposo! me li concederai questi titoli per me sì 2143 LV | altr'arma - almeno se così concedeva il suo avversario.~ ~Un 2144 XXIV | piaccia chiedermi, ve la concedo con tutto compiacimento. -~ - 2145 Elenco | Godesco.~ ~Comune di Padova.~ ~Concelli.~ ~Concimi Dott. Lodovico.~ ~ 2146 XVII | distanza collo sguardo, concentrate le spossate sue forze, Marzia 2147 XXXI | straordinari al governo concentrati nelle mani d'un solo.~ ~ ~ ~ 2148 XLI | venendo da diverse direzioni, concentravansi tutti, favoriti dalle tenebre, 2149 XXXI | proprie sue armi, cioè la concentrazione del potere nelle mani d' 2150 XLII | miei cento ad un fischio si concentreranno all'ingresso principale 2151 XLVI | tutto il brio della donna concentrossi in quell'anima meridionale. 2152 LVII | quell'esimio capo che era, concepì tutto il pericolo della 2153 LVII | mortale sempre crescente concepito per i rapitori delle sue 2154 XXVII | modello a Michelangelo, quando concepiva l'idea di far una statua 2155 XIV | cui i poliziotti stavan concertandosi sulle grandi misure da prendere 2156 XXXV | ore di notte», e con tali concerti presi si divisero nuovamente, 2157 XXVII | odiata rivale, la contessa concesse la mano al mercenario, ed 2158 II | benevolenza governativa avea concessi, in sostituzione di 15 mila 2159 XLVI | volevano internarsi.~ ~Conchiudiamo dunque: che camorristi erano 2160 XXI | i suddetti generali, si conchiuse finalmente una capitolazione, 2161 XLV | non si batte.~ ~Dovendo conciliare principii diametralmente 2162 XLI | triregno, e trascinava il concime nella cloaca.~ ~Una lanterna 2163 Elenco | di Padova.~ ~Concelli.~ ~Concimi Dott. Lodovico.~ ~Condestaule 2164 XL | sanfedismo, trovavansi in concistoro il generale dei gesuiti, 2165 LVII | esclamava il bellicoso concittadino di Nullo, cui il pericolo 2166 XL | CAPITOLO XL.~ ~ ~ ~IL CONCLAVE DEI RUBATI.~ ~ ~ ~Birri 2167 XVI | dei nostri vulcani - io concludo: che non basta l'energia 2168 Concl | CONCLUSIONE~ ~ ~ ~I preti diventati 2169 LVI | lordi di sacrilegio - il concorso dell'Onnipossente all'esterminio 2170 X | uguaglia.~ ~1° Giunio Bruto, condannando a morte i proprii figli 2171 Pre | abbagliati dalla luce, e che condannano alle fiamme chi non crede 2172 XLVI | occhiata del capo bastò per condannarlo, legato colle mani addietro, 2173 XXXI | vengono su dalla melma ove li condannarono la dappocaggine e sovente 2174 XXXIX | bussola, erasi spaventosamente condensato a libeccio, e da quella 2175 Elenco | Concimi Dott. Lodovico.~ ~Condestaule Dott. Gius.~ ~Condulmari 2176 LVIII(66)| Lombardo caduto a Condino: valoroso e modesto come 2177 XXXVIII | proprio sono alquanto più condiscendente cogli altri.~ ~Comunque, 2178 XLVI | beatissima Maria, e che condiscono l'insalata coll'olio santissimo! 2179 XLI | prego di permettermi di condividere le gloriose vostre fatiche, 2180 XX | Maggiore dei Mille e dai condottieri nobili delle otto famose 2181 XLVI | benedica, figliuoli! e che vi conduca per la mano allo sterminio 2182 XXIX | forandolo da parte a parte e conducendolo cadavere a bordo dopo d' 2183 XLV | entrata d'altri due corridoi, conducenti nell'interno; e quell'interno 2184 XLI | missione!»~ ~«Alzatevi e conduceteci alla liberazione dell'eroina 2185 XIV | un andito posteriore che conduceva alla splendida passeggiata 2186 Elenco | Condestaule Dott. Gius.~ ~Condulmari V.~ ~Confalonieri Luigi.~ ~ 2187 LIII | o non amico, tu hai da condurci ove si trovano i papalini - 2188 XX | Vespri.~ ~Tucheri dovea condurla, e per compagni egli aveva 2189 II | Orlando, incaricati di condurli via dal porto, non sono 2190 I | smarrire la via, che vi condurrà per la mano al compimento 2191 Elenco | Treviso.~ ~Società Operaia di Conegliano.~ ~Società Democratica di 2192 LIII | moschetto, arnese molto più confacente d'un ombrellino a codeste 2193 X | indossato le vestimenta più confacenti alle loro bellissime forme, 2194 LV | di dolorosa reminiscenza, confacevasi più al bruno, stupendamente 2195 Elenco | Gius.~ ~Condulmari V.~ ~Confalonieri Luigi.~ ~Conforti Antonio.~ ~ 2196 XLVI | camorrista, nelle ore delle conferenze, dovevasi essere iniziati, 2197 XLIII | de' nostri capi in città, conferire con S. M. al campo, e recarmi 2198 XVII | da dove probabilmente si conferiva coi prigionieri pericolosi, 2199 XLI | catacomba, ed in quella conferivano i trecento prodi, e congiuravano 2200 V | nel giorno seguente, e si confermò il motto: Italia e Vittorio 2201 LVIII | modestia d'una vergine; e devo confessarlo, l'Italia, fra le nazioni 2202 XXIV | vanno a messa, a vespro, a confessarsi, a comunicarsi, a baciar 2203 LXI | sozzure! Se no, ti avrei confessato esser io contaminata, e 2204 XXVII | fatto degli Italiani, e confessava a se stessa con compiacenza 2205 XLVI | oziosi e le oziose, giacchè confesserai, esser quella la sola gente 2206 LIX | realmente il malandrino confessò esservi due trabocchetti 2207 XLIV | M'arriva una cassetta di confetti, od altro, inviati da un 2208 LVI | rimanendo il proiettile conficcato a guisa di verruca tra la 2209 XII | aere come una fiamma e si conficcava nel petto del disprezzatore 2210 XVII | come se fossero d'acciaio, conficcò le sue dita nel collo del 2211 LV | segreta quanto possibile, confonde anche le spie, e quindi 2212 III | fortunata, non mancò di confondere i governi Italiani sulle 2213 XXXIII | lasciare in questo momento e confondermi nella folla; i segugi della 2214 Pre | gli uomini del capitale conformarsi ai progressi dei tempi presenti - 2215 LXIV | lasciar la cattedra, in cui si conformavano di stare anche l'intiero 2216 LIII | fatalità della sua posizione, e conformavasi come il naufrago, che non 2217 LVII | cospetto degli altri popoli conformi alla loro natura agili, 2218 XXX | diplomazia, cioè d'inganno - confortar le donne, ingiunger loro 2219 LXIII | diressi alcune poche parole di conforto, senza speranza nella mia 2220 XXXV | seguito di sacerdoti, di confraternite, di beghine, di graduati 2221 XVII | frammischiossi nella turba confusa, che correva in ogni direzione.~ ~ ~ ~ 2222 XIV | perchè modesti, rimangono confusi nella folla a detrimento 2223 XXXIII | tanta bellezza, ed un po' confuso.~ ~«Fu veramente sventura, 2224 XXI | spero, per l'ultima volta, a confutazione di quei dottrinari che voglion 2225 LX | molto terribile.~ ~«Pria di congedarsi, la signora prodigò tanti 2226 XLI | giunti tutti all'aperto, e congedate le sentinelle, Muzio disse 2227 XL | suo generale, il gesuita congedossi; Volpe rimase ancora colla 2228 XLVIII | dalle loro disposizioni, io congetturai, essere i borbonici in preparativi 2229 XIII | capitale presero la campagna, congiungendosi alle squadre di quegli ammirabili 2230 XLV | importante dello stabilimento. - Congiungevansi i due corridoi laterali 2231 XVII | di figlio, di padre, di congiunto? - Costui, che vedrà con 2232 XXXIV | Cosenz verso Scilla e colla congiunzione delle due si ottenne la 2233 XLI | conferivano i trecento prodi, e congiuravano per la liberazione della 2234 XL | nostri segreti - ». - «Che si congiuri in Roma, è cosa vecchia» 2235 XXV | esercito del mondo.~ ~Con dei conigli ladri come coloro che reggono 2236 LVII | o peggio.~ ~Giungevano i connazionali - fossero essi francs-tireurs 2237 XLIV | cui tutte le parti erano connesse a vite, abbiano voluto, 2238 XVII | Italia, questi impostori in connivenza colla tirannide!~ ~«Io chiedo 2239 VI(11)| amico Dott. Ripari non lo conobbe; quivi gli fu estratta la 2240 XX | giorno più glorioso ch'io mi conosca in Italia. - S. Fermo, Palermo! - 2241 XXVIII | accompagnato da bande. - Noi già lo conoscemmo in Palermo incaricato d' 2242 XVIII | di terra al castello, e conoscendo quanta importanza avea lo 2243 XXXV | giorno in cui i popoli vi conosceranno e di voi purgheranno la 2244 LIX | viscere, tanto amata senza conoscerla - e tanto bella, e tanto 2245 XVII | aver avuto la sventura di conoscerti. E la libertà, per cui io 2246 LV | ridenti, come se da molto lo conoscessero, e ne accettano graziosamente 2247 XLV | era poco diffidente. - Conosceva l'esistenza della camorra, 2248 XLIV | centri della camorra, che ben conosci, in tutti i conventi e in 2249 XXXVIII | lasciaste ingannare con conoscimento di causa per aver una mercede, 2250 XXIII | gran colpa veramente la conquista del mondo conosciuto che 2251 II | un sovrano per invadere, conquistare una povera, infelice popolazione, 2252 LII | Sicilia, ed in tutti i paesi conquistati dalla rivoluzione, vicino 2253 LXIV | Apennino.~ ~Italia aveva conquistato il suo capo nel nido di 2254 XLI | ed aprivano il petto ai conquistatori dell'Asia. - Con quelle 2255 LVII | qualunque imboscata e la conquistavano a misura che si scopriva, 2256 LIII | quasi tutti presso le loro conquiste da trivio.~ ~Una guardia 2257 XLI | quel momento la Romana fu consacrata per la vita alla vezzosa 2258 LVII | castigate coll'ultimo rigore e consacrate ad infamia eterna quelle 2259 LXIII | indurita dagli anni, inerte, li consacrerei in queste povere pagine 2260 XXXIV | divenuta insopportabile, ve la consacrerò tutta intiera! Non come 2261 LXII | giovani e prodi compagni, io consacro queste mie ultime righe, 2262 XLVIII | di battaglia, me ne fece consapevole.~ ~Se il nemico fosse stato 2263 LIII | femmina, colla differenza, che conscio dell'affetto di lei per 2264 XLII | comandante, dico, dimenticò la consegna ricevuta, di non permettere 2265 LX | io le rimetto oggi (e la consegnava nella destra di Marzia). 2266 Pre | traccie, ed avrà le stesse conseguenze.~ ~Non credano i moderni 2267 XLII | violenza alla sua donna, e ne conseguì quindi un allarme tra la 2268 VIII | comandava la ritirata, e ne conseguiva certo che, ritirandosi di 2269 LXI | le dolci vigilie, e non consente~ ~Premio miglior la volontà 2270 LXIV(71)| Accenno!~ ~ Il cadavere conserva ancora la materia. Ma ove? 2271 XLVIII | due, che non poterono però conservare.~ ~In tale accanita pugna 2272 LIX | ritrovava un cadavere!~ ~«Dio! conservatemi la madre mia!» Tale fervida 2273 I | nuovi Argo, gelosamente conservati, e segnati all'ammirazione 2274 XVIII | sorte della tirannide, e le conservò con le sue malizie per pochi 2275 XLIV | peggio ancora.~ ~E quando si considera tanta povera gente, sottoposta 2276 XLII | da non distinguerli, e da considerarli la stessa emanazione dell' 2277 XLII | convento!..... Ma quando considerate un convento essere una fortezza, 2278 XXXV | impadronirsi di lei!~ ~Chi considerava attentamente il padre e 2279 LIII | causa comune coi liberi che consideravan fratelli.~ ~ ~ ~ 2280 XVI | Chenier).~ ~ ~ ~Quand'io considero quella serie di mostruosi 2281 XIV | natura, Marzia era lì per consigliar l'amica di tornare verso 2282 II | indietro - e chi ardisse di consigliarlo, mi starebbe fresco. - Vogate! 2283 XL | poi la più furba ancora, consigliera della stessa la Compagnia 2284 IX | o l'altro. - Comunque io consiglierò sempre a' miei concittadini 2285 V | Sciacca9, ma l'ora tarda consigliò d'approdare al porto più 2286 XXXIX | Manlio, ed in uno stato consimile a quello della sua signora, 2287 LXIV | robusti coltivatori?~ ~Lì consiste il principal morbo dell' 2288 Elenco | Consiglio Prov. di Napoli.~ ~Consolani F.~ ~Console Franc. Domenico.~ ~ 2289 XXIII | slancio, una volontà da consolar l'animo del veterano per 2290 LXIII | volessero rassicurarmi, consolarmi nel mio cordoglio e dirmi: « 2291 XXIX | andrebbero in un fascio. Ma consolati, non aver rimorsi, egli 2292 LXIV | stivali, snello e robusto che consolava il vederlo. Egli mi sembrava 2293 LIX | ritrovava sì, ma senza la consolazione di poter prodigare su quella 2294 Rend | Generale per ora in rendita consolidato~ ~ italiano fino dal dicembre 2295 Elenco | Domenico.~ ~Console Giuseppe.~ ~Consolo Avv.~ ~Contessi Vincenzo.~ ~ 2296 XXXVIII | protetti, coadiuvano il consorte pervertendo le masse. Libertà ( 2297 LIX | sitibondi di sangue; dopo aver constatato anche essere gli spiriti 2298 LVII | dimenticando le due romane anche la consueta malinconia. Ma oggi (credo 2299 Concl | monarchia - come i primi - consueti al dolce far niente ed a 2300 XLI | all'insolente straniero consueto ad umiliarla.~ ~O Roma! 2301 XLVI | d'un vecchio romano che, consultato sul da farsi con molti prigionieri 2302 LXIV | corromperla, trasformarla, contaminarla, vi posero il loro seggio 2303 XXXII | invadente) e forse anche per non contaminarli al contatto degli elementi 2304 XV | del suo stivale per non contaminarsi le mani, come si fa del 2305 LXI | valore e d'intelligenza, contaminato e precipitato in un letamaio, 2306 Pre | ripreso tante volte.~ ~Finisco contando sulla vostra simpatia nel 2307 XXVIII | tradimento del Papa. - I Francesi contano Cartouche; e gl'Inglesi 2308 XXVII | gesuitesse che la società contasse in quell'epoca. Favorita, 2309 XLIII | e storia che non mi fu contata. Storia, sì! del mio popolo, 2310 LXI | vita di Marzia, e tutti contavano sulla giovinezza e sul coraggio 2311 LXIV | dolorose meditazioni, io contemplai una folla di Romani armati 2312 LIX | mesto stava al suo capezzale contemplandola, la portò alla bocca, e 2313 LIII | ed inteneriva chiunque lo contemplasse, infelice! quando rivolto 2314 XXVI | cannoni borbonici, e l'ho contemplata con orgoglio, per esser 2315 XXIX | trovavasi riunita una folla di contemplatori della pesca.~ ~«Oh! povero 2316 X | da donna.~ ~I volontari contemplavano meravigliati le superbe 2317 LIX | torbidi dai lunghi patimenti, contemplavansi reciprocamente, senza articolar 2318 LIX | beavasi, poverina, nella contemplazione di lei che le stava di fronte.~ ~ 2319 XL | valva od una bastonata ai contendenti, e mangiarsi il buono.~ ~ 2320 XLV | spaziosissimo, capace di contenere migliaia di persone, e tale 2321 III(7) | scriveva una lettera la quale conteneva la seguente dichiarazione. « 2322 XXXV | aria sorridente, con cui si contengono al cospetto d'un fiasco 2323 Pre | mangiano per cinquanta, contentarsi di mangiare per venticinque.~ ~ 2324 LIII | Ciò sapevano i capi, e si contentavano quindi di seguire i figli 2325 XL | nemici interni, essi non si contenteranno di distruggere una cosa 2326 XLV | forse per soddisfazioni e contentezze d'una esistenza fuori dei 2327 XLII | fecero di necessità virtù, e contentissimi di non perder la pelle, 2328 XLIV | esplorare il gran contrabbando, contenuto nell'arnia, di cui tutte 2329 XLV | più benemeriti, certo non conterà fra gli ultimi il nome del 2330 XLI | i Mille di Marsala, e ne conteranno le gesta: io voglio rammentare 2331 Elenco | Giuseppe.~ ~Consolo Avv.~ ~Contessi Vincenzo.~ ~Conti.~ ~Conti 2332 XXXII | del merito, non glie lo contesto, e se al merito incontestabile 2333 XXXIV | di tutto, il potere aver contezza dell'amata sua Marzia.~ ~ 2334 XVIII | ricacciò indietro; ma questi continuamente sostenuti da gente fresca, 2335 XXIX | Vespro.~ ~«Io sono quello» e continuano poi la storia del loro operato. - 2336 VIII | loro interesse? - acciocchè continuasse ad esser difficilissimo, 2337 Pre | alle loro menzogne.~ ~«Se continuate nella via del privilegio, 2338 XXXIII | conversione di due Ebrei» continuava il figlio di Roma - «e questi 2339 XXXIII | previamente convenuti.~ ~Frattanto continuavano i grandissimi preparativi 2340 XXIX | monarchie in guerre così continue od in pace armata per la 2341 XXVII | sè la proterva, la terra continuerà la sua rotazione, ed il 2342 VII | indomabile cacciatrice. I contorni dei loro fianchi però accusavano, 2343 XXVI | terribile sperone.~ ~Il contr'ammiraglio Banderuola era 2344 | contra 2345 XXXV | e questa voce era stata contraccambiata nella folla con quella di: « 2346 LXI | verso Lina, - e avuto il contraccambio da questa, imitata da P..., 2347 XXXIV | montagna, raddolcendo sino a contraffarla, la rozza e maschia sua 2348 XXXV | prigionia, che tanto hanno contraffatto i lineamenti del povero 2349 XXVII | della Trinacria, servendo di contrafforti al padre dei vulcani italiani 2350 V | non ostante l'opinione contraria dei puri (manifestata in 2351 XIII | esser uomini ed Italiani, contrariamente a quelle iene di Roma, di 2352 XLVI | Eppure, malgrado le opinioni contrarie, io tornerò all'osteria 2353 XXXIX | il vento incontravasi e contrastava colle onde veloci del Tevere, 2354 LIX | timore, ma per abitudine contratta in quei tempi grossi d'avvenimenti.~ ~ 2355 IV | alla di lui direzione.~ ~Il contrattempo delle munizioni, nella prima 2356 XLII | assaltare il convento, e contribuire per la prima alla liberazione 2357 XXIII | Dittatoriale fu pure attuata, e vi contribuirono varii esimii patriotti della 2358 XXV | dal volerla tutti, e tutti contribuirvi, e sopratutto aver fiducia 2359 XXII | pure, uomini e donne che contribuiste alla liberazione della patria! 2360 LV | serve! - l'anima sua era contristata da affanni da essa sola 2361 Elenco | Vieri Alessandro.~ ~Vietti, Controllore Viagg.~ ~Viggiani Salvatore.~ ~ 2362 IV | rispetto, ma iniziata la controversia, e credendo aver ragione, 2363 XLIX | reluttanza. Io era stato contuso da un pezzo di quell'obice 2364 LIV | chiave dell'Apennino, ha le convalli popolate di case e di oliveti, 2365 XXXV | al Foro!» fu la parola di convegno dei prodi campioni della 2366 XLII(53)| conventi, come siti più forti e convenevoli, i frati tenevano delle 2367 VIII | no una battaglia quando convenga, gettando frattanto alle 2368 XLVI | professione, uomini che educati convenientemente e stimolati dall'amor di 2369 LV | di scegliere le linee più convenienti, e suddividere la forza 2370 XL | il prete per ragioni di convenienza, ma sanno come me benissimo: 2371 LXIV(71)| edificata sul Vero, che potesse convenire a tutti ed affratellare 2372 LXIII | non potendo far meglio, convenne lasciar fare a chi tocca. 2373 LVII | parole, con Nullo. Essi convennero di difendersi sul posto - 2374 XLII | convento, era il segnale convenuto per l'invasione e l'attacco; 2375 XXXV | vecchio. Ma essa, la giovane conversa, ha pochissima somiglianza 2376 XLVI | attestavano non voler gli astanti conversare a bocca asciutta.~ ~I fumi 2377 XL | polizia pontificia.~ ~La conversazione trascorreva animata sugli 2378 XXXV | trionfale, ed i due futuri conversi furon trascinati verso il 2379 LIII | causa del suo paese, s'era convertito alla parte della giustizia 2380 LIX | per ragioni d'umanità, convien far men penosi che sia possibile 2381 Pre | occuparsi di politica - e convincersi che il suo contegno calmo, 2382 VIII | sia guidata da un uomo ben convinto che bisogna vincere.~ ~Le 2383 I | sacrifizio della vita, ma delle convinzioni politiche vostre. Come Dante 2384 LIX | gli occhi con violenta e convulsa rapidità, come volendo sottrarsi 2385 LIX | porticina, e dei tremiti convulsi, indovinò finalmente, che 2386 LIX | era cagione dello stato convulso, in cui si trovava. Essa, 2387 XXXI | ingiustizia monarchica, coonestando così gli atti infami di 2388 XXXVI | provincia od uno stato, ne coonestano il furto colla durata del 2389 Elenco | Liberale di Budrio.~ ~Società Cooperativa Bolognese.~ ~Società Savonarola.~ ~ 2390 Rend | 300 -~ ~ ~ ~Ricopiatura e coordinazione dell'elenco generale,~ ~ 2391 LIII | salda come l'acciaio, e la coorte dei liberi potea fare assegnamento 2392 XLIV | scalpello han fatto a pezzi il coperchio per farlo saltare, o forse 2393 VII | bellissima e valorosissima copia davanti a me - P..... diretto 2394 Rend | invio dei bollettarii, copiatura di lettere~ ~ per la corrispondenza 2395 VIII | Mille per due giorni di copiosa pioggia, passati senza il 2396 LIX | Monsignori di Roma, invece di copiose prebende, che godono nell' 2397 LIX | amata sua Marzia.~ ~Dopo un copioso sfogo di pianto delle due 2398 Elenco | Conti R.~ ~Conti Romolo.~ ~Copiz G.~ ~Coppadoro Giuseppe.~ ~ 2399 Elenco | Conti Romolo.~ ~Copiz G.~ ~Coppadoro Giuseppe.~ ~Coppi L.~ ~Coppini 2400 Elenco | Coppadoro Giuseppe.~ ~Coppi L.~ ~Coppini Dott. Cesare.~ ~ 2401 XLI | noi possiamo camminare per coppie, ad una certa distanza, 2402 Elenco | Coppadoro Giuseppe.~ ~Coppi L.~ ~Coppini Dott. Cesare.~ ~Corbella 2403 LIV | strinse nelle sue braccia e coprì col nerboruto suo corpo.~ ~ 2404 XII | Magnanimo che crede oggi di coprir colla sua veste d'Agnello 2405 VII | sprovvisto come siete, per coprirvi dalla rugiada», e senza 2406 XXXVIII | giustizia, leggi! Io mi copro il volto dalla vergogna 2407 Front | antico valore~ ~Negli italici cor non è ancor morto.~ ~ ~ ~( 2408 XLIX | di ritirarsi, cosa che la coraggiosissima donna eseguì con reluttanza. 2409 LV | sfiorava appena le labbra coralline, per far subito posto a 2410 Elenco | Eugenio.~ ~Del Carlo E.~ ~Del Corana Ferruccio.~ ~Del Corona 2411 X | che fa tremar la tirannide corazzata d'acciaio ed assiepata da 2412 XXVI | perfezionata poi dalle odierne corazzate: essa era fregata ad elice 2413 XII | sulla siepe di sgherri che corazzava il malvivente, premevala, 2414 Elenco | Coppini Dott. Cesare.~ ~Corbella Clemente.~ ~Corbellini Giuseppe.~ ~ 2415 XL | fan da devoti per meglio corbellare i gonzi; essi mantengono 2416 Elenco | Corbella Clemente.~ ~Corbellini Giuseppe.~ ~Corbetta Stanislao.~ ~ 2417 Elenco | Corbellini Giuseppe.~ ~Corbetta Stanislao.~ ~Corbucci Rodolfo.~ ~ 2418 Elenco | Corbetta Stanislao.~ ~Corbucci Rodolfo.~ ~Corcos Felice.~ ~ 2419 Elenco | Stanislao.~ ~Corbucci Rodolfo.~ ~Corcos Felice.~ ~Cordero Cav. Felice.~ ~ 2420 XLVI | dorso ed assicurato con corde ad una colonna di legno 2421 XLIV | di Bacco - eccitato dal cordiale con cui egli avea inaffiato 2422 Elenco | Cordero Conte Felice.~ ~Cordopatri Comm.~ ~Cornaglia D.~ ~Cornelio, 2423 XIV(15)| Mi è successo in America, coricandomi sul campo colla testa su 2424 XXVII | Infinito apparirà a levante per coricarsi a ponente, dopo d'essersi 2425 LIX | revolwer e la sciabola, coricossi, e non tardò a prendere 2426 XXVI | conosciuto nostro, il più astuto corifeo del negromantismo, il gesuita 2427 Elenco | Felice.~ ~Cordopatri Comm.~ ~Cornaglia D.~ ~Cornelio, Avvocato.~ ~ 2428 Elenco | Cordopatri Comm.~ ~Cornaglia D.~ ~Cornelio, Avvocato.~ ~Corrado Enrico.~ ~ 2429 III | italiane, Nizza! - Oggi coronata di fiori e stuprata negli 2430 VI | delle forze Borboniche che coronavano le alture.~ ~Non v'era tempo 2431 XXXV | di stanze e mercanti di corone, di scapulari, d'Agnus-Dei, 2432 VI | le ascese facilmente e ne coronò i vertici tutti. Così rimase 2433 LV | al rilievo di quel caro corpicino.~ ~Il fortunato dei due 2434 XXIV | inoffensivo a forza di torture corporali e morali - per la maggior 2435 Elenco | Avvocato.~ ~Corrado Enrico.~ ~Corraducci Luigi.~ ~Corridi A.~ ~Corsi 2436 XLIV | questi finanzieri; anzi, corre voce che un po' di contrabbando 2437 XXXVI | fratellevole. - Ma chi la corregge questa stirpe di Caino? - 2438 LV | naturalmente il diritto di correggerle qualche volta, ciocchè faceva 2439 Pre | povera e depravata da voi.~ ~«Correggete tutti cotesti cancri, se 2440 XXXVII | del privilegio, che non si correggono nemmeno quando45 il leone 2441 LII | sdegnato prima contro i correligionari della camorra, e della bottega 2442 LVII | dal sindaco al sagrestano corrergli incontro con musi ridenti - 2443 I | interni e soldati stranieri, correte in aiuto dei fratelli, e 2444 Elenco | Enrico.~ ~Corraducci Luigi.~ ~Corridi A.~ ~Corsi Oreste.~ ~Corsi 2445 XLVI | ad avvisare i nostri che corrispondano degnamente alla grande opera».~ ~ 2446 VI | delle armi. - Tutti poi corrispondendo all'intemerata risoluzione 2447 XXV(28)| pregiato ufficiale ungherese, corrispondente del Times.~ ~ 2448 XXVI | valore dei soldati, non abbia corrisposto la bravura dei capi, lo 2449 XXXVII | specie di fallace ingerenza, corrompendo l'esercito borbonico, la 2450 II | pagare il macinato? No! Essi corrono verso la Trinacria, ove 2451 XXXVIII | uomini del popolo, quando vi corruppero, quando vi fecero gridar: 2452 XXXIX | perciò condannata nella corruttissima metropoli alle brame disoneste 2453 XXII | dimora - e non nel fondo~ ~Corruttor delle reggie.~ ~ ~ ~Quand' 2454 XVII | con due giorni di corda corta e nessun alimento od acqua. 2455 Elenco | Oreste.~ ~Corsi Ulisse.~ ~Cortellessi Luigi.~ ~Cortesi.~ ~Cortesi 2456 XXIX | delle fanciulle, dopo un cortese saluto, il signore offrì 2457 XIII | dei Messicani al tempo di Cortez, i sanguinarii druidi dei 2458 XIV | con una sequela di legali cortigiani, sempre pronti a sancire 2459 Front | armi; e fia il combatter corto,.....~ ~Chè l'antico valore~ ~ 2460 Elenco | Avvocato.~ ~Corti Achille.~ ~Cortopassi E.~ ~Coscia Rosario.~ ~Cosentino, 2461 XXXV | portamento della persona e dalla corvina capigliatura, esse parevan 2462 XLVI | brevi parole e nell'occhio corvino della bella figlia di Partenope, 2463 XVII | Calatafimi! - La morte! - cos'è la morte? Ma la tortura! 2464 LVII | caduto trafitto da piombo cosacco, ei bramerebbe la mano d' 2465 Elenco | Cortopassi E.~ ~Coscia Rosario.~ ~Cosentino, Deputato.~ ~Cosenz, Generale.~ ~ 2466 Quadro | 10 |~ ~Miceli Dep. L. | Cosenza | 10 |~ ~Pozzi avv. Ernesto | 2467 XLVI | di preceder i compagni, cosicchè molti furono i morti dei 2468 XV | in quel fondo oscuro un coso a sembianza umana, che dico? 2469 XXXVI | bella cosa! - La campagna è cospersa di membra; le zolle sono 2470 XIII | servì di ricettacolo ai cospiratori - e fu in quel memorabile 2471 LX | oltre d'essere pratica costante della mia bottega, era veramente 2472 Elenco | Costa Ing. Giuseppe.~ ~Costantini, Avvocato.~ ~Costen Alfredo.~ ~ 2473 XI | a beverci il vino, che costarono il sudore della nostra fronte?~ ~ 2474 LVII | Venafro ed i monti che costeggiano la strada a settentrione. 2475 Elenco | Costantini, Avvocato.~ ~Costen Alfredo.~ ~Costo Prof. Giulio.~ ~ 2476 XXIV | pestifera dell'inferno! E ciò costituisce il potere della tirannide.~ ~ 2477 Pre | nella società quando ben costituita - ed i molti naturalmente 2478 XI | argomento.~ ~E perchè dunque vi costituite tiranni? Perchè da secoli 2479 XXXIII | popolo, mentre ne avete costituito uno terrestre a spese ed 2480 | costoro 2481 XXXV | sì bella, sì valorosa! costretta a mantenersi quieta in mezzo 2482 LVII | dunque quello delle barelle, costrutte come si poteva, e con grande 2483 LXIV | putridume e la depravazione di costumi erano menomati sì, ma non 2484 Elenco | Costo Prof. Giulio.~ ~Cosulich G. F.~ ~Cova Ing. Ettore.~ ~ 2485 LXI | lamentavano la società italiana, cotanto ancora travagliata dalla 2486 XLV | Giovanna era innamorata cotta di Bajaicò, il suo abbigliamento 2487 Suppl | Salvatore.~ ~Conti Vincenzo.~ ~Covelli Avv. Emilio.~ ~ ~ ~D'agostino 2488 XXI | colle barricate verso il covile dei mercenari.~ ~I generali 2489 Elenco | Ettore.~ ~Cova Giovanni.~ ~Covioli Gius. Romeo.~ ~Crelici-Bagozzi.~ ~ 2490 L | una battaglia parallela, cozzando col grosso del loro esercito, 2491 LVII | sì, ma annegate nella più crassa ignoranza.~ ~In Isernia, 2492 Pre | di un vulcano, i di cui crateri tempestano sotto i loro 2493 Pre | cioè la miseria da loro creata e mantenuta - spargano pure 2494 XXXIX | E dico suscitato, e non creato, perchè quel celeste, amoroso 2495 XXXV | che al canto d'un Veni Creator e alla sinfonia d'un organo 2496 Pre | stesse conseguenze.~ ~Non credano i moderni Machiavelli d' 2497 LIII | del Piemonte, essi stessi credenti nella liberazione dei fratelli, 2498 LII | I grandi d'ogni specie crederanno forse esser necessario che 2499 XXVI | marino «ma tradimento non lo crederei» (mentre egli stesso aveva 2500 XL | straordinario, e duro fatica a crederlo».~ ~«Io proverò coi fatti 2501 XLI | genuflesse) vi prego di credermi e di perdonarmi! Vi prego 2502 LVII | benchè molti nella colonna credessero le maggiori difficoltà superate, 2503 XIII | con raccapriccio.~ ~E non crediate, signori oppressori ed impostori, 2504 LII | di scelleraggine, appena credibile e che l'umana natura dovrebbe 2505 XV | vain peuple pense.~ ~Votre crédulité fait toute leur science.~ ~( 2506 X | morte i proprii figli perchè creduti implicati in una congiura 2507 Elenco | Covioli Gius. Romeo.~ ~Crelici-Bagozzi.~ ~Cremonelli Angelo.~ ~ 2508 Elenco | Presente.~ ~Giorn. Il Torrazzo. Cremona.~ ~Giovagnoli G.~ ~Giovagnoli 2509 Elenco | Romeo.~ ~Crelici-Bagozzi.~ ~Cremonelli Angelo.~ ~Cresci Alessandro.~ ~ 2510 XXXIII | il popolo degenerato che cresce sulle ruine del più grande 2511 LX | erano ricordati da Marzia, crescendo essa con una somiglianza 2512 LVII | ed il numero dei feriti cresceva, con grande imbarazzo dei 2513 LVI | che gli ostacoli naturali crescevano, essi ne trovavano pure 2514 Elenco | Cresci Conte Ferdinando.~ ~Crescini Antonio.~ ~Cricco Giuseppe.~ ~ 2515 XVI | energiche come son quelle - cresciute sulle lave dei nostri vulcani - 2516 XLIII | depravato, esso corrotto, esso cresciuto all'infamia, e da chi? E 2517 XXIV | la cui aspirazione è il cretinismo ed il servilismo dell'uomo 2518 LII | sacerdoti del vero!»~ ~Che un cretino possa esser prete e possa 2519 Elenco | Ferdinando.~ ~Crescini Antonio.~ ~Cricco Giuseppe.~ ~Crippa, Ingegnere.~ ~ 2520 VII | accennammo più sopra, i crik dei colpi falliti eran numerosi 2521 XXIX | piedi nudi ed anneriti al crine irto, e sconvolto, e mobile 2522 Elenco | Antonio.~ ~Cricco Giuseppe.~ ~Crippa, Ingegnere.~ ~Criscoli Michele.~ ~ 2523 Elenco | Crippa, Ingegnere.~ ~Criscoli Michele.~ ~Crispolti Mario.~ ~ 2524 Elenco | Soleri Ing. Modesto.~ ~Soli Crispoldo.~ ~Solterio Lazzaro.~ ~Somenzi 2525 Elenco | Ingegnere.~ ~Criscoli Michele.~ ~Crispolti Mario.~ ~Cristani Enrico.~ ~ 2526 XXXIV | la Sirena solcava l'onda cristallina dello stretto, ed un flebile 2527 Elenco | Michele.~ ~Crispolti Mario.~ ~Cristani Enrico.~ ~Cristofoli Antonio.~ ~ 2528 XXXIII | religione, generatrice del cristianesimo, dicevansi dover passare 2529 LX | come noi ebrei, paria dei cristiani, - più di noi numerosi - 2530 Elenco | Mattioli Torello.~ ~Mattler Cristiano.~ ~Maturi Gioacchino.~ ~ 2531 Elenco | Larioli Pompeo.~ ~Lasati Cristino.~ ~Lattuada Carlo.~ ~Lauro 2532 Elenco | Gimenez Emidio.~ ~Ginami Cristoforo.~ ~Ginani Luigi.~ ~Giona 2533 LVII | senza manifestare il suo criterio, si attenne alla conseguenza 2534 LVII | tutta la energia che tale critica posizione richiedeva. - 2535 XXXIII | le inanellate chiome.~ ~Crittogama dell'uman genere! - Barattieri 2536 XLVIII | fu ucciso, e la carrozza crivellata; e con me, i miei aiutanti 2537 Elenco | Cristofoli Rag. Giacomo.~ ~Crivelli Eugenio.~ ~Croci G.~ ~Croci.~ ~ 2538 II | diceva Nullo ad un impaziente crocchio di volontarii, composto 2539 XXVIII | questi ultimi tempi, come i Crocco, i La Gala, i Fuoco.~ ~Nei 2540 XXIV | potranno sfuggire alle numerose crociere nostre e del Governo sardo 2541 XLIII | ancêtres,~ ~Ce n'était point - crois-moi - pour servir à des maîtres.~ ~ 2542 XXII | lungi le sue scosse - e crollano al gagliardo suo ruggito 2543 LX | mondo, per sostenere la crollante loro baracca.~ ~«Per me, 2544 XXXIII | bottega di Roma, per non crollare sotto il putridume de' suoi 2545 LII | io mi stupisco come non crollino il fango da cui sono avvolti 2546 LIV | ragione - noi daremo l'ultimo crollo e precipiteremo nella polve 2547 XXIV | sana nel suo principio; cronico, diventa incurabile.~ ~« 2548 XXVIII | per esempio: Milone di Crotona, che ammazzava un toro con 2549 VIII | vedendo i nemici che sì crudeli eran stati cogli abitanti, 2550 XII | dissolutezza, di delitti e crudeltà: la purezza delle vergini, 2551 Elenco | Cucchi Deputato Franc.~ ~Cubinello Vincenzo.~ ~Cunico Gerolamo.~ ~ 2552 LXIV | scorgevansi molti nomi, in lettere cubitali, degli eroi caduti per l' 2553 XLVI | sui grassi apostoli della cuccagna.~ ~ ~ ~ 2554 XXX | Pampas, od un Monarca della cuchilla del Rio Grande37; infine 2555 XLV | di casa, trovavansi due cucine ambulanti, ove due untissime 2556 XII | avea lavorato per tagliare, cucire, pitturare cotale abbigliamento 2557 XXXV | accesero le gonne, altre le cuffie, infine un finimondo!~ ~ 2558 XXXIX | quei sogni di felicità che cullano ogni creatura, essa avea 2559 XXXVI | Caino? - Non ha dessa i suoi culti alle sue divinità schifose 2560 LVII | scienza ed ai suoi grandi cultori, all'indipendenza patria; 2561 Pre | siedono perennemente sul cumulo di un vulcano, i di cui 2562 Elenco | Cubinello Vincenzo.~ ~Cunico Gerolamo.~ ~Curbis L.~ ~ 2563 XXXV | Tra questi servi di preti, cuochi di preti, lacchè di preti, 2564 IV | delle amanti, e da quanti cuori generosi sentono la dignità 2565 II | orientale Liguria, silenziosi, cupi, penetrati dalla santità 2566 XIII(14)| essere l'Italia governata da cupido gesuitismo.~ ~ 2567 I | gli successero, nel più cupo delle tempeste - la Stella 2568 LIX | d'emozione. - Essa non è curabile; comunque, per ragioni d' 2569 LXIV | sedente sull'antica sedia Curale, nel centro del Foro Romano 2570 V | coperti dal molo, e poco curando una pioggia di granate e 2571 XL | non valeva il pugnale a curare certe prepotenze, là era 2572 LV | brigands d'Italiens!» - senza curarsi della Nazione a cui apparteneva 2573 LXIV | schiene diritte di quei buoni curati che avevano passato la loro 2574 LIX | l'aveva abbandonata alle curatrici gentili, sino al diventato 2575 Elenco | Vincenzo.~ ~Cunico Gerolamo.~ ~Curbis L.~ ~Curri Giacomo.~ ~Curti 2576 XV | educazione presente, non si curin quanto dovrebbero delle 2577 XXIX | palischermo» disse Lina «io sarei curiosa di andar a vedere il pesce 2578 XXII | diamanti vostri - io non li curo. A me, pirata - come m'avete 2579 XLII | nerboruto Nullo, che non si curò nemmeno di ferirlo colla 2580 Elenco | Gerolamo.~ ~Curbis L.~ ~Curri Giacomo.~ ~Curti G. B.~ ~ 2581 Elenco | Curbis L.~ ~Curri Giacomo.~ ~Curti G. B.~ ~Cusani Alceste.~ ~ ~ ~ 2582 LIV | ignorante ed abbrutito e curvo, malgrado l'essere di robusta 2583 XXXIII | brutture imperiali, egli curvossi, si genuflesse, s'accovacciò 2584 Elenco | Giacomo.~ ~Curti G. B.~ ~Cusani Alceste.~ ~ ~ ~D~ ~ ~ ~ ~ 2585 XIV | carrozze già occupate da custodi pronti al portone, furono 2586 XXXVIII | per vendetta non solo la custodiranno gelosamente, ma gelose della 2587 XXII | Nullo.~ ~Lia era rimasta a custodire Cozzo, incapace di muoversi 2588 XLII | posero alacremente in marcia, custoditi da una guardia. Pantantrac, 2589 LVII | brigata, questo era ben custodito nel sacco o nella saccoccia 2590 XXXIX | ammonizioni di coloro che la custodivano.~ ~Solo un sentimento di 2591 XX | legislatori colla frode, o dalla dabbenaggine del popolo, o dalla parte 2592 Quadro | Achille | Mantova | 10 |~ ~Daccò ing. Luigi | Roma | 9 |~ ~ 2593 Elenco | D'Abenante Errico.~ ~Dacomo-Annoni Clodemiro.~ ~Da Costa Enrico.~ ~ 2594 Elenco | D'Adhemar Conte Ferd.~ ~Dagasso Domenico.~ ~Dagma D.~ ~D' 2595 Elenco | Ferd.~ ~Dagasso Domenico.~ ~Dagma D.~ ~D'Agostino Urbano.~ ~ 2596 LXIV | regi, tra i fagiani ed i daini, e tergevano i loro rozzi 2597 XL | Seduto che fu in una poltrona damascata il nuovo venuto che - se 2598 LV | gradasso in presenza delle dame, ed avrebbe fatto perder 2599 Elenco | di Sirolo.~ ~Muoni Prof. Damiano.~ ~Musetti Luigi.~ ~Musolino 2600 XLII | lampo sulle sue tracce, e dando addosso alla guardia semidormente, 2601 LXIII | Vigo, Franchi, Lombardi, Dandolo ed i martiri fratelli Cairoli, 2602 Elenco | D'Andrea Giuseppe.~ ~Danieli di Spilimbergo.~ ~Dattilo 2603 XXVII | di due anime ebree, cioè dannate e ritornate al santo grembo 2604 XLI | nella polve un tirannuccio, dannato a pagar le colpe degli avi, 2605 LVII | falde dei monti, di dove danneggiarono ancora per un pezzo i nostri, 2606 XXIII | indigente, e tutta quella danneggiata dal bombardamento e dalla 2607 XXXIV | ingiurie da me ricevute ed i danni, nobile donzella? Vedete, 2608 Elenco | Giorgio, Deputato Principati Danubiani.~ ~Brasco-Amari Giuseppe.~ ~ 2609 II | dovere sacrosanto.~ ~Domani daran la vita per l'Italia, ilari 2610 XXVII | Autore qualunque).~ ~ ~ ~I Dardanelli, il Bosforo, Genova, Napoli, 2611 XVII | E la libertà, per cui io darei cento vite, datami da te 2612 XXXIV | quei signori. Ebbene, noi darem loro del ferro nel cuore 2613 LIV | scienza e della ragione - noi daremo l'ultimo crollo e precipiteremo 2614 LIX | testa della contessa, per darle da bere, e presentò agli 2615 VII | dalla rugiada», e senza darmi tempo di ringraziare, i 2616 XL | battaglioni: dividere l'ostrica, darne una valva od una bastonata 2617 XLIV | replicò Fior di Bacco, ma ti darò molti mezzi onde poter adempire 2618 LVII | dei nemici, finiranno per darsela a gambe. - Quindi, meglio 2619 XVII | cui io darei cento vite, datami da te la calpesterei come 2620 XIX | ASSALTO FORTUNATO.~ ~ ~ ~Datemi l'arme, all'insidioso acume~ ~ 2621 Elenco | Danieli di Spilimbergo.~ ~Dattilo Giovanni.~ ~Daverio Francesco.~ ~ 2622 LII | che mentre tutta la truppa davasi alla fuga, esso per l'ultimo, 2623 Elenco | Daverio Francesco.~ ~Davico Giuseppe.~ ~Davide Giuseppe.~ ~ 2624 Quadro | Bellasi ing. Pietro, De-Michelis | | ~ e Faccioli Carlo | 2625 Elenco | De Vecchi Annibale.~ ~De-Vicariis Raffaele.~ ~De Virte Baron. 2626 Quadro | Campanini | Parma | 38 |~ ~De-Virte Luisa | Ripafratta | 38 |~ ~ 2627 XXXVIII | loro parere.~ ~Credo non vi debba esser libertà per le zanzare 2628 XLIV | cinquantamila uomini, dopo d'aver debellato gli scomunicati a Caiazzo, 2629 Elenco | Angelis.~ ~De Barrau Emilio.~ ~Debernardi Cav. G. B.~ ~De Capite Donato.~ ~ 2630 XLIX | a cui immeritamente sono debitore di tanta simpatia. - Essa 2631 LVII | feriti.~ ~Orazio, malgrado la debolezza a cui l'aveva ridotto la 2632 LVII | esercito regolare.~ ~Alcune deboli scaramucce impegnaronsi 2633 XLI | la bellissima Lina, che debolmente potea nascondere sotto le 2634 XXVI | apparteneva ad un periodo di decadenza per la vela, ma di progresso 2635 XLVI | fulminavano in quel poco decente recinto, ma presto la bravura 2636 XLVIII | mezzo potente con cui egli decide della battaglia, sapendole 2637 XLI | campi di battaglia, ove deciderannosi le sorti di buon numero 2638 VII | io risposi: non potendo decidermi ad un rimprovero, ed un 2639 LXIV | ai figli di Marte quando decidevano se un re dei Cimbri, uno 2640 XVI | governativi, che per la decima volta avean mangiato i Mille 2641 LVIII | fare la retroguardia alla decimata e stanca colonna degli amici. 2642 XXXII | poteva ascendere ad una decina di mila uomini, aumentando 2643 L | Il prode Lombardo avea deciso di morire co' suoi compagni, 2644 XXXIV | tutto dev'essere generoso e decoroso per la patria italiana, 2645 LIX | per essa. Ed in tutto il decorso del disagiato viaggio, quanto 2646 LVII | gioventù, lo è anche perchè, decrepito, non posso più sollevare 2647 XLII | ogni capo delle centurie, e decurie, quei veri figli di Roma, 2648 Pre | altro mio lavoro - questo lo dedico a voi, non perchè sia migliore 2649 LII | serviva la causa a cui avea dedita la sua scellerata esistenza, 2650 I | certi traditori che fecero defezionare migliaia di giovani col 2651 IV | mare. Male che non ben si definisce, poichè fortissime nature 2652 XVIII | nel portare a compimento definitivo questa rigenerazione patria, 2653 LXIV(71)| l'Infinito, che sono la definizione l'uno dell'altro, servire 2654 LIX | letto, abbrancossi alla defunta, le prodigò mille baci, 2655 XXIV | un giorno non avrebbero degnato la plebe d'uno sguardo, 2656 XXXVIII | famiglia di scimmie, sì poco degne di libertà! e che tanto 2657 XL | ardì aggiungere un epiteto degradante a quel nobile titolo, che 2658 XIV | compimento delle miserie e delle degradazioni umane.~ ~Le prigioni del 2659 XIV | del Vespro non è terra da delatori, ed era probabile che tre 2660 XLIII | cui non ricordo il nome, delegato alla custodia delle reali 2661 LXIV | serviva per fare ubbidire le deliberazioni del savio, giacchè non c' 2662 LV | gelosia, così sottili, così delicati, che nelle anime nostre 2663 XVII | interrogatorî di queste famose delinquenti dovevano essere presi a 2664 XXXIX | sognando.~ ~Essa smaniava, delirava, temeva di non più incontrarlo, 2665 LXIV | lavoravano la terra ch'era una delizia.~ ~Le strade ferrate solcavano 2666 II | dolci allora come il bacio delizioso della donna del primo amore?~ ~ 2667 Elenco | Della Bianca Avv. Girol.~ ~Dellacasa Emanuele.~ ~Della Casa Giovanni.~ ~ 2668 | Delli 2669 XL | Europeo, per combattere la demagogia invadente le due Sicilie; 2670 Elenco | Del Zoppo P. Antonio.~ ~Demarchi Antonio.~ ~De Marchi Domenico.~ ~ 2671 LVII | ma composto d'effeminati dementi e di schiavi condotti alla 2672 XXXV | inquisizione, e lo stato di demenza e di disperazione in cui 2673 XLIV | adornato dalle bellezze del demi-monde? - Sono i preposti!~ ~Una 2674 Elenco | De Mezzan Nob. Conte.~ ~Demicheli Alessandro.~ ~De Michelis.~ ~ 2675 Elenco | Istruz. Caravaggio.~ ~Società Democr. Borgo S. Donnino~ ~Società 2676 XXXVIII | l'epigrafe di un giornale democratico spagnuolo, redatto da amici 2677 XVII | forme.~ ~Tale era questo demone a cui natura era stata prodiga 2678 Elenco | Alessandro.~ ~De Michelis.~ ~Denina Giovanni.~ ~Denotti Carlo.~ ~ 2679 LXIII | Ferraris, Rossi, Cozzo, Denobili, Specchi, Debenedetti, Cottabene, 2680 XLV | da preti. Speriamo tale denominazione sarà presto posta tra le 2681 Elenco | Michelis.~ ~Denina Giovanni.~ ~Denotti Carlo.~ ~De Paoli Angelo.~ ~ 2682 XXXI | sarebbero cadute nello stato deplorabile in cui oggi si trovano. 2683 XXVI | basti per ora osservare e deplorare che il maggior sostegno 2684 II | fortezze, presidii, e quindi depositi di munizioni da guerra, 2685 Pre | contingente, perchè povera e depravata da voi.~ ~«Correggete tutti 2686 LIX | innocente delle sue diaboliche depravazioni!» diceva con se stessa: 2687 XII | nel godimento della roba depredata.~ ~E Maniscalco era uno 2688 XIII | voi ingannate, umiliate, depredate, tradite!~ ~ ~ ~ 2689 X | piccoli. - Italia, dico, depressa oggi, umiliata - e detto 2690 XIX | dell'Italia sono oggi così depresse ed umiliate - 25 milioni 2691 LV | tradimento, in conseguenza del depresso di lui stato, ne fece a 2692 Elenco | Enrico.~ ~Bertani Agostino, Deput.~ ~Bertetich Trune.~ ~Berti 2693 Suppl | De Leo Avv. Andrea.~ ~Deputazione Provinciale di Salerno.~ ~ 2694 Elenco | De Reali Cav. Antonio.~ ~Derosa Marietta.~ ~Derossi Matteo.~ ~ 2695 Elenco | Antonio.~ ~Derosa Marietta.~ ~Derossi Matteo.~ ~Desanti Cav. A.~ ~ 2696 XX | furbi, che la corrompono, la derubano e la fanno infelice?~ ~Ditelo 2697 LVII | spinti sotto falsi pretesti a derubarci del sudore delle nostre 2698 Elenco | Marietta.~ ~Derossi Matteo.~ ~Desanti Cav. A.~ ~De Santis M.~ ~ 2699 XXVIII | Thessaliens osèrent-ils34 descendre,~ ~Et jamais sans Larisse 2700 LVII | Marzi? Essi si sedettero al desco dei dominatori, ne divisero 2701 XLIV | descrizioni, e quando avrò descritto il nauseante abituro d'un 2702 XLIV | non esser il mio forte le descrizioni, e quando avrò descritto 2703 XIV | impoverirlo - si trova costretto a desiare la vita primitiva delle 2704 XXXIV | altra corda per udir la desiata favella e far cessare il 2705 LX | e per mancanza di latte, desidera avere una balia. Vorrebbe 2706 LIX | corrompere i popoli, ch'essi desiderano mantenere nell'ignoranza 2707 XX | a forza di leggi ci fate desiderar la vita primitiva.~ ~Una 2708 XXVII | Guardate ch'essa è immensamente desiderata dal S. Padre, per solennizzare 2709 XIV | venuto per chiedere ciò che desideravano per cena; la comparsa però 2710 II | solennità d'una tempesta desideravo la catastrofe per abbrancarmi 2711 XLV | stesso era la prima vittima designata al pugnale dei vendicatori, 2712 Quadro | 20 |~ ~Villani M.se | Desio | 20 |~ ~Borella ing. Pietro | 2713 XLVIII | mancarono le munizioni, ed una desolante voce degli usciti dal campo 2714 LX | la prima volta portata la desolazione nel mio focolare: un nero 2715 LXIV | patimenti, e gli stenti, e le desolazioni da noi sofferte.~ ~«Noi 2716 XIV | umane.~ ~Le prigioni del despota eran zeppe a Palermo ed 2717 XVII | essere presi a parte. Il despotismo nulla ignora di questa morte 2718 | dessa 2719 XXXV | giovani trionfatrici? Chi eran desse? Lo sapremo presto.~ ~La 2720 XLII | malgrado che molti se la dessero a gambe, il capitano d'una 2721 LII | antipatica vostra figura~ ~Desta, scusatemi, rabbia e paura.~ ~( 2722 Elenco | Francesco.~ ~De Sordi Giacomo.~ ~Destefani Carlo.~ ~Destro Santo.~ ~ 2723 XXXVIII | guerriera di Montevideo non ti desterà più per respirare le deliziose 2724 VII | cari parenti e l'idïoma~ ~Desti a quel dolce di Calliope 2725 LXIV | dettavansi dai nostri antenati i destini del mondo, e vicino, lontano, 2726 VII | nel giorno antecedente, mi destò colla piacevole notizia: 2727 XXXV | amministrato il pugno con tanta destrezza, e la folla era tanto folta 2728 LVII | liberi che i cafoni non erano destri a sparare il fucile. Non 2729 LV | sta: l'odio che si dovea desumere dagli antecedenti già narrati 2730 XXXV | preti! Che importa la razza deteriorata e le paure suscitate dagli 2731 LVI | e per disgrazia, anche deteriorati dalle piogge settembrine. 2732 LIX | suoi cari.~ ~La contessa deteriorava sempre, ed alcuni segni 2733 XXI | imbarcarsi fra un numero determinato di giorni, abbandonar la 2734 XXXIV | sciagurata.~ ~Presa tale determinazione, la contessa ingiunse al 2735 LIX | riconoscibile! e sì schifoso! sì detestabile! Lo stato suo era quello 2736 LIX | ferito d'una masnada ch'egli detestava più della morte!~ ~Condotto 2737 Elenco | Carlo.~ ~Destro Santo.~ ~Detesti Giuseppe.~ ~De Tommasi Paolo.~ ~ 2738 XIV | rimangono confusi nella folla a detrimento del bene pubblico; e sovente 2739 XLVI | orribilissima quando eseguita in dettaglio, ma che quando, per esempio, 2740 XXXVIII | della ragione, e seguirne i dettami.~ ~Io l'ho capito che il 2741 LXIV | attonito in quel Foro, ove dettavansi dai nostri antenati i destini 2742 Pre | Troppo aspri i miei detti troveranno molti, ma scendano 2743 XXIV | setta che prostituisce, deturpa, imbestialisce l'essere 2744 XXXVII | ignoranza.~ ~Ai pessimi governi devesi quindi attribuire il poco 2745 XXXIX | natura gentile, ma viene deviato, prostituito, distrutto, 2746 Pre | che le masse d'oggi non devonsi guidare cogli espedienti 2747 XXXIII | moltitudine per la maggior parte devota, non lo era al punto di 2748 XXXIV | compagni di Talarico, a lui devotissimi, si aggregarono pure alle 2749 XLIV | E V. S. sa quanto io son devoto alla causa sacrosanta del 2750 Elenco | Zorzi Dott. Francesco.~ ~Dezza Giovanni.~ ~Didan Luigi.~ ~ 2751 Quadro | Bernieri cav. Cesare e Di-Stefano | Aless. d'Egitto | 10 |~ ~ 2752 XVII | non disperava a forza di diabolica pertinacia, di prostituirti 2753 LVII | Nullo ebbe sentore di tanti diabolici preparativi, ed invece di 2754 XLV | Dovendo conciliare principii diametralmente opposti, essi dovettero 2755 Suppl | Provinciale di Salerno.~ ~Diana Geronimo.~ ~Dini Luigi.~ ~ ~ ~ 2756 XXXV | carogne e birbanti.~ ~Ma che diavoleria è succeduta nell'ordinata, 2757 LIX | udì in quell'ora un gran diavoleto di ululati, di rumori di 2758 LXIV | più di che santi; e quei diavoli di fanciulli spingevano 2759 XVII | se ne tirano mille.~ ~Un diavolío poi, un correre con lanterne, 2760 LXI | LA MORENTE.~ ~ ~ ~E se, dicea,~ ~A te fur care le mie 2761 LVII | ignoranza.~ ~In Isernia, come dicemmo, stabilì il suo quartier 2762 LIX | Dunque non era morta, come dicevami quell'infame, il frutto 2763 XXXIII | generatrice del cristianesimo, dicevansi dover passare alla religione 2764 III(7) | quale conteneva la seguente dichiarazione. «Fu per ordine mio che 2765 IV | portato in palma di mano (come diciamo noi marini), perchè a nessuno 2766 XLIV | marito che si sposerà fra diciassette anni coll'uomo con cui s' 2767 XLI | suscitasti nel petto mio di diciott'anni, l'amore del generoso, 2768 Elenco | Francesco.~ ~Dezza Giovanni.~ ~Didan Luigi.~ ~Didimi Prof Pietro.~ ~ 2769 Elenco | Giovanni.~ ~Didan Luigi.~ ~Didimi Prof Pietro.~ ~Di Francia 2770 | difatti 2771 XLVIII | fu quindi necessario di difenderci noi stessi; quei prodi militi, 2772 XLVII | la gente sufficiente per difenderla, distava dal grosso dell' 2773 XLVIII | molta gente vi voleva per difenderne tutti gli accessi, e poi 2774 II | squadra formidabile che ne difendeva le coste, e i valorosi che 2775 XLVII | Tale posizione piuttosto difendibile naturalmente e meglio con 2776 XLVI | generale Ghilardi, prode difensore di Roma, al Messico mentre 2777 L | nostra linea di battaglia difettosissima, per irregolarità del terreno, 2778 XXXV | altri epiteti, per lo più diffamatori, e siccome amo il popolo 2779 VI(11)| della nostra arditezza. Diffatti il bravo Schiaffino cadeva 2780 XLVII | meditata, che sarebbe stata differita senza dubbio, e che per 2781 LVII | Anche i sani trovarono difficilmente da mangiare e fu quindi 2782 XXXIV | discorso, ed essa avrebbe diffidato del comandante della Sirena 2783 XXXIV | di Talarico, sparirono le diffidenze di Lina, ed all'acuto suo 2784 XLIV | affrontare qualunque tempesta, e difilato, si recò negli appartamenti 2785 XXXV | l'avanguardia, e mentre difilava il lunghissimo seguito di 2786 XLIV | occupazione che disturba poco la digestione di coteste cime che governano 2787 XXXIII | esempio!~ ~«Mortificatevi, digiunate, astenetevi» dite voi, per 2788 XLIX | mi trovavo completamente digiuno verso le 3 pom., quando, 2789 LXIII | mondo - essa potrà vivere dignitosamente e liberamente senza offendere, 2790 Pre | che il suo contegno calmo, dignitoso, ma energico nello stesso 2791 XXXV | coteste iene chercute, ah! ciò dilaniava il suo cuore buono e generoso!~ ~ 2792 II | rovinata dalle tasse di dilapidatori, ha rifiutato di pagare 2793 XXXIII | facendosi largo, valse a dileguarlo.~ ~I nuovi arrivati erano 2794 VII | di ringraziare, i tre si dileguarono nelle tenebre.~ ~Io m'addormentai, 2795 XLIV | della sua stanza, anch'essi dilettanti delle fortezze e carceri, 2796 LIX | indissolubile, prezioso, dilettevole - l'affetto per Marzia! 2797 XXXV | sorella ed accanto a questa il diletto del suo cuore, unica speranza 2798 XIX | da fare con un nemico più diligente, quel giorno poteva essere 2799 XIII | tirannide, sempre pronti, senza dimandarne la causa, a correre in sostegno 2800 LVII | insofferenti di servaggio? Dimandatelo ai preti per cui oggi si 2801 LIX | gira liberamente. Le sue dimensioni sono circa due metri di 2802 IX | mondo - sopratutto poi, non dimenticar la massima di spender nove 2803 XLI | Astigiano: la maggior parte dimenticarono alquanto che Italia era 2804 XX | battaglia di Palermo, quasi dimenticata e avversata dall'eunuco 2805 IX | della Sicilia, io spero, non dimenticherà quei suoi due prodissimi 2806 XLIII | brano se a caso.....~ ~Mai dimenticherò nella vita, quel segno uno 2807 XLII | uomo, il comandante, dico, dimenticò la consegna ricevuta, di 2808 VI | punto i Mille, alquanto diminuiti di numero, si aggrupparono 2809 XLVI | tanto coraggio quanto ne dimostrò in quella sera. Essa dopo 2810 Suppl | Salerno.~ ~Diana Geronimo.~ ~Dini Luigi.~ ~ ~ ~Ebhardt Giusto, 2811 Elenco | Bernardo.~ ~Di Mignano, Duca.~ ~Diotalleri March. Francesco~ ~Di Stefano 2812 XXV | di questa patria infelice dipende dal volerla tutti, e tutti 2813 IX | umana, v'è bene e male - dipendendo dalla fortuna, accertare 2814 LVII | per i nostri amici, se i dipendenti di Corvo avessero avuto 2815 XLIV | piemontesi, cioè coloro che dipendevano direttamente dalla monarchia 2816 LV | l'impazienza cominciava a dipingersi su tutti i volti, senza 2817 LV | sola conosciuti, e che si dipingevano mestamente sul bellissimo 2818 LIX | la condanna di morte sua; dipinta su tutte le fisionomie, 2819 LX | e sul loro volto stava dipinto il profondo rammarico che 2820 XXXVII | di tutti que' satelliti, diplomatizzando col re di Napoli, facendola 2821 XXX | avrebbe potuto usare un po' di diplomazia, cioè d'inganno - confortar 2822 XLII | convento! ma che? mi si dirà, assaltare un convento di 2823 XVIII | ferro ed il piombo nemico le dirada. E sventuratamente per noi, 2824 LV | volto di un uomo onesto.~ ~«Dirai a Castelli ch'io l'amo» 2825 XLVI | delle osterie?~ ~Alcuni diranno: ma potevi, stupido che 2826 Pre | Dall'altra parte noi diremo ai governi:~ ~«Combattete 2827 V | una fregata nemici che si diressero su di noi subito scoperti.~ ~ 2828 LXIII | affetto di padre, ed a lui diressi alcune poche parole di conforto, 2829 XXIX | gloria di Dio da cui emanano direttissimamente. - Lasciamo dunque entrare 2830 II | del Piemonte e Lombardo si dirigevano verso Talamone. Non v'è 2831 LVII | destinata a caricare la diritta dei nostri, di fianco, quando 2832 LXIV | stimolare alcune schiene diritte di quei buoni curati che 2833 XXXVIII | ai giornali che ardiscono dirla: giustizia! Domandatene 2834 LXIII | consolarmi nel mio cordoglio e dirmi: «Non è nulla! il dover 2835 X | eran sequestrati da piogge dirotte, v'era mestieri di notizie 2836 LXIII | non vista, struggevasi in dirottissimo pianto.~ ~Cozzo aveva il 2837 VII | è Romana, e non possiamo dirvi altro di essa, poichè ella 2838 LIX | aggravate ancora da una marcia disagiata. Comunque, tanto era l'affetto 2839 LIX | in tutto il decorso del disagiato viaggio, quanto erasi aumentato 2840 IV | Nelson, soffrisse di tale disagio.~ ~Sulla tolda del Piemonte 2841 LV | convento, in cui era stato disarmato da Muzio.~ ~Straniero e 2842 XIX | molli di fango dalla più disastrosa delle marcie di fianco - 2843 LIII | seguitarne le vette, per discender poi nelle pianure Campane, 2844 XXIV | per i modesti sedicenti discepoli del Giusto!) teneva il suo 2845 LIX | dolori, convulsioni! E, tutto discernendo, tutto sentendo, tu non 2846 XXXIV | di notte non fosse facile discernerla, era decisa di non rispondere.~ ~ 2847 LIX | tu, povera Marzia! tutto discernevi: spasimi, dolori, convulsioni! 2848 XLVII | di farla,~ ~ci vuol molto discernimento.~ ~(Autore conosciuto).~ ~ ~ ~ 2849 XXXV | la catenella, e sino alla discesa nel tempio, l'infelice non 2850 LXII | Certo della vittoria, discesi dal monte nel villaggio, 2851 XVII | Le miserie del mondo a te dischiude.~ ~(Autore conosciuto).~ ~ ~ ~ 2852 I | non uniformata, pochissimo disciplinata gente, fuggivano i grassi, 2853 XLVIII | nemico più numeroso, più disciplinato e meglio fornito d'ogni 2854 XXXVIII | impostore?~ ~No, non vi è discolpa: per esser libero, bisogna 2855 LIII | disprezzare, perchè sempre discordi, e che ben potevano sgozzarli 2856 LXII | straniero, che le nostre discordie avevano assuefatto a disprezzarci.~ ~ ~ ~ 2857 LVI | Subiaco i nostri amici ebbero discreta strada; ma da codesta città 2858 XLVIII | comparivano, se ne formò un discreto corpo, e s'inviò all'attacco 2859 XLI | buffonesche ed immorali che disdorano il grandissimo tempio.~ ~« 2860 XXXVIII | regina, ed avrebbe avuto per disdoro lo esser chiamata tale!~ ~ 2861 XXVI | inesorabilmente. Di qui non si diserta, non si fugge, non v'è nascondiglio 2862 XLIX(62)| ebbe in quei giorni varii disertori, che volevano ingrossare 2863 XXIV | questa sarà una luminosa disfatta della millantatrice eresia 2864 XXXI | è sempre qualche buono, disgraziatamente si usano come governanti 2865 LIX | leggi più sacre, colla più disonesta, schifosa ipocrisia!~ ~Quell' 2866 XXXIX | corruttissima metropoli alle brame disoneste dei porporati.~ ~Da quel 2867 XIV | onesta a tali offici, ma disonesti com'essi, striscianti e 2868 XXX(36)| ingrassano a spese dei popoli che disonorano.~ ~ 2869 XIX | di soperchiare i Mille e disordinarli, ne fu invece soperchiata 2870 Pre | profittate degli stessi disordini suscitati da voi per accrescere 2871 VIII | Mentana, nullostante tanta disparità di mezzi e di numero, sono 2872 LIX | volervi passare una notte, disparve, e non se ne seppero più 2873 LXIV | centro del Foro Romano e dispensando la vera giustizia, non quella 2874 LII | rimanga per sempre?~ ~Corvo, disperando del successo, prese la campagna, 2875 XXXIII | campi Lombardi. Però, non disperarti, se hai mancato di pugnare 2876 VIII | disposto ai disagi siccome a disperate battaglie.~ ~ ~ ~ 2877 LIX | Chiassi in Tora. I preti, disperati di veder occupato il loro 2878 LIII | impadronirono di tutte le armi, e disperdendosi poi in tutte le direzioni, 2879 XXXII | accrescimento di forze dei liberi dispiaceva certamente alla Corte Sarda, 2880 LIX | marinai a bordo delle navi si dispongono a dare fondo alle àncore - 2881 LVI | costruire dai montanari, a cui dispoticamente comandavano. Piante rovesciate 2882 XIV | soltanto nelle monarchie dispotiche, più o meno mascherate da 2883 XXXI | parlamenti servili essi sono dispotici, e compariscono o si millantano 2884 LVII | infine che insegnarono loro a disprezzar l'Italia e a tradirla!~ ~ 2885 LXII | discordie avevano assuefatto a disprezzarci.~ ~ ~ ~ 2886 X | in onor del vero - anche disprezzata - conta dei fatti che nessun 2887 XLI | depravati, corrotti, curvi, disprezzati, indegni di comparire al 2888 XII | conficcava nel petto del disprezzatore delle genti, e lo rovesciava 2889 XLI | dopo si trovasse ancora un disprezzevole tiranno della Senna, capace 2890 IV | male di mare, si è che la disputa proveniva dalla distribuzione 2891 XXIX | bordo dopo d'averlo lasciato dissanguare.~ ~La pesca del pesce spada, 2892 XLIII | ordine e senza disciplina disseminati sull'immensa estensione 2893 LXIV | Romani io vidi occupati a disseppellire le ossa dei nostri martiri, 2894 XII | feritore poi, che alcuni dissero essere un fantasma, ma che 2895 XIV | il mondo con ipocrisie e dissimulazioni; mentre uomini virtuosi 2896 XII | permesso ogni specie di dissolutezza, di delitti e crudeltà: 2897 XLII(54)| quando era laico, una cima di dissoluto e di birbante.~ ~ 2898 XXXIX | diavolo i chercuti abbiano dissotterrato questo santo: sarà senza 2899 XXV | respinse alla testa dei distaccamenti suddetti.~ ~Piegando il 2900 XLVII | sufficiente per difenderla, distava dal grosso dell'esercito 2901 XLI | artisti odierni potrebbero ben distendere sulla tela, incidere sul 2902 LV | fanciulla se ne venne al suolo, distesa in tutta la lunghezza del 2903 XLI | quel giuro solenne, tutti distesero la destra e gridarono unanimi: « 2904 LXIV | altri servi di Dio, facili a distinguersi dalle chieriche, che colla 2905 LXII | dovere, con quel valore che distingueva i capi ed i militi a cui 2906 XII | folla i loro seguaci, che distinguono a cert'aria di famiglia, 2907 XX | le barricate - e vi si distinse come direttore il colonnello 2908 XLI(51)| Romana del 49 che tanto si distinsero nel glorioso 30 aprile di 2909 Rend | mila, e venti~ ~ in carta distinta " 4812 50~ ~ ~ ~Trasmissione 2910 XXIII | privazioni - figli di famiglie distinte, eran gran parte studenti - 2911 XLVI | Vigo Pelizzari, uno dei più distinti ufficiali della prima spedizione 2912 XXXVII | chiamavano aiutanti col solo distintivo della rossa camicia, entrava 2913 XXXIV | notte seguente, per più distoglierla dal filo della trama sciagurata.~ ~ 2914 XVI | la disciplina da cui lo distolgono una mano di dottrinari per 2915 XXXIX | prospetto della morte, per distrarla dallo stato di disperato 2916 XXXIX | della passeggiata era per distrarsi, per fuggire ai rimorsi 2917 XL | tanti giorni cercavo sulle distrazioni e procedimenti della Contessa... 2918 XXIII | Crispi, uno dei Mille.~ ~Distribuite le forze nazionali in tre 2919 XLV | vigilanza dell'interno, e distribuivano, aiutati da garzoni, ogni 2920 IV | disputa proveniva dalla distribuzione del rancio.~ ~Era proprio 2921 XL | figlia della santa Sede, distrugge il nostro esercito, si fa 2922 XII | di mentire - rovesciando, distruggendo ogni più sacra cosa; e facendo 2923 XVII | giorni avrebbero bastato a distruggerla!~ ~«Dio mio! che m'importa 2924 Pre | finirà per rovesciarvi e distruggervi - E se mal diretta, per 2925 XX | coi suoi forti proietti e distruggeva non pochi edifizi con granate 2926 LVII | incendiano, abbagliano, distruggono i maledetti nemici del re 2927 XII | per mantenere l'ordine che disturbano alcuni affamati servi.~ ~ 2928 XVI | Mille, che si occupano di disturbar l'ordine sì ben mantenuto 2929 XIX | mandati sulla sinistra, per disturbare il progresso di tale colonna, 2930 XXVI | perciò che non l'avessero disturbato nei suoi quattro pasti diurni, 2931 XXXV | birri vigilantissimi sui disturbatori dell'ordine, ch'essi adocchiavano 2932 XIII | gli stessi sostennero una disugualissima pugna contro gli oppressori 2933 XVII | acciaio, conficcò le sue dita nel collo del giacente.~ ~ 2934 XX | derubano e la fanno infelice?~ ~Ditelo voi, archimandriti Bizantini, 2935 Elenco | Ingegnere.~ ~Bertoni Em. e P. (Ditta).~ ~Bertozzi Sante.~ ~Bertucci-Salvatico 2936 XXXI | possano essere più delle dittature oneste. Ed io sono certo 2937 LXIV | e le di cui occupazioni diurne erano le officine e l'agricoltura, 2938 XXVI | disturbato nei suoi quattro pasti diurni, e dal suo favorito caffè, 2939 LVII | in alcuni punti; e mentre divagava la vista nell'imponente 2940 XXXI | Isvizzera) la situazione non divenga normale da non più aver 2941 LVII | situazione del resto dei trecento diveniva ognor più disperata; ed 2942 XXI | quartier generale e la flotta divennero impossibili, ed i primi 2943 LV | vedermi frequentare, io quasi divenni pazzo.~ ~Ebbene! tra le 2944 LVI | tanto si è radicato, da diventarne lo svellimento, se non impossibile, 2945 Concl | CONCLUSIONE~ ~ ~ ~I preti diventati uomini laboriosi ed onesti.~ ~ 2946 XXXIX | marito, figlio, e sovente diventi una prostituta negli amplessi 2947 LV | la forza in tante colonne divergenti, come piace. D'estate, gli 2948 LV | Marzia, benchè di bellezza diversa, era pure bellissima!~ ~ 2949 XXXII | coll'oggetto d'un'operazione diversiva nello stato pontificio come 2950 LIX | famosa per tale sorta di divertimenti - avevano perfezionato l' 2951 LIX | balcone del palazzo per divertire domani i tuoi poveri ed 2952 Pre | nuove tenute di caccia per divertirsi - e nuovi palazzi vescovili - 2953 IV | Carambollo; ma quando si divertiva a volare da un albero della 2954 XLIII | Calatafimi e di Melazzo si divertivano alla caccia dei fagiani 2955 LIX | continuò il suo viaggio, dividendo i disagi dei compagni ed 2956 LIV | doveva con un compagno - dividendosi per metà il servizio - assistere 2957 XLI | a noi, senza bisogno di dividerci di più, noi possiamo camminare 2958 XV | tenebre, per attuare i suoi divisamenti sinistri.~ ~E ne avea ben 2959 XVII | cella - non certo con onesto divisamento.~ ~Ma il fulmine non colpisce 2960 XXXV | degli odierni chercuti. Diviso il mondo, dico, tra carogne 2961 IV | loro scodella alla mano, divorando cogli occhi la caldaia, 2962 XXVII | inchini striscianti, ma divorandola cogli occhi, il generale 2963 XXVII | fuggendo alle terribili divoranti scogliere di Scilla.~ ~Il 2964 VIII | soldati Borbonici per le vie divorati dai cani!!!~ ~Eran pure 2965 LI | Questa orrenda novella vi do!~ ~(Manzoni).~ ~ ~ ~Io desidero: 2966 LVII | io un po' di testa dura e dò poca retta agli spigolatori 2967 XXVI | Ammiraglio, ricordatevi che noi dobbiam lasciare in Messina la signora 2968 Elenco | Francesco~ ~Di Stefano P.~ ~Doccioli Federico.~ ~Dodoli Corrado.~ ~ 2969 LV | compagna.~ ~Marzia, più docile di Lina, dava pochi motivi 2970 XLVI | che altro non sono se non docili alunni dell'impostura!~ ~ 2971 XXIV(24)| Provato da documenti officiali.~ ~ 2972 XLVI | avvicinato al tavolo dei dodici.~ ~«Lasciamo da parte le 2973 Elenco | P.~ ~Doccioli Federico.~ ~Dodoli Corrado.~ ~Doggett M.~ ~ 2974 Elenco | Federico.~ ~Dodoli Corrado.~ ~Doggett M.~ ~Dogliotti Pompeo.~ ~ 2975 Elenco | Corrado.~ ~Doggett M.~ ~Dogliotti Pompeo.~ ~Dolci G. F.~ ~ 2976 XXXIX | essere avea perduto ogni dolcezza per lei, e le diventava 2977 XXXVIII | amici miei, e sono veramente dolente di trovarmi lontano dal 2978 LIX | scoprirle le spalle, un ahi! dolentissimo sgorgò dalle fauci della 2979 Elenco | Mario.~ ~Bilancioni Doti. Dom.~ ~Bilancioni Francesco.~ ~ 2980 LVII | appartengono a razza umana - domandare di che abbisognava, ed a 2981 XXXVIII | ardiscono dirla: giustizia! Domandatene notizie al prode colonnello 2982 XX | ricordare e santificare, non i Domenichi, gl'Ignazi, gli Arbues e 2983 Elenco | Pompeo.~ ~Dolci G. F.~ ~Domenici Alessandro.~ ~Domenighelli 2984 Elenco | Domenici Alessandro.~ ~Domenighelli Avv. Luigi.~ ~Donadoni Defendente.~ ~ 2985 XIII | geometrica. Odio, che non domeranno con tutti i birri della 2986 I | risparmiato - seduti al focolare domestico, racconteranno ai nepoti 2987 V | scopa, per smuovere questo domicilio d'insetti.~ ~I Vespri! E 2988 X | distanza di poche miglia, dominando la superba metropoli dei 2989 XX | indigeni19 collocato nel dominante convento di S. Antonino 2990 XIV | partoriente delle tempeste sulle dominanti torri del feudo o della 2991 LIII | naufrago, che non potendo dominar le onde, da esse si lascia 2992 Elenco | Barrattieri O.~ ~Barrera Don Giovanni.~ ~Barri Dott. 2993 Elenco | Domenighelli Avv. Luigi.~ ~Donadoni Defendente.~ ~Donati Primo.~ ~ 2994 Elenco | Defendente.~ ~Donati Primo.~ ~Dondi, di Ferrara.~ ~Donegani 2995 XXVII | alzando il bellissimo capo, e dondolandolo, - che avrebbe potuto servir 2996 IV | increspate dal zeffiro, dondolavano dolcemente i piroscafi, 2997 XXX | o su un palischermo egli dondolavasi graziosamente quanto un 2998 Elenco | Dondi, di Ferrara.~ ~Donegani Adolfo.~ ~Donegano G. B.~ ~ 2999 Elenco | Ferrara.~ ~Donegani Adolfo.~ ~Donegano G. B.~ ~Donini Anselmo.~ ~ 3000 XLIII | sur les tapis des rois~ ~Donnant à leur pays ce qui fut tant 3001 XLII | presentossi sola in abito donnesco al comandante di guardia,