1-avvia | avvic-cogli | coiz-donne | donze-godes | godim-lomi | longa-pagli | pagni-rapa | rapaz-sever | sezio-trova | trove-zunne
                 grassetto = Testo principale
     Capitolo    grigio = Testo di commento

3002 Elenco | Donini Baldassarre.~ ~Donzelli.~ ~D'Orco.~ ~Doria Angelo.~ ~ 3003 XL | miserabili Macchiavelli della Dora a tanta grandezza. - Il 3004 LXIV | panciuto e colle pantofole dorate, ma calzato con un buon 3005 XXXV | inghirlandate con squisite dorature, ed i sedili dello stesso 3006 Elenco | Caselli Ferdinando.~ ~Casino Dorico.~ ~Casino Udinese.~ ~Casoli.~ ~ 3007 Elenco | Angelo.~ ~Doria Dott. G. B.~ ~Dorigo Isidoro.~ ~Dotto de' Dauli 3008 LXIV(71)| Ma ove? L'intelligenza dorme o si è divisa?.....~ ~ 3009 LXIV | bastonate~ ~Mangiar, bere e dormir lasciato in pace.~ ~ ~ ~ 3010 XLIV | strade. - Mangiare, bere e dormire di giorno, per poter circolare 3011 XLII | Bergamasco però non avea dormito nel poco tempo passato nell' 3012 XXXVIII | seppellirono nell'ossario, ove dormono ammonticchiate e confuse 3013 XLVI | colle mani legate dietro il dorso ed assicurato con corde 3014 XXVIII | militi stupendi, essendo essi dotati di forza, agilità e coraggio 3015 LXIV | prerogative, privilegi, dotazioni, ordini della Corona d'It....., 3016 Elenco | Cav. Alessandro.~ ~Baviera Dott L.~ ~Bazzani Angelo.~ ~Bazzani 3017 Elenco | Davide Giuseppe.~ ~Davide Dottor Pietro.~ ~Da Zara Moise.~ ~ 3018 Pre | di sagristia e di ceppi a dottoreggiare, che non conviene agli operai ( 3019 XIV | presenza del prete, del dottrinario, del birro, di quella caterva 3020 XIII | prolissa campagna del 60 si dovè senza dubbio al patriottismo 3021 LIII | le gloriose battaglie che dovean decidere la caduta d'uno 3022 LVII | e l'esercito borbonico dovendosi chiudere nelle fortezze 3023 XXXIII | Duolmi tanto» egli continuò «dovervi lasciare in questo momento 3024 XXVII | pericolo per compiacervi, dovess'io stesso capitanare l'impresa 3025 XI | Iloti italiani, perchè non dovessero servirsi d'un ferro, per 3026 VI(11)| soli, ed era naturale che dovessimo pagare il fio della nostra 3027 Pre | considerando che pur qualche cosa dovevo mollare alle paterne ammonizioni 3028 XVI | l'intelligenza, poichè a dovizia possiede il nostro popolo 3029 XXXIII | debbono essi privarsi delle dovizie del mondo, come voi altri 3030 XXXVI | tutti vi trovavano vita doviziosa, mentre chi lavorava il 3031 Elenco(76)| casato scritto erroneamente, dovrà attribuirsene la colpa alla 3032 VIII | nelle guerre che pur troppo dovranno ancor fare; sia nelle giornate 3033 XLII | aspra sarà la vostra, che dovrete proteggere la nostra uscita 3034 XLVI | di Bajaicò fu veramente dovuta a cotesto servo di Dio, 3035 XXII | pubblico, giubilavano!~ ~Drizzando alquanto il collo torto 3036 XXXIV | corresti,~ ~E se il pilota ti drizzò l'antenna,~ ~Oltre all'Isole 3037 LIX | elettrizzata da quel grido, drizzossi sul busto con una sveltezza 3038 Elenco | Carlo.~ ~Dragoni Angelo.~ ~Drocco P.~ ~Dudovich.~ ~Dumolard 3039 XIII | di Cortez, i sanguinarii druidi dei Celti al tempo dei Romani 3040 XXVIII | vaisseau parti des rives du Scamandre~ ~Aux champs Thessaliens 3041 II | Palermo, del Volturno!~ ~E chi dubita della vittoria, quando essa, 3042 XXXIV | chiedo perdono per aver dubitato dell'alta vostra capacità 3043 XLVII | precedenti vittorie, non dubitò qualunque impresa esser 3044 Elenco | Dragoni Angelo.~ ~Drocco P.~ ~Dudovich.~ ~Dumolard Pompeo.~ ~Durandi 3045 XXIII(21)| campagna del 1860, ebbe un duello col Generale Bixio al quale 3046 XX | vedersi cosa vale una città di dugento mila anime disposta a seppellirsi 3047 XIV | fosse potuto imprigionare i dugentomila abitanti, sono certo, i 3048 XLII | termine della missione della Dulcinea, si accorse facilmente dell' 3049 Elenco | Drocco P.~ ~Dudovich.~ ~Dumolard Pompeo.~ ~Durandi Camillo.~ ~ 3050 XIV | arrugando le labbra), mi duole dirlo, farà inutile la mia 3051 XV | palermitana la di cui fama s'era duplicata sotto il velo del mistero. - 3052 LXI | annientare l'uomo sotto la duplicità della menzogna e della depravazione, 3053 Elenco | Dudovich.~ ~Dumolard Pompeo.~ ~Durandi Camillo.~ ~Dusmè Carlo.~ ~ 3054 | durante 3055 X | Vespri ne' suoi annali, può durar poco nel servaggio. - E 3056 VIII | necessità di costanza, sia nel durare alle fatiche e disagi, nelle 3057 XIV | nostra Marzia, avea quindi durato poca fatica a raccoglier 3058 XLVIII | accanito dei combattimenti durava a S. Angelo. vi era una 3059 XXXIX | i nembi estivi non sono durevoli, presto la calma successe 3060 Elenco | Pompeo.~ ~Durandi Camillo.~ ~Dusmè Carlo.~ ~Dussange.~ ~Dussot.~ ~ ~ ~ 3061 Elenco | Camillo.~ ~Dusmè Carlo.~ ~Dussange.~ ~Dussot.~ ~ ~ ~E~ ~ ~ ~ ~ 3062 Elenco | Dusmè Carlo.~ ~Dussange.~ ~Dussot.~ ~ ~ ~E~ ~ ~ ~ ~E. S.~ ~ 3063 | Ebben 3064 XXXIV | involve il navigante in un'ebbrezza di gaudio e d'ammirazione 3065 LIII | particolarmente, a quell'ora ebbri per la maggior parte, erano 3066 LI | era comandata dal generale Eben, che marciava alla testa 3067 Suppl | Geronimo.~ ~Dini Luigi.~ ~ ~ ~Ebhardt Giusto, Redattore della 3068 XLII | impedire la fuga d'una donzella ebrea, ispirata dallo Spirito 3069 XXVII | conversione di due anime ebree, cioè dannate e ritornate 3070 XXIV | bisogno che quel vecchio ebreo, di cui parlai tempo fa 3071 XLVI | esempio, si tratta d'un'ecatombe di milioni, allora diventa 3072 XXIV | filibustieri, oggi trattati da eccellenze dai generali borbonici. 3073 | eccetto 3074 LV | su tutti i volti, senza eccettuare quello del Capo. Finalmente 3075 XLV | Trivulzio è un'onorevole eccezione però, alla regola; e quando 3076 LII | più forte della mischia, eccitando, col gesto e colla voce, 3077 XIV | potessero entrare senza eccitar sospetti nella popolosa 3078 XLIV | entusiasmo non potea mancare di eccitare l'anima più esaltata d'assai 3079 XLI | disse colla potente ed eccitata sua favella: Io giuro, sino 3080 LVII | esaltata non mancavano d'essere eccitati dalle parole ardenti dell' 3081 XLIV | discorso di Fior di Bacco - eccitato dal cordiale con cui egli 3082 XLIV | straordinaria, essendo i preti gli eccitatori ed i compagni dei camorristi 3083 LVII | sostegno.~ ~Comunque, egli eccitava a tutta possa i borbonici 3084 XLVI | corridoi, fermò la marcia ed eccitò da quella parte l'attenzione 3085 | Eccola 3086 | eccomi 3087 XLVI | attenzione della comitiva. - Ed eccone la ragione.~ ~Bajaicò, che 3088 | Eccovi 3089 Elenco | E~ ~ ~ ~ ~E. S.~ ~Echambig.~ ~Elia Annita.~ ~Elia Colonn. 3090 XVII | le grida di vittoria, che echeggiarono dovunque in Palermo».~ ~« 3091 XLVI | maggior parte delle loro economie trovavasi sempre in potere 3092 Elenco | Quaglierini Carlo.~ ~Quinet Edgard.~ ~Quarenghi Antonio.~ ~ 3093 Pre | malizia.~ ~Come quello, questi edificano su fondamenta putride della 3094 II | armonia indefinita, sublime, edificante, con cui gli eletti della 3095 L | gli ufficiali borbonici, edificati da tanta intrepidezza, e 3096 XLII | stanziava nel perittero dell'edificio, una di soccorso sulla piazza 3097 XX | e distruggeva non pochi edifizi con granate e bombe.~ ~Ed 3098 Suppl | Rana Francesco.~ ~Ravelli Eduardo.~ ~Rigillo Giuseppe.~ ~ ~ ~ 3099 XLIII | dalla ignavia, in cui l'educarono venti generazioni di tiranni 3100 LII | straniero e sopratutto d'averla educata ai baciamani, alle genuflessioni, 3101 XXXIX | opera dell'umana famiglia ed educatrice che ingentilisce questa 3102 XIV | un incendio del tempio d'Efeso alla Erostrato.~ ~Tali considerazioni 3103 LVII | esercito immenso, ma composto d'effeminati dementi e di schiavi condotti 3104 LIX | d'una palla nel cuore, si effettuano modi nella transizione di 3105 XXIX | sponde. La qui descritta si effettuava vicino al litorale siculo 3106 LX | incomprensibili, che si effettuavano in presenza di loro. Ma 3107 VIII | liberi, avrebbero servito efficacemente la causa del loro oppresso 3108 XLVIII | Anche qui accennerò alla efficacia delle riserve nei fatti 3109 IX | sangue e di vergogna, è effimero!~ ~Butta giù quella tua 3110 XXXV | Onnipotente, sono sempre sotto l'egida di una provvidenza di ferro, 3111 Quadro | e Di-Stefano | Aless. d'Egitto | 10 |~ ~Canella Fabio | 3112 XXXV | pericolosa.~ ~Le superbe porte egizie del grandissimo tempio erano 3113 | eglino 3114 XXXVI | patriottismo che equivale all'egoismo massimo, le sue glorie, 3115 XIX | Borbonici la distruzione dell'egregia schiera.~ ~Il 22 però passò 3116 XIX | quest'ultimo si comportò egregiamente, sebbene con numero molto 3117 L | CASTEL MORRONE.~ ~ ~ ~A egregie cose il fort'animo accendono~ ~ 3118 LVII | avrebbero desiderato di eguagliarlo. Egli disse tra : «Questi 3119 XLVIII | sezioni, il di cui fronte era eguale circa alla larghezza della 3120 LXIV | della vera - funzionava egualmente per tutti.~ ~Comunque, non 3121 Elenco(79)| Nell'originale "Eilippo". [Nota per l'edizione elettronica 3122 XLIII | Ils marchaient sous l'élan que la justice donne~ ~Et 3123 XXXIV | ed egli movea quel suo elastico corpo come se, insofferente 3124 III | monte Argentaro e l'isola d'Elba, coronato di belle colline 3125 XLI | di Perseo, tra i torriti elefanti di Pirro, ed aprivano il 3126 XLIII | era un conosciuto nostro, elegantemente vestito, avvenente della 3127 XXVI | ricordo, o vicina, colle eleganti~ ~tue forme mi ringiovanisci, 3128 XXXIX | tempo sdegnando le femminili eleganze, essa raccolse in una reticella 3129 XLIV | popolazione che potrebbe eleggere un buon sindaco ed un buon 3130 II | gli effetti dell'instabile elemento, ma niuno si lagna. Essi 3131 Elenco | Giuseppe.~ ~Casati-Sacchi Elena.~ ~Cascio E.~ ~Casegli.~ ~ 3132 Elenco | Sacchi Carlo.~ ~Sacchi Eleno.~ ~Sacerdote Donato.~ ~Sada 3133 XIV | Foscolo, che segue le anime elette, sacerdotesse dell'amore 3134 LXIV | energico uomo era stato eletto dalla maggioranza del popolo 3135 LXI | guarda dal cielo,~ ~Onde d'Elettra tua resti la fama.~ ~Così 3136 XXVI | corazzate: essa era fregata ad elice di 1a classe ed anche molto 3137 XXXIII | del mondo.~ ~Sino al ponte Elio, oggi di S. Angelo, e dallo 3138 IX | col tuo ceffo deforme da Eliogabalo o da Caracalla - qui altro 3139 LXIV(71)| cosa: il pianeta, l'orbita elittica, in cui rota e traslata, 3140 XLI | accanto alle meraviglie dell'Ellade, potevano stare le maschie 3141 Elenco | Maria.~ ~Elia Dott. S.~ ~Ellena Giacomo.~ ~Ellero Enea.~ ~ 3142 Elenco | Dott. S.~ ~Ellena Giacomo.~ ~Ellero Enea.~ ~Elmo Ercole.~ ~Elsico 3143 Pre | Ebbene, se sono largo di elogi agli odierni discendenti 3144 Elenco | Ellero Enea.~ ~Elmo Ercole.~ ~Elsico M.~ ~Erba Carlo.~ ~Erba 3145 Suppl | Palumbo Augusto.~ ~Pantaleo Elvezia.~ ~Pantaleo Filippa e Cristina.~ ~ 3146 Elenco | Bertonati. Ingegnere.~ ~Bertoni Em. e P. (Ditta).~ ~Bertozzi 3147 XXIX | maggior gloria di Dio da cui emanano direttissimamente. - Lasciamo 3148 Pre | fanatismo e della tirannide.~ ~Emancipata dall'idolatria, e spinta 3149 XXXVII | caldo venne occupato dagli emancipatori popolani, ed i ricchi tappeti 3150 XXXV | puzzolenti chercuti.~ ~Nell'emiciclo, alla sommità di cui stava 3151 Elenco | Gigliari G.~ ~Gimenez Emidio.~ ~Ginami Cristoforo.~ ~ 3152 XXIV | monsignore, esclamava l'eminente un po' rassicurato, e qualunque 3153 LXIV | preti, dal sacrestano agli eminentissimi; e, ben fissando, scopersi 3154 XL | santissimo Patrimonio, l'Eminentissimo appoggiò ambedue le mani 3155 XLVI | princes, Grand Hôtel des empereurs! come si vede in tutti i 3156 XXVII | ad essere uno dei primi emporii del Mediterraneo.~ ~Il sorprendente 3157 XLI | mia vita, e prendendo ad emuli i tuoi grandi, io ebbi la 3158 Elenco | Ellena Giacomo.~ ~Ellero Enea.~ ~Elmo Ercole.~ ~Elsico 3159 XLVI | camorra, l'eloquente ed energica osservazione del prete ottenne 3160 XXXIV | quasi di disperazione.~ ~Poi energicamente soggiunse:~ ~«Me le perdonate 3161 XXXV | tale che nella folla, come energumeni, si precipitavan gli uni 3162 XXI | Les esclaves sont des enfants.~ ~(Chenier).~ ~ ~ ~Io ho 3163 Elenco(81)| Nell'originale "Engenio". [Nota per l'edizione elettronica 3164 XL | trovato! - Sì l'ho trovato l'enimma che da tanti giorni cercavo 3165 XXVIII | lâche ravisseur~ ~Osa-t-il m'enlever ou ma femme ou ma soeur.~ ~( 3166 XXIV | mezzi.» Misurate tutto l'enorme cinismo di questa massima 3167 XLVIII | nei fatti di guerra d'ogni entità, ma massime nelle battaglie 3168 XLIII | ove quarant'anni prima era entrato semplice soldato, e vi avea 3169 XLVI | procedimenti da parte della camorra entravan forse nella di lei politica 3170 XLI | militi della Repubblica entravano tra le formidabili file 3171 XXXIV | Sì! in Reggio! ed essi entreranno in Napoli un giorno o l' 3172 VI(11)| tanta fu la nostra foga entusiastica, che arrivati su l'erta 3173 XXV | della Germania, il di cui entusiastico patriottismo caccia in questi 3174 XLV | anche al d'oggi, farà l'enumerazione de' suoi martiri più benemeriti, 3175 XXXIV | antenna,~ ~Oltre all'Isole Eolee, d'antichi fatti~ ~Certo 3176 Elenco | Herdenson F.~ ~Tondi cav. Epimaco.~ ~Tondi Vito.~ ~Tondini 3177 XIII | fu comunque sia il primo episodio della gloriosa epopea?~ ~ 3178 XL | non ardì aggiungere un epiteto degradante a quel nobile 3179 XXXV | loro canti da eunuchi. - Eppoi son così splendidi negli 3180 | Eppur 3181 XXXV | franco-germanica, per la gloire e l'equilibrio europeo, non l'han turbato 3182 LIX | quindi benissimo pagato, equipaggiato, nutrito, e con un morale 3183 XXXIX | impaziente, ma il suo silenzio equivaleva a un comando.~ ~Il motivo 3184 LIV | era stato forse causa dell'equivoco. Era l'italiano svelto e 3185 Elenco | Sante.~ ~De Pasquali.~ ~D'Eramo Bernardo.~ ~De Reali Cav. 3186 XLVI | morire. E molte atrocità eransi commesse verso imprudenti 3187 Elenco | Timoleone~ ~Belletti Dott. Erasmo.~ ~Belli Dott. Carlo.~ ~ 3188 XIV(15)| testa su di un cespuglio erbaceo, di esser costretto a cambiar 3189 Elenco | Pecchio-Ghiringhelli Erc.~ ~Pecchioli Virginio.~ ~ 3190 Elenco | Augusto.~ ~Ercolani Ezio.~ ~Ercolini N.~ ~Erede Andrea.~ ~Ermacora 3191 XXXIX | risoluzioni, quasi avesse ereditato il carattere delle antiche 3192 XXIV | disfatta della millantatrice eresia che in questi ultimi tempi 3193 LVII | curvate sotto le forche erette per oltraggiarle.~ ~Se il 3194 XX | popolo di Palermo accorse all'erezione di quei propugnacoli cittadini, 3195 XVI | esser condotti in quei certi ergastoli di S. Stefano e Favignano, 3196 XXXIX | palazzi del patriziato romano, ergevasi sontuoso sulla piazza S. 3197 Elenco | Ercolini N.~ ~Erede Andrea.~ ~Ermacora Dott. Domenico.~ ~Esposito-Merli 3198 LXIV | ragione cotesti piccinissimi ermafroditi seguaci d'ogni potere che 3199 XXXIX | loro palazzi, ordinando l'ermetica chiusura delle imposte e 3200 Elenco | Tallachini Paolo.~ ~Tamborini Ermono.~ ~Tamburini D. A.~ ~Tame 3201 VI | scorgeva il dispetto sull'eroiche fisonomie di quei giovani, 3202 XIV | del tempio d'Efeso alla Erostrato.~ ~Tali considerazioni mi 3203 LIX | mira,~ ~Dopo l'esequie, errar vede il suo spirito~ ~Tra 3204 Elenco | D~ ~ ~ ~ ~D'Abenante Errico.~ ~Dacomo-Annoni Clodemiro.~ ~ 3205 Elenco(76)| qualche nome o casato scritto erroneamente, dovrà attribuirsene la 3206 Elenco | Penci Antonio.~ ~Penco Ersilio.~ ~Penco G.~ ~Pendola Giuseppe.~ ~ 3207 VI(11)| entusiastica, che arrivati su l'erta posizione nemica, ci accorgemmo 3208 XXVII | faro del Faro30 colle sue eruzioni eterne, visibile alla distanza 3209 Pre | speciale, alcuni mi troveranno esagerato. Ebbene, se sono largo di 3210 XXIV(22)| Non si esageri però - e si stia cauti contro 3211 XXIV | cogli occhi spalancati, esalavano a vicenda tutta la paura 3212 XLVII | bravo e bollente popolo nell'esaltazione in cui l'avean spinto gli 3213 LXIII | ottobre. Rimase sul campo esangue, colla sua Lia accanto, 3214 LXIII | prepotenti - e morivano esclamando: «Viva l'Italia!» - E l' 3215 XLI | Che Dio vi benedica» esclamarono ad una voce i tre guerrieri 3216 XVI | Che importa!» aveano esclamato i cinquanta campioni della 3217 XLI | e s'udì una tempesta d'esclamazioni da tutti quei generosi: « 3218 XXI | Républicains sont des hommes,~ ~Les esclaves sont des enfants.~ ~(Chenier).~ ~ ~ ~ 3219 VII | svolazzanti treccie, qualche cosa esclusiva del sesso gentile.~ ~E veramente 3220 LVI | repubblicanismo purissimo ed esclusivo, la rancida sottana del 3221 XXXI | macchiavellismo è oggi una parola esecrata; eppure Macchiavelli è uno 3222 XXVII | nel suo a meditare sull'esecuzione dell'impresa tremenda.~ ~ ~ ~ 3223 LVII | trovati in ordinanza ed eseguendo l'ordine di non scaricar 3224 XLVII | qualunque impresa esser eseguibile dai nostri prodi militi.~ ~ 3225 II | profittar della circostanza per eseguir un vile contrabbando, e 3226 XIX | coperto come quello che eseguirono i Mille dalla Piana a Palermo 3227 XL | sfida, eseguire ciò che eseguisce generalmente la sedicente 3228 XXXV | solenne, com'al solito si eseguiscono le pompose mascherate della 3229 XLVI | partita alla morra, ciocchè si eseguiva spesso, anche per nascondere 3230 LVI | gridando: «in caricaciocchè eseguivano i militi, senza fare un 3231 XXXVII | calzare del proletario. Esempi questi che dovrebbero servire 3232 XL | ingelosito della grande influenza esercitata nella Corte pontificia dalla 3233 XXIII | figli della Trinacria, all'esercitazioni militari, con uno slancio, 3234 Pre | insofferenza d'oltraggi od esigenza di diritti - il suo contegno, 3235 Rend | pari a L. 19030,00~ ~ " da esigersi 516 " " 2580,00~ ~ ~ 4322 3236 LVII | proporzionatamente all'esiguo numero degli avanzi dei 3237 XVI | e di quanti non poterono esimersi dall'ordine d'illuminare - 3238 XLI | condurrò alla liberazione dell'esimia guerriera!»~ ~Terminate 3239 XXIII | e vi contribuirono varii esimii patriotti della Sicilia - 3240 XL | dei fedeli ogni cosa sacra esistente in Roma! - Roma Capitale 3241 LIX | reciproco, da non poter più esistere divise - ed ora!... probabilmente 3242 XXI | come se non fossero mai esistite repubbliche - e che hanno 3243 IX | santa propaganda, e senza esitare dirò: con tanta sicurezza 3244 IX | aver essa in proporzione un'esorbitanza di cittadini repugnanti 3245 LVII | dei cafoni ai cacciatori esortandoli in nome del re, ch'ei disprezzava, 3246 XXVI | sostenere una questione esosa, «Immediatamente! ed il 3247 XXXIV | bisogno d'allontanarsi dall'esoso soggiorno d'una fortezza 3248 XXXVIII | Libertad para todos-y si no espara todos-no es tal libertad!» 3249 Elenco | medico-veterinario.~ ~Toni Espartero.~ ~Tonini Ettore.~ ~Tonon 3250 IV | consigli, egli mostrossi espertissimo nuotatore lottando per raggiungere 3251 Pre | riunendosi in uno solo, coll'esplodere la montagna ed inghiottirli 3252 LVII | la mina, e per fortuna l'esplosione ebbe luogo tra una sezione 3253 XLIX | ch'era molta, ma un obice esploso a poca distanza mi richiamò 3254 XLIII | Le rêve, le soupir, l'espoir de nos ancêtres,~ ~Ce n' 3255 XXXII | bordo del Washington, ed espormi al pericolo d'incontrare 3256 Elenco | Ermacora Dott. Domenico.~ ~Esposito-Merli Giovanni.~ ~Etro Andrea.~ ~ 3257 XXV | innalzato barricate nelle strade esposte ai tiri della fortezza.~ ~ 3258 LIV | più dolorosi - a cui si va esposti nell'apostolato umanitario - 3259 XXIV | diretto al generale, così si espresse:~ ~« - Vostra eminenza sia 3260 LIX | volendo, potendo esprimersi, lo credeva spettro di lui. 3261 XXXVI | venduti, finivano per essere espulsi o schiacciati dai ladri.~ ~ 3262 XXVI | al tempo di Luigi XVIII, essendone ghiotto quel monarca.~ ~ 3263 | essergli 3264 XXXV | impossibile ch'esso possa esserle padre. - Saranno i patimenti, 3265 XLIII | miliciens ont étonné l'Europe~ ~Essujant leurs pieds nus sur les 3266 XXXVII | miliciens ont étonné l'Europe~ ~Essuyant leurs pieds nus sur les 3267 | est 3268 XLIV | dopo d'aver contemplato in estasi la fisionomia illuminata 3269 LV | divergenti, come piace. D'estate, gli uomini ed i cavalli 3270 Elenco | Sante.~ ~Bertucci-Salvatico Estense Marchese.~ ~Bertucci.~ ~ 3271 Rend | luglio 1874~ ~ (meno le estere) 4322~ ~ ~ ~ ~Entrata.~ ~ ~ ~ 3272 LVII | comandante. Egli non manifestava esteriormente i suoi timori, ma nel fondo 3273 XXXVII | ira selvaggia, ma giusta, esterminatrice!~ ~I Napoletani come i Siciliani, 3274 LXIII | alcuni secoli fa, quando esterminava sino all'ultimo i boriosi 3275 V | come questo invitto popolo, esterminò in poche ore un esercito 3276 XXXIX | deserto, ma siccome i nembi estivi non sono durevoli, presto 3277 XLIV | camorra, e dalla stessa estraeva le spie più astute e pratiche, 3278 VI(11)| lo conobbe; quivi gli fu estratta la palla, poscia fu curato 3279 LXIII | uomo, e le sue tombe, e l'estreme sembianze~ ~E le reliquie 3280 II | combattimenti e ridotti agli estremi. Approdar con tutto ciò 3281 XXVI | Marsala aveva suscitato l'estro poetico nell'Ammiraglio, 3282 LIII | altro non erano che i pochi esuli dalla città eterna, così 3283 LXIV | fianco, alla sua difesa, io esultai con me stesso al pensiero 3284 XLIII | de nos ancêtres,~ ~Ce n'était point - crois-moi - pour 3285 Pre | firma del re di Spagna.~ ~«L'Etat c'est moi» diceva Luigi 3286 Elenco | Giovanni.~ ~Favre I.~ ~Fazi Etenlogio.~ ~Fazi Macrobio.~ ~Fazio 3287 LIX | lei, e bearsene come di etere sacro! E tutte le donne 3288 XXVII | Faro30 colle sue eruzioni eterne, visibile alla distanza 3289 VIII | dell'Italia contro i suoi eterni nemici, vi vorrà un Fabio 3290 XLI | negl'immortali suoi versi eternò Milziade ed i suoi valorosi 3291 Elenco | Etro Avv. Franc. Carlo.~ ~Ettori Giuseppe.~ ~Eusebio Giovanni.~ ~ 3292 XLI | veleggiò quel mar sotto l'Eubea~ ~Vedea nell'ampia oscurità 3293 Elenco | Battista.~ ~Visioli Dott. Eucherio.~ ~Vismara Achille.~ ~Vitali 3294 XX | dimenticata e avversata dall'eunuco sistema che regge in Italia, 3295 Elenco | Carlo.~ ~Ettori Giuseppe.~ ~Eusebio Giovanni.~ ~Euzeby Giulio.~ ~ ~ ~ 3296 Elenco | Michele.~ ~Roda E.~ ~Rogadeo Eustachio.~ ~Rogel Giovanni.~ ~Rognoni 3297 Elenco | Giuseppe.~ ~Eusebio Giovanni.~ ~Euzeby Giulio.~ ~ ~ ~F~ ~ ~ ~ ~ 3298 XLVII | pochi, furono obbligati di evacuare, e ritirarsi precipitosamente 3299 XXII | firmata, l'Isola dovea essere evacuata, e certo i primi a liberarsi 3300 Elenco | Guida Vincislao.~ ~Guidi Evaristo.~ ~Guidi S. Campoverde.~ ~ 3301 VII | le dee presiedevano agli eventi delle battaglie.~ ~Le due 3302 Pre | spaventose.~ ~Perchè dunque non evitar il pericolo?~ ~Sarebbe cosa 3303 XVI | ciurmaglia borbonica, con gli evviva a quel modello di monarca 3304 XXXV | preti in Roma. Comunque, l'ex-brigante con alcune spinte di gomiti, 3305 XLVI | si vede bene che sei un ex-Dittatore, proletario sino alle ugne. - 3306 Elenco | Euzeby Giulio.~ ~ ~ ~F~ ~ ~ ~ ~F. G. R. N.~ ~Fabbri 3307 Elenco | F~ ~ ~ ~ ~F. G. R. N.~ ~Fabbri Emilio.~ ~Fabbro Dott. Augusto.~ ~ 3308 XXI | obbligati come eravamo di fabbricar la polvere e cartucce di 3309 XXI | coraggio ed alla giustizia. Si fabbricava una cartuccia e si tirava. 3310 XIII | sorte dei Leonida o dei Fabi. Ma dovunque nella penisola, 3311 Elenco | Fabbro Dott. Augusto.~ ~Fabietti Pasquale.~ ~Fabrello Giovanni.~ ~ 3312 XLI | di Leonida e dei trecento Fabii51.~ ~Ed i trecento Romani 3313 Elenco | Fabietti Pasquale.~ ~Fabrello Giovanni.~ ~Fabris Luigi.~ ~ 3314 LVIII | Cozzo, i Cairoli, Pisacane, Fabrizi, Ferraris, Calvi, Masina, 3315 Elenco | Luigi.~ ~Fabris Placido.~ ~Facci Carlo.~ ~Faccini Ottavio.~ ~ 3316 I | repubblicani - come lui diceste: «Facciam l'Italia anche col diavolo!»~ ~ 3317 XLIV | un po' di contrabbando lo faccian essi stessi, e si dice di 3318 Elenco | Placido.~ ~Facci Carlo.~ ~Faccini Ottavio.~ ~Faccioli Ing. 3319 VI | ferito, m'attorniavano, facendomi del loro prezioso corpo 3320 | facesse 3321 | facessimo 3322 III(7) | vollero considerare come facienti parte dei Mille, il generale 3323 LVII | allo straniero facendo così facilissime le invasioni.~ ~Io spero 3324 III(6) | Il comandante Giorgini, facilitando ogni cosa, si acquistò il 3325 XLVIII | buon pezzo distanti, e ci facilitarono la via verso S. Angelo.~ ~ 3326 Elenco | Antonio.~ ~Faccioli Carlo.~ ~Facinetto Dott. Giovanni.~ ~Fadigati 3327 Elenco | Renzi Ercole.~ ~Renzi Facondo.~ ~Renzi Luigi.~ ~Repossi 3328 Elenco | Paolo.~ ~Fadigati Paolo.~ ~Fadini Nob. Massimo.~ ~Faelli Dott. 3329 Elenco | Fadini Nob. Massimo.~ ~Faelli Dott. Pietro.~ ~Faiardi 3330 Elenco | Faelli Dott. Pietro.~ ~Faiardi A.~ ~Falconetti G.~ ~Falconi 3331 LXIV | avanzavano in massa colle loro falci, zappe e vanghe in aria 3332 Elenco | Dott. Pietro.~ ~Faiardi A.~ ~Falconetti G.~ ~Falconi Enrico.~ ~Falconi 3333 XXXVII | settentrionali usar ogni specie di fallace ingerenza, corrompendo l' 3334 XXV | armati d'armi pessime, e fallacemente coperti dai suaccennati 3335 Pre | siccome siete la malizia e la fallacia - profittate degli stessi 3336 Elenco | Falconi Dott. Giuseppe.~ ~Faller G. B.~ ~Fanelli N. F.~ ~ 3337 XIII | uomini di cuore che dopo la fallita impresa della capitale presero 3338 I | generose imprese furono fallite!~ ~Mentre il sacro suolo 3339 VII | sopra, i crik dei colpi falliti eran numerosi e la speranza 3340 LIII | Nullo, a cui non fuggiva la falsa posizione in cui s'ingolfava 3341 LVII | assassini spinti sotto falsi pretesti a derubarci del 3342 XI | varii secoli, - sotto il falso pretesto di religione che 3343 XXIV | Eppure Talarico è il più famigerato brigante dell'Italia meridionale, 3344 XLVI | nuovo venuto che con aria di famigliarità e comando erasi avvicinato 3345 XXIX | pesce, sta la vita della famigliuola che lo attende per un tozzo 3346 XL | esclamò come Archimede al famoso ritrovato del quadrato dell' 3347 LVII | essere torturati dalle iene fanatiche assetate del loro sangue.~ ~ 3348 LVII | ferocia del prete e de' suoi fanatici tante nobili vittime! - 3349 XXXV | campione nella conversione del fanciullo Mortara, rubato dai preti 3350 XXXIII | voi non le credete queste fandonie colle quali infinocchiate 3351 Elenco | Giuseppe.~ ~Faller G. B.~ ~Fanelli N. F.~ ~Faninna G.~ ~Faraglia 3352 Elenco | G. B.~ ~Fanelli N. F.~ ~Faninna G.~ ~Faraglia Fran. Clemente.~ ~ 3353 XXVI | il bello ideale della sua fantasia.~ ~Nelson, padrone degli 3354 X | Misero i cannoni, furono fantasticamente avvolti a quelle teste da 3355 Suppl | Biblioteca Italiana.~ ~ ~ ~Fantechi Ferdinando.~ ~Ferro Giovanni.~ ~ 3356 XLVI | Bresciani, i volontari a Fantina, ed il signor Bazaine, il 3357 Elenco | Fanelli N. F.~ ~Faninna G.~ ~Faraglia Fran. Clemente.~ ~Farina-Bolo.~ ~ 3358 | farci 3359 XLIV | molti - sono i preposti.~ ~Farei un volume di queste prodezze 3360 XXXV | Nati a formar l'angelica farfalla~ ~Che vola al suo Fattore 3361 | fargli 3362 Elenco | Clemente.~ ~Farina-Bolo.~ ~Farina Francesco.~ ~Farinacci Giacomo.~ ~ 3363 Elenco | Faraglia Fran. Clemente.~ ~Farina-Bolo.~ ~Farina Francesco.~ ~Farinacci 3364 Elenco | Farina-Bolo.~ ~Farina Francesco.~ ~Farinacci Giacomo.~ ~Farlatti e Figli.~ ~ 3365 | farle 3366 Elenco | Giacomo.~ ~Farlatti e Figli.~ ~Faroffini Avv.~ ~Fasoli Patrizio.~ ~ 3367 X | forme, cioè la sottana ed il farsetto, così graziosamente allacciato 3368 | farti 3369 XIV | il sangue, vi tingono le fasce delle sorgenti generazioni, 3370 VII | attortigliava graziosamente una fascia di seta; l'altro bruno di 3371 XXVIII | revolver, ed immediatamente fasciando colla veste il braccio sinistro, 3372 LIX | mentre, un uomo col volto fasciato, ma a passi precipitati, 3373 LXI | pareti, per cui, strappate le fasciature del viso, trovavasi tutto 3374 LXIV(71)| cui si scrivono numerosi fascicoli per provare Dio gli uni, 3375 LVII | trovare dei panni da far fascie e filaccie per le ferite. 3376 Elenco | Figli.~ ~Faroffini Avv.~ ~Fasoli Patrizio.~ ~Fattori E.~ ~ 3377 XXXVII | grandi livree! e quanti fastidi non dovete aver avuti in 3378 LXIV | votazione diretta, per aver il fastidio di reggere la cosa pubblica 3379 XXVII | sorprendente fenomeno della Fata Morgana che dipinge (non 3380 XXVII | MESSINA.~ ~ ~ ~Sei pur fatata, o bellicosa e bella~ ~Del 3381 XXX | riflettevansi in quelle onde fatate, quando le nostre eroine 3382 | fatemi 3383 L | gloriosi figli d'Italia: «fatevi avanti! se avete animo!»~ ~ 3384 LXI | Premio miglior la volontà dei fati,~ ~La morta amica almen 3385 LV | gli uomini ed i cavalli faticano molto meno di notte e marciano 3386 Pre | mandato la gabbia in pezzi, faticantesi a correr dietro agli uccelli 3387 LIX | vedere la sua Marzia, doveva faticare cogli occhi soverchiamente 3388 LVI | munizioni per continuare il faticoso viaggio, non essendo prudente 3389 XXXIX | abbandonò all'orrendo suo fato, senza un grido od uno sforzo 3390 VI(11)| portato a Vita col voltofattamente sformato, che il suo amico 3391 XXXIX | Un giovane di marziali fattezze stava al suo capezzale, 3392 LVII | morte per una causa santa! E fattone il proponimento, egli la 3393 Elenco | E.~ ~Fattori Giuseppe.~ ~Fattorini Antonio.~ ~Faucci Antonio.~ ~ 3394 XVIII | vipere ha la pelle dura, e fattosi riconoscere dal birro che 3395 Elenco | Fattorini Antonio.~ ~Faucci Antonio.~ ~Faustini Bernardino.~ ~ 3396 Elenco | Paci Alessandro.~ ~Paci Fausto.~ ~Paci Pietro.~ ~Paci V.~ ~ 3397 Elenco | Bernardino.~ ~Faustini Pietro.~ ~Favanella Giovanni.~ ~Favre I.~ ~Fazi 3398 XLI | continuo, una smania potente di favellare. Gettando sulla sinistra 3399 LXIV | delle maschie ed eloquenti favelle che parlavano ai figli di 3400 XLI | sino al punto in cui si favellò di Marzia; - ma da quel 3401 XVI | ergastoli di S. Stefano e Favignano, che i patriotti dell'Italia 3402 I | racconteranno ai nepoti la quasi favolosa impresa a cui ebbero l'onore 3403 XLVI | transitanti. - La fortuna favorì la pia oltre le sue speranze. 3404 XLVI | La sorte vuol proprio favorire questi rompicolli indemoniati» 3405 XLIX | benevolenza inglese prese a favorirmi, e per cui io sono giustamente 3406 XIII | generoso ed oppresso, lo favorirono e ne divisero i pericoli 3407 XIV | vestite a foggia del paese, e favorite dalla prima oscurità d'una 3408 XXXI | a forza di cabale e di favoritismo, e si siedono sfacciatamente 3409 XXVI | pasti diurni, e dal suo favorito caffè, due volte al giorno, 3410 Elenco | Favanella Giovanni.~ ~Favre I.~ ~Fazi Etenlogio.~ ~Fazi 3411 Elenco | Filiberto.~ ~Fazio L.~ ~Fazioli Conte Michele.~ ~Fede Francesco.~ ~ 3412 IV | non sono tutte simili le fazioni di popoli contro i tiranni? 3413 X | della conca d'oro. Due rossi fazzoletti di seta che per caso si 3414 LVII | nemico, per via d'un filo, fe' saltare la mina, e per fortuna 3415 XXIV | continente con tutta questa febbre di rivoluzione che s'è impadronita 3416 XXXIII | soffocazioni, di calori, di febbri? Oggi i chercuti danno una 3417 XLII | cui Virginia con simpatia febbrile la trasse e la condusse 3418 XLIV | però i camorristi della feccia inferiore del popolo, e 3419 Pre | dai vostri antesignani e fedelmente narrati da me, testimonio 3420 Elenco | Michele.~ ~Fede Francesco.~ ~Federici Alessandro.~ ~Federighi 3421 Elenco | Federici Alessandro.~ ~Federighi Dott. Federico.~ ~Fenili.~ ~ 3422 II | con minor fortuna, ed i fedifraghi che dovevano rimettere tali 3423 LII | la più ricca messe della fellonia chercuta, e sono quelle 3424 Quadro | Carnielo Dep. An. | Feltre | 22 |~ ~Giornale Gazzettino 3425 XXVIII | Osa-t-il m'enlever ou ma femme ou ma soeur.~ ~(Achille 3426 LIII | Lina come il leone la sua femmina, colla differenza, che conscio 3427 XLI | sembiante la squisitezza delle femminee forme.~ ~«Voi vedete qui, 3428 XXXIX | volle tutta la verecondia femminile perchè non chiamasse e non 3429 XXXIX | molto tempo sdegnando le femminili eleganze, essa raccolse 3430 LV | sfiorarsi l'antibraccio dal fendente della sciabola, mise la 3431 XXXVIII | libertà poi è un ferro a due fendenti. - L'autocrate è il più 3432 Elenco | Federighi Dott. Federico.~ ~Fenili.~ ~Ferniani Annibale.~ ~ 3433 XXVII | dello Stretto, è unico tra i fenomeni del mondo.~ ~Infine, al 3434 XXVII | Mediterraneo.~ ~Il sorprendente fenomeno della Fata Morgana che dipinge ( 3435 XI | Italia, Italia, tu, cui feo la sorte~ ~Dono infelice 3436 Elenco | Enrico.~ ~D'Adhemar Conte Ferd.~ ~Dagasso Domenico.~ ~Dagma 3437 Elenco | Antonio.~ ~Baldassarre Avv. Ferdin.~ ~Baldini Francesco.~ ~ 3438 XLVI | della imminente tempesta ferì il suo orecchio, e Dio sa 3439 XXIV | di non sentirsi capace a ferire quel capo di masnadieri, 3440 XLII | che non si curò nemmeno di ferirlo colla daga, ma passandovi 3441 VI | moschetterie e mitraglie che ci ferirono un bel po' di gente.~ ~Giunti 3442 LV | lunghezza del corpo, senza ferirsi però, ma svergognata d'aver 3443 XXXV | posteriore per mezzo d'un fermaglio.~ ~Ora, quando successe 3444 XLV | locale che meritasse di fermar l'occhio, sia per l'avvenenza 3445 XXXIII | canzonati, intimandoci di fermarci in Roma per colpire il nemico 3446 XVI | mio malgrado devo ancora fermare i liberatori per un inaspettato 3447 XLII | temendo fosse uno dei loro, fermaronsi, fecero corda con alcuni 3448 VI | molte forze.~ ~Però chi fermava più quei focosi e prodi 3449 XL | siatene certi, essa non si fermerà nelle sue depredazioni se 3450 Elenco | Dott. Federico.~ ~Fenili.~ ~Ferniani Annibale.~ ~Ferraioli Silvano.~ ~ 3451 LIII | anche malgrado gli ordini feroci dei chercuti. Ciò sapevano 3452 LVII | tutti che lasciare alla ferocia del prete e de' suoi fanatici 3453 Elenco | Ferniani Annibale.~ ~Ferraioli Silvano.~ ~Ferrannini Giuseppe.~ ~ 3454 Elenco | Ferraioli Silvano.~ ~Ferrannini Giuseppe.~ ~Ferrari Ing. 3455 Elenco | Ferraris Avv. Angelo.~ ~Ferrati Avv. Cesare.~ ~Ferrero Dott. 3456 LXIII | aspetto suo, d'una risoluzione ferrea e calma nello stesso tempo, 3457 Elenco | Ferrero Gola Avv. Andrea.~ ~Ferrero-Gola Greca.~ ~Ferretti Not.~ ~ 3458 Elenco | Ferrigni.~ ~Ferrigni Avv.~ ~Ferrini Francesco.~ ~Ferroni Avv. 3459 Elenco | Francesco.~ ~Ferroni Cap. R.~ ~Ferrua Cav. G. Edoardo.~ ~Ferruzzi 3460 Elenco | Ferrua Cav. G. Edoardo.~ ~Ferruzzi Giuseppe.~ ~Ferzaghi Felice.~ ~ 3461 XLVIII | dall'altra la battaglia fervea disperatamente; era un flusso 3462 L | serio.~ ~Mentre la pugna ferveva nelle pianure Capuane, il 3463 VIII | di cui sono capaci quei fervidi Meridionali. - Partinico 3464 XXXIV | egli ricominciò con più fervore di prima.~ ~«Italiano lo 3465 Elenco | Ferruzzi Giuseppe.~ ~Ferzaghi Felice.~ ~Fidora Francesco.~ ~ 3466 XLIII | per la millesima volta, al fetido scarafaggio dell'umana famiglia, 3467 XIV | sulle dominanti torri del feudo o della bottega pretina.~ ~ 3468 VII | perduto nella mischia i loro fez (bonetti) e turbanti; dimodochè 3469 XII | sguizzava nell'aere come una fiamma e si conficcava nel petto 3470 XXIX | gesticolare. - Egli non urla, non fiata, trattiene il respiro, ma 3471 XXXIX | per le strade scappellati, fiatando davanti a loro come in cerca 3472 XXXV | dalla agglomerazione di fiati, massime nelle sante stalle! - 3473 LV | compagna ed arrampicossi sul fico. Usando troppa precipitazione, 3474 LVII | amici. Il loiolesco, poco fidandosi delle attitudini guerresche 3475 LXI | amava tanto!~ ~«E tu, mio fidanzato, mio sposo! me li concederai 3476 XII | dimmi: hai tu dell'Italo fidente~ ~Appagata la speme - e 3477 Elenco | Giuseppe.~ ~Ferzaghi Felice.~ ~Fidora Francesco.~ ~Fieschi Daniele.~ ~ 3478 XXI | trovato in comando.~ ~Dopo la Fieravecchia, occupato il palazzo Pretorio 3479 LII | frontiera romana, ardeva fierissima propaganda contro di noi, 3480 Elenco | Felice.~ ~Fidora Francesco.~ ~Fieschi Daniele.~ ~Figlietti Giacomo.~ ~ 3481 Elenco | Francesco.~ ~Fieschi Daniele.~ ~Figlietti Giacomo.~ ~Filippi Francesco.~ ~ 3482 XLVI | parole: «Che Dio vi benedica, figliuoli! e che vi conduca per la 3483 XLIX | tanta simpatia. - Essa me ne figurava l'emblema, tanto più che 3484 XXXV | propensioni in tutti i tempi, mi figuro essere stato il mondo composto 3485 LVII | dei panni da far fascie e filaccie per le ferite. Anche i sani 3486 Elenco | Venturelli Giovanni.~ ~Venturi Filaredi.~ ~Venturini Achille.~ ~ 3487 LIX | beata bambina, cento baci di filiale amore! La ritrovava, ma, 3488 Elenco | Fazio Eugenio.~ ~Fazio Avv. Filiberto.~ ~Fazio L.~ ~Fazioli Conte 3489 XXI | dei Mille - trattato da filibustiere sino a questo punto - divenne 3490 XI | vincitrice, o vinta.~ ~(Filicaja).~ ~ ~ ~Ed eccomi ancora 3491 Suppl | Pantaleo Elvezia.~ ~Pantaleo Filippa e Cristina.~ ~Pantaleo Giovanni.~ ~ 3492 Elenco | Filippi Cap. Ildevaldo.~ ~Filippi-Carrù Ferdinando.~ ~Filippini 3493 Elenco | Filippi-Carrù Ferdinando.~ ~Filippini Giacobbe.~ ~Finelli Aniello.~ ~ 3494 Elenco | Ciotti Marziano.~ ~Circolo Filologico d'Ancona.~ ~Circolo G. Mazzini, 3495 Suppl | Ferdinando.~ ~Ferro Giovanni.~ ~Filose Catello.~ ~Fuortes Giuseppe.~ ~ ~ ~ 3496 LXI | coraggio, e di quell'eroismo filosofico capace di affrontarla come 3497 XLIV | imperatori ai soldati di finanza e dal papa al sagristano 3498 XXXI | amministratore, militare, finanziere, ma saprà trovare della 3499 XXXIII | ed i reggitori del mondo, fingendo di creder gli uni e di far 3500 LV | suscitarla coll'arte di fingere! In quel caso io sarei preso 3501 Elenco | Aniello.~ ~Finelli Giovanni.~ ~Fingotti Carlo.~ ~Finzi Leone.~ ~ 3502 XXVI | però bisogno per i suoi fini particolari del comandante, 3503 Pre | della classe soffrente - finirà per rovesciarvi e distruggervi - 3504 LIX | egli sapeva che bisognava finirla o in un modo o nell'altro, 3505 Pre | stato ripreso tante volte.~ ~Finisco contando sulla vostra simpatia 3506 LXIV(71)| negarlo gli altri, e che finiscono per provare e per negare 3507 IV | impazienti e silenziosi che finisse la questione tra i due veterani 3508 XXXV | dello stesso ricoperti di finissima e candida seta, abbarbagliavano 3509 LX | cosa nella mia bottega, poi finse di volerla fare da protettore, 3510 Elenco | Giovanni.~ ~Fingotti Carlo.~ ~Finzi Leone.~ ~Fioravanti Girolamo.~ ~ 3511 VI(11)| che dovessimo pagare il fio della nostra arditezza. 3512 XLII | insospettiti dalle grida dei fiocinati, dal riparo e da pericoli 3513 Elenco | Carlo.~ ~Finzi Leone.~ ~Fioravanti Girolamo.~ ~Fiorentini Enrico.~ ~ 3514 Elenco | Fioretti Raffaele.~ ~Fiorini Dott.~ ~Fioretti N.~ ~Fioroni 3515 XLIII | esso largheggiava d'una fioritura di bottoni, certo men piacevoli 3516 Elenco | Fiorini Dott.~ ~Fioretti N.~ ~Fioroni Camillo.~ ~Fischer Dott. 3517 Pre | voluntad - yo il Rey1era la firma del re di Spagna.~ ~«L'Etat 3518 XXXIX | cominciavano a solcare il firmamento, i tuoni che già rimbombavano, 3519 XXII | capitolazione dei Borbonici era firmata, l'Isola dovea essere evacuata, 3520 Elenco(76)| in tempo utile le schede firmate.~ ~ 3521 Elenco | N.~ ~Fioroni Camillo.~ ~Fischer Dott. O.~ ~Flaner Dott. 3522 XLII | cenno. I miei cento ad un fischio si concentreranno all'ingresso 3523 XVIII | del nostro abbassamento fisico e morale. Ma per Dio! ci 3524 LIX | sua; dipinta su tutte le fisionomie, dal chirurgo che l'aveva 3525 VII | interessante colloquio, e vedendomi fiso al volto di Marzia, P.... 3526 XLVII | non di prender posizione fissa a poche miglia dall'esercito 3527 LXIV | agli eminentissimi; e, ben fissando, scopersi nella folla dei 3528 XXXVIII | occhi vostri sono capaci di fissare il sole della libertà senza 3529 XXXV | occhio, chi avesse potuto fissarlo da vicino, vi avrebbe trovato 3530 XIV | a quei del serpente15 si fissarono sul bel volto di Marzia, 3531 XXIX | il respiro, ma se voi lo fissate vi accorgete non esser fermo 3532 LIX | spalle nude della sua Marzia: fissossi in un punto della spalla 3533 XXXVI | e tante altre miserie fittizie oltre alle naturali? - Ma 3534 XVII | cannonate, grida, ecc. - e fiutando l'odor della polvere - come 3535 XVII | tentatore - che già abbiamo fiutato in Piazza Reale nel peristilio 3536 XLII | di famiglia tra cotesti flagelli del genere umano, da non 3537 Elenco | Camillo.~ ~Fischer Dott. O.~ ~Flaner Dott. Giulio.~ ~Flianconi.~ ~ 3538 XXXIV | cristallina dello stretto, ed un flebile raggio della luna spuntante 3539 XXXI | ma lo è l'adulazione e la flessibilità della schiena e della coscienza.~ ~ 3540 Elenco | Flaner Dott. Giulio.~ ~Flianconi.~ ~Fobbio R. Luigi.~ ~Fobbricotrice.~ ~ 3541 Suppl | Bourcard Francesco.~ ~De Flora Vincenzo.~ ~De Honestis 3542 Elenco | Geom. Antonio.~ ~Bertini Florido.~ ~Berton G. Mario.~ ~Bertonati. 3543 XLVIII | fervea disperatamente; era un flusso e riflusso di attacchi e 3544 XXXIX | abbandonata ai capricci dei flutti, ed il suo spirito forse 3545 XXXIII | Non fate ciò che io fo, ma fate quel che io dico». 3546 Elenco | Dott. Giulio.~ ~Flianconi.~ ~Fobbio R. Luigi.~ ~Fobbricotrice.~ ~ 3547 Elenco | Flianconi.~ ~Fobbio R. Luigi.~ ~Fobbricotrice.~ ~Fochi Dott. Camillo.~ ~ 3548 Elenco | Luigi.~ ~Fobbricotrice.~ ~Fochi Dott. Camillo.~ ~Fochini 3549 Elenco | Fochi Dott. Camillo.~ ~Fochini Francesco.~ ~Foy G. B.~ ~ 3550 LXIV | funzioni di macchinisti, fochisti, ecc., una quantità di finanzieri 3551 VI | Però chi fermava più quei focosi e prodi volontari, una volta 3552 XLIII | pays ce qui fut tant de fois~ ~Le rêve, le soupir, l' 3553 Elenco | Francesco.~ ~Foy G. B.~ ~Foldi Dott. Carlo.~ ~Folli Emilio.~ ~ 3554 XXXIX | eran pallide, le una volta folgoranti sue luci eran languide, 3555 Quadro | Roncalli e Benedetti | Foligno | 50 |~ ~Riboli dott. Timoteo | 3556 Elenco | B.~ ~Foldi Dott. Carlo.~ ~Folli Emilio.~ ~Fongi.~ ~Fongoli 3557 XXXV | destrezza, e la folla era tanto folta che nessuno s'accorse del 3558 XXV | lo stesso muro coperto da folti canneti che ne rendevano 3559 LVII | castagni, formando boschi foltissimi in alcuni punti; e mentre 3560 LIV | Avventossi come una furia nel più folto della moltitudine, e con 3561 XXVIII | ignoranza e della miseria, fu fomentato dai preti, dai Borboni e 3562 XI | E non sono i despoti, i fomentatori delle rivoluzioni nel mondo?~ ~ 3563 XLV | innamorata.~ ~Nel fondo del fondaco che non abbiam finito di 3564 XXXVIII | primo articolo della legge fondamentale dello Stato: una menzogna!~ ~ 3565 LXIV | scorgevano le parole: Leggi fondamentali dello Stato: articolo: 3566 XXIX | Dobbiamo sperare con fondamento che nell'agglomerazione 3567 XVII | descrivere, e che l'antico fondatore della lingua italiana si 3568 XLIV | Sanfedisti, nella capitale, fondavasi sulla camorra, ed il maggiore 3569 Elenco | Carlo.~ ~Folli Emilio.~ ~Fongi.~ ~Fongoli Alessio.~ ~Fongoli 3570 Elenco | Alessio.~ ~Fongoli P.~ ~Fonsoli Giovanni.~ ~Fontana A. G.~ ~ 3571 Elenco | Guido.~ ~Fontana Leone.~ ~Fontanini Carlo.~ ~Fontebasso Andrea.~ ~ 3572 Elenco | Leone.~ ~Fontanini Carlo.~ ~Fontebasso Andrea.~ ~Fontebuoni Emilio.~ ~ 3573 Elenco | Fontebasso Andrea.~ ~Fontebuoni Emilio.~ ~Fontini Trom.~ ~ 3574 Elenco | Fontebuoni Emilio.~ ~Fontini Trom.~ ~Forabosci Giuseppe.~ ~ 3575 Elenco | Emilio.~ ~Fontini Trom.~ ~Forabosci Giuseppe.~ ~Forcella Paolo.~ ~ 3576 XXIX | coglie il lanciere messinese forandolo da parte a parte e conducendolo 3577 LXIV | corpo, oggi cadente, fu forato tre volte. E quando sul 3578 Elenco | Forabosci Giuseppe.~ ~Forcella Paolo.~ ~Forcellini Antonio.~ ~ 3579 Elenco | Giuseppe.~ ~Forcella Paolo.~ ~Forcellini Antonio.~ ~Formaglia G. 3580 XV | sapeva delle due bellissime forestiere compagne della palermitana 3581 XXIII | ingrats, et nés pour les forfaits,~ ~Que les peines d'autrui 3582 VI | morto e varii feriti.~ ~Come foriero di vittoria, uno squillo 3583 Quadro | Quartaroli e Sassi | Forlì | 6 |~ ~Winter Anna | Londra | 3584 Elenco | Forcellini Antonio.~ ~Formaglia G. B.~ ~Formentini Pietro.~ ~ 3585 LXIV | cinquecentomila giovani che formano oggi ciò che si chiama esercito 3586 XXXV | noi siam vermi,~ ~Nati a formar l'angelica farfalla~ ~Che 3587 XXIII | poterono organizzarsi, e formaronsi nello stesso tempo varii 3588 LIII | di colonna di cavalleria, formata di dragoni romani, spuntava 3589 XXXIX | dalla bufera nell'angolo formato da una pila del ponte e 3590 Elenco | Antonio.~ ~Formaglia G. B.~ ~Formentini Pietro.~ ~Formichella Luigi.~ ~ 3591 Elenco | B.~ ~Formentini Pietro.~ ~Formichella Luigi.~ ~Fornari Vincenzo.~ ~ 3592 XLVIII | misura che comparivano, se ne formò un discreto corpo, e s'inviò 3593 LXIV(71)| conveniente stabilire una formola edificata sul Vero, che 3594 Elenco | Formichella Luigi.~ ~Fornari Vincenzo.~ ~Forni Avv. Gerolamo.~ ~ 3595 Elenco | Gerolamo.~ ~Forni Dott.~ ~Fornini P.~ ~Forti A.~ ~Forti Avv.~ ~ 3596 XLVIII | contingente di truppe, ma lo fornirono di quanto materiale da guerra 3597 LVII | sua, che a Tivoli s'era fornita d'una tromba dei zuavi pontifichaux, 3598 XLII | sentinella in ogni direzione, fornite da una compagnia di guardia, 3599 XLVIII | più disciplinato e meglio fornito d'ogni cosa, del nostro.~ ~ 3600 LVII | i moschetti, i cadaveri fornivano di munizioni coloro che 3601 X | allacciato dalle vezzose forosette della conca d'oro. Due rossi 3602 LVII | scoppiato, una valanga di forsennati precipitò dai monti sulla 3603 L | A egregie cose il fort'animo accendono~ ~L'urne 3604 LX | vedendo la fanciulla fortemente commossa e spossata, lo 3605 LVI | maggiore, ed essendosi questa fortificata a circa mezzo miglio dalla 3606 Elenco | Forti A.~ ~Forti Avv.~ ~Fortini Ettore.~ ~Fortis A.~ ~Fortunati 3607 Elenco | Avv.~ ~Fortini Ettore.~ ~Fortis A.~ ~Fortunati Giulio.~ ~ 3608 LIII | Tivoli trovasi in posizione fortissima per chi l'assale da ponente, 3609 XXXV | avrebbe sopportate con quella fortitudine che corrispondeva al suo 3610 XLIX | malanni, io penso alle epoche fortunate della mia vita, in cui primeggiano 3611 LXIV | cotesti uomini a nuove grandi fortune senza fatica, e lo ragguaglino 3612 Elenco | Giulio.~ ~Fortunati Dott.~ ~Forzani Demetrio.~ ~Foschi G. B.~ ~ 3613 XXXVII | meridionale malgrado le marcie forzate, trovavasi ancora ben distante 3614 XLII | ingresso principale e lo forzeranno».~ ~Ogni cosa combinata, 3615 Elenco | Dott.~ ~Forzani Demetrio.~ ~Foschi G. B.~ ~Fossociecchi Antonio.~ ~ 3616 XV | la Conca d'oro a ponente, fosco, rossiccio, come se macchiato 3617 III | anche provvista di carbon fossile6.~ ~Il bonetto generalesco, 3618 XVIII | ineguale era la pugna!~ ~Il fosso e la prima trincea furon 3619 Elenco | Demetrio.~ ~Foschi G. B.~ ~Fossociecchi Antonio.~ ~Fossati Dott. 3620 | foste 3621 Elenco | Fochini Francesco.~ ~Foy G. B.~ ~Foldi Dott. Carlo.~ ~ 3622 Elenco | Cagnella Domenico.~ ~Cagnola A. Fr.~ ~Cairoli Benedetto, Deputato.~ ~ 3623 LXI | senza offendere i passanti, fracassandosi il cranio sopra il selciato.~ ~ 3624 Elenco | Fossati P. Ercole.~ ~Fracchia Agostino.~ ~Fradeloni A.~ ~ 3625 Elenco | Fracchia Agostino.~ ~Fradeloni A.~ ~Franceschi Egisto.~ ~ 3626 XLII | senza parlare, ma Merode, fradicio, col fresco d'una notte 3627 Suppl | Camizzuli Gioachino.~ ~Castelli Fragalà Francesco.~ ~Cecchini Giuseppe.~ ~ 3628 XXXIV | che sortendo dall'onde e frammischiando l'aroma delle sue foreste 3629 XXII | svestire la pelle del lupo e frammischiarsi tra gli agnelli divenuti 3630 XVII | sulla posterla semiaperta, e frammischiossi nella turba confusa, che 3631 XLIX | guerra inglese giunse e si frammise fra il mio legno ed i nemici; 3632 Elenco | Faninna G.~ ~Faraglia Fran. Clemente.~ ~Farina-Bolo.~ ~ 3633 XL | Monsignore, il quale più francamente di prima riprese:~ ~«Noi 3634 Elenco | Ladedas S.~ ~Laeffer C.~ ~La Francesca Francesco.~ ~Lai.~ ~Lamberti, 3635 XLII(54)| veniva a visitarci un padre francescano di Nizza, abitante del convento 3636 XXVI | stesso:~ ~«Mi sta fresco Franceschiello con questi fedeli.»~ ~Avendo 3637 Elenco | Franceschi Egisto.~ ~Francescone Arsace.~ ~Francesconi Demetrio.~ ~ 3638 Elenco | Francescone Arsace.~ ~Francesconi Demetrio.~ ~Franchi Ing. 3639 XLV | non erano teoricamente e francesemente preparati, potevano, senza 3640 Elenco | Giuseppe.~ ~Franchi Luigi.~ ~Franchini-Tasini Cesare.~ ~Francica fu Pasquale.~ ~ 3641 Elenco | Franchini-Tasini Cesare.~ ~Francica fu Pasquale.~ ~Francolini 3642 XXXV | al macello nella guerra franco-germanica, per la gloire e l'equilibrio 3643 Elenco | Francica fu Pasquale.~ ~Francolini Domenico.~ ~Franz Margento.~ ~ 3644 LVII | connazionali - fossero essi francs-tireurs o volontari - stanchi, decimati 3645 Quadro | Roma | 7 |~ ~Riccabone Frane. | Torino | 7 |~ ~Bonazzini 3646 II | rumore delle onde che si frangevano contro le scogliere.~ ~Eccoli, 3647 XXXII | Sicilia - il Torino ed il Franklin. - Imbarcossi col generale 3648 IX | corruzione! Qui - su questi frantumi di lava - il tuo potere, 3649 Elenco | Domenico.~ ~Franz Margento.~ ~Franzini Ing. Pietro.~ ~Fratelloni 3650 XXXVI | Meglio sarebbe un banchetto fratellevole. - Ma chi la corregge questa 3651 Elenco | Franzini Ing. Pietro.~ ~Fratelloni Achille.~ ~Fratellanza Cittadina 3652 XLVIII | truce mischia! Una battaglia fratricida! - È vero: dalla parte dei 3653 Elenco | Fratellanza Cittadina Recanati.~ ~Fratti Antonio.~ ~Frazzetti Antonio.~ ~ 3654 LVI | una palla in fronte che fratturò il cranio, ma non lo perforò, 3655 Elenco | Recanati.~ ~Fratti Antonio.~ ~Frazzetti Antonio.~ ~Frigeri Dott. 3656 Elenco | Nicolangelo.~ ~Jeffery Joha Frederich.~ ~Jessy Mario.~ ~ ~ ~K~ ~ ~ ~ ~ 3657 X | Quell'invitta popolazione fremente, di quel fremito che fa 3658 XIV | perchè con ciò crede di frenare i popoli e mantenerli nel 3659 LIX | passa tutta la vita nel frenarla o prostituirla, rovesciandone 3660 LII | rialzavasi presto, e non frenava la sua libidine di congiure 3661 LIX | all'ultimo stadio della frenesia. Ciò spiega i varii tentativi 3662 LV | parenti non volevano vedermi frequentare, io quasi divenni pazzo.~ ~ 3663 XLVI | intercessione, presso i selvaggi frequentatori del sotterraneo, e sapeva 3664 LX | sei mesi.~ ~«In quel tempo frequentava la casa mia una donna romana, 3665 XLVIII | tale circostanza, stavamo freschi.~ ~La situazione era delicata. 3666 XLIV | contenti. È vero, che Tifone, freschissimo d'omicidio, era però uno 3667 VI(11)| per rispondere al capitano Frescianti che mi chiedeva cartucce, 3668 XXXIX | sponda vi discese dentro frettolosamente indicando all'uomo coll' 3669 Elenco | Frazzetti Antonio.~ ~Frigeri Dott. Francesco.~ ~Frippoli 3670 XLV | stavano eternamente occupate a friggere, ciò che provava esser numerosi 3671 Elenco | Frigeri Dott. Francesco.~ ~Frippoli Pasquale.~ ~Frisiotti E.~ ~ 3672 Elenco | Frippoli Pasquale.~ ~Frisiotti E.~ ~Frizzoni Teodoro.~ ~ 3673 XLV | avea mangiato le triglie fritte, e che fra tutti avean vuotato 3674 XLV | sia per la profusione di frittelle, pesci fritti e tanti altri 3675 XLV | profusione di frittelle, pesci fritti e tanti altri manicaretti, 3676 Elenco | Pasquale.~ ~Frisiotti E.~ ~Frizzoni Teodoro.~ ~Frola A. G.~ ~ 3677 XX | eletti a legislatori colla frode, o dalla dabbenaggine del 3678 Elenco | E.~ ~Frizzoni Teodoro.~ ~Frola A. G.~ ~Frolli Dott.~ ~Fronchetti.~ ~ 3679 Elenco | Teodoro.~ ~Frola A. G.~ ~Frolli Dott.~ ~Fronchetti.~ ~Frontali 3680 Elenco | Frola A. G.~ ~Frolli Dott.~ ~Fronchetti.~ ~Frontali Costantino.~ ~ 3681 XXXIV | della luna spuntante dalla frondosa cervice dell'Aspromonte, 3682 LIII | magnifico piazzale che a ponente fronteggia la vecchia capitale del 3683 VI | I colli di Vita sono fronteggiati verso tramontana dalle alture 3684 LII | massime nelle vicinanze della frontiera romana, ardeva fierissima 3685 Elenco | Frontali Gualfardo.~ ~Frontini Anselmo.~ ~Fronzosi O.~ ~ 3686 Elenco | Gualfardo.~ ~Frontini Anselmo.~ ~Fronzosi O.~ ~Frora Giuseppe.~ ~Froscianti 3687 Elenco | Anselmo.~ ~Fronzosi O.~ ~Frora Giuseppe.~ ~Froscianti Giovanni.~ ~ 3688 Elenco | Fronzosi O.~ ~Frora Giuseppe.~ ~Froscianti Giovanni.~ ~Fruginele Francesco.~ ~ 3689 Elenco | Froscianti Giovanni.~ ~Fruginele Francesco.~ ~Frusini Edoardo.~ ~ 3690 Elenco | Fruginele Francesco.~ ~Frusini Edoardo.~ ~Fulcheri G. B.~ ~ 3691 XLVI | allora diventa gloriosa, fruttando alla prosperità, all'onor 3692 XIV | delle foreste, ove mangiava frutte di selva, è vero, ma non 3693 VIII | col ferro e col fuoco - fucilando il traditore che ha dato 3694 LVI | a far delle imboscate e fucilare i loro fratelli dietro da 3695 XX(20)| Ciceruacchio ed i volontari fucilati dopo Aspromonte, son gente 3696 XI | italiano generale Ghilardi fucilato proditoriamente dal servo 3697 XXV | buone, osservava, scopriva e fucilava i nostri poveri militi armati 3698 IV | grassi stipendi. Essi vi fucileranno colla stessa sanguinaria 3699 XVII | sino alla distruzione della fucina infernale che mantenete 3700 VI | intenzione della carica era di fugar l'avanguardia nemica e d' 3701 XVI | distrutti, preso l'artiglieria e fugati i pochi resti verso il mare 3702 XX | Termini. - Essa tempestava e fugava al ponte dell'ammiraglio 3703 XXII | Marzia, che abbiam lasciata fuggente dalla sua cella - dopo d' 3704 XII | sprezzava il pericolo, non fuggì, non accelerò il passo; 3705 I | dieci eserciti indorati fuggiranno davanti a voi, come fumo 3706 LIX | padrone; oggi che le vedeva fuggite alle sue libidini di prete, 3707 LV | straniero - non solo non lo fuggono, ma lo lasciano avvicinare, 3708 Elenco | Francesco.~ ~Frusini Edoardo.~ ~Fulcheri G. B.~ ~Fumesi Ciro.~ ~Furlan 3709 Elenco | Gagliardi Ferruccio.~ ~Gagliardi Fulco.~ ~Gajano Gennaro.~ ~Gajo.~ ~ 3710 Elenco | G.~ ~Azzati F.~ ~Azzolini Fulgenzio.~ ~ ~ ~B~ ~ ~ ~ ~B. A.~ ~ 3711 LXIII | fanciulla dall'occhio nero e fulgidissimo come quello dell'aquila. 3712 XX | su tutti i punti, il fulminare delle artiglierie di terra 3713 XLVII | di retrocedere fuggendo, fulminati alle spalle. Il giorno seguente, 3714 XXV | terribile muro dalle feritoie li fulminava.~ ~Si durò così in una pugna 3715 XXVII | Stromboli, ma anch'esso fumaiuolo della terra, ed i vulcani 3716 Elenco | Edoardo.~ ~Fulcheri G. B.~ ~Fumesi Ciro.~ ~Furlan Ing. Gaetano.~ ~ 3717 XLVI | conversare a bocca asciutta.~ ~I fumi del vino e l'atmosfera calda 3718 I | fuggiranno davanti a voi, come fumo spinto dal vento!...~ ~Allora 3719 LIX | anche nei maggiori pericoli; fumò il sigaro e sdraiossi dopo 3720 XIV | elettrica - ma malefica, ma funesta come quella vibrata dalla 3721 XIX | quel giorno poteva essere funesto ai nostri Argonauti.~ ~I 3722 LXIV | tempio di Temi - della vera - funzionava egualmente per tutti.~ ~ 3723 XXIX | animale uomo - altro delitto fuor di quello di appartenere 3724 Suppl | Giovanni.~ ~Filose Catello.~ ~Fuortes Giuseppe.~ ~ ~ ~Gallifuoco 3725 LXI | E se, dicea,~ ~A te fur care le mie chiome, e il 3726 XL | corte, e massime poi la più furba ancora, consigliera della 3727 XLV | della bella Giovanna.~ ~Un furbaccione, ma proprio dei bulli della 3728 XL | sogghigno) in ogni specie di furberia e di malizia. Il moderno 3729 XL | stesso in intelligenza e furberie, per cui colla quantità 3730 LIX | misericordia!» e Chiassi: «furfante! vieni che voglio appiccarti 3731 XVIII | capitolo anteriore, Marzia furibonda, correndo per i corridoi 3732 XLVIII | ma m'ingannavo, ed una furiosa fucilata alla nostra destra, 3733 LXII | Melazzo, quel corpo attaccò furiosamente Caserta, lasciando sul vertice 3734 LVII | energumeno! Avanzavano con grida furiose contro i liberali; ma questi, 3735 Elenco | Fulcheri G. B.~ ~Fumesi Ciro.~ ~Furlan Ing. Gaetano.~ ~Furlanetto 3736 Elenco | Furlan Ing. Gaetano.~ ~Furlanetto Giuseppe.~ ~Fusconi Gerolamo.~ ~ 3737 XIX | dell'oppresse genti~ ~Dal furor dei tiranni è questo il 3738 Elenco | Furlanetto Giuseppe.~ ~Fusconi Gerolamo.~ ~Fuselli Filippo.~ ~ 3739 Elenco | Giuseppe.~ ~Fusconi Gerolamo.~ ~Fuselli Filippo.~ ~Fusi Angelo.~ ~ ~ ~ 3740 Elenco | Gerolamo.~ ~Fuselli Filippo.~ ~Fusi Angelo.~ ~ ~ ~G~ ~ ~ ~ ~ 3741 IV | alcuni vecchi cannoni senza fusto. Che monta? li faremo.~ ~ 3742 XLIII | Donnant à leur pays ce qui fut tant de fois~ ~Le rêve, 3743 XL | naso, e con un pretesto futile, se la svignò nel suo gabinetto.~ ~ ~ ~ 3744 LIX | diventato stupido credente nella futura apparizione del Messia. - 3745 XXXV | carro trionfale, ed i due futuri conversi furon trascinati 3746 LIX | scalzi ed adagio al dormente, futuro eroe di Bezzecca, non sarebbe 3747 Elenco | Filippo.~ ~Fusi Angelo.~ ~ ~ ~G~ ~ ~ ~ ~G.~ ~G. B.~ ~Gabbanini 3748 Elenco | Albulla Valente.~ ~Alessio G.B., Med. Veter.~ ~Aldinghieri.~ ~ 3749 Elenco | G~ ~ ~ ~ ~G.~ ~G. B.~ ~Gabbanini Benedetto.~ ~Gabbrielli 3750 XXIX | innocente vittima, allora il gabbiere cessa dalle grida, ma sarebbe 3751 Elenco | Gabbanini Benedetto.~ ~Gabbrielli Silvio.~ ~Gabellini Cesare.~ ~ 3752 Elenco | Gabbrielli Silvio.~ ~Gabellini Cesare.~ ~Gabici Luca.~ ~ 3753 Elenco | Silvio.~ ~Gabellini Cesare.~ ~Gabici Luca.~ ~Gaddini Giusto.~ ~ 3754 Elenco | Ascoli G.~ ~Ascoli e Gaggiotti.~ ~Asquini Dott. Francesco.~ ~ 3755 XXX | infine era un tipo di razza gagliarda, non tutta spenta in Italia, 3756 XXII | sue scosse - e crollano al gagliardo suo ruggito i troni che 3757 XVIII | più delle volte con una gaiezza tutta sua, poi legato dal 3758 Elenco | Ferruccio.~ ~Gagliardi Fulco.~ ~Gajano Gennaro.~ ~Gajo.~ ~Galanti 3759 Elenco | Fulco.~ ~Gajano Gennaro.~ ~Gajo.~ ~Galanti E.~ ~Galassi 3760 LV | adempiva a quell'atto di galante cortesia, con grazia - dote 3761 XLII | marchese di Pantantrac, colla galanteria che distingue codesti antichi 3762 XL | indietro dalla Corte dei galantuomini (e qui un solenne sogghigno) 3763 Elenco | Anacleto.~ ~Galassi Domenico.~ ~Galasso Alfonso.~ ~Galateo Avv. 3764 Elenco | Francesco.~ ~Rizzardini Galata Franc.~ ~Rizzi Gerolamo.~ ~ 3765 Elenco | Domenico.~ ~Galasso Alfonso.~ ~Galateo Avv. Antonio.~ ~Galatoli 3766 Elenco | Galateo Avv. Antonio.~ ~Galatoli F.~ ~Galcozzilo.~ ~Galeazzi 3767 Elenco | Antonio.~ ~Galatoli F.~ ~Galcozzilo.~ ~Galeazzi Pasquale.~ ~ 3768 Elenco | Galatoli F.~ ~Galcozzilo.~ ~Galeazzi Pasquale.~ ~Galiazzi Carlo.~ ~ 3769 XXV | masnadiero, dovrebbe mandar in galera il suo rappresentante Malaret, 3770 Elenco | Galeazzi Pasquale.~ ~Galiazzi Carlo.~ ~Galimberti Giuseppe.~ ~ 3771 XXXV | ministri del Carpentiere di Galilea, dal sagristano al papa! 3772 XXVIII | bruciava la flotta romana; Galileo, che trovava la legge della 3773 Elenco | Pasquale.~ ~Galiazzi Carlo.~ ~Galimberti Giuseppe.~ ~Gallarati Rag. 3774 Elenco | Galimberti Giuseppe.~ ~Gallarati Rag. Giuseppe.~ ~Galleani 3775 Elenco | Gallarati Rag. Giuseppe.~ ~Galleani Ing. Vincenzo.~ ~Galli Dott. 3776 LXIV | re dei Cimbri, uno delle Gallie od uno della Mauritania 3777 Suppl | Fuortes Giuseppe.~ ~ ~ ~Gallifuoco Eugenio.~ ~Gatti Alessandro.~ ~ 3778 Elenco | Michelangelo~ ~Galli.~ ~Gallizier M.~ ~Gallo Antonio.~ ~Gallo 3779 Elenco | Gallo Mre .~ ~Gallo Luigi.~ ~Galloni Pietro.~ ~Gallossi Antonio.~ ~ 3780 Elenco | Gallossi Francesco.~ ~Galosi Stefano.~ ~Galvani Valentino.~ ~ 3781 Elenco | Francesco.~ ~Galosi Stefano.~ ~Galvani Valentino.~ ~Gamba Ernesto.~ ~ 3782 XXIX | pane. Non fa rumore, ma un galvanismo irrequieto scorgesi in tutta 3783 LIX | così straziante, sembrò galvanizzare quel corpo inerte. Egli 3784 LIX | carezze di lei, sembravano galvanizzarlo, lo richiamavano in , 3785 Elenco | Ernesto.~ ~Gamba Gaetano.~ ~Gambetti Prof. Pietro.~ ~Gambini 3786 Elenco | Gambetti Prof. Pietro.~ ~Gambini Ing. Davide.~ ~Gandolfi 3787 Elenco | Gambini Ing. Davide.~ ~Gandolfi Pietro.~ ~Gandossi Luigi.~ ~ 3788 Elenco | Davide.~ ~Gandolfi Pietro.~ ~Gandossi Luigi.~ ~Garavani Oddone.~ ~ 3789 LVII | di che abbisognava, ed a gara l'uno dell'altro, rompersi 3790 X | uscita dalla città dovevano garantire il Governo che nulla da 3791 LXIV | seguaci d'ogni potere che loro garantisca il ventre, caporioni della 3792 XXXIV | e di disprezzo che dava garanzia della veracità delle sue 3793 Elenco | Garavani Stattilio.~ ~Garavelli Carlo.~ ~Garberoglio Cav. 3794 Elenco | Stattilio.~ ~Garavelli Carlo.~ ~Garberoglio Cav. Gius.~ ~Garbinati Dott. 3795 Elenco | Garberoglio Cav. Gius.~ ~Garbinati Dott. Guido.~ ~Garda.~ ~ 3796 XLVI | Bajaicò, trattenuto con poco garbo da un individuo qualunque, 3797 III | nei porti toscani, non garbò ad uno dei capi del purismo, 3798 Elenco | Garda Pietro Canella.~ ~Gardi Avv. Ugo.~ ~Gardini Achille.~ ~ 3799 Elenco | Canella.~ ~Gardi Avv. Ugo.~ ~Gardini Achille.~ ~Gardomini Carlo.~ ~ 3800 Elenco | Ugo.~ ~Gardini Achille.~ ~Gardomini Carlo.~ ~Gardosi Felice.~ ~ 3801 Elenco | Achille.~ ~Gardomini Carlo.~ ~Gardosi Felice.~ ~Garne Enrico.~ ~ 3802 XXX | rematori, la Sirena che gareggia coi venti, non raggiungerà 3803 XXVII(32)| Una delle Garfagnani.~ ~ 3804 Quadro | Morosini Flaminio | Gargnano | 10 |~ ~Mordini Ant. Pref. | 3805 VI(11)| buon tratto dalla colonna garibaldina, s'avanzava solo a piedi 3806 VI(11)| la battaglia fu vinta dai garibaldini; poi, dopo mille stenti, 3807 Elenco | Carlo.~ ~Gardosi Felice.~ ~Garne Enrico.~ ~Garrafa Paolo.~ ~ 3808 Elenco | Felice.~ ~Garne Enrico.~ ~Garrafa Paolo.~ ~Garroni.~ ~Garzolini 3809 Elenco | Enrico.~ ~Garrafa Paolo.~ ~Garroni.~ ~Garzolini Pietro.~ ~Garzon 3810 XXIX | Muta di Portici).~ ~ ~ ~Garrulo, svelto, coraggioso è il 3811 Elenco | Garrafa Paolo.~ ~Garroni.~ ~Garzolini Pietro.~ ~Garzon G.~ ~Garzone 3812 Elenco | Garroni.~ ~Garzolini Pietro.~ ~Garzon G.~ ~Garzone F.~ ~Gasparetti 3813 Elenco | Garzolini Pietro.~ ~Garzon G.~ ~Garzone F.~ ~Gasparetti A.~ ~Gasparini.~ ~ 3814 XLV | distribuivano, aiutati da garzoni, ogni cosa richiesta dagli 3815 Suppl | Dirett. dell'Opificio del Gas.~ ~Bruzzesi Filippo.~ ~ ~ ~ 3816 Elenco | Garzon G.~ ~Garzone F.~ ~Gasparetti A.~ ~Gasparini.~ ~Gasparini 3817 Elenco | Franceschi Cirillo.~ ~De Gaspari.~ ~Dei Augusto.~ ~Del Balzo 3818 XXVIII | al mondo.~ ~Noi abbiamo Gasparone, che sconta oggi ancora ( 3819 Elenco | Gasparini Dott. Giovanni.~ ~Gastaldetti.~ ~Gastaldi Cesare.~ ~Gastaldo 3820 Elenco | Giovanni.~ ~Gastaldetti.~ ~Gastaldi Cesare.~ ~Gastaldo Pietro.~ ~ 3821 Elenco | Gastaldetti.~ ~Gastaldi Cesare.~ ~Gastaldo Pietro.~ ~Gatelli G.~ ~Gatti 3822 XLV | profusione di fiori completava il gastronomico altaretto della nostra buona 3823 Elenco | Cesare.~ ~Gastaldo Pietro.~ ~Gatelli G.~ ~Gatti A.~ ~Gatti Angelo.~ ~ 3824 Quadro | Pasquale | Napoli | 30 |~ ~Gattelli Giov. | Ferrara | 26 |~ ~ 3825 Elenco | Gerolamo.~ ~Gatto Raffaele.~ ~Gattorna D. F.~ ~Gaudelli G.~ ~Gaudenti 3826 XLV | ma mangiano generalmente gattuzzi.~ ~Nel fondo della stanza-osteria, 3827 Elenco | Raffaele.~ ~Gattorna D. F.~ ~Gaudelli G.~ ~Gaudenti F.~ ~Gaudenzi 3828 Suppl | Eugenio.~ ~Gatti Alessandro.~ ~Gaudino Giovanni.~ ~Gaudiosi Matteo.~ ~ 3829 XXXIV | navigante in un'ebbrezza di gaudio e d'ammirazione della natura 3830 Suppl | Alessandro.~ ~Gaudino Giovanni.~ ~Gaudiosi Matteo.~ ~Gesualdi Davide.~ ~ 3831 Elenco | Antonio.~ ~Gavazzi Italo.~ ~Gavazzo S. R.~ ~Gazzaniga Avv. Federico.~ ~ 3832 Elenco | Italo.~ ~Gavazzo S. R.~ ~Gazzaniga Avv. Federico.~ ~Gazzettino 3833 XXXVIII | moschetto, svelta come la gazzella dei campi Argentini47 tu 3834 Elenco | Federico.~ ~Gazzettino Rosa.~ ~Gelmini Rag. Luigi.~ ~Gemerra Giuseppe.~ ~ 3835 XXXVIII | custodiranno gelosamente, ma gelose della squisita di lei bellezza, 3836 LIII | abnegazione, da non esser nemmeno geloso del suo capo, sicchè, innamoratissimo, 3837 Elenco | Gelmini Rag. Luigi.~ ~Gemerra Giuseppe.~ ~Genasini Not. 3838 XXV | sotto il calcagno straniero gemono i popoli che diedero vita 3839 Elenco | Luigi.~ ~Gemerra Giuseppe.~ ~Genasini Not. Emiliano.~ ~Genasio 3840 Elenco | Genasini Not. Emiliano.~ ~Genasio Agostino.~ ~Generosi, Dottore.~ ~ 3841 LV | autorità pontificie ed alcuni gendarmi, non essendovi guarnigione 3842 XLIII | noi millantatori di certa genealogia e di certo valore, facessimo 3843 Quadro | Sinigaglia | 11 |~ ~Avezzana gener. | Napoli | 10 |~ ~ ~ Da 3844 III | carbon fossile6.~ ~Il bonetto generalesco, a cui si dovette in parte 3845 LVIII | popolo della terra è dato di generarli migliori!~ ~Dai suoi esploratori, 3846 LVIII | lombardo, uno dei migliori generati dal risorgimento italiano. - 3847 XXXIII | dalla giudaica religione, generatrice del cristianesimo, dicevansi 3848 LII | terra che per sua sventura generava e nutriva cotesto mostro 3849 LIV | un giovine italiano, che generosamente si era arrolato in un'ambulanza 3850 III | rappresentanti di quella turpe genía che provvede i consorti 3851 LXIII | han cessato di bearsi le genitrici sventurate - i loro occhi, 3852 Pre | Caprera, 21 e 22 gennaio 1873.~ ~ ~ ~G. Garibaldi.~ ~ ~ ~ 3853 LIII | nell'anima sua bellicosa, ma gentilissima, essa non poteva albergare 3854 XLI | folla, si avvicinò alla genuflessa, le porse la mano e l'aiutò 3855 LVII | appena note sulle carte geografiche, come Isernia e Campobasso, 3856 Elenco | Bertinelli G.~ ~Bertini Geom. Antonio.~ ~Bertini Florido.~ ~ 3857 Elenco | Marrucci Sabatino.~ ~Marsh. George P.~ ~Marsoni Silvio.~ ~Martelli 3858 Elenco | Gaetano.~ ~Gentili Vincenzo.~ ~Gerardi Pietro.~ ~Gerelli Cesare.~ ~ 3859 Elenco | Vincenzo.~ ~Gerardi Pietro.~ ~Gerelli Cesare.~ ~Germani Dott. 3860 Elenco | Ragazzoni Dott. Leone.~ ~Ragoni Geremia.~ ~Raina Luigi.~ ~Rainis 3861 XXIII | non avessero inaridito il germe potente dell'eroismo nazionale.~ ~ 3862 LV | regnarvi, qualche volta, dei germi di gelosia, così sottili, 3863 XLIII | era diventato una rossa germogliante patata. Sotto l'assisa del 3864 Elenco | Germanetti, Deputato.~ ~Gerola Dott. Renato.~ ~Geromini 3865 Elenco | Gerola Dott. Renato.~ ~Geromini Giuseppe.~ ~Gerosa E.~ ~ 3866 Suppl | Provinciale di Salerno.~ ~Diana Geronimo.~ ~Dini Luigi.~ ~ ~ ~Ebhardt 3867 Elenco | Geromini Giuseppe.~ ~Gerosa E.~ ~Gervasoni Gervasio.~ ~ 3868 Elenco | Gerosa E.~ ~Gervasoni Gervasio.~ ~Gessaroli G.~ ~Ghedini 3869 Elenco | Giuseppe.~ ~Gerosa E.~ ~Gervasoni Gervasio.~ ~Gessaroli G.~ ~ 3870 Elenco | Gervasoni Gervasio.~ ~Gessaroli G.~ ~Ghedini Cesare.~ ~Gherardi 3871 LII | mischia, eccitando, col gesto e colla voce, e gridando 3872 XL | della stessa la Compagnia di Gesù, tenuta per stupenda ed 3873 Suppl | Giovanni.~ ~Gaudiosi Matteo.~ ~Gesualdi Davide.~ ~Giacchetti Gaetano.~ ~ 3874 XXXVII | avean usato i più ignobili e gesuitici espedienti per rovesciare 3875 II | preziosa, siete impazienti di gettarla come uno straccio, mentre 3876 XXX | cangiossi presto in timore, e gettato un colpo d'occhio verso 3877 XXXVII | della monarchia sabauda e gettavano contro i Mille la diffidenza 3878 LXII | precipitosamente dentro Capua, e parte gettavasi a traversare il Volturno.~ ~ 3879 XL | distruggere una cosa e l'altra, ma getteranno le loro mani sacrileghe 3880 XLI | marciapiede d'un trono, noi getteremo i nostri ferri tra gl'interstizi 3881 LV | mangiare dei fichi, e te ne getterò la tua parte». Marzia, che 3882 Elenco | Gervasio.~ ~Gessaroli G.~ ~Ghedini Cesare.~ ~Gherardi D.~ ~ 3883 Elenco | Gessaroli G.~ ~Ghedini Cesare.~ ~Gherardi D.~ ~Ghetti Nicola.~ ~Ghezzi 3884 Elenco | Cesare.~ ~Gherardi D.~ ~Ghetti Nicola.~ ~Ghezzi L.~ ~Ghisalberti 3885 LX | esistenza colla mia Rebecca, nel ghetto di Roma, con una piccola 3886 Elenco | Gherardi D.~ ~Ghetti Nicola.~ ~Ghezzi L.~ ~Ghisalberti Battista.~ ~ 3887 XXXIX | imposte e assaporando sorbetti ghiacciati, chè ogni altro appetito 3888 XXVI | di Luigi XVIII, essendone ghiotto quel monarca.~ ~Borbona! - 3889 Elenco | Ghetti Nicola.~ ~Ghezzi L.~ ~Ghisalberti Battista.~ ~Ghiscard Ettore.~ ~ 3890 Elenco | Ghisalberti Battista.~ ~Ghiscard Ettore.~ ~Ghisla.~ ~Ghisleni, 3891 Elenco | Ghiscard Ettore.~ ~Ghisla.~ ~Ghisleni, Fratelli.~ ~Ghislotti Dott. 3892 Elenco | Giuseppe.~ ~Montereale Conte Giac.~ ~Montesanti F.~ ~Monti 3893 Pre | rivoluzioni siete voi. - Giacche se voi combattete il vero 3894 Suppl | Matteo.~ ~Gesualdi Davide.~ ~Giacchetti Gaetano.~ ~Giordano Matteo.~ ~ 3895 Elenco | Ghislotti Avv. Giuseppe.~ ~Giacchino Paolo.~ ~Giacomelli Nob. 3896 LXIII | campo di battaglia, ora giacenti sul letto del dolore! Molti 3897 L | battaglione, e la maggior parte giacevano morti o morenti sul campo 3898 LVII | dalle intemperie ed alcuni giacigli ove riposare le membra stanche 3899 XIV(15)| esser costretto a cambiar di giaciglio per l'apparizione di due 3900 L | trasportati a Capua.~ ~E dove giaciono le ossa di tanti prodi e 3901 Elenco | Giuseppe.~ ~Giacchino Paolo.~ ~Giacomelli Nob. G. B.~ ~Giacometti 3902 Elenco | Avv. Ettore.~ ~Mutti Avv. Giammaria.~ ~Muzzati Luigi.~ ~Muzi 3903 Elenco | Giannuzzi Giulio.~ ~Gianoli.~ ~Gian Pietro Emilio.~ ~Gigli C.~ ~ 3904 XLII | a poco, passando i ponti Gianicolense e Fabrizio, sulla sponda 3905 Elenco | Giacometti Cav. Paolo.~ ~Giannuzzi Giulio.~ ~Gianoli.~ ~Gian 3906 XXXVIII | le masse. Libertà (come Giano) è una dea bifronte, ed 3907 Elenco | Paolo.~ ~Giannuzzi Giulio.~ ~Gianoli.~ ~Gian Pietro Emilio.~ ~ 3908 XLII | una guardia di birri nei giardini immensi dei padri francescani, 3909 Elenco | Dott. Carlo.~ ~Scotti Dott. Giberto.~ ~Scottini S.~ ~Scremia 3910 XXV | nemica, poteva valere una Gibilterra.~ ~Tale è il destino della 3911 XIII | Missilmeri; da questo a Gibiltossa e finalmente dall'ultimo 3912 Elenco | Gigli Eugenio.~ ~Gigli F.~ ~Gigliari G.~ ~Gimenez Emidio.~ ~Ginami 3913 Elenco | Goffredo.~ ~Givone G.~ ~Gil77 Giulio.~ ~Gnochelli E.~ ~ 3914 Elenco | Gigli F.~ ~Gigliari G.~ ~Gimenez Emidio.~ ~Ginami Cristoforo.~ ~ 3915 Elenco | Gigliari G.~ ~Gimenez Emidio.~ ~Ginami Cristoforo.~ ~Ginani Luigi.~ ~ 3916 Elenco | Ginami Cristoforo.~ ~Ginani Luigi.~ ~Giona Luigi.~ ~ 3917 Elenco | della Pace, Parigi.~ ~ id. Ginevra.~ ~Comizzoli.~ ~Comune di 3918 LV | presenti la sua poca capacità ginnastica.~ ~Per combinazione - o 3919 Quadro | Genova | 10 |~ ~Rasponi conte Gioac. | Ravenna | 10 |~ ~Ruggeri 3920 Suppl | Filippo.~ ~ ~ ~Camizzuli Gioachino.~ ~Castelli Fragalà Francesco.~ ~ 3921 Elenco | di Noja Carlo.~ ~Carasso Gioanni.~ ~Caratti F.~ ~Carcani 3922 LV | fatto perder la pazienza a Giobbe.~ ~Invano i suoi compagni 3923 XLIV | sul da farsi prima di far giocare il ferro».~ ~Soddisfatto 3924 XXVI | tempeste e la morte erano un gioco.~ ~La Borbona apparteneva 3925 II | vita per l'Italia, ilari e giocondi come nel banchetto nuziale.~ ~ 3926 LIV | pei lavacri~ ~Che da' suoi gioghi a te versa Apennino.~ ~( 3927 LIX | fissaronsi sul prezioso gioiello, come se stato fosse un 3928 Elenco | Cristoforo.~ ~Ginani Luigi.~ ~Giona Luigi.~ ~Giordani Giacomo.~ ~ 3929 Elenco | Luigi.~ ~Giona Luigi.~ ~Giordani Giacomo.~ ~Giordano Francesco.~ ~ 3930 Elenco | Giordano Francesco.~ ~Giorgetti Pietro.~ ~Giornale Il Presente.~ ~ 3931 III(6) | Il comandante Giorgini, facilitando ogni cosa, 3932 Elenco | Giornale Il Presente.~ ~Giorn. Il Torrazzo. Cremona.~ ~ 3933 XVII | Inquisizione, sottoposto a giornaliere torture, e basterebbe una 3934 XLVI | da repubblicano, che il giornalismo salariato chiama salvatore 3935 XLVI | Orribile misura di quella giostra fatale che si chiama guerra - 3936 XXXIII | contemplar le sanguinose giostre dei gladiatori, e gli urli 3937 LXIII | Montanari, Ciceruacchio, Giovagnolli, Manin, Taddei, Ferraris, 3938 Elenco | Vecchini Gioacchino.~ ~Vecchini Giovanello.~ ~Vecchini Dott. Luigi.~ ~ 3939 XVI | bello come una fanciulla e giovanissimo. - Cozzo che non s'è mai 3940 XXXIV | dei bravi Calabresi che ci giovarono assai nell'espugnazione 3941 V | per ricuperare il pazzo fu giovevole.~ ~Giunti a Marsala i due 3942 XXIII | pure impiegata ad opere giovevoli. Il gran numero di ragazzi, 3943 LV | vezzi, veramente, certa giovialità che cercavasi invano nell' 3944 XXVII | bellezze della natura.~ ~Da giovinetto, dopo le ruine di Roma, 3945 LXI | e tutti contavano sulla giovinezza e sul coraggio di lei. - 3946 XLIV | preposto!~ ~Si chiede d'un giovinotto che avrebbe fatto un eccellente 3947 V | manifestata in seguito), giovò non poco a facilitare la 3948 LIX | un asse sul mezzo su cui gira liberamente. Le sue dimensioni 3949 Elenco | Giovagnoli Odoardo.~ ~Giracca Carlo.~ ~Girano Carlo.~ ~ 3950 XIX | attaccarci di fronte; l'altra girando il nostro fianco sinistro, 3951 Elenco | Odoardo.~ ~Giracca Carlo.~ ~Girano Carlo.~ ~Giuglini Giovanni.~ ~ 3952 LVI | inviare un terzo della forza a girare il nemico per la sua sinistra - 3953 XXXIX | del temporale, dopo d'aver girato i tre quarti della bussola, 3954 XLIV | comodi signori, servirsi d'un giravite per non guastarla? - Oibò! 3955 Elenco | Luigi.~ ~Della Bianca Avv. Girol.~ ~Dellacasa Emanuele.~ ~ 3956 IV | pazzia, e forse egli si gittò col proposito di raggiungere 3957 XLIII | allegra Partenope, redenta, e giubilante della sua redenzione, nel 3958 XXII | la pena di esser fieri di giubilarne!~ ~La superba capitale dei 3959 XXII | bussola alla propria casa.~ ~Giubilate pure, uomini e donne che 3960 XLVI | ingannati da Cristo divenuto Giuda, poichè Talarico, il traditore, 3961 XXXIII | della sua Marzia, che dalla giudaica religione, generatrice del 3962 Elenco | Carlo.~ ~Girano Carlo.~ ~Giuglini Giovanni.~ ~Giuliani Adolfo.~ ~ 3963 LXIV | caduti del 30 aprile, del 3 giugno, dei monti Parioli, di Mentana? - 3964 Elenco | Vacchetti A.~ ~Vacchetti Giuliano82.~ ~Valaperta Ubaldo.~ ~ 3965 Elenco | Giuliani Giovanni.~ ~Giulietti Ciro~ ~Giulino Avv. F.~ ~ 3966 Elenco | Giovanni.~ ~Giulietti Ciro~ ~Giulino Avv. F.~ ~Giungi Venanzio.~ ~ 3967 LIX | aneliti dell'esistenza, giungasi a tale scetticismo, in cui 3968 XXXVIII | bisogno di libertà, quando giunge a possederla, la prostituisce, 3969 XIV | albergo di prim'ordine, oppure giungendovi, fare in modo di uscire 3970 LIII | per vie a pochi note, e giungeremo nel centro della stessa, 3971 LIII | poche miglia, se vogliamo giungervi di notte - ciocchè mi sembra 3972 Elenco | Ciro~ ~Giulino Avv. F.~ ~Giungi Venanzio.~ ~Giunta Matteo.~ ~ 3973 XLIII | vecchia Capitale del mondo, giungiamo in questa allegra Partenope, 3974 II | ancorati nel porto di Genova giungono a scoprirci, potrebbe andar 3975 X | della terra uguaglia.~ ~ Giunio Bruto, condannando a morte 3976 XXVI | raccomandata da S. Santità, e giuntaci or ora a bordo per una importantissima 3977 XLIX | d'attacco delle riserve giuntemi da Caserta, per lanciarle 3978 XXXIII | cloache, barattò per pane e giuochi la sua libertà e dignità. 3979 XLI | simultaneamente la daga, giurarono di liberar Roma e l'Italia 3980 XLI | destra e gridarono unanimi: «Giuriamo!»~ ~Fra i trecento, posta 3981 Elenco | Venanzio.~ ~Giunta Matteo.~ ~Giuriati Avv. Domenico.~ ~Giusta 3982 XXIV | ed ambizione.~ ~«Il fine giustifica i mezzi.» Misurate tutto 3983 LV | cessato, e poche parole di giustificazione della Virginia l'avean di 3984 Elenco | Domenico.~ ~Giusta Giuseppe.~ ~Giustiniani Goffredo.~ ~Givone G.~ ~ 3985 XXIX | per una causa giusta, anzi giustissima, santa! per la protezione 3986 Elenco | Giustiniani Goffredo.~ ~Givone G.~ ~Gil77 Giulio.~ ~Gnochelli 3987 XXXIII | le sanguinose giostre dei gladiatori, e gli urli de' suoi schiavi 3988 LIX | alle ortiche di deserta gleba,~ ~Ove donna innamorata 3989 Elenco(82)| Nell'originale "Gliuliano. [Nota per l'edizione elettronica 3990 Elenco(77)| Nell'originale "Gll". [Nota per l'edizione elettronica 3991 XXXV | franco-germanica, per la gloire e l'equilibrio europeo, 3992 II | parte mutilati o segnati con gloriosissime cicatrici.~ ~Salve a voi - 3993 XXXVII | Partenope non ricorderà il gloriosissimo giorno? Il 7 settembre cadeva 3994 XVI | mano di dottrinari per la gloriuzza d'esser chiamati grandi, 3995 XIV | Aggiungete a tutto ciò le gloriuzze di certi individui che vogliono 3996 Elenco | Givone G.~ ~Gil77 Giulio.~ ~Gnochelli E.~ ~Gobbi Belcredi Domenico.~ ~ 3997 XXXV | Italiani d'andar curvi col gobbo dai baciamani e dalle genuflessioni 3998 XXXIX | limitato a qualche grosso gocciolone di pioggia, e siccome a 3999 Elenco | Gobbi Belcredi Domenico.~ ~Godaniza.~ ~Goegg Enrico.~ ~Goida 4000 XIII | L'inviolata quiete di cui godè il Clero in tutte le peripezie 4001 Elenco | Comizzoli.~ ~Comune di Godesco.~ ~Comune di Padova.~ ~Concelli.~ ~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License