1-avvia | avvic-cogli | coiz-donne | donze-godes | godim-lomi | longa-pagli | pagni-rapa | rapaz-sever | sezio-trova | trove-zunne
                 grassetto = Testo principale
     Capitolo    grigio = Testo di commento

4002 XLIII | signori d'oltremonte, ai godimenti del bel paese, e sarebbe 4003 LIX | di copiose prebende, che godono nell'ozio, e che gonfiano 4004 XXIX | sol corpo politico, esse godranno almeno di una condizione 4005 Elenco | Domenico.~ ~Godaniza.~ ~Goegg Enrico.~ ~Goida Guido Serafino.~ ~ 4006 Elenco | Godaniza.~ ~Goegg Enrico.~ ~Goida Guido Serafino.~ ~Gola.~ ~ 4007 LII | assolutamente.~ ~Tra quelle orribili gole, ove capitolava e passava 4008 XXXII | meglio.~ ~La spedizione al Golfo degli Aranci, ordinata, 4009 Elenco | Zaschini A.~ ~Zavagli Gomberto.~ ~Zavoli Luigi.~ ~Zecchini 4010 XXXV | ex-brigante con alcune spinte di gomiti, ebbe presto il suo corpo 4011 LIX | godono nell'ozio, e che gonfiano le loro potenze sensuali, 4012 LIX | diventato deforme, dalla gonfiezza e lividezza di quella parte 4013 XXXV | quali alcune accesero le gonne, altre le cuffie, infine 4014 Elenco | Rosa.~ ~Gondola Giosuè.~ ~Gonzalez, Dottore.~ ~Gori Leopoldo.~ ~ 4015 Elenco | Leopoldo.~ ~Gori Lodovico.~ ~Gorini, Professore.~ ~Gorio Avv. 4016 Elenco | Gorini, Professore.~ ~Gorio Avv. Carlo, Dep.~ ~Gostel 4017 Elenco | Gorio Avv. Carlo, Dep.~ ~Gostel Ing. Paolo.~ ~Gottardi Antonio.~ ~ 4018 Elenco | Valenti T.~ ~Valentino Gottardo.~ ~Valle-Spairani Gaetano.~ ~ 4019 Elenco | Celeste.~ ~Lavilli Ing. Gottofredo.~ ~Lazzari Dott. Luigi.~ ~ 4020 XLIV | essi tanti ladri?~ ~Per governar bene, essi non abbisognano 4021 XXXIX | più possibile a Manlio di governarla, e presentando essa il traverso 4022 XXXI | solo con pieni poteri per governarle, esse non sarebbero cadute 4023 XIII(14)| già a non essere l'Italia governata da cupido gesuitismo.~ ~ 4024 XVI | veritiera loquacità dei dispacci governativi, che per la decima volta 4025 Elenco | Antonio.~ ~Gottardi Luigi.~ ~Governatori Q.~ ~Gradara Roggero.~ ~ 4026 II | avanzavano i due piroscafi, e i gozzi5, già preparati, cominciavano 4027 I | mi leggete, lasciate pur gracchiare il dottrinarismo. Ove in 4028 Elenco | Vecchini Dott. Luigi.~ ~Veclovi Gracco.~ ~Vedani G.~ ~Vendrame 4029 IV | soggette, mentre persone gracili non ne risentono i nauseanti 4030 Elenco | Luigi.~ ~Governatori Q.~ ~Gradara Roggero.~ ~Gradi Olinto.~ ~ 4031 LV | boria, sia per voler fare da gradasso in presenza delle dame, 4032 LXIII | della libertà Italiana: Gradenigo, Rossetti, Risso, Masina, 4033 LVII | voi avrete fatto opera gradita al Dio degli eserciti che 4034 XXIX | quello di aver le sue carni gradite al palato dell'animale uomo - 4035 LIX | quell'avanzo di vita, che, gradualmente si spegneva, e che si procurava 4036 XXXV | confraternite, di beghine, di graduati pontificii, ecc., lo stesso 4037 LIII | paesano - quando sentì le graffe del tigre nel collo - poi: « 4038 XXIV(22)| si stia cauti contro la gramigna-prete. Nizza avea un convento 4039 Elenco | Roggero.~ ~Gradi Olinto.~ ~Grana Avv. Andrea.~ ~Grancini 4040 Elenco | Grana Avv. Andrea.~ ~Grancini E.~ ~Grandesso-Silvestri 4041 XXXII | questo si sarebbe agevolato grandemente il passaggio dell'esercito.~ ~ 4042 Elenco | Andrea.~ ~Grancini E.~ ~Grandesso-Silvestri Dott. Olinto.~ ~Grani A.~ ~ 4043 XXV | militi, disprezzando il grandinare dei moschetti e delle mitraglie, 4044 XVIII | ripigliato coraggio, i Borbonici grandinarono sui cinquanta eroi tale 4045 VI | banchina all'altra, era una grandinata di palle. - E noi! - Mi 4046 LXIV | sempre innamorato della grandiosa sua storia, ma massime dall' 4047 XLI | anche questo, e nulla di più grandioso dei trecento di Leonida 4048 XX | essa quelle superbe pugne, grandirà d'un palmo ed il suo volto 4049 Elenco | Grandesso-Silvestri Dott. Olinto.~ ~Grani A.~ ~Grappa.~ ~Grasseli 4050 Suppl | Gaetano.~ ~Giordano Matteo.~ ~Granozio Domenico.~ ~Grilli Vincenzo.~ ~ ~ ~ 4051 Elenco | Dott. Olinto.~ ~Grani A.~ ~Grappa.~ ~Grasseli Dott. Vincenzo.~ ~ 4052 XXXVI | ladri di un pane, o d'un grappolo d'uva, ma i grandi ladri, 4053 Elenco | Grani A.~ ~Grappa.~ ~Grasseli Dott. Vincenzo.~ ~Grassini 4054 Elenco | Grasseli Dott. Vincenzo.~ ~Grassini Vincenzo.~ ~Graziani.~ ~ 4055 VII | Calatafimi.~ ~E fu veramente grata tale notizia, poichè tenendo 4056 XIV | far delle vittime sempre grate a Lei, perchè con ciò crede 4057 XVII | però aprì poco dopo una graticola da dove probabilmente si 4058 LX | peggiorare lo stato già ben grave della sua ferita! Gli astanti, 4059 Elenco | Allochio Giovanni.~ ~Almagia Graziadio.~ ~Almagia Sabato.~ ~Aloè 4060 Elenco | Grassini Vincenzo.~ ~Graziani.~ ~Graziosi A.~ ~Gregorelli 4061 LXIV | vegetazione.~ ~Invece del deserto, graziosissime cascine con orti verdeggianti 4062 XLIII | nel suo stile gentile, grazioso e sublime.~ ~Redenta! intendiamoci 4063 XXI | di ferro da un bastimento greco.~ ~Comunque, la fortuna 4064 Elenco | Buonananni Giuseppe.~ ~Buranelli Greg. Capitano.~ ~Burattini A.~ ~ 4065 Elenco | Graziani.~ ~Graziosi A.~ ~Gregorelli Gregorio.~ ~Gregorini Gio. 4066 Elenco | Gregorelli Gregorio.~ ~Gregorini Gio. Andrea.~ ~Grientini 4067 XXXV | Chi turba l'ordine, e lo gridan tutta la sequela dei gaudenti 4068 XXXVIII | questa razza di micchetti che gridano libertà colla museruola 4069 XXXVIII | corruppero, quando vi fecero gridar: viva la morte! - e quando 4070 L | Arrendetevi, ragazzigridavan gli ufficiali borbonici, 4071 Concl | scritte75. - Misericordia! grideranno tutti i dottori dell'universo, 4072 Elenco | Gregorini Gio. Andrea.~ ~Grientini G. B.~ ~Griffoni Pacifico.~ ~ 4073 Elenco | Andrea.~ ~Grientini G. B.~ ~Griffoni Pacifico.~ ~Grigiolli Avv. 4074 Suppl | Granozio Domenico.~ ~Grilli Vincenzo.~ ~ ~ ~Infranca 4075 Elenco | Griletti Francesco, Tenente.~ ~Grimaldi Michele.~ ~Grisero.~ ~Gritti 4076 Elenco | Tenente.~ ~Grimaldi Michele.~ ~Grisero.~ ~Gritti Cav. Dott. Franc.~ ~ 4077 XXXIX | qualche parente di quel Griso che arrestò D. Abbondio).~ ~ 4078 XXXIX | sontuoso sulla piazza S. Grisogono in Trastevere (non so ove 4079 Quadro | Sandri | Padova | 145 |~ ~Griziotti avv. A. | Pavia | 142 |~ ~ 4080 XLVI | Bajaicò, ferito come era e grondante sangue, fece strage dei 4081 Quadro | 10 |~ ~Cairoli B. Dep. | Groppello | 10 |~ ~Carcani Dep. Fabio | 4082 LVII | Italia non cadrà più in tali grossolani ed umilianti errori; spero 4083 Elenco | Grossi Alessandro.~ ~Grotto Ferdinando.~ ~Guacimanni 4084 Elenco | Grotto Ferdinando.~ ~Guacimanni Luigi.~ ~Gualandra Carlo.~ ~ 4085 LIX | Obbligati alla vita reale, guadagnando il pane col sudore della 4086 IX | scrivanie - e più sicurezza di guadagnar la vita in ogni parte del 4087 XLIII | semplice soldato, e vi avea guadagnato a forza di devozione e di 4088 II | che preferirono l'infame guadagno all'onore, che monta? Troveremo 4089 Elenco | Ferdinando.~ ~Guacimanni Luigi.~ ~Gualandra Carlo.~ ~Gualdo Aicardo.~ ~ 4090 Elenco | Luigi.~ ~Gualandra Carlo.~ ~Gualdo Aicardo.~ ~Gualla Francesco.~ ~ 4091 Elenco | A.~ ~Tosi Enrico.~ ~Tosi Gualfredo.~ ~Tosi Raffaele.~ ~Tosi 4092 Elenco | Carlo.~ ~Gualdo Aicardo.~ ~Gualla Francesco.~ ~Gualtieri Luigi.~ ~ 4093 Elenco | Aicardo.~ ~Gualla Francesco.~ ~Gualtieri Luigi.~ ~Guandilui Antonio.~ ~ 4094 XXXV | plumbea, e plumbee le sue guancie e smorte. Le labbra livide, 4095 Elenco | Francesco.~ ~Gualtieri Luigi.~ ~Guandilui Antonio.~ ~Guangiroli Candito.~ ~ 4096 Elenco | Guandilui Antonio.~ ~Guangiroli Candito.~ ~Guaragni Giovanni.~ ~ 4097 Elenco | Guangiroli Candito.~ ~Guaragni Giovanni.~ ~Guardabassi 4098 XXV | sicurezze, benemeriti, ecc., per guardar loro la pancia.~ ~Ripeto: 4099 XXIX | disposizione delle signorine. Guardaronsi in volto le due, ed un presentimento 4100 XXVII | quella ragazza, non è vero? Guardate ch'essa è immensamente desiderata 4101 XXXVIII | venturosa penisola.~ ~Ebbene: guardatemi il primo articolo della 4102 VI | alla parte scoscesa che guardava verso i Mille.~ ~Occupando 4103 X | pericolosa impresa, e poi si guardavan l'un l'altro stupefatti.~ ~ 4104 LVII | certo presentimento, che si guardavano di manifestarsi reciprocamente, 4105 XXXIX | nocchiero disse alla padrona «Guardi, signora, che noi presto 4106 LIII | ventina di carabine tolte alle guardie del Comandante Pantantrac, 4107 XXXIX | in atto supplichevole la guardò, senza ardire di articolar 4108 XL | era pronto il veleno» e guardossi attorno «infallibile mezzo 4109 LXIV | Non più imposti governi guarentigie all'impostura, ma governo 4110 VI(11)| condotto a Bologna, ove guarì sotto la cura del ben noto 4111 XLV | Ripeto: quando l'Italia sarà guarita da certe miserie, essa ricorderà 4112 XVI | facilitare la ritirata delle guarnigioni di Palermo sulla base dell' 4113 XLVIII | linea.~ ~Non potendo noi guarnire tutto lo spazio tra S. Maria 4114 LIX | perfezionato l'opera, sino a guarnirne il fondo con delle punte 4115 XXIX | Europa, come l'Andaluso, il Guascone, ecc.~ ~«Io sono quello» 4116 XLIV | servirsi d'un giravite per non guastarla? - Oibò! con uno scalpello 4117 Elenco | Guastalla M.~ ~Guastalla.~ ~Guenin Giacinto.~ ~Guerneri Archimede.~ ~ 4118 Elenco | Guerneri Cav. Morani.~ ~Guernon Francesco.~ ~Guerrazzi Amelia.~ ~ 4119 VIII | nostro paese è tale da poter guerreggiare come si vuole; accettare 4120 III(7) | la spedizione Zambianchi, Guerzoni, Leardi e tutti sarebbero 4121 Elenco | Alessandro.~ ~Guerrini Olinto.~ ~Guestisecchi Nicola.~ ~Guffoni Fabio.~ ~ 4122 Elenco | Guestisecchi Nicola.~ ~Guffoni Fabio.~ ~Guida Vincislao.~ ~ 4123 XV | però di quella - come il gufo - nascondevasi dalla luce, 4124 Elenco | Commendatore.~ ~Carrodori March. Gugl.~ ~Carrafa Saverio.~ ~Carrano 4125 Pre | masse d'oggi non devonsi guidare cogli espedienti del passato.~ ~ 4126 VIII | ove la gente italica sia guidata da un uomo ben convinto 4127 XIX | colonna sullo stradale, guidato dai patriotti della Piana, 4128 LX | RACCONTO.~ ~ ~ ~Cassandra!~ ~E guidava i nipoti,~ ~E l'amoroso 4129 VIII | consigliare i giovani che guidavo una volta, io non cesserò 4130 II | metterla in salvo col solo guiderdone della mia coscienza, pago 4131 Elenco | Guidi S. Campoverde.~ ~Guidicelli L.~ ~Guidolini Albino.~ ~ 4132 Elenco | Campoverde.~ ~Guidicelli L.~ ~Guidolini Albino.~ ~Guiducci Luigi.~ ~ 4133 Elenco | L.~ ~Guidolini Albino.~ ~Guiducci Luigi.~ ~Guillon, Nobile.~ ~ 4134 XVII | sopra un palco che si chiama guigliottina o nei fossi delle casematte 4135 Elenco | Albino.~ ~Guiducci Luigi.~ ~Guillon, Nobile.~ ~Guillot Ing. 4136 Elenco | Luigi.~ ~Guillon, Nobile.~ ~Guillot Ing. Giovanni.~ ~Guintoli 4137 Elenco | Guillot Ing. Giovanni.~ ~Guintoli A.~ ~Guyon Luigi.~ ~Gusmeri 4138 Elenco | Guintoli A.~ ~Guyon Luigi.~ ~Gusmeri V.~ ~Gusti.~ ~Guzzi B.~ ~ ~ ~ ~ 4139 Elenco | Guyon Luigi.~ ~Gusmeri V.~ ~Gusti.~ ~Guzzi B.~ ~ ~ ~ ~H~ ~ ~ ~ ~ 4140 Elenco | Giovanni.~ ~Guintoli A.~ ~Guyon Luigi.~ ~Gusmeri V.~ ~Gusti.~ ~ 4141 Elenco | Gusmeri V.~ ~Gusti.~ ~Guzzi B.~ ~ ~ ~ ~H~ ~ ~ ~ ~Haab 4142 Elenco | Gusti.~ ~Guzzi B.~ ~ ~ ~ ~H~ ~ ~ ~ ~Haab L.~ ~Haiman 4143 Elenco | H~ ~ ~ ~ ~Haab L.~ ~Haiman Ing. Guglielmo.~ ~Heller 4144 XLVI | furono i procedimenti degli Hainau, dei Villata, dei Bazaine 4145 XXVII | generazione d'eunuchi degli harem dello straniero, ma il suo 4146 XXXV | prendere un bagno nel Tamigi a Haynau, il carnefice di Brescia 4147 Elenco | Sapelli Camillo.~ ~Sarak Hekford.~ ~Sardi Prof. Ciro.~ ~Sargenti 4148 Elenco | Haiman Ing. Guglielmo.~ ~Heller G.~ ~Hemmy Giovanni.~ ~Herren.~ ~ 4149 Elenco | Guglielmo.~ ~Heller G.~ ~Hemmy Giovanni.~ ~Herren.~ ~Hirns.~ ~ 4150 Suppl | Antoniette Mlle .~ ~Vahé Henri.~ ~Vahé Mr et Mme .~ ~Verrier 4151 Elenco | dott. Giovanni.~ ~Tompson Herdenson F.~ ~Tondi cav. Epimaco.~ ~ 4152 Elenco | Heller G.~ ~Hemmy Giovanni.~ ~Herren.~ ~Hirns.~ ~Horeda Edoardo.~ ~ 4153 Elenco | Hemmy Giovanni.~ ~Herren.~ ~Hirns.~ ~Horeda Edoardo.~ ~Hronisi 4154 XXI | Les Républicains sont des hommes,~ ~Les esclaves sont des 4155 Suppl | De Flora Vincenzo.~ ~De Honestis Giovanni.~ ~De Lauro Francesco.~ ~ 4156 XXVIII | Cartouche; e gl'Inglesi Robin Hood35. - Gli ultimi ed i più 4157 Elenco | Giovanni.~ ~Herren.~ ~Hirns.~ ~Horeda Edoardo.~ ~Hronisi N.~ ~ ~ ~ ~ 4158 Elenco | Hirns.~ ~Horeda Edoardo.~ ~Hronisi N.~ ~ ~ ~ ~I~ ~ ~ ~ ~Iacobelli 4159 Elenco | Hronisi N.~ ~ ~ ~ ~I~ ~ ~ ~ ~Iacobelli Filippo.~ ~Iair Carlo.~ ~ 4160 Elenco | Iacobelli Filippo.~ ~Iair Carlo.~ ~Iamos Baldes.~ ~ 4161 Elenco | Filippo.~ ~Iair Carlo.~ ~Iamos Baldes.~ ~Igi Giuseppe.~ ~ 4162 | id 4163 LII | essere incapace anche d'ideare; - malgrado l'aver ridotto 4164 VII | foggia del vestire è quasi identica, alquanto più accurata del 4165 XIII | macchiaronsi di sangue, ma identificaronsi colle aspirazioni d'un popolo 4166 VII | E tu i cari parenti e l'idïoma~ ~Desti a quel dolce di 4167 LIX | amata da tutti, e da lui idolatrata. Benchè, sventuratamente, 4168 LX | d'una fanciulla ch'egli idolatrava.~ ~ ~ ~ 4169 XXXI | saprà trovare della gente idonea per ogni provincia. E non 4170 LXIII | veri figli progrediscono in idoneità per servirti, e non soffrire 4171 XLVI | che fosse sì attivo, sì idoneo e di tanta capacità. I talenti 4172 Elenco | Carlo.~ ~Iamos Baldes.~ ~Igi Giuseppe.~ ~Imbriani Matteo 4173 II | straccio, mentre migliaia d'ignavi - che non valgono una rapa 4174 XLIII | perchè non toglierlo dalla ignavia, in cui l'educarono venti 4175 XX | santificare, non i Domenichi, gl'Ignazi, gli Arbues e compagnia 4176 XXVII | piramidi stupende vomitate dall'igneo centro del nostro globo, 4177 XXXVII | quali avean usato i più ignobili e gesuitici espedienti per 4178 LVII | loro la più umiliante delle ignominie, quella di farle passare 4179 XVII | parte. Il despotismo nulla ignora di questa morte morale delle 4180 XLVI | stabilimento; non ostante essa non ignorava tutti gli orribili misteri 4181 II | daran la vita per l'Italia, ilari e giocondi come nel banchetto 4182 Elenco | Ing. Gerolamo.~ ~Ponzini Ildebrando.~ ~Porcelli Dott. Alessandro.~ ~ 4183 Elenco | Francesco.~ ~Filippi Cap. Ildevaldo.~ ~Filippi-Carrù Ferdinando.~ ~ 4184 Elenco | Pagliari Luigi.~ ~Pagliarini Illaro.~ ~Pagliarani Lorenzo.~ ~ 4185 LVII | conoscenti solo Lina era rimasta illesa. Talarico nel più forte 4186 LVII | uomini circa che ci restano illesi, noi dobbiamo ordinarli 4187 LXI | mano della morte, e non s'illudeva. Lo sforzo fatto per abbracciare 4188 XLIV | in estasi la fisionomia illuminata del vecchio soldato, il 4189 XXXIV | solcavano il seno d'Anfitrite, illuminato dal moto dei remi e dalla 4190 XVI | inaspettato evento.~ ~Un'illuminazione a giorno, pria a Palazzo 4191 XLI | lanterna sorda come per incanto illuminò lo speco, ove immobili e 4192 LXI | circostanti si facevano illusione sulla vita di Marzia, e 4193 XXXIX | seduttore, sparivano le illusioni usate per ammaliarla, e 4194 XXXVIII | e di leone, un'eroina da illustrare un grande popolo, preda 4195 XI | avete concesso ai vostri Iloti italiani, perchè non dovessero 4196 XLIII | servir à des maîtres.~ ~Ils marchaient sous l'élan que 4197 XLVII | impresa infelice di Caiazzo imbaldanzì il nemico, demoralizzò la 4198 XXV | subito verso Melazzo.~ ~M'imbarcai io stesso, e giunto al campo 4199 I(2) | trasportarono i Mille in Sicilia imbarcandoli a Villa Spinola, residenza 4200 II | piroscafi che vengono ad imbarcarci.» Ed un fremito di soddisfatta 4201 II | luce d'altra barca su cui s'imbarcarono armi minute, munizioni, 4202 XXIX | verso il legnetto, ed ambe imbarcaronsi in un'impresa di cui si 4203 II | su d'una paranza sono imbarcate le provviste della spedizione - 4204 XXXII | ogni specie d'ostacoli all'imbarco dei volontari nel settentrione.~ ~ 4205 XXXIV | dei piroscafi borbonici l'imbarcò la notte scorsa per tal 4206 XXXII | Torino ed il Franklin. - Imbarcossi col generale Bixio la di 4207 XLVIII | Avviandomi verso S. Angelo, m'imbatteva sulla via con dei militi 4208 X | presenti (1870) cercate di imbavagliarlo con delle concessioni e 4209 XXI | come uno dei simboli dell'imbecille orgoglio umano. Tale è la 4210 XXVI | nostri assuefatti ad una vita imbelle ed inoperosa, non si son 4211 LXIV | umana: - Roma! ch'io visitai imberbe, per mia ventura, e ch'io 4212 XXIV | che prostituisce, deturpa, imbestialisce l'essere umano? E i popoli 4213 LIII | obliquare a sinistra ed imboscarsi nella selva sacra del Teverone, 4214 LVII | Il loro battaglione, imboscato dietro varii scaglioni di 4215 LVIII | ripeterei la causa se volessi imbrattare di nero anche questo foglio. 4216 XLVIII | parte. Era la situazione imbrogliata. I miei aiutanti ed io, 4217 XLVIII | giovani commilitoni, di non imitare la mia condiscendenza, quando 4218 XXXIII | essere scoperti e sorpresi, imitarono la di lui prudente ritirata 4219 LXI | contraccambio da questa, imitata da P..., e dai cari presenti - 4220 XIII | avrete a passar liscie e immacolate di sangue come quella del 4221 XLVI | quel sotterraneo lo lascio immaginare al lettore. Colpi di daga 4222 XV | pongo ancora la mano sull'immane piaga! Un prete! e di più 4223 LX | precipitarono nella tomba immaturamente».~ ~E qui il povero vecchio 4224 LVI | qui ci facevan l'onore d'immedesimarci coll'esercito condotto contro 4225 XLVI | era preferibile un'azione immediata. «E manaccia! questa notte 4226 VIII | fosse dominata dalle alture immediate a mezzogiorno e tramontana 4227 LX | nasconder le sue lagrime, immergendo il volto nel seno dell'amica.~ ~ 4228 XLIX | cavalleresca nazione, a cui immeritamente sono debitore di tanta simpatia. - 4229 XIV | inconveniente: d'archimandriti immeritevoli. - I popoli son così facili 4230 XXXIX | della vita in cui l'avevano immersa i ministri del demonio.~ ~ 4231 LVII | concesso per motivo dell'imminenti tenebre della notte, Nullo, 4232 XLVI | Giovanna poco o nulla immischiavasi nelle faccende interne del 4233 XLVI | si voleva.~ ~«Ma io non m'immischio di politica» dicevano i 4234 XLI | incanto illuminò lo speco, ove immobili e silenziosi stavano i prodi 4235 XLVI | vittime d'un popolo generoso, immolate alla paura di quel saltimbanco 4236 LXI | lussuria di quella setta immonda.~ ~Marzia sentiva vicinissima 4237 XXIV | spero, in te che lavata dall'immondizia di cui sei insudiciata, 4238 Pre | quello saranno sepolti nelle immondizie da loro stessi accumulate.~ ~ 4239 XLI | certe mitre buffonesche ed immorali che disdorano il grandissimo 4240 XXXIII | delle genti! - Predicatori d'immoralità, vantatori di un paradiso 4241 Pre | periodo intellettuale nell'immortale ed impareggiabile sua esistenza.~ ~ 4242 XXXIII | discese ancora più nell'imo delle sue cloache, barattò 4243 XXXIV | Faro, e non potendosene impadronire, come abbiam veduto per 4244 XL | legioni d'angeli però) e s'impadronisce, come lo fecero le orde 4245 XXIV | febbre di rivoluzione che s'è impadronita dei nostri italiani, un 4246 XXXII | prime fucilate, i nostri s'impadronivano del forte, e con questo 4247 XXIV | discorso gesuitico, il generale impallidì, e lasciando cadere ambe 4248 XX | propugnacoli cittadini, che fanno impallidir la tirannide - le barricate - 4249 LIX | tale scetticismo, in cui impallidisce, affievolisce anche il più 4250 XLIV | confessare ciò che vado imparando ogni giorno di più, credo 4251 IX | sempre a' miei concittadini d'imparare un'arte manuale qualunque - 4252 LIX | potenza, ora..... quelle impareggiabili creature, morranno!..... - 4253 XLVI | riunire le loro sezioni, ed impartì ordini precisi da far invidia 4254 XXVI | discepolo di Lojola credè meglio impartire le sue istruzioni al Comandante 4255 XXXII | timore d'una guida che s'impaurì alle prime fucilate, i nostri 4256 LVII | soldati, già stanchi ed impauriti dall'intrepidezza dei nostri, 4257 XLVI | soccorso senza la risoluzione impavida del nostro superbo ligure.~ ~ 4258 XLII | imponente, ma nello stesso tempo impavido era il valore dei romani, 4259 XLII | certo volto di donna, da far impazzire qualunque uomo, il comandante, 4260 XLI | di Roma lo sapevano, ed impazzivano di rabbia di non poter distruggere 4261 XIX | innoltrammo colla colonna senza impedimento nel bosco Cianeto che divide 4262 XXXV | destra e a sinistra e ad impedirle d'invadere lo spazio della 4263 XXXII | fra i mezzi impiegati per impedirlo, non mancarono ogni specie 4264 LIX | dello spirito capo, e ne impedivano la celere fuga. Dimodochè 4265 LVII | ritirarsi sino a lasciare impegnare nel ponte il grosso dei 4266 LVII | Alcune deboli scaramucce impegnaronsi tra gli esploratori di P... 4267 XXII | sventuratamente la lotta ineguale impegnata tra il pugno di prodi, di 4268 XLVIII | nostre forze del centro, già impegnate, e giungendo fui accolto 4269 XLVIII | spalle, mentre la battaglia s'impegnava al fronte.~ ~Uscito dalla 4270 VI | prezioso corpo un baluardo impenetrabile!~ ~Se io scrivo commosso 4271 VIII | valore dei Mille, e sulla impenetrabilità della loro pelle a qualunque 4272 XIV | giacchè i padroni regnano od imperano e non governano, vi si collocano 4273 XXVII | due occhi, ove non so se imperasse più la seduzione della superba 4274 XXXIII | abbiezione, e delle brutture imperiali, egli curvossi, si genuflesse, 4275 LVI | del prete, e da chirurghi; imperocchè, essendo la casta dei volontari 4276 LV | contessa per moderare gl'impeti dell'adorata sua compagna.~ ~ 4277 LVI | impostori - implorando ed impetrando - lordi di sacrilegio - 4278 XLIV | dei Vulcani esclamò più impetuosamente del primo:~ ~«Vergine santissima! 4279 XXXIX | che riparato dal soffio impetuoso dell'ostro, la corrente 4280 Rend | Ad uno scritturale per impianto di registri,~ ~ invio dei 4281 XXV | dai suaccennati canneti - impiccio per noi, trattenendo lo 4282 XXXV | suscitate dagli stessi, e che impiccioliscono ed avviliscono l'individuo! 4283 XXIII | evacuazione dei nemici fu pure impiegata ad opere giovevoli. Il gran 4284 XII | inventato i Torquemada, erano impiegate per strappare dagli sventurati 4285 XXXIX | eloquenza negli occhi da impietosire uno scarafaggio.~ ~La contessa 4286 X | proprii figli perchè creduti implicati in una congiura contro lo 4287 LVI | chiamano gl'impostori - implorando ed impetrando - lordi di 4288 LII | ed indipendente a cui s'impone tutta cotesta bordaglia, 4289 XLIX | il mio legno ed i nemici; imponendo loro di cessare il fuoco. 4290 LVIII | reliquie dei trecento, coll'imponenza della sua apparizione, trattenne 4291 XXX | figure che colpiscono ed impongono l'ammirazione in tutti i 4292 LVII | lui sapienza, facile ad imporsi su d'un clero ignorante 4293 XLVIII | monte S. Angelo, obbiettivo importantissimo, e varie volte i nostri 4294 LIII | mise la mano al colletto - impose silenzio - e sommessamente 4295 VII | avremmo dovuto ben sudare per impossessarci di quella formidabile posizione.~ ~ ~ ~ 4296 VI | l'avanguardia nemica e d'impossessarsi dei pezzi - ciocchè fu eseguito 4297 XIX | patriotti della Piana, s'impossessò delle forti posizioni che 4298 XXI | generale e la flotta divennero impossibili, ed i primi indizi d'una 4299 XLIII | seconda in settembre, hanno imposto coll'indice a cento mila 4300 XIII | terra, che riuscirà forse impotente una o dieci volte per ora, 4301 Pre | stato d'Italia.~ ~A che impoverire la maggior parte della Nazione 4302 XIV | solo a tiranneggiarlo ed impoverirlo - si trova costretto a desiare 4303 II | disponeva a continuare alcune imprecazioni con una voce da far impallidire ( 4304 XXXIX | insalubre di Roma s'era impregnata di sì letale umore da farti 4305 LVII | polve, e ciò permise loro d'imprendere subito dopo la marcia meno 4306 XIX | Borbonici a Renne, i Mille impresero quella famosa marcia di 4307 LX | cui lineamenti mi rimasero impressi sempre, tanto più che mi 4308 XVII | giovine rinvenuta dalla prima impressione e ritornando al suo essere 4309 LXIV | cancellarono nel mio spirito le impressioni raccolte in quella visita 4310 II | Talamone. Non v'è dubbio che l'imprevista mancanza di munizioni, e 4311 XIV | Se vi si fosse potuto imprigionare i dugentomila abitanti, 4312 XLI | insoffrente d'oltraggi, che imprimono a caratteri di sangue nella 4313 XIV | Marzia sul di cui volto era improntata abituale malinconia - e 4314 LVII | avrebbero lasciato le loro impronte sul mondo. - E dove sono 4315 LIX | situazione d'Elia nell'ospedale improvvisato; servire la sua Marzia, 4316 XLI | e siccome pericoloso o imprudente sarebbe di uscire in massa, 4317 XLVI | atrocità eransi commesse verso imprudenti che, contro il divieto delle 4318 XLIII | scandalo! che licenza! Cotesti impudenti straccioni con fagiani, 4319 LVII | destro rotto da una palla ed impugnando l'istrumento colla sinistra. 4320 XLI | umanitaria, è la causa da voi impugnata, ch'io non dispero di redimermi! 4321 LVII | ferita della fronte, aveva impugnato un fucile, e fu rovesciato 4322 XLII | di notte, si può essere impunemente codardi, le sciabolate degli 4323 LVII | non l'ha fatto, sotto l'imputazione di spia, e chiunque ha provveduto, 4324 XXI | generali borbonici erano state inaccettabili. Facendosi però più trattabili 4325 XLIV | cordiale con cui egli avea inaffiato la sua merenda con profusione - 4326 XXXIII | i candidi piviali, e le inanellate chiome.~ ~Crittogama dell' 4327 IV | veder l'eccellente Bassini inarcar le ciglia con un'aria d' 4328 XXX | superficie dello stretto era inargentata. Le città di Reggio e di 4329 XVII | appassisce, appassisce sino ad inaridire e troncare l'esistenza più 4330 LIV | quelle magnifiche contrade ed inaridisce quanto di bello vi prodigò 4331 XXIII | degli altri non avessero inaridito il germe potente dell'eroismo 4332 XV | politica qualche cosa che inaridiva ogni voglia di divertimento.~ ~ 4333 XVIII | popolo si getta con alacrità inarrivabile a qualunque pericolo, e 4334 LXIV | ed anima ai potenti».~ ~Inaspriti e stimolati dal melanconico 4335 XLVIII | battaglia, e fece degli sforzi inauditi per impadronirsene. I soldati 4336 XLVI | di morte, e come un'onda incalzante seguivanlo i fieri militi 4337 XXV | della giornata. - Il nemico, incalzato di fianco dietro ai suoi 4338 X | istruzioni Lina e Marzia s'incamminarono verso la capitale della 4339 XXIV | probabilmente non tarderanno ad incamminarsi verso lo stretto di Messina 4340 XLIV | tutti i vizi di cui era incancrenito il suo governo, occupavasi 4341 XXXIV | meraviglia di quelle sponde incantate. - Reggio, che sortendo 4342 XXVII | cui natura profuse i suoi incantesimi, e l'arte aggiunse le sue 4343 VII | sempre fra i primi le due incantevoli creature. - E per un momento 4344 XXXV | arrovesciarsi poi della calca sugl'incappucciati e le povere beghine, aveva 4345 LX | balia. Vorrebbe la Rebecca incaricarsene, non per bisogno certamente, 4346 XXXIV | patria italiana, perchè v'incaricate di molestar la pace di due 4347 XLVI | tentar qualunque impresa. Incaricatevi con questi vostri bravi 4348 XXVIII | lo conoscemmo in Palermo incaricato d'assassinare il Capo dei 4349 XLVIII | Capua, ve ne sono alcune incassate nel terreno, che posa su 4350 XXXVIII | libertà millanta anche quando incatenata per il collo! Ma considerando 4351 XLVIII | qualunque di quelle strade incavate, ponno transitarvi al coperto 4352 LVII | loro spade di fuoco, che incendiano, abbagliano, distruggono 4353 LXIV | caduto il fulmine, e vi aveva incenerito persino gli acciai degli 4354 XXXV | negli adornamenti, così incensati tutti quanti quei graziosi 4355 LII | Il perverso avea più d'un incentivo nella sua impresa. Egli 4356 VII | presentarvi un mantello incerato, tolto ad un ufficiale nemico, 4357 LV | anche le spie, e quindi incerte le informazioni del nemico.~ ~ ~ ~ 4358 IV | storia, accanto a cui si inchinano le storie dei più grandi 4359 LVII | concittadini, sempre pronti ad inchinarsi davanti allo straniero facendo 4360 XXVII | sole gesuitesse).~ ~Con inchini striscianti, ma divorandola 4361 VI(11)| il generale Garibaldi s'inchinò verso di me e mi indirizzò 4362 LIX | sventurate vittime rimanevano inchiodate.~ ~Dopo gli avvenimenti 4363 XIV | e le esagerazioni fanno inciampare ad ogni passo cotesto bello 4364 XIV | giovani perseguite, che di più inciampavano nel non indifferente ostacolo 4365 XLI | ben distendere sulla tela, incidere sul marmo e sul bronzo, 4366 XVII | solchi troppo profondi che incisero i vostri ferri nelle sue 4367 LIX | cogli occhi soverchiamente inclinandoli, poichè ferita nel bel mezzo 4368 XLII | convento l'arrivo della bella incognita.~ ~L'apertura del portone 4369 VIII | intemperie, ove fu assai incomodata la gente, ma ove quel pugno 4370 LXII | presentarono, quei miei incomparabili, ma persino il caffè.~ ~ 4371 LX | Elia, sugli avvenimenti incomprensibili, che si effettuavano in 4372 XXXV | sulla sua canizie tracce incontestabili di terribili patimenti sofferti 4373 VIII | vittoria di Calatafimi fu incontestabilmente decisiva per la brillante 4374 XLV | sobrietà e di pudicizia era incontestata. Il 7 settembre però, colla 4375 XIV | indifferente ostacolo che incontrano le belle donne nelle città 4376 XXXIX | delirava, temeva di non più incontrarlo, ed avrebbe voluto precipitarsi 4377 XVIII | internaronsi nel forte, incontraronsi coi vittoriosi, e per sventura 4378 IX | ed i Colombo.~ ~L'Italia incontrastabilmente - paese di non comune intelligenza 4379 XXIV | per disgrazia non fossero incontrati dalle flotte, le coste della 4380 LXIII | quando gli occhi loro s'incontravano; ma poi, da lui non vista, 4381 XXXIX | direzione da libeccio, il vento incontravasi e contrastava colle onde 4382 XLVIII | cui fu fatale in tutti gl'incontri dai volontari sostenuti; 4383 XXXIX | passo. Appena la barchetta incontrossi in quel frangente, non fu 4384 VI(11)| roteando la sua spada ad incoraggiamento, invitava all'assalto le 4385 XLII | ardivano avanzarsi. - Ma incoraggiti dai loro ufficiali, alcuni 4386 XL | posizione della bottega.~ ~Incoraggito dal silenzio dei compagni, 4387 III | Italia.~ ~E, mortificato l'incorruttibile puro, se ne tornò a casa 4388 XXVII | palischermo partito dall'incrociatore borbonico la Formidabile, 4389 XXXII | pericolo d'incontrare gl'incrociatori borbonici, per andar a cercare 4390 XXVI | della Borbona, mentre questa incrociava a ponente dello stretto 4391 LXIV(71)| come sian la stessa cosa: l'incudine, il ferro che batte il fabbro, 4392 XXIV | principio; cronico, diventa incurabile.~ ~«Tutti questi grandi 4393 LXIII | palla borbonica, e lesa incurabilmente, una parte vitale.~ ~Egli 4394 XV | scorgeva che all'occhio indagatore presentava un aspetto diverso 4395 LIX | del destino, tuttavia tale indebolimento della materia e dell'intelligenza 4396 XXXV | motivo d'essersi un po' indecentemente calcato sulla Lina, ebbe 4397 LIII | vengono a saziare i loro indecenti appetiti a danno d'un popolo 4398 II | superbi, di quell'armonia indefinita, sublime, edificante, con 4399 XLVI | favorire questi rompicolli indemoniati» diceva tra Corvo mentre 4400 XVII | da sangue! in patimenti indescrivibili!»~ ~Povera giovane! - tale 4401 | indi 4402 XXV | da varie siepi di fichi d'India - trincee non indifferenti 4403 XXXIX | discese dentro frettolosamente indicando all'uomo coll'indice «in 4404 LVII | dietro a quelle piante?» ed indicava il punto coll'indice.~ ~ 4405 XLV | anche in pieno meriggio, indicavano l'entrata d'altri due corridoi, 4406 IV | nazione. Dalla Francia alle Indie voi lo trovate dovunque, 4407 XXV | sulle truppe borboniche indigene e straniere!~ ~Io vidi alcune 4408 XX | battaglione di cacciatori indigeni19 collocato nel dominante 4409 XXVII(31)| Nome indigeno dell'Etna.~ ~ 4410 XXIII | parte della popolazione indigente, e tutta quella danneggiata 4411 LII | a settentrione, fiere ed indipendenti come i loro antenati, mantenute 4412 VI(11)| raggiuntolo, mi sovviene avergli indirizzato queste parole: Generale, 4413 XLVIII | falde dei monti, al nostro indirizzo, mi persuase esservi nemici 4414 VI(11)| inchinò verso di me e mi indirizzò queste parole: Coraggio, 4415 XII | due mondi - dominava gl'indisciplinati suoi seguaci in una tempesta 4416 XLVI | supplizio colla celerità indispensabile. - Bajaicò, ferito come 4417 LIX | carnefice, erano divenute oggi indispensabili alla sua esistenza, ed egli 4418 LXI | stramazzate per terra.~ ~Muzio, indispettito che tanto baccano avesse 4419 LIX | in questo mondo - legame indissolubile, prezioso, dilettevole - 4420 LXIV | repubblica vicina nostra. Ognuno, indisturbato, andava per i fatti suoi; 4421 IX | piombo italiano per gare individuali.~ ~Il generoso popolo della 4422 XXVIII | di cui scriviamo (1860) l'individualità brigantesca più famosa era 4423 XXI | impossibili, ed i primi indizi d'una capitolazione furono: 4424 LVI | imboscate: caricarle al primo indizio, se ne esce sempre meglio - 4425 XXXIX | nefandezze loiolesche, e l'indole profondamente scellerata 4426 LV | Talarico, nella fiera, rozza, indomita sua natura.~ ~Assorbito 4427 XIV | contegno cui dava diritto l'indomito suo coraggio.~ ~Passati 4428 X | assisa maschile, aveano indossato le vestimenta più confacenti 4429 XIV | qualche motivo particolare la induceva a prender stanza in detto 4430 XLVI | della camorra non ammetteva indugi. Potevasi, per esempio, 4431 LXIII | gli altri, ho cercato d'indurire il cuore alla vista delle 4432 LXIII | Io, con questa mano già indurita dagli anni, inerte, li consacrerei 4433 V | popolo di Sicilia un mezzo d'industria non indifferente, e l'isola 4434 LIX | genere umano, compatisco l'inenarrabile affanno di questo sciagurato!~ ~ 4435 XII | cert'aria di famiglia, agli inerenti vizii inseparabili di tale 4436 XXIII | quell'epoca gloriosa, se l'inerzia degli uni e la malizia degli 4437 LVII | sorgenti abbondantissime ed inesauribili da una parte, fra cui dominano 4438 XLV | in quel cuore fino allora inespugnato.~ ~Per fortuna della Giovanna, 4439 Pre | in uno stato latente, ma inevitabile?~ ~Le lezioni dell'Impero 4440 XXXV | prossimo, la loro mansuetudine, infallibilità, carità e tante altre doti 4441 XLI | troppo macchiata, troppo infamata fu la passata mia esistenza. - 4442 XLI | ogni modo consacrare questo infamato mio essere a servirvi, ed 4443 I | dominatori - e con loro chi infamemente speculava sulle tue miserie 4444 XXXV | amareggiarlo vergando delle infamie, e mi contenterò di maledire 4445 XIX | I cattivissimi moschetti infangati, e molti fuori di servizio, 4446 LIX | e gridò con un ingenuo, infantile, affettuoso senso d'orgoglio: « 4447 LXIII | scrivendo!.....~ ~I loro occhi infantili - in cui han cessato di 4448 XLII | ravvolgendo le memorie d'infanzia, egli ricordossi con compiacenza 4449 LXIV | antipatico ceffo dietro alcuni inferiori della stessa risma ch'erano 4450 LIX | donne che assistevano le inferme; e con un segno additò a 4451 LIX | essere cotesta contrada anche infesta dalla mala pianta del chercume, 4452 LXI | ch'io non sarei giunta ad infestare la santità della vostra 4453 XI | ladroni spudorati, voi infestate le nostre terre che tenete 4454 XXI | delle pugne, cominciavano ad infettar l'aria.~ ~Ciò richiese un 4455 XXIV | se arrivati, sono stati infetti dal morbo generale d'insurrezione 4456 XLII | dimodochè la battaglia presto infierì su tutta la linea.~ ~Tale 4457 LIV | morte.~ ~Nel 1835, quando infieriva il cholera a Marsiglia, 4458 XX | ma la flotta Borbonica infilando le strade principali, le 4459 LV | coll'arma in guardia per infilzarlo, ma vedendo che quello non 4460 LV | dietro!» - e qui un'altra infilzata di sacré nom, e di allusioni 4461 XLII | presentarono alla barricata, furono infilzati dalle fiòcine, come tanti 4462 XVIII | strada.~ ~Cattivo Governo, infingardía nostra, e massime educazione 4463 XLI | altri luminari che le stelle infinite, altro Dio che la ragione, 4464 LXIV(71)| di cui può far parte l'infinitesimale intelligenza mia, siano 4465 XXXIII | queste fandonie colle quali infinocchiate le vecchie peccatrici, e 4466 XLV | grandissimo Astigiano tali epiteti infliggeva alla sua casta, quando sdegnoso 4467 LVII | della terra - le vinsero ed inflissero loro la più umiliante delle 4468 LII | delle nazioni, d'averle inflitto ogni specie d'umiliante 4469 XL | contessa Virginia N.... - tanto influente sulla società nostra, e 4470 XL | ingelosito della grande influenza esercitata nella Corte pontificia 4471 XLVIII | circostanti, hanno senza dubbio influito a scavarne maggiormente 4472 XVI | E chi può sottrarre all'influsso malefico del 2 dicembre 4473 LVII | touriste, che fugge le aride ed infocate contrade, può trovare quanto 4474 XV | col crepuscolo d'un giorno infocato cominciavano a vedersi, 4475 XXXIX | chercuto non era stato capace d'infondere la celeste scintilla. E 4476 XLI | malinconicamente bellissimo infondeva ancora ammirazione tale, 4477 XXVI | Italiane, Africane e Francesi, informandosi con esse di qualunque occorrenza 4478 XIII | epopea?~ ~Io lascio ai meglio informati di me l'incarico di rammentare 4479 XL | della stessa polizia era informatissimo d'ogni cosa importante in 4480 XLVI | suo e dei fratelli che l'informavano d'ogni cosa, ch'essi tutti 4481 V | servì anche da pratico, informò che soltanto una corvetta 4482 Suppl | Grilli Vincenzo.~ ~ ~ ~Infranca Pietro.~ ~Isola Paolo.~ ~ ~ ~ 4483 LXI | traviata, ma che risorgerà infrangendone il putrido catafalco.~ ~ ~ ~ 4484 XXXIX | Tevere ambi accaniti ad infrangersi, piuttosto di cedere il 4485 III | nella spedizione. Egli trovò infranti i principii ed i Mille poco 4486 LIX | aveva quasi spogliato - infrantumandoli - d'una massa d'oggetti 4487 XXXII | furono alcuni tentativi infruttuosi. - In uno però, condotto 4488 XXXIV | sestante, abbandonando le arene infuocate dell'Africa, traversa il 4489 XXXIV | ministri di Dio!~ ~Coll'infuocato discorso di Talarico, sparirono 4490 LXII | fratelli d'armi. E non m'ingannai: basta dire che, non solo 4491 XIV | primi posti dello Stato, ingannando tutto il mondo con ipocrisie 4492 IX | robustissimo. - Egli era, a non ingannarsi, uno di quella casta che 4493 XXXVII | e se la voce di qualche ingannato o di creatura vostra, vociferava 4494 XLVIII | alla sinistra nostra, ma m'ingannavo, ed una furiosa fucilata 4495 VIII | gli oppressori nostri s'inganneranno, ove la gente italica sia 4496 XIX | principiata al crepuscolo, ingannò i nemici sulla direzione 4497 LVII | popolazione; ma egli non ingannossi, e, senza manifestare il 4498 Elenco | Renato.~ ~Incontro A.~ ~Ingegnatti Avv. Edoardo.~ ~Iporgaro 4499 LXIII | la mia memoria ed il mio ingegno. Lascio quindi ad altri, 4500 XL | modo solenne. - Volpe era ingelosito della grande influenza esercitata 4501 XXXIX | famiglia ed educatrice che ingentilisce questa rozza creta! - e 4502 LIX | Virginia e gridò con un ingenuo, infantile, affettuoso senso 4503 Pre | esplodere la montagna ed inghiottirli nelle latebre della terra.~ ~ 4504 LVII | prede e con essi furono inghiottiti dal vortice di corruzione 4505 XXXV | sostenuto da quattro colonne inghirlandate con squisite dorature, ed 4506 LIX | principiata da varii giorni, erasi ingigantita, e le due donne infelici, 4507 LIX | lanciossi nella stanza, inginocchiossi fra i due letti delle ferite, 4508 XXX | inganno - confortar le donne, ingiunger loro di star quiete ed infine 4509 XXXIV | determinazione, la contessa ingiunse al governatore di far subito 4510 LVII | mancarono alcune parole ingiuriose tra loro: «Perchè non s' 4511 XXV | Fu ben maliziosamente ingiusto colui, che trattò le vittorie 4512 LIX | pervertirla, prostituirla, ingolfarla in ogni specie di culto 4513 XXIII | lasciato le nausee di mare, per ingolfarsi nelle stragi delle battaglie, 4514 XXXIX | nel fango, l'avea bensì ingolfata nella lussuria di godimento 4515 LIII | falsa posizione in cui s'ingolfava quel buon popolo, credente 4516 XLVI | molti prigionieri nemici che ingombravano il campo, mentre questo 4517 XXXVII | basterebbe a far mansueti e meno ingordi i reggitori insolenti ed 4518 XXIV(22)| monarchico qualunque per ingrassare gl'infernali suoi semi e 4519 XXXIX | bellezza, o dominatrice? Ingrata alla prodiga di te innamorata 4520 XXIII | Malheur aux coeurs ingrats, et nés pour les forfaits,~ ~ 4521 XLVIII | era delicata. Il nemico ingrossando sempre, oltre l'attacco 4522 VIII | frattanto accorrevano ad ingrossar le fila dei Mille. Alcamo 4523 LVI | torrenti delle montagne, ingrossati dalle pioggie, e spumanti 4524 XXXVII | dalla reazione europea, ingrossavano al di del Volturno.~ ~ 4525 VIII | loro studio non era forse d'inimicarle, e tutto il loro interesse? - 4526 LIX | specie di culto del male e d'inimicizia del bene, il gesuita, dico, 4527 VI(11)| avanzava solo a piedi contro l'inimico. Immediatamente mi slanciai 4528 XXIX | trovano stanchi di governi iniqui.~ ~Pensando poi al modo 4529 XVII | per ciarlar che facesse lo iniquo.~ ~Il prete - colla perseveranza 4530 II | che voi sì gloriosamente iniziaste! - Voi prodighi d'una vita 4531 XLVI | conferenze, dovevasi essere iniziati, o morire. E molte atrocità 4532 XX | questa volta l'eroica tua iniziativa valse la quasi unità della 4533 VIII | generale che dopo d'aver iniziato brillantemente una battaglia, 4534 XXXIX | quell'amore celeste che innalza la creatura al disopra delle 4535 XLI | plaudire ai coraggiosi, che innalzandosi al disopra dei pregiudizi 4536 XIV | repubbliche, ove gl'intriganti s'innalzano sovente ai primi posti dello 4537 I | proclamare la Repubblica ed innalzar barricate.~ ~ ~ ~ 4538 XLII | barricata sul ponte, che fu innalzata come per incanto da' suoi 4539 XXV | forte da tutti i lati ed innalzato barricate nelle strade esposte 4540 LIX | Tale fervida preghiera essa innalzava in silenzio verso l'Infinito, 4541 XXXIX | opposta, e coll'urtarsi innalzavano marosi tali da non cederla 4542 XLV | abbiam finito di descrivere, innalzavasi il tempio di Giovanna, e 4543 II | soddisfatta impazienza s'innalzò in un momento tra quella 4544 LXI | prostituta!.... ~ ~E qui essa innalzossi sul letto, cogli occhi fuori 4545 XLV | cotale semplice ma fervido innamoramento, ove l'amore presiede generalmente 4546 XXXIII | preti! - e sorridevano alle innamorate ammiratrici - e scotevano 4547 LIII | razzìa generale di quanti innamorati soldati del papa trovarono.~ ~ 4548 LIII | geloso del suo capo, sicchè, innamoratissimo, senz'altra speranza che 4549 XXII | destra a tutto il mondo ed inneggiando più degli altri alla libertà 4550 VII | della vittoria riposava sull'innestata baionetta.~ ~Tra i numerosi 4551 XXXVIII | fece uccidere milioni d'innocenti!~ ~Giustizia! Leggi! - L' 4552 XXXVII | settembre 1860 a mantenere innocuo un esercito numeroso che 4553 XIX | il campo della Piana, e c'innoltrammo colla colonna senza impedimento 4554 XLVI | per Giovanna di mantenersi inoffensiva a cotesta società di masnadieri, 4555 XXIV | Corvo. Egli è diventato inoffensivo a forza di torture corporali 4556 XLII | cardinale dello stesso nome, inoltrandosi tra una fiòcina e l'altra, 4557 XIV | più densa a misura che s'inoltravano verso il centro della città.~ ~ 4558 XLV | popolazione della grande città inondava, per prendere il fresco 4559 LVII | e qui un mortale sudore inondò il volto del guerriero ed 4560 XXXIII | vergogno di trovarmi qui inoperoso, mentre i nostri prodi amici, 4561 VIII | fratelli con tale rabbia da far inorridire i Torquemada.~ ~Dalle belle 4562 XXVIII | briganti, i di cui delitti inorridiscono il mondo, potrebbero riuscire 4563 XLI | cambiati i bei tempi degl'Inquisitori; ed in Italia a dispetto 4564 XXXIX | agosto del 60 l'atmosfera insalubre di Roma s'era impregnata 4565 XXII | ruggito i troni che posero le insanguinate fondamenta sull'impostura 4566 XLIII | col Casti:~ ~ ~ ~O mondo insano! O popolo corrotto!~ ~E 4567 LVII | che non vogliono pascere l'insaziabile loro ventre e le sante loro 4568 Elenco | Donnino~ ~Società degli Insegnanti Bolognese.~ ~Società del 4569 LXII | che già tante volte avete insegnato allo straniero a rispettarla, 4570 LXII | a rispettarla, ed a cui insegnerete ancora, come qui oggi si 4571 LVIII | cacciatori borbonici dall'inseguire i nostri e molestarli.~ ~ 4572 VI(11)| nostri, si dovettero ritirare inseguiti dai Carabinieri genovesi, 4573 LII | alla mano, disprezzando gl'inseguitori, non v'era modo di farlo 4574 LIX | avvicinavasi a quello stadio d'insensibilità che preludia la morte. Il 4575 XLVIII | Qui ci valse il disordine inseparabile dei corpi volontari. Avviandomi 4576 XII | famiglia, agli inerenti vizii inseparabili di tale bordaglia: vizii 4577 LXII | vostre ossa biancheggiano insepolte sulle falde dei monti e 4578 XXXVI | vi assorda. - I cadaveri insepolti, o coperti da strato insufficiente, 4579 XI | siete, siete più nocivi dell'insetto che rode le radici della 4580 XXXV | consacrare nuove menzogne, ed insidiare nuove sventurate creature, 4581 XIX | Datemi l'arme, all'insidioso acume~ ~Delle volpi di corte, 4582 V | globo da lui abitato cosa insignificante, paragonato all'infinito, 4583 XXXIV | S. Giovanni con perdite insignificanti da parte nostra. E padrone 4584 XXXI | voi come diavolo volete. Insignitelo del supremo potere per due 4585 LX | invaghitosi della mia Marzia, insinuossi con ogni ipocrisia nel mio 4586 XLII | Quando in seguito all'insistenza di M. de Pantantrac, le 4587 LXII | maggior parte, ad abbassare l'insolenza dello straniero, che le 4588 | insomma 4589 XLII | come tanti pesci, gli altri insospettiti dalle grida dei fiocinati, 4590 XVII | la veneranda sua chioma insozzata, aggrumata da mortale sudore, 4591 LVII | della guerra aveva veramente inspirato il gesuita in quel giorno 4592 II | provato gli effetti dell'instabile elemento, ma niuno si lagna. 4593 XVII | che nel virgineo~ ~Cuore s'instilla - e paradiso umore~ ~Ti 4594 XII | seguaci in una tempesta d'insubordinata diffidenza al suo genio.~ ~ 4595 XLVI | compromessa in alcuni piccoli insuccessi da parte nostra, e dalla 4596 XXIV | dall'immondizia di cui sei insudiciata, oggi riapparirai risplendente 4597 XXXVI | insepolti, o coperti da strato insufficiente, appestano l'aria, ed il 4598 XLII | sciabolate degli ufficiali erano insufficienti a far superare la barricata; 4599 LV | Pantantrac continuando ad insultare e sfidare tutto il mondo, 4600 LXIII | avvenire, però, non sarai insultata: ne rispondono le generazioni 4601 X | fila. Questi due fatti d'insuperabile disciplina sono forse la 4602 XXVIII | forza, agilità e coraggio insuperabili. Serva d'esempio il seguente 4603 XLIII | volea conservar la pelle intatta, per certi usi a lui conosciuti), 4604 XXV | pochissimo. Le sue genti fresche, intatte, e le sue posizioni formidabili. 4605 LXIV(71)| infinita.~ ~ È essa parte integrante della materia? Emanazione 4606 Pre | l'alba d'un terzo periodo intellettuale nell'immortale ed impareggiabile 4607 LVII | loro natura agili, forti, intemerati, insofferenti di servaggio? 4608 LIX | adoperato per spaventare l'intemerato milite di tutte le battaglie 4609 XXXVII | spingendola ad un'annessione intempestiva.~ ~Essi mi obbligarono di 4610 IX | forse di giorni. - Che s'intendano questi ringhiosi discendenti 4611 LVII | di notturni~ ~Silenzi, s'intendea lungo ne' campi~ ~Di falangi 4612 LVII | prima si chiamavano dell'Intendenza, servivano pei feriti, e 4613 XLIII | certo valore, facessimo intender loro, che nostri sono questi 4614 Pre | vescovili - vedremo come se la intenderanno colla fame della moltitudine.~ ~ 4615 Pre | tenebre.~ ~Ripeto: ve la intenderete colla fame - !~ ~Dei preti 4616 LXII | io mi recai in città, per intendermi col generale Sirtori, sul 4617 XXXIV | Sconosciuto, sì, sconosciuto, m'intendete, poichè come Talarico, 4618 LV | incidente. Così però non l'intendeva Talarico, nella fiera, rozza, 4619 LIII | giustamente uno di quelli che intendevano per Piemontesi i liberatori, 4620 XLIII | grazioso e sublime.~ ~Redenta! intendiamoci bene, per aver veduto fuggire 4621 XVII | deve sperare di vederlo intenerirsi, commuoversi alla tua disperazione?~ ~ 4622 LIX | lagrime della sua compagna, intenerita dalla situazione dell'amata 4623 LIII | solo lo teneva in vita - ed inteneriva chiunque lo contemplasse, 4624 XXIV | compiange, ma odia con tutta l'intensità di cui è capace il cuor 4625 XXXIX | innalzarsi quel tetro, plumbeo, intenso nembo, precursore infallibile 4626 XXXV | sono pochi parigini mal intenzionati che rovesciano nella Senna 4627 III | governi Italiani sulle reali intenzioni dello sbarco dei Mille7.~ ~ ~ ~ 4628 XLVI | essa ben sapeva la propria intercessione, presso i selvaggi frequentatori 4629 XLVIII | sinistra ed il centro furono intercettate dai borbonici, che in gran 4630 XXV | posizioni ed il numero, intercettava la strada principale appoggiandosi 4631 LIX | generale, e massime le belle ed interessanti figlie di Roma. E speriamo 4632 XLIII | Isernia, ove altre faccende interessantissime per me e per la causa santa 4633 LXIII | a pancia grossa e molto interessata, com'è naturale, a salvarla 4634 L | Tammaro, ed in un punto intermediario di cui non ricordo il nome, 4635 XVIII | propria di quella gente - internaronsi nel forte, incontraronsi 4636 LII | codeste bellicose popolazioni internavasi il gesuita, come se volesse 4637 XLVI | immischiavasi nelle faccende interne del suo stabilimento; non 4638 LXII | sponde del Volturno, e dell'intero piano di Capua, vantaggio 4639 XLVI | Prontirisposero tutti all'interpellanza del capo; e già la massa 4640 LIX | è lei!» Egli solo aveva interpretato giustamente il grido doloroso 4641 XVII | ciascuna nella sua cella. Gl'interrogatorî di queste famose delinquenti 4642 XXXIV | periodo di silenzio seguì l'interrogazione od allusione di Talarico, 4643 XL | del minor scarafaggio fu interrotta dal suono di un campanello, 4644 LX | figlia».~ ~I singhiozzi interruppero nuovamente il veglio, per 4645 XIV(16)| centrale di Palermo, ove s'intersecano le due principali strade.~ ~ 4646 XLI | getteremo i nostri ferri tra gl'interstizi di questo catafalco delle 4647 XVII | questa notte istessa avrai intesa le salve d'artiglieria, 4648 XLV | possibile. I figli del Vespro m'intesero subito, ed in pochi giorni 4649 XXXV | fatti di coraggio non mai intesi nelle storie sacre dai Maccabei 4650 XXXVI | morbo uccide popolazioni intiere. - Meglio sarebbe un banchetto 4651 LIX | Marzia, sarebbe stata l'intima aspirazione del suo cuore. 4652 XXXIII | che ci hanno canzonati, intimandoci di fermarci in Roma per 4653 L | occupate. Invano il nemico intimò la resa a qualunque patto. 4654 II | sono uomini da lasciarsi intimorire da minacce o da ostacoli».~ ~« 4655 LVII | occidentale, potrebbesi intitolare, come Palermo, la conca 4656 LXIV(71)| tutti. (Col dottrinarismo intollerante per il mezzo, certo sarà 4657 Quadro | 14 |~ ~Lattuada Carlo | Intra | 14 |~ ~Nunziante gen. 4658 XVIII | Italiani; ma certo nessuno più intraprendente.~ ~Anche in tempi di depressione 4659 XLIX | tutelare; era la graziosa ed intrepida figura della Jessie; - la 4660 I | gloriosi nomi che formavano l'intrepidissimo naviglio, e la santa soddisfazione 4661 LIII | all'unanimità affidato all'intrepido colonnello Nullo, e questi 4662 XIV | nelle repubbliche, ove gl'intriganti s'innalzano sovente ai primi 4663 XXXVII | fautori, ma ne avean molto per intrigare, tramare, sovvertire l'ordine 4664 XXXVII | merito di propaganda e d'intrighi per la monarchia-messia, 4665 XIV | umana, ove similmente l'intrigo e le esagerazioni fanno 4666 LXIII | scapigliate, ed a molti intrise di sangue!~ ~Io piango scrivendo!.....~ ~ 4667 XL | finalmente da monsignor Corvo, introdotto con segni di rispetto nell' 4668 LIX | tentativi da lui fatti per introdursi nella stanza che racchiudeva 4669 XX(18)| sacra Legione, ho pensato d'introdurvi quei gloriosi martiri dei 4670 XLII | ricevuta, di non permettere l'introduzione di chicchessia, e con mille 4671 XLII | grida dei feriti, coll'arma inusitata, erano spaventevoli, essendo 4672 LXIII | approfittai quindi della mia inutilità negli affari di guerra, 4673 XXVI | campagna la Borbona, destinata inutilmente alla difesa di Melazzo, 4674 X | E P... non meno di lui invaghito della Marzia manifestava 4675 LX | seconda. - Quel rettile, invaghitosi della mia Marzia, insinuossi 4676 XVI | generale Orsini, che con pochi invalidi la difese valorosamente, 4677 XLIX | letto di dolore, e reso invalido dagli anni e dai malanni, 4678 XLV | nuova nei sentimenti sin ora invariabili della bella Giovanna.~ ~ 4679 XVII | dolore che sinora l'aveva invasa, essa ricadde spossata sul 4680 XVIII | riconoscere dal birro che invase la cella, al rumore della 4681 XLII | segnale convenuto per l'invasione e l'attacco; e Muzio, da 4682 LVII | ponti e quante scelleraggini inventa la malissima umana intelligenza, 4683 XXXV | tanto lusso, quanto ne potè inventare l'orientale magnificenza.~ ~ 4684 LIX | loro paese dagli eretici, inventarono la storia, che nel palazzo, 4685 XII | e quante torture avevano inventato i Torquemada, erano impiegate 4686 XXVIII | per sollevar la terra, che inventava gli specchi ustorî con cui 4687 XV | invenzioni aggiungere l'invenzione d'un prete invece del rettile, 4688 XV | avrebbero dovuto a tante invenzioni aggiungere l'invenzione 4689 Pre | morir di fame in questo inverno di carestia, comprino pure 4690 XXXIII | fisso il Romano, sembrò investigare nell'abbronzato suo volto, 4691 XXIX | io sono perplesso nell'investigarne la causa. - Dirò di più: 4692 XLIV | popolo, come noi. E tale odio inveterato menomò forse il danno che 4693 XXV | tremante quando il popolo leone invia i suoi ruggiti.~ ~Bosco 4694 LXII | presso Caserta all'alba, inviai il colonnello Missori, con 4695 XXXVII | grado di protezionismo da inviarci due compagnie dello stesso 4696 XLVIII | accidentalità del terreno, e v'inviarono di notte alcuni battaglioni 4697 LXIV | dei legislatori era stata inviata ad occuparsi di cose utili, 4698 XLIV | Vergine santissima! basta! inviatemi, e per S. Gennaro, questo 4699 XLIV | in questi giorni un libro inviatomi da un amico d'Inghilterra, 4700 I | restante - avanzo superbo ed invidiato - pronto sempre a provare 4701 LVII | di battaglia! E certo, se invidio la robusta sveltezza della 4702 XLIV | vorrai, anzi io stesso t'invierò in missione importante».~ ~« 4703 XLIII | assuefatti, e perciò disposti invincibilmente a ripetere il pasto.~ ~Cevados 4704 Rend | impianto di registri,~ ~ invio dei bollettarii, copiatura 4705 LVII | Bonaparte - lezione che ha fatto inviolabili i territorii di quegli Stati 4706 XIII | pericoli e le miserie.~ ~L'inviolata quiete di cui godè il Clero 4707 VI(11)| spada ad incoraggiamento, invitava all'assalto le nostre colonne. 4708 X | situazione di Palermo. - Quell'invitta popolazione fremente, di 4709 V | Austriaci, ma chi, come questo invitto popolo, esterminò in poche 4710 XLVI | fosse la stessa provvidenza invocata da Guglielmo di Prussia 4711 XXX | premeditato ed ordito per involare la Marzia.~ ~Lina, altrettanto 4712 XXXIX | quando ingannata, era stata involta nell'atroce setta, ove le 4713 XXXIV | quello della sorella Messene, involve il navigante in un'ebbrezza 4714 XIV | ingannando tutto il mondo con ipocrisie e dissimulazioni; mentre 4715 VIII | non ponno far altro che: ipocriti, mentitori, e codardi! Vi 4716 Elenco | Ingegnatti Avv. Edoardo.~ ~Iporgaro G.~ ~Ippolito Domenico.~ ~ 4717 XL | ritrovato del quadrato dell'ipotenusa, uguale alla somma di quelli 4718 XLV | casta, quando sdegnoso ed irato ai patrii numi. E veramente 4719 VIII | che appartengono ai monti irregolari che circondano la ricca 4720 L | battaglia difettosissima, per irregolarità del terreno, e per troppa 4721 XLI | osservata, avrebbe scorto una irrequietezza indomabile, un muoversi 4722 XX | quelle imponenti masse, irresistibili in una città, a qualunque 4723 LVII | della religione, ch'egli irrideva, ed in nome del diavolo! 4724 XII | cadeva, ed il suo sangue irrigava una terra che non era degno 4725 LXIV | cattolica apost.... e qui le irrompenti fiamme ne facevano giustizia. 4726 XXIX | nudi ed anneriti al crine irto, e sconvolto, e mobile come 4727 XXXI | avessero, dopo la caduta d'Isabella e di Buonaparte, scelto 4728 Elenco | Aragona Antonio.~ ~Arcangeli Isacco.~ ~Arcangelo D. Fortunato.~ ~ 4729 Elenco | Tommaso.~ ~Agazzi Luigi Isaia.~ ~Aglizzi.~ ~Agnelli Antonio.~ ~ 4730 XVII | voi chiamati conventi, per isbarazzartene.~ ~«Via, assassino dell' 4731 LXIV | trovai un monumento coll'iscrizione: «Audinot ed il valoroso 4732 Elenco | G.~ ~Ippolito Domenico.~ ~Isnenghi Enrico.~ ~ ~ ~J~ ~ ~ ~ ~ 4733 XVII | morte morale delle anime: l'isolamento e le torture dello spirito.~ ~ 4734 Concl | ripigliare la strada dell'isolata e deserta mia dimora.~ ~ ~ ~ 4735 XXXI | delle monarchie, come in Ispagna e in Francia, ha lasciato 4736 XLIV | sempre a piacimento dell'ispettore di dogana. Egli marcia all' 4737 XLII | divisi il più possibile, per ispirare meno sospetto. Le due centurie 4738 LXIV | delle immense sue rovine, ispirarmi al gran concetto dell'emancipazione 4739 XLI | che scriverei io, se non m'ispirassi nell'immenso tuo nome, nelle 4740 XLII | fuga d'una donzella ebrea, ispirata dallo Spirito Santo dei 4741 XI | rettile, che uccide quasi istantaneamente l'umana creatura.~ ~Sì! 4742 XIV | casa.~ ~Anche si capisce l'istantaneo apparir della polizia borbonica 4743 LXIII | ridicolissimamente occupano tutti gli istanti di queste cime regolatrici 4744 LVII | il prete come il simoun isterilisce in quelle magnifiche contrade 4745 XVII | Van Michel: questa notte istessa avrai intesa le salve d' 4746 | istesso 4747 Pre | far tremare la terra.~ ~«Istigatori del malcontento e delle 4748 IX | qualche volta stimolati da istinti generosi o dall'ambizione 4749 XLI | dominatrice dell'orbe, l'istitutrice delle generazioni presenti, 4750 VI(11)| muore. E stese la mano per istringere la mia». E difatti il bravo 4751 LX | che svelò all'anima mia istupidita dalle torture tutta una 4752 LV | macchinalmente, e quasi istupidito dai tormenti sofferti, accompagnava 4753 XXXI | sinchè (come in America ed in Isvizzera) la situazione non divenga 4754 | It 4755 VIII | prete, che vuol fare degli Itali tanti sagrestani. - E se 4756 XXV | uomo a reggerla - questa Italia-milite sarà ogni uomo capace di 4757 Front | l'antico valore~ ~Negli italici cor non è ancor morto.~ ~ ~ ~( 4758 LVII | Redenti dal risorgimento italico, perchè quelle belle razze 4759 XLIII | justice donne~ ~Et servaient l'Italie mais ne servaient personne.~ ~( 4760 LXIV | calma in un momento.~ ~«Ite ai vostri lavori!» tuonava 4761 II | mia gioventù, ove siete iti? - Bei tempi! in cui l'entusiasmo 4762 | IV 4763 Quadro | 10 |~ ~Germanetti D. | Ivrea | 10 |~ ~Giacometti C. Paolo | 4764 | IX 4765 Elenco | Isnenghi Enrico.~ ~ ~ ~J~ ~ ~ ~ ~Jacob Pietro.~ ~ 4766 Elenco | Enrico.~ ~ ~ ~J~ ~ ~ ~ ~Jacob Pietro.~ ~Jacomini.~ ~Jacoviello 4767 Elenco | Jacob Pietro.~ ~Jacomini.~ ~Jacoviello Nicolangelo.~ ~ 4768 Elenco | Sgarallino Giuseppe.~ ~Sgarallino Jacopo.~ ~Sgarallino Nullo.~ ~Sgarallino 4769 Elenco | Jacob Pietro.~ ~Jacomini.~ ~Jacoviello Nicolangelo.~ ~Jeffery Joha 4770 XXVII | Genova, Napoli, il Rio Janeiro, appartengono a quei punti 4771 Elenco | Jacoviello Nicolangelo.~ ~Jeffery Joha Frederich.~ ~Jessy 4772 Elenco | Jacoviello Nicolangelo.~ ~Jeffery Joha Frederich.~ ~Jessy Mario.~ ~ ~ ~ 4773 XXIV(23)| Fu vano il veto di lord John Russel.~ ~ 4774 XXVII | bellicosa e bella~ ~Del Jonio Regina!~ ~(Autore qualunque).~ ~ ~ ~ 4775 LVII | che contava la favola di Josuè. Scettico e libero pensatore 4776 Suppl | di Napoli.~ ~ ~ ~Bianchi Juniore Francesco.~ ~Bistondi Cesare.~ ~ 4777 XLIII | marchaient sous l'élan que la justice donne~ ~Et servaient l'Italie 4778 Elenco | Frederich.~ ~Jessy Mario.~ ~ ~ ~K~ ~ ~ ~ ~Kane.~ ~Kieffer 4779 Elenco | Jessy Mario.~ ~ ~ ~K~ ~ ~ ~ ~Kane.~ ~Kieffer Ottavio.~ ~Kutufà 4780 Elenco | K~ ~ ~ ~ ~Kane.~ ~Kieffer Ottavio.~ ~Kutufà Luigi.~ ~ 4781 XII | popolo, sottoponendo al knouth sino i bambini e le donne! - 4782 XLI | conosciuto, non col cannone Krupp, o con mitragliatrici, ma 4783 Elenco | Kutufà Nicola.~ ~ ~ ~L~ ~ ~ ~ ~Lacerenza Dott. 4784 XVI | Gibilrossa, ove il generale La-Masa avea riunito buon nerbo 4785 VII | a quel dolce di Calliope labbro~ ~Che amore in Grecia nudo 4786 III | ed al disonore le classi laboriose?~ ~Talamone, nel tempo della 4787 Concl | I preti diventati uomini laboriosi ed onesti.~ ~Tutte le cariatidi 4788 IV | nessuno la cede in abilità, laboriosità e coraggio.~ ~Il Perù, il 4789 V | Marsala.~ ~La pesca è per il laborioso popolo di Sicilia un mezzo 4790 XXXV | preti, cuochi di preti, lacchè di preti, figli di serve 4791 XXXIII | de' suoi schiavi morenti, lacerate le loro carni dal leone 4792 Elenco | Nicola.~ ~ ~ ~L~ ~ ~ ~ ~Lacerenza Dott. A. R.~ ~Ladedas S.~ ~ 4793 XXVIII | Et jamais sans Larisse un lâche ravisseur~ ~Osa-t-il m'enlever 4794 LIX | importante alla stessa, - ed una lacrima finalmente bagnava quella 4795 XLIII | con del Montepulciano, del Lacrima-Cristi, del Falerno, senza morire 4796 XLV | vuotato due grandi fusti di lacrimacristi, e due barili di Falerno. - 4797 Elenco | Lacerenza Dott. A. R.~ ~Ladedas S.~ ~Laeffer C.~ ~La Francesca 4798 XIV | origine pessima e per lo più ladra. Essi, con poche eccezioni, 4799 XXXVIII | urna il vostro voto per un ladro, un servile, od un tiranno! 4800 XI | disonore?~ ~Oggi ancora, ladroni spudorati, voi infestate 4801 Elenco | Dott. A. R.~ ~Ladedas S.~ ~Laeffer C.~ ~La Francesca Francesco.~ ~ 4802 Elenco | Trozzolini Adeodato.~ ~Trozzolini Laerte.~ ~Truppi Francesco.~ ~Tucci 4803 II | instabile elemento, ma niuno si lagna. Essi sono sulla via d'un 4804 XXIX | ferita» - e veramente un lago di sangue arrossava i dintorni 4805 IX | avrai~ ~Ove fia santo e lagrimato il sangue~ ~Per la patria 4806 Elenco | La Francesca Francesco.~ ~Lai.~ ~Lamberti, Capitano.~ ~ 4807 XLII(54)| stato lo stesso, quando era laico, una cima di dissoluto e 4808 XV | mio ribrezzo in tutta la laidezza della sua natura per nausearmi - 4809 Elenco | Capitano.~ ~Lamberti M.~ ~Lambertini Giulio.~ ~Lami Alfredo.~ ~ 4810 IV | oggi gli sventurati che si lamentano delle vostre depredazioni.~ ~ 4811 XIX | aver nemmeno il coraggio di lamentarsene! - Vergogna!~ ~E si millanta 4812 XLVI | Lasciamo da parte le lamentazioni» sorgeva a dire quel tale 4813 XXXIX | alla superficie in modo lamentevole e fatale.~ ~Alla Contessa 4814 XVII | qui si udì uno di quei lamenti che non si ponno descrivere, 4815 Elenco | M.~ ~Lambertini Giulio.~ ~Lami Alfredo.~ ~Lammi Pietro.~ ~ 4816 Elenco | Giulio.~ ~Lami Alfredo.~ ~Lammi Pietro.~ ~Lamotte L.~ ~Lana 4817 XLII | quel corpo in campagna con Lamoricière. - E siccome pochi e con 4818 Elenco | Alfredo.~ ~Lammi Pietro.~ ~Lamotte L.~ ~Lana Conte Gherardo.~ ~ 4819 XLV | regioni principesche.~ ~Due lampade, una a destra e l'altra 4820 XXX | gli occhi delle due eroine lampeggiavano di sdegno, e che forse potevano, 4821 XXXIX | lei le strade deserte, i lampi che già cominciavano a solcare 4822 XLII | con sgherri, furono in un lampo sulle sue tracce, e dando 4823 Elenco | Lammi Pietro.~ ~Lamotte L.~ ~Lana Conte Gherardo.~ ~Lanari 4824 Elenco | Lana Conte Gherardo.~ ~Lanari Natale.~ ~Landadio Raffaele.~ ~ 4825 XXIX | movimenti della micidiale sua lancia, sempre diretti verso l' 4826 XLVII | esercito meridionale, di lanciar delle bande nostre sulle 4827 XLVIII | della battaglia, sapendole lanciare a proposito.~ ~ ~ ~ 4828 XLIX | giuntemi da Caserta, per lanciarle sul nemico tra S. Angelo 4829 XVIII | nostri, e tutti insieme, lanciaronsi nell'interno, sulla guarnigione, 4830 XLII | come la buona Marzia si lanciasse al collo della sorella e 4831 VI | prodi volontari, una volta lanciati sul nemico? - Invano le 4832 XXXV | massime se giovani e belle, si lanciavan al soccorso delle loro predilette 4833 IX | anima dei due però, che si lanciavano a morte quasi sicura, v' 4834 LVI | avanguardia colla sua centuria, lanciavasi come un capriolo, gridando: « 4835 XXIX | predoni. - E ben lo coglie il lanciere messinese forandolo da parte 4836 XXVII | Pace, madonna, io mi lancierò a qualunque pericolo per 4837 Elenco | Gherardo.~ ~Lanari Natale.~ ~Landadio Raffaele.~ ~Landini Giuseppe.~ ~ 4838 Elenco | Landadio Raffaele.~ ~Landini Giuseppe.~ ~Landolfi Luigi.~ ~ 4839 Elenco | Raffaele.~ ~Landini Giuseppe.~ ~Landolfi Luigi.~ ~Lanzavecchia.~ ~ 4840 XXXIX | folgoranti sue luci eran languide, ed ogni atto della vezzosa 4841 XVII | dall'intemerata coscienza, languivano privi d'alimenti e d'un 4842 XVII | diavolío poi, un correre con lanterne, e senza per ogni dove. 4843 Elenco | Giuseppe.~ ~Landolfi Luigi.~ ~Lanzavecchia.~ ~Lanzilli Aug. Ant.~ ~ 4844 Elenco | Luigi.~ ~Lanzavecchia.~ ~Lanzilli Aug. Ant.~ ~Laocher Avv. 4845 Elenco | Lanzilli Aug. Ant.~ ~Laocher Avv. Simone.~ ~Larioli Pompeo.~ ~ 4846 XLIII | color rosso-peperone, esso largheggiava d'una fioritura di bottoni, 4847 Elenco | Laocher Avv. Simone.~ ~Larioli Pompeo.~ ~Lasati Cristino.~ ~ 4848 XXVIII | descendre,~ ~Et jamais sans Larisse un lâche ravisseur~ ~Osa-t-il 4849 XXX | marino italiano, un figlio de las Pampas, od un Monarca della 4850 Elenco | Simone.~ ~Larioli Pompeo.~ ~Lasati Cristino.~ ~Lattuada Carlo.~ ~ 4851 XIV | donne a Castellamare, ove le lasceremo per un pezzo, dolenti del 4852 LII | tradimenti alla patria.~ ~Che lasci l'Italia i preti come sono 4853 XXV | generazione che passa, tanto lasciam da fare a loro, perchè non 4854 LV | solo non lo fuggono, ma lo lasciano avvicinare, ridenti, come 4855 XLVI | sul loro capo, stavan per lasciarle cadere sul collo d'un inginocchiato, 4856 LV | al loro desiderio, e di lasciarli battere.~ ~Qui, in onor 4857 XXVII | Francesco II, quando essi si lasciarono carpire la Sicilia intiera 4858 XXVII | stesso capitanare l'impresa e lasciarvi la vita».~ ~E con un generale 4859 XXIV | rivoluzionari in insalata. Lasciateli partire, dicevano, ed essi 4860 XLVIII | della linea nostra non mi lasciavan tranquillo, siccome i sintomi 4861 LIX | qualche volta sollevata, lasciavasi ricadere sul cuscino, chiudendo 4862 LXIII | affari no ve ne mescé,~ ~Lasciè fa i frati, che l'e o seu 4863 I | splende un astro, che non vi lascierà smarrire la via, che vi 4864 LVII | feriti; sopratutto che non li lascino indietro».~ ~La vezzosa, 4865 XLIV | fortezze e carceri, e poi lasciolla cadere rumorosamente nel 4866 X | legionario che coll'arma al piede lasciossi coprire dalle ceneri senza 4867 XII | sono generalmente gente lasciva, ed il capo degli sgherri, 4868 XXXV | massime quando lo sguardo lascivo posavasi su qualche bella 4869 Pre | montagna ed inghiottirli nelle latebre della terra.~ ~Io ho la 4870 Pre | rivoluzione in uno stato latente, ma inevitabile?~ ~Le lezioni 4871 XLV | tavole, sedie e panche, e lateralmente di una ragguardevole quantità 4872 X | figlio vincitore d'un gigante latino che avea sfidato a pugna 4873 LXIII | ponno additare alle varie latitudini di questa bella nostra penisola - 4874 LX | fanciulla, e per mancanza di latte, desidera avere una balia. 4875 LIII | gentile del gran cantore di Laura, e che sì maestrevolmente 4876 XXIII | gran parte studenti - molti laureati - e tutti, con poche eccezioni 4877 XIV | Tutta gente che vogliono lautamente vivere alle spalle sue accusandolo 4878 Elenco | Lauro Dott. Gerolamo.~ ~Lavalle Pasquale.~ ~Lavezzi Celeste.~ ~ 4879 XLIII | loro, sulle reali mense e lavandosi poi la gola con del Montepulciano, 4880 XXV | dovrebbe, per cominciare a lavare tanti oltraggi di quel masnadiero, 4881 XXV | nacquero i Romani, e che lavati dalla bruttura dei preti, 4882 Elenco | Gerolamo.~ ~Lavalle Pasquale.~ ~Lavezzi Celeste.~ ~Lavilli Ing. 4883 Elenco | Pasquale.~ ~Lavezzi Celeste.~ ~Lavilli Ing. Gottofredo.~ ~Lazzari 4884 Quadro | Torino | 65 |~ ~Robecchi Lavino | Milano | 62 |~ ~Delvecchio 4885 XV | insopportabile della fame, e lavora anche spossato dal soffocante 4886 LXIII | molti epuloni, che non lavorano, e mangiano per cinquanta 4887 LXIV | colla zappa o coll'aratro, lavoravano la terra ch'era una delizia.~ ~ 4888 LII | il Sangro ad ostro, ed il Lazio a settentrione, fiere ed 4889 Elenco | Luigi.~ ~Lazzari Stefano.~ ~Lazzarich Gustavo.~ ~Leci G.~ ~Lecci 4890 Quadro | Tramezzo (Como) | 6 |~ ~Lazzati Cristina | Milano | 6 |~ ~ 4891 III(7) | spedizione Zambianchi, Guerzoni, Leardi e tutti sarebbero stati 4892 XXXV | sapete essere quelle le due lebbre dell'umanità. Ma quando 4893 Elenco | Lazzarich Gustavo.~ ~Leci G.~ ~Lecci Egidio.~ ~Lega Bolognese 4894 Elenco | Lazzarich Gustavo.~ ~Leci G.~ ~Lecci Egidio.~ ~Lega 4895 III | rivoluzionario in Comandante legale. Si ottenne in Talamone 4896 XLVI | infrangere e parte a sciogliere i legami con cui lo avevano avvinto. 4897 XLVI | inginocchiato, colle mani legate dietro il dorso ed assicurato 4898 Concl(75)| delle leggi scritte, si legga una lettera del re d'Italia 4899 Pre | individuo che non sappia leggere e scrivere. La Francia grida: 4900 XIV | Piazza reale colla velocità e leggerezza della Silfide - ma nella 4901 Elenco | Bolognese per Istruz.~ ~Leggeri M.~ ~Legray Giuseppe.~ ~ 4902 XXXIX | fiume padroneggerebbe il leggero palischermo sì, da spingerlo 4903 XLVI | quella la sola gente che può leggerti, e non coloro che abbiano 4904 I | E voi, giovani che mi leggete, lasciate pur gracchiare 4905 XLI | negli occhi bellissimi si leggeva la contentezza, ma benchè 4906 LXIV | scaraventavano sul fuoco, leggevasi: Imposta sul macinato; in 4907 XXIX | della prora di palischermo leggiero e svelto come il pesce spada 4908 X | le ceneri di Pompei, d'un legionario che coll'arma al piede lasciossi 4909 XXXVIII | presenta l'odierna colta e legislativissima Europa.~ ~E Marzia? Povera 4910 XXVII | degnamente la causa della legittimità, dell'ordine e della religione». - ( 4911 XXIX | timore, seguì pure verso il legnetto, ed ambe imbarcaronsi in 4912 Elenco | per Istruz.~ ~Leggeri M.~ ~Legray Giuseppe.~ ~Legrenzi Antonio.~ ~ 4913 Elenco | Nicola.~ ~Novi Rosa.~ ~Novi Lena, Avv.~ ~Nucci.~ ~Nullo Giovanni.~ ~ 4914 Elenco | Aurelio.~ ~Le Monnyer Carlo.~ ~Lencioni Adolfo.~ ~Lender Emilio.~ ~ 4915 Elenco | Carlo.~ ~Lencioni Adolfo.~ ~Lender Emilio.~ ~Lenner Dott. Iacopo.~ ~ 4916 Elenco | Adolfo.~ ~Lender Emilio.~ ~Lenner Dott. Iacopo.~ ~Lenovik 4917 LXIV | satollarono tutti cotesti epuloni, lenoni e mascalzoni venduti corpo 4918 Elenco | Lenner Dott. Iacopo.~ ~Lenovik Matteo.~ ~Lentati.~ ~Lentavolle 4919 Elenco | Iacopo.~ ~Lenovik Matteo.~ ~Lentati.~ ~Lentavolle Giuseppe.~ ~ 4920 Elenco | Lenovik Matteo.~ ~Lentati.~ ~Lentavolle Giuseppe.~ ~Lenti Giovanni~ ~ 4921 XLIII | piroscafi e le vie ferrate lentissime, perchè non lo portavano 4922 Suppl | De la Ville Ernesto.~ ~De Leo Avv. Andrea.~ ~Deputazione 4923 Quadro | Mantova | 52 |~ ~Mauroner Leop. | Trieste | 50 |~ ~Pallavicino 4924 Elenco | Mario.~ ~Le Piane Nicola.~ ~Lepere Raffaele.~ ~Lepri Antonio.~ ~ 4925 Elenco | Nicola.~ ~Lepere Raffaele.~ ~Lepri Antonio.~ ~Lerdes Emilio.~ ~ 4926 Elenco | Raffaele.~ ~Lepri Antonio.~ ~Lerdes Emilio.~ ~Lesti Prof T.~ ~ 4927 LXIII | da una palla borbonica, e lesa incurabilmente, una parte 4928 Elenco | Antonio.~ ~Lerdes Emilio.~ ~Lesti Prof T.~ ~Letourm.~ ~Lettimi 4929 XXXIX | Roma s'era impregnata di sì letale umore da farti cercare un 4930 Elenco | Vaccari Pio.~ ~Vaccaroni Letizio.~ ~Vaccaroni Luigi.~ ~Vacellori.~ ~ 4931 Elenco | Emilio.~ ~Lesti Prof T.~ ~Letourm.~ ~Lettimi Conte Claudio.~ ~ 4932 IX | America dei giovani Italiani letterati, ridotti a non trovar impiego 4933 XIII(14)| ed i suoi talenti, come letterato e libero pensatore, diventò 4934 Elenco | Lesti Prof T.~ ~Letourm.~ ~Lettimi Conte Claudio.~ ~Leured 4935 XVII | reminiscenze, essa ricadde sul suo lettuccio con immobilità disperata, « 4936 Elenco | Lettimi Conte Claudio.~ ~Leured Avv. C.~ ~Levi Dott. Alfonso.~ ~ 4937 LXIV | spettacoli della natura: il levar del sole, all'aspetto venerando 4938 XLIII | incamminò verso il ponte levatoio, uscì dal forte e precipitossi 4939 IV | colle mani o coi piedi, egli levava tutti in ammirazione.~ ~ 4940 Elenco | Giacomo.~ ~Levi Girolamo.~ ~Levetti Ing. Cesare.~ ~Liberti U.~ ~ 4941 LVI | quando l'inferno vi vomitò il levita prete, maestro potentissimo 4942 LII | santa, - essi, i candidi leviti che appartengono ad un mondo 4943 LVII | eserciti del primo Bonaparte - lezione che ha fatto inviolabili 4944 LVIII | ma caldi~ ~Sensi, e di liberal carme l'esempio.~ ~(Foscolo).~ ~ ~ ~ 4945 XLVI | pubblicamente millantavano liberalismo, anche repubblicanismo e 4946 XXIV | non sono stati capaci di liberarci da quel pirata? -~ - Favole, 4947 XLII | compiere, disse Muzio, di liberare la Marzia dal Convento, 4948 XVII | basterebbe una tua parola per liberarlo, e renderlo alla sua primitiva 4949 XVII | Marzia capitarono birri che liberarono quello scellerato, con gli 4950 XV | avrebbe compito opera santa e liberato l'Italia da uno de' suoi 4951 XXIII | migliori truppe borboniche, liberavano la Sicilia intiera in solo 4952 XVII | marciando a dovere santo - a liberazioni di schiavi - che non soffrirebbero 4953 LVII | agli uomini liberi, alle libere istituzioni, alla scienza 4954 Pre | seguir ognuno la loro via liberissima nello spazio?~ ~Poveri imperatori! 4955 XXII | granito - io sento~ ~Di libertade l'aura, o mia selvaggia~ ~ 4956 Elenco | Levetti Ing. Cesare.~ ~Liberti U.~ ~Lieta Scipione.~ ~Limena 4957 Elenco | A. Deputato.~ ~Angeloni Liborio.~ ~Angeloni Stefano.~ ~Angelucci 4958 Elenco | Bettinelli Giacomo.~ ~Beuf. Libraio (Casanova).~ ~Bevilacqua 4959 LIX | aveva letto - non so in che libri - che questa storia di fantasmi 4960 XLIV | capitò in questi giorni un libro inviatomi da un amico d' 4961 XXXIV | stimolo a qualche audacia più licenziosa; ma l'altiera romana, tornata 4962 Elenco | Ing. Cesare.~ ~Liberti U.~ ~Lieta Scipione.~ ~Limena Basilio.~ ~ 4963 VI | quantunque già i prodi Liguri avessero un morto e varii 4964 LII | CAPITOLO LII.~ ~ ~ ~IL GESUITA.~ ~ ~ ~ 4965 LIII | CAPITOLO LIII.~ ~ ~ ~I TRECENTO.~ ~ ~ ~ 4966 Elenco | Liberti U.~ ~Lieta Scipione.~ ~Limena Basilio.~ ~Lion-Toi Angelo.~ ~ 4967 LII | scosceso d'Apennino che limitano il Volturno ed il Sangro 4968 Pre | all'azione materiale - devo limitarmi a consigliare i giovani 4969 XXXIX | Il nembo da levante s'era limitato a qualche grosso gocciolone 4970 XLIV | Nelle classi alte, mi limiterò a queste due principalissime 4971 LIV | riceve anch'essa i benefici e limpidi lavacri dell'Apennino.~ ~ 4972 XXXIII | e tergevansi con bianchi lini la fronte, sudante per le 4973 Elenco | Carlo.~ ~Conti G.~ ~Conti Lino.~ ~Conti Luigi.~ ~Conti 4974 Elenco | Scipione.~ ~Limena Basilio.~ ~Lion-Toi Angelo.~ ~Liotti.~ ~Lippi 4975 Elenco | Basilio.~ ~Lion-Toi Angelo.~ ~Liotti.~ ~Lippi A.~ ~Locatelli 4976 Elenco | Lion-Toi Angelo.~ ~Liotti.~ ~Lippi A.~ ~Locatelli Carlo.~ ~ 4977 XIII | rivoluzioni le avrete a passar liscie e immacolate di sangue come 4978 XXXIV | suonar delle Carridi~ ~I liti.~ ~(Foscolo).~ ~ ~ ~Da Melito, 4979 XXVI | sulla Sardegna, tutti i littorali di quel mare, ed inviava 4980 XXXI | Dieci onesti cittadini per littori, e l'esercito Nazione se 4981 LIV | CAPITOLO LIV.~ ~ ~ ~SUBIACO.~ ~ ...Firenze!~ ~ 4982 XXXV | guancie e smorte. Le labbra livide, e l'occhio, chi avesse 4983 LIX | deforme, dalla gonfiezza e lividezza di quella parte del volto.~ ~ 4984 LIII | ed il volto scarnato, e livido dai patimenti - faceva compassione 4985 XXXVII | liberatori dell'Italia a grandi livree! e quanti fastidi non dovete 4986 LIX | CAPITOLO LIX.~ ~ ~ ~AMPLESSO DELLA MORTE.~ ~ ~ ~ 4987 XXXVIII | notizie al prode colonnello Lobbia: giustizia! - Io ho veduto 4988 LXIV | sembrò di distinguere sulle locomotive, facendo le funzioni di 4989 XXXV | delle genti? E voi salariati lodatori e millantatori del consorzio 4990 XIII | poveri frati della Gancia fu lodevolissimo.~ ~Essi non pugnarono, non 4991 Elenco | Mariannina.~ ~Locatelli P.~ ~Lodi Cav. Emanuele.~ ~Lodigiani 4992 Elenco | Lodi Cav. Emanuele.~ ~Lodigiani Luigi.~ ~Lodini, Fratelli.~ ~ 4993 Elenco | Emanuele.~ ~Lodigiani Luigi.~ ~Lodini, Fratelli.~ ~Loggia Massonica 4994 Elenco | Vincenzo.~ ~Mora Avv. Cesare Lodov.~ ~Mora Avv. Lodovico.~ ~ 4995 XXXIII | ecco una vera scuola di logica, di morale. A che diavolo 4996 Elenco | Loggia Valle del Chiento.~ ~Lohneur Maddalena.~ ~Lollio Carlo.~ ~ 4997 XXXIX | apprezzare tutte le nefandezze loiolesche, e l'indole profondamente 4998 XXVI | Messina, il discepolo di Lojola credè meglio impartire le 4999 Elenco | Lohneur Maddalena.~ ~Lollio Carlo.~ ~Lombardi Notaio 5000 VII | figlia delle belle valli lombarde», io risposi: non potendo 5001 Elenco | Lombardi Notaio Antonio.~ ~Lomi Giovanni.~ ~Longarini Vincenzo.~ ~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License