IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Giuseppe Garibaldi I mille Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
6006 Elenco | Pagliucchi Oreste.~ ~Pagnini P.~ ~Pagnoni Cesare.~ ~Pagnotta 6007 Elenco | Pagliucchi Oreste.~ ~Pagnini P.~ ~Pagnoni Cesare.~ ~Pagnotta Ernesto.~ ~ 6008 Elenco | Pagnini P.~ ~Pagnoni Cesare.~ ~Pagnotta Ernesto.~ ~Pajello Nob. 6009 II | guiderdone della mia coscienza, pago d'aver fatto il bene.~ ~ 6010 LXIV | ma calzato con un buon paio di stivali, snello e robusto 6011 Elenco | Charles.~ ~Silvani C. de la Paix.~ ~Silvani Demetrio.~ ~Silvestri 6012 IV | sbarca, al piroscafo ed alla palandra che vi conducono nell'interno 6013 Elenco | Pajello.~ ~Paladini Carlo.~ ~Palassi.~ ~Palazzini M. Giov.~ ~ 6014 Elenco | Paladini Carlo.~ ~Palassi.~ ~Palazzini M. Giov.~ ~Palermi Ernesto.~ ~ 6015 XVII | vi scaraventa sopra un palco che si chiama guigliottina 6016 Elenco | Palazzini M. Giov.~ ~Palermi Ernesto.~ ~Palermo Luigi.~ ~ 6017 XIV | graziosa contadina dell'Agro Palermitano - le tre vestite a foggia 6018 XXXV | del povero pescatore di Palestina, assiso sul suo trono d' 6019 Elenco | Ernesto.~ ~Palermo Luigi.~ ~Palestini Avv. Luigi.~ ~Pallavicini 6020 Elenco | Pallavicini Giorgio.~ ~Pallesi Ulisse.~ ~Palli Michele.~ ~ 6021 Elenco | Giorgio.~ ~Pallesi Ulisse.~ ~Palli Michele.~ ~Palloni L.~ ~ 6022 XXXIX | sorriso, ma le sue guance eran pallide, le una volta folgoranti 6023 XLIV | pittura la guancia a musi più pallidi di quello del nostro maggiore, 6024 LIX | sofferenze colla vicinanza.~ ~Pallidissime, colla nera capigliatura 6025 Elenco | Ulisse.~ ~Palli Michele.~ ~Palloni L.~ ~Palombo Lorenzo.~ ~ 6026 XIX | tiranni è questo il nume.~ ~(Palmi d'Arezzo).~ ~ ~ ~Dopo alcune 6027 XX | superbe pugne, grandirà d'un palmo ed il suo volto venerando 6028 Elenco | Michele.~ ~Palloni L.~ ~Palombo Lorenzo.~ ~Panaa Eugenio.~ ~ 6029 XLVI | della bella Giovanna che palpita d'amore per quel battuso 6030 II | quella solennità che fa palpitar le anime generose che si 6031 XLII | avanzi di cento pugne, palpitarono di soddisfazione e di gioia 6032 XXVII | ma il suo cuore romano palpitava a qualunque bel fatto degli 6033 Suppl | Nicolini Melchiorre.~ ~ ~ ~Palumbo Augusto.~ ~Pantaleo Elvezia.~ ~ 6034 Elenco | L.~ ~Palombo Lorenzo.~ ~Panaa Eugenio.~ ~Panassa.~ ~Pancrazi 6035 Elenco | Lorenzo.~ ~Panaa Eugenio.~ ~Panassa.~ ~Pancrazi Emilio.~ ~Panfrichi 6036 XXXIV | giacchè i vigliacchi e panciuti generali di Francesco altro 6037 LXIV | santissimo padre, non più panciuto e colle pantofole dorate, 6038 Elenco | Panaa Eugenio.~ ~Panassa.~ ~Pancrazi Emilio.~ ~Panfrichi Oreste.~ ~ 6039 Elenco | Panassa.~ ~Pancrazi Emilio.~ ~Panfrichi Oreste.~ ~Panigardi Ing. 6040 Elenco | Emilio.~ ~Panfrichi Oreste.~ ~Panigardi Ing. Alfonso.~ ~Panizza.~ ~ 6041 Elenco | Giacomo.~ ~Panizza N.~ ~Panozzi Aldo.~ ~Panseri Giuseppe.~ ~ 6042 Elenco | Panizza N.~ ~Panozzi Aldo.~ ~Panseri Giuseppe.~ ~Pantaleo Giovanni.~ ~ 6043 Suppl | Pantaleo Vahé Camilla.~ ~Pansini Avv. Piero.~ ~Paola Giovanni.~ ~ 6044 Elenco | Pantaleo Giovanni.~ ~Pantanetti F.~ ~Pantucci Gabriele.~ ~ 6045 LV | chieder soddisfazione a Pantatrac, che lo aveva pure accusato 6046 XXXIII | prostrarsi e baciar la pantofola d'un idolo di fango.~ ~I 6047 LXIV | non più panciuto e colle pantofole dorate, ma calzato con un 6048 Elenco | Giovanni.~ ~Pantanetti F.~ ~Pantucci Gabriele.~ ~Panzini F.~ ~ 6049 Elenco | F.~ ~Pantucci Gabriele.~ ~Panzini F.~ ~Paoli Tommaso.~ ~Paolillo 6050 Suppl | Pansini Avv. Piero.~ ~Paola Giovanni.~ ~Paoni Dott. 6051 Elenco | Panzini F.~ ~Paoli Tommaso.~ ~Paolillo Cesare.~ ~Paolinelli Luigi.~ ~ 6052 Elenco | Tommaso.~ ~Paolillo Cesare.~ ~Paolinelli Luigi.~ ~Paolini Ugo.~ ~ 6053 Elenco | Cesare.~ ~Paolinelli Luigi.~ ~Paolini Ugo.~ ~Paparotto Angelo.~ ~ 6054 Suppl | Piero.~ ~Paola Giovanni.~ ~Paoni Dott. Beniamino.~ ~Patrizi 6055 XLVI | oppure la provvidenza del papa-re quando facea decapitare 6056 LXIV | gli uomini delle garanzie papali? - Ma essi hanno paura di 6057 LV | dalla stretta dell'ufficiale papalino.~ ~«Ahi! - fu il grido doloroso 6058 Elenco | Ugo.~ ~Paparotto Angelo.~ ~Papanti Giovanni.~ ~Papetti Achille.~ ~ 6059 Elenco | Luigi.~ ~Paolini Ugo.~ ~Paparotto Angelo.~ ~Papanti Giovanni.~ ~ 6060 XIII | al tempo dei Romani ed i Papas Greci ai nostri tempi, tutti 6061 Elenco | Angelo.~ ~Papanti Giovanni.~ ~Papetti Achille.~ ~Papini G.~ ~Pappanico 6062 XXIV | grado della scala umana.~ ~Papi ed imperatori altro non 6063 Elenco | Giovanni.~ ~Papetti Achille.~ ~Papini G.~ ~Pappanico G.~ ~Parabbi 6064 Elenco | Balloni.~ ~Balossi.~ ~Balsamo Pappalandro.~ ~Balzafiori G.~ ~Bampo 6065 Elenco | Papetti Achille.~ ~Papini G.~ ~Pappanico G.~ ~Parabbi Ferdinando.~ ~ 6066 XXIX | infine di sudditi che si pappano per la maggior gloria di 6067 Pre | imperatore e re?~ ~Non vi par di vedere un cacciatore, 6068 XXXVIII | Tucidide).~ ~ ~«Libertad para todos-y si no espara todos-no 6069 Elenco | Papini G.~ ~Pappanico G.~ ~Parabbi Ferdinando.~ ~Paradisi Augusto.~ ~ 6070 LXIV | dei consorti che si ponno paragonare al maiale del Casti:~ ~ ~ ~ 6071 V | abitato cosa insignificante, paragonato all'infinito, e chiedeva 6072 X | oppressori - e che non trova paragone in nessun tempo ed in nessuna 6073 XII | fece stupire gli astanti, e paralizzò, ammutolì gli sgherri, pria 6074 L | Diedero così una battaglia parallela, cozzando col grosso del 6075 II | verso l'ostro - là su d'una paranza sono imbarcate le provviste 6076 XLVI | la vita al compagno.~ ~Il parapiglia che successe in quel sotterraneo 6077 XXIV | Essi sono quelle piante parassite, che vogliono vivere e mangiare 6078 Elenco | Augusto.~ ~Paradisi Carlo.~ ~Paravia G. B.~ ~Paravicini P.~ ~ 6079 Elenco | Carlo.~ ~Paravia G. B.~ ~Paravicini P.~ ~Pardini G.~ ~Pardocchi, 6080 LXIV | Italiana passeggiavano nei parchi regi, tra i fagiani ed i 6081 Elenco | G. B.~ ~Paravicini P.~ ~Pardini G.~ ~Pardocchi, Dottore.~ ~ 6082 Elenco | Paravicini P.~ ~Pardini G.~ ~Pardocchi, Dottore.~ ~Pardossi A.~ ~ 6083 Elenco | Pardocchi, Dottore.~ ~Pardossi A.~ ~Pareto Giuseppe.~ ~ 6084 LXIV | LXIV.~ ~ ~ ~IL SOGNO.~ ~ ~ ~Pareami in sogno al sacro monte 6085 | parecchi 6086 VII | persona, ma nessuno certamente pareggiava la squisita bellezza dei 6087 XXXVIII | trovarmi lontano dal loro parere.~ ~Credo non vi debba esser 6088 LIX | fantasmi teneva come loro la parete dei corridoi e delle stanze, 6089 Elenco | Dottore.~ ~Pardossi A.~ ~Pareto Giuseppe.~ ~Pari Salvatore.~ ~ 6090 VI(11)| terra col ventre in alto. Pareva che soffocassi, e nel mentre 6091 XXXV | corvina capigliatura, esse parevan sorelle; gli occhi e l'impronta 6092 LX | sapete, come noi ebrei, paria dei cristiani, - più di 6093 Elenco | Giuseppe.~ ~Pari Salvatore.~ ~Pariccio.~ ~Parigi Aristide.~ ~Parigi 6094 XXXV | squarciagola - sono pochi parigini mal intenzionati che rovesciano 6095 LXIV | del 3 giugno, dei monti Parioli, di Mentana? - Chi? - I 6096 Elenco | Parini Ing. Oreste.~ ~Parisani G.~ ~Parisini Filippo.~ ~ 6097 Elenco | Oreste.~ ~Parisani G.~ ~Parisini Filippo.~ ~Parmesan Luigi.~ ~ 6098 XXIV | quel vecchio ebreo, di cui parlai tempo fa a vostra eminenza, 6099 XVI | trionfa nelle elezioni al Parlamento Belgico, il clericume! - 6100 XL | santissimo Patrimonio».~ ~E qui parlando del santissimo Patrimonio, 6101 XIV | qualunque costo - e vogliono far parlar di loro i giornali, fosse 6102 LXIV | ed eloquenti favelle che parlavano ai figli di Marte quando 6103 Elenco | G.~ ~Parisini Filippo.~ ~Parmesan Luigi.~ ~Parpani Giacobbe.~ ~ 6104 IV | Bonaparte. E in tutte le sue parodie il 3° Impero è pervenuto 6105 XI | che son tutte menzogne e paroloni di libertà, di indipendenza 6106 Elenco | Filippo.~ ~Parmesan Luigi.~ ~Parpani Giacobbe.~ ~Partefello A.~ ~ 6107 LII | conventi, dei prelati e dei parroci. Ma vi vuol altro: - l'affare 6108 LXII | carabinieri genovesi dal parroco. Ciò mi sollevò il cuore, 6109 Pre | progresso nazionale - e partecipando alla buona ed alla cattiva 6110 Elenco | Luigi.~ ~Parpani Giacobbe.~ ~Partefello A.~ ~Pascoli G.~ ~Pascucci 6111 XXVII | la sorte stessa a quanti parteggiano per noi in Messina.»~ ~« 6112 XXXVI | meridionale procedeva verso la Partenopea Metropoli, sulle ali della 6113 XLV | di coraggiosi pescatori Partenopei, avea mangiato le triglie 6114 XLIII | abboccarsi coi magnati dei partitanti del Borbone, e preti e frati, 6115 XVIII | grido di: Viva l'Italia! che partiva dai liberatori capitanati 6116 XIV | vibrata dalla cupa, nera partoriente delle tempeste sulle dominanti 6117 XVI | e dei preti - l'Italia - partorisce anche i Cozzi - quelle antitesi 6118 VIII | battaglia, a qualunque rovescio parziale comandava la ritirata, e 6119 VIII | le nostre forze pugnarono parzialmente, e la maggior parte rimase 6120 XV | Les prêtres ne sont pas ce qu'un vain peuple pense.~ ~ 6121 LVII | predica l'astinenza e si pasce di lussuria. Sì! il prete 6122 LII | maledicendo alla codardia dei ben pasciuti coccodrilli, recossi al 6123 Elenco | Giacobbe.~ ~Partefello A.~ ~Pascoli G.~ ~Pascucci F.~ ~Pash 6124 LII | vergogne, e sicuro di trovar pascolo alle infernali sue disposizioni.~ ~ 6125 Elenco | Partefello A.~ ~Pascoli G.~ ~Pascucci F.~ ~Pash Lulry Antonio.~ ~ 6126 Elenco | Pascoli G.~ ~Pascucci F.~ ~Pash Lulry Antonio.~ ~Pasquale 6127 Quadro | Pescarolo | 120 |~ ~Vivaldi Pasqua | Genova | 110 |~ ~Marchi 6128 LXIV | Capitolino scesi verso il Tevere, passai il ponte che difese Orazio 6129 XLII | di ferirlo colla daga, ma passandovi la destra tra le gambe, 6130 LXI | cadde, senza offendere i passanti, fracassandosi il cranio 6131 Elenco | Passarelli Raffaele.~ ~Passaro Angelo Raffaele.~ ~Passerini 6132 XXIX | la facilità con cui esse passarono da una dominazione all'altra 6133 Pre | vittime - di cui non potete passarvi perchè poltroni e lussuriosi. 6134 XXIV | esercito per combatterli se passassero24. -~ - Voi siete la più 6135 XL | Ah! i bei tempi delle passate nostre glorie!» esclamò 6136 XLVI | adoperano in quel bel loro passatempo di stragi che si chiama 6137 XIV | capitale.~ ~Mentre però passavan le tre sotto il primo riverbero 6138 LXIV | maledizione! E migliaia d'italiani passavano ogni giorno davanti a quel 6139 LX | ma spossatissima.~ ~«Io passavo tranquillamente l'esistenza 6140 XVII | giovine profetessa, «i Mille passeggeranno vittoriosi sui cadaveri 6141 LIII | Siate uomini!?»~ ~I trecento passeggiarono padroni per le vie di Tivoli 6142 XV | vedersi, nelle pubbliche passeggiate, alcune carrozze con dentro 6143 XV | Libertà Italiana.~ ~Essi passeggiavan divisi e lontani dall'ergastolo 6144 LXIV | avanti, io per la prima volta passeggiavo rispettoso ed attonito in 6145 LIX | donna innamorata plori,~ ~Nè passeggier solingo oda il sospiro~ ~ 6146 XLVI | sapeva pure che poco tempo passerebbe tra l'arresto ed il sacrificio. 6147 Elenco | Passaro Angelo Raffaele.~ ~Passerini Ing. Giuseppe.~ ~Pastacaldi 6148 LVII | Corvo, colla libidine della passione e della distruzione nell' 6149 XXXIV | Tale è la cecità in cui le passioni avvolgono l'essere umano: 6150 XXVI | disturbato nei suoi quattro pasti diurni, e dal suo favorito 6151 XLIII | diventato una rossa germogliante patata. Sotto l'assisa del soldato 6152 XXVI | francesi chiamaron Borbone le patate al tempo di Luigi XVIII, 6153 Elenco | Carlo.~ ~Pastori Edoardo.~ ~Pate Carlo.~ ~Patella Prof. Filippo.~ ~ 6154 XLIV | assuefatta all'espugnazione d'un paté trufé, che a quella dei 6155 Elenco | Edoardo.~ ~Pate Carlo.~ ~Patella Prof. Filippo.~ ~Patrignani 6156 XLVI | dal frate, non so se il pater noster, quanto avea potuto, 6157 LXIV | possiam provare la fame patita dalle nostre povere famiglie 6158 Elenco | Patella Prof. Filippo.~ ~Patrignani G.~ ~Pavan Cirillo.~ ~Pavan 6159 XLV | quando sdegnoso ed irato ai patrii numi. E veramente le eccezioni 6160 XXXIV | codesti prodi propugnatori del patrio decoro. - Da molto tempo 6161 LXIII | di me capaci, la cara e patriottica commemorazione.~ ~Io gli 6162 II | manifestarla almeno con un canto patriottico, era moderata dai più provetti 6163 Suppl | Paoni Dott. Beniamino.~ ~Patrizi Luigi.~ ~Patroni Vincenzo.~ ~ 6164 XXXIX | generalmente i palazzi del patriziato romano, ergevasi sontuoso 6165 Elenco | Faroffini Avv.~ ~Fasoli Patrizio.~ ~Fattori E.~ ~Fattori 6166 XLI | ai suoi piedi la temuta patronessa della terribile società 6167 Suppl | Beniamino.~ ~Patrizi Luigi.~ ~Patroni Vincenzo.~ ~Pedone Alberto.~ ~ 6168 XXVI | stesso aveva cercato di patteggiare cogli agenti Sardi, allora 6169 XLIV | come quello dei preti che patteggiava con briganti, patteggiò 6170 XLIV | patteggiava con briganti, patteggiò colla camorra, e dalla stessa 6171 XLVI | sorte di trovare subito una pattuglia dei Mille che passava per 6172 XLVI | future con molta boria, e pattuglie dei nostri comandate da 6173 XII | che la tirannide poltrona, paurosa e codarda, spinge fra le 6174 II | sacrifizio - restano indietro, o paurosi come pecore, o calcolando 6175 XLIV | sei libero! (e dopo alcuna pausa) e ti permetterò di andare 6176 Elenco | Cirillo.~ ~Pavan Francesco.~ ~Pavanelli A.~ ~Pavesi Giuseppe.~ ~ 6177 LIX | legno non inchiodato sul pavimento, e sorretto da un asse sul 6178 XII | seconda strada di Palermo, pavoneggiavasi il sanguinario Ministro 6179 LXIV | nomi! dicevo tra me, e mi pavoneggiavo d'essere stato fratello 6180 XLIII | des rois~ ~Donnant à leur pays ce qui fut tant de fois~ ~ 6181 IV | manifestò alcuni segni di pazzia, e forse egli si gittò col 6182 Elenco | Pavesi Ing. Urbano.~ ~Pazzini.~ ~Pearson.~ ~Pecci Francesco.~ ~ 6183 Elenco | Ing. Urbano.~ ~Pazzini.~ ~Pearson.~ ~Pecci Francesco.~ ~Pecchio-Ghiringhelli 6184 XL | beghine, cariche d'ogni peccato mortale, ed alcuni cretini, 6185 XXXIII | infinocchiate le vecchie peccatrici, e gettate le nazioni nell' 6186 Elenco | Pearson.~ ~Pecci Francesco.~ ~Pecchio-Ghiringhelli Erc.~ ~Pecchioli Virginio.~ ~ 6187 Elenco | Pecchio-Ghiringhelli Erc.~ ~Pecchioli Virginio.~ ~Pecorara Dott. 6188 Elenco | Pazzini.~ ~Pearson.~ ~Pecci Francesco.~ ~Pecchio-Ghiringhelli 6189 Elenco | Pecchioli Virginio.~ ~Pecorara Dott. Camillo.~ ~Pedani 6190 XII | riconoscibili poi a certa peculiare impronta famigliare alla 6191 Elenco | Pecorara Dott. Camillo.~ ~Pedani Dante.~ ~Pedercini G. B.~ ~ 6192 Elenco | Camillo.~ ~Pedani Dante.~ ~Pedercini G. B.~ ~Pederzolli Livio.~ ~ 6193 Elenco | Dante.~ ~Pedercini G. B.~ ~Pederzolli Livio.~ ~Pedriali Raffaele.~ ~ 6194 Suppl | Luigi.~ ~Patroni Vincenzo.~ ~Pedone Alberto.~ ~Pentasuglia Ing. 6195 XLV | straordinaria di carrozze e pedoni stipava una delle vie secondarie, 6196 Elenco | B.~ ~Pederzolli Livio.~ ~Pedriali Raffaele.~ ~Pedrocchi.~ ~ 6197 Elenco | Pedriali Raffaele.~ ~Pedrocchi.~ ~Pedroni Carlo.~ ~Pedroni 6198 LX | d'essere addolorata, e di peggiorare lo stato già ben grave della 6199 XLIII | tiranni e di preti, l'una peggiore dell'altra? Esso depravato, 6200 XIV | Imperatore - credo si stia in peggiori condizioni, essendo gli 6201 Pre | dei Quiriti, ciò sia un pegno per il loro contegno avvenire.~ ~ 6202 Elenco | Carlo.~ ~Pedroni Pietro.~ ~Pegoraro Francesco.~ ~Pellegrini 6203 XXIII | les forfaits,~ ~Que les peines d'autrui n'ont attendri 6204 XII | dopo di aver dominato il pelago che divide i due mondi - 6205 XLIII | potranno questi quattro pelati, che per far ridere presero 6206 Elenco | Gaetano.~ ~Pellegrini Pino.~ ~Pellerano Alcibiade.~ ~Pellini Ferdinando.~ ~ 6207 Elenco | Pellerano Alcibiade.~ ~Pellini Ferdinando.~ ~Pelloli, Avvocato.~ ~ 6208 Elenco | Pellini Ferdinando.~ ~Pelloli, Avvocato.~ ~Penarotti Ippolito.~ ~ 6209 Elenco | Pelloli, Avvocato.~ ~Penarotti Ippolito.~ ~Penci Antonio.~ ~ 6210 Elenco | Penarotti Ippolito.~ ~Penci Antonio.~ ~Penco Ersilio.~ ~ 6211 Elenco | Penco Ersilio.~ ~Penco G.~ ~Pendola Giuseppe.~ ~Peneo D.~ ~Penoni 6212 Elenco | G.~ ~Pendola Giuseppe.~ ~Peneo D.~ ~Penoni Dott. Achille.~ ~ 6213 XVII | perchè sapeva scendere nei penetrali di quell'anima di Lucifero - 6214 LV | del pugnale di Talarico penetrata sino all'elsa nel corpo 6215 XXXIX | cui ci narra Foscolo, avea penetrato, o trovavasi senza dubbio 6216 XXVI | scrutatore del gesuita, che lo penetrò sino nell'intimo dell'anima 6217 LIX | nell'altro, e quando più penibili d'una palla nel cuore, si 6218 IV | dondolano graziosamente su d'un pennone nelle tempeste e qualche 6219 XVI | per essere appiccati ai pennoni di detta valorosa flotta: 6220 Elenco | Pendola Giuseppe.~ ~Peneo D.~ ~Penoni Dott. Achille.~ ~Penty Vittorio.~ ~ 6221 LIX | umanità, convien far men penosi che sia possibile gli ultimi 6222 III | suoi governi ad altro non pensano che a far dei soldi per 6223 LVII | fratello caduto!~ ~Egli non pensava, il generoso figlio delle 6224 LIX | scorgeva.~ ~- Sarà delirio, pensavano gli astanti - e compiangevano 6225 XV | pas ce qu'un vain peuple pense.~ ~Votre crédulité fait 6226 VIII | mentitori, e codardi! Vi pensi chi deve che, per marciare 6227 Suppl | Vincenzo.~ ~Pedone Alberto.~ ~Pentasuglia Ing. Tito.~ ~Piccioli Bernardo.~ ~ 6228 XXIX | in un'impresa di cui si pentiranno amaramente.~ ~ ~ ~ 6229 VI | fermossi e forse i suoi capi si pentirono d'aver avanzato tanto. - 6230 XXXIX | Essa mai disse se si pentiva in quel momento d'aver abbandonato 6231 Elenco | Penoni Dott. Achille.~ ~Penty Vittorio.~ ~Penzo Emilio.~ ~ 6232 Elenco | Achille.~ ~Penty Vittorio.~ ~Penzo Emilio.~ ~Penzo-Olivo.~ ~ 6233 Elenco | Vittorio.~ ~Penzo Emilio.~ ~Penzo-Olivo.~ ~Pepe Cesare.~ ~Pepe Domenico.~ ~ 6234 Elenco | Cesare.~ ~Pepe Domenico.~ ~Pepi Salvatore.~ ~Pepina Enrico.~ ~ 6235 Elenco | Domenico.~ ~Pepi Salvatore.~ ~Pepina Enrico.~ ~Peratoner Mariano.~ ~ 6236 LXIV | Mameli, Melara, Ramorino, Peralto, Carbonin, Daverio, Davide, 6237 XLVI | millantatori, ma uomini d'azione, e peran sotto le nostre daghe, come 6238 Elenco | Salvatore.~ ~Pepina Enrico.~ ~Peratoner Mariano.~ ~Perazzini Giovanni.~ ~ 6239 Elenco | Peratoner Mariano.~ ~Perazzini Giovanni.~ ~Perella A.~ ~ 6240 Elenco | Turchi Ezio.~ ~Turchi Percile.~ ~Turchi Vittorio.~ ~Turr, 6241 VI | pericolosa dello spazio da percorrersi era nella vallata che ci 6242 XXVIII | Italia meridionale, e che percorreva da padrone, ora solo ed 6243 XLIV | capello al periodo che noi percorriamo. Dagl'imperatori ai soldati 6244 LIX | nello spazio che avevano percorso insieme.~ ~Chi ha la pazienza 6245 LXIV | accanitamente conculcata, percossa, oltraggiata da tutte le 6246 XLIV | fuoco con cui l'arcangelo percuoteva i condannati da Dio!».~ ~« 6247 XXV | valorosi caduti a Melazzo, noi perdemmo i valorosissimi Poggi, genovese, 6248 VIII | A Melazzo i Mille furono perdenti fin verso sera, avendo cominciato 6249 XLVIII | sfondarlo, senza di che si perderà molta gente, il morale dei 6250 IV | tutt'altro che intenzione di perdergli il rispetto, ma iniziata 6251 LX | noi avemmo la disgrazia di perderla all'età di sei mesi.~ ~« 6252 IX | stramazzò cadavere.~ ~Italia perdeva uno dei più forti di quella 6253 XLVI | nostro Bajaicò, ed i Mille perdevano uno dei migliori militi; 6254 LV | fissandolo cesso d'esser burbero, perdo la naturale mia malinconia, 6255 XLI | vi prego di credermi e di perdonarmi! Vi prego di permettermi 6256 XLVI | colla coscienza d'esser perdonati non solo, ma ricompensati 6257 Pre | preti dico poco male, me lo perdoneranno i miei concittadini, considerando 6258 Pre | rivoluzione di Parigi l'abbiano perduta? Io lo credo - e credo le 6259 X | altro stupefatti.~ ~Nullo, perdutamente innamorato della Lina - 6260 Elenco | Perazzini Giovanni.~ ~Perella A.~ ~Perelli P.~ ~Perelli-Parodi 6261 Elenco | Giovanni.~ ~Perella A.~ ~Perelli P.~ ~Perelli-Parodi Luigi.~ ~ 6262 Elenco | Perella A.~ ~Perelli P.~ ~Perelli-Parodi Luigi.~ ~Pergolesi Corrado.~ ~ 6263 Pre | Cotesti conservatori siedono perennemente sul cumulo di un vulcano, 6264 LXIV | lì la causa vera delle perenni sue guerre; e la pace potrà 6265 XXVI | donna! La donna, la più perfetta delle creature, quando buona, 6266 XLVIII | più necessario ancora, col perfezionamento delle armi. - O non si deve 6267 XXVI | nell'arte della distruzione, perfezionata poi dalle odierne corazzate: 6268 XIII | poveri fucili colle armi perfezionate dei soldati della tirannide, 6269 LIX | di divertimenti - avevano perfezionato l'opera, sino a guarnirne 6270 LVI | fratturò il cranio, ma non lo perforò, per fortuna, rimanendo 6271 Elenco | Perelli-Parodi Luigi.~ ~Pergolesi Corrado.~ ~Pericoli Adolfo.~ ~ 6272 XLVI | sotto le nostre daghe, come perì quel perverso di Gambardella, 6273 IV | sinistra e salvarono il pericolante compagno.~ ~Quand'io penso 6274 II | essi vanno in soccorso di pericolanti fratelli.~ ~Principii! Essi 6275 XXXIX | Sublicio, pur non volendo pericolare la vita e quella della generosa 6276 LVII | sempre accompagnato nelle pericolose imprese d'avanguardia dal 6277 XVII | conferiva coi prigionieri pericolosi, e da dove vi si faceva 6278 XXXIV | lo straniero sono invece pericolosissimi a noi perchè suscitati all' 6279 XLI | che ci moviamo, e siccome pericoloso o imprudente sarebbe di 6280 Elenco | Corrado.~ ~Pericoli Adolfo.~ ~Perini A.~ ~Perlasia Angelo.~ ~ 6281 XXV | Spagnuoli ebbero i loro periodi di supremazia militare. - 6282 XIII | godè il Clero in tutte le peripezie tempestose di quella prolissa 6283 LVII | nemmeno per sogno, piuttosto perire tutti che lasciare alla 6284 Elenco | Pericoli Adolfo.~ ~Perini A.~ ~Perlasia Angelo.~ ~Peroglio Prof. 6285 X | poche persone a cui era permessa l'uscita dalla città dovevano 6286 XLIV | dopo alcuna pausa) e ti permetterò di andare in città quando 6287 XXXIII | Prima d'ogni schiarimento, permettimi di presentarti il nostro 6288 XXXIV | nel viso. «Bravo! ora mi permetto di riabilitarvi nella mia 6289 LVII | prete come polve, e ciò permise loro d'imprendere subito 6290 XXV | dal generale Corte. Non permisi lo sbarco di quel corpo, 6291 Elenco | A.~ ~Perlasia Angelo.~ ~Peroglio Prof. Celestino.~ ~Perona 6292 Elenco | Perona Ing. Giuseppe.~ ~Peroni Ing. Giuseppe.~ ~Perozzo 6293 LVII | stradale traversa quasi perpendicolarmente il fiume su cui esisteva 6294 XII | dell'attentato, nè chi lo perpetrava.~ ~Era lo sconosciuto qualcuno 6295 LXIV | vita tra il fiasco e la Perpetua.~ ~Là altri servi di Dio, 6296 XXIX | meridionali popolazioni, io sono perplesso nell'investigarne la causa. - 6297 Elenco | Perozzo Massimiliano.~ ~Perrelli Luigi.~ ~Perrone A.~ ~Perselli 6298 Elenco | Massimiliano.~ ~Perrelli Luigi.~ ~Perrone A.~ ~Perselli Luigi.~ ~Persico 6299 LI | posto in fuga dovunque, perseguendolo i nostri sino sotto Capua.~ ~ 6300 VII | misero le ali ai piedi, e perseguirono disperatamente il nemico. - 6301 XXVI | veleggiando verso Agincourt, se perseguíta da forze superiori, ma sempre 6302 LIX | tanto graziosa, - ch'io perseguitai come se fosse stata una 6303 XXXIII | ne scorgo diversi che mi perseguitano. Ove occorra, a qualunque 6304 LV | ch'essa aveva mortalmente perseguitato come una nemica. Forse era 6305 XIV | persecutori, sulle giovani perseguite, che di più inciampavano 6306 Pre | loro stessi accumulate.~ ~Perseguitino pure l'Internazionale, cioè 6307 XXIX | svelto come il pesce spada perseguito. - E dal suo gesticolare 6308 XIX | ritirava verso Corleone, la perseguiva con circa cinque mila uomini 6309 XXXIV | i numerosi nemici che li perseguivano.~ ~Con Missori giunsero 6310 Elenco | Perrelli Luigi.~ ~Perrone A.~ ~Perselli Luigi.~ ~Persico Faustino.~ ~ 6311 XLI | formidabili file delle falangi di Perseo, tra i torriti elefanti 6312 XVII | iniquo.~ ~Il prete - colla perseveranza che distingue questa razza 6313 Quadro | Canevazzi ing. E. | Persiceto (Bologna) | 20 |~ ~Faustini 6314 LV | tutto il mondo, e Talarico persistendo a volerlo combattere singolarmente, 6315 XLVI | onesti con cui avean gare personali.~ ~«La sorte vuol proprio 6316 XLIII | Italie mais ne servaient personne.~ ~(Autore conosciuto).~ ~ ~ ~ 6317 XXV | Bisognava vincere! e di ciò si persuada l'italiana gioventù.~ ~Si 6318 Pre | certamente agli antichi - si persuaderanno di conservar nulla alla 6319 XL | al potente suo ospite e persuaderlo che il Corvo operava finalmente 6320 I | in aiuto dei fratelli, e persuadetevi che il programma di Dante « 6321 LV | Virginia l'avean di ciò persuasa. È cosa stranissima! Marzia 6322 XLVIII | al nostro indirizzo, mi persuase esservi nemici anche da 6323 XL | ispirazioni. Il generale però, ben persuaso della capacità del monsignore, 6324 Elenco | Faustino.~ ~Persico Giacomo.~ ~Perti Avv. Antonio.~ ~Pertici 6325 XXIX | estremità di lunghissima pertica, posta in situazione obliqua 6326 Elenco | Perti Avv. Antonio.~ ~Pertici Giuseppe.~ ~Perussia Leon 6327 XII | persecutori delle genti! perturbatori della condizione normale 6328 IV | laboriosità e coraggio.~ ~Il Perù, il Chilì, e tutta la costa 6329 Elenco | Antonio.~ ~Pertici Giuseppe.~ ~Perussia Leon Augusto.~ ~Peruzzi 6330 Elenco | Perussia Leon Augusto.~ ~Peruzzi Luigi.~ ~Pescatori Erminio.~ ~ 6331 XXVIII | truppe borboniche erano pervenute ad assediarlo con una forza 6332 LIX | non lo fanno, perchè sono perverse, perchè vogliono servirsi 6333 XII | della corruzione, della perversità, e sanno scegliere nella 6334 XXXVIII | coadiuvano il consorte pervertendo le masse. Libertà (come 6335 XLIII | che diventa possibile col pervertimento d'una metà, colla fame e 6336 LIX | snaturare la natura umana, pervertirla, prostituirla, ingolfarla 6337 XXXIV | in causa di un'educazione pervertita era stato prima d'ora capace 6338 XXXVI | e del prete, dopo d'aver pervertito, corrotto la nazione, la 6339 XXXI | della tirannide. - Ivi si perviene ai gradi, agli onori, all' 6340 XVII | nefando, l'esistenza mi pesa solo per aver avuto la sventura 6341 XVII | soffrirebbero in quella pesante notte i rinchiusi nell'afa 6342 XX | d'ogni specie, e le più pesanti suppellettili vedevansi 6343 LXIV | qualunque prepotenza, non ponno pesare al cospetto di quelle macerie 6344 XVII | cosa di fatale veramente pesava nell'atmosfera. - Tu ne 6345 XLV | pescatori, giacchè oggi, essi pescano bensì le triglie, ma mangiano 6346 Quadro | 121 |~ ~Guarneri Zanetti | Pescarolo | 120 |~ ~Vivaldi Pasqua | 6347 XLII | affogare quel mostro di pesce-cane - Ora però, egli deve marciare 6348 V | solcata da molte barche pescherecce.~ ~I Mille avean bisogno 6349 XLII | rovesciate e con panche di pescivendoli che abbandonavano nell'isola.~ ~ 6350 XLIV(58)| entrata in Napoli. Era un pescivendolo, eccellente popolano.~ ~ 6351 Elenco | Pesci Giovanni.~ ~Pesci S.~ ~Pescucci Secondiano.~ ~Pessina Eugenio.~ ~ 6352 LVII | di tanta sventura, per il pessimo stato delle sue istituzioni, 6353 Elenco | Pessina Dott. Luigi.~ ~Pestalozza Beniamino.~ ~Petazzi Pietro.~ ~ 6354 XXXIX | ricovero e fuggire da quella pestilenza. - Gli affaccendati correvan 6355 XLI | poterono sottrarsi al contatto pestilenziale degli scarafaggi; i romani 6356 Elenco | Pestalozza Beniamino.~ ~Petazzi Pietro.~ ~Petitibon Giovanni.~ ~ 6357 Elenco | Beniamino.~ ~Petazzi Pietro.~ ~Petitibon Giovanni.~ ~Petitto Giuseppe.~ ~ 6358 Elenco | Petitibon Giovanni.~ ~Petitto Giuseppe.~ ~Petracco Andrea.~ ~ 6359 Elenco | Giovanni.~ ~Petitto Giuseppe.~ ~Petracco Andrea.~ ~Petrali Dott. 6360 Elenco | Giuseppe.~ ~Petracco Andrea.~ ~Petrali Dott. Giuseppe.~ ~Petrassi 6361 Elenco | Petrali Dott. Giuseppe.~ ~Petrassi Luciano.~ ~Petri P. E.~ ~ 6362 Elenco | Giuseppe.~ ~Petrassi Luciano.~ ~Petri P. E.~ ~Petrini Domenico.~ ~ 6363 VII | con cui il mio tromba avea petrificato il nemico nel giorno antecedente, 6364 LXIV | mazzo di zolfanelli - senza petrolio, come vedremo presto - aveva 6365 Elenco | Domenico.~ ~Petrini G.~ ~Petrovich.~ ~Peverelli Ing. Guglielmo.~ ~ 6366 XXXV | canuto, benchè fossero stati pettinati con cura, s'eran sconvolti 6367 XV | ne sont pas ce qu'un vain peuple pense.~ ~Votre crédulité 6368 Elenco | Petrini G.~ ~Petrovich.~ ~Peverelli Ing. Guglielmo.~ ~Pezzana-Gualtieri.~ ~ 6369 Elenco | Peverelli Ing. Guglielmo.~ ~Pezzana-Gualtieri.~ ~Pezzini Carlo.~ ~Pezzoli 6370 Elenco | Pezzana-Gualtieri.~ ~Pezzini Carlo.~ ~Pezzoli Gaetano.~ ~ 6371 Elenco | Pezzana-Gualtieri.~ ~Pezzini Carlo.~ ~Pezzoli Gaetano.~ ~Piazza Antonio.~ ~ 6372 XXIV | rassicurato, e qualunque cosa vi piaccia chiedermi, ve la concedo 6373 XXXVII | sono i bocconi fatti che vi piacciono, signori liberatori dell' 6374 VII | antecedente, mi destò colla piacevole notizia: che il nemico avea 6375 XLIII | fioritura di bottoni, certo men piacevoli alla vista de' bottoni di 6376 XLVI | suo orecchio, e Dio sa se piacevolmente. Presentendo soccorso dagli 6377 LV | aggrada?»~ ~La proposta piacque poco a Nullo, su di cui 6378 XLIII | perchè sanata una delle sette piaghe d'Italia, e reintegrata 6379 LXIV(71)| sian la stessa cosa: il pianeta, l'orbita elittica, in cui 6380 XXVIII | spazio le orbite percorse dai pianeti.~ ~I briganti, ripeto, ebbero 6381 XXXIII | gli occhi; un'altra, che piange lagrime di sangue; una terza, 6382 LX | signora prodigò tanti baci, piangendo, alla bambina, e fu in quel 6383 XVII | E se non piangi, di che pianger suoli!~ ~ ~ ~Non era il 6384 LXIII | intrise di sangue!~ ~Io piango scrivendo!.....~ ~I loro 6385 XLVIII | ottobre illuminava là nei piani della vecchia capitale della 6386 LIX | comportava la ferita, e pianse dirottamente, senza poter 6387 LV | quando il brigante gli piantò le unghie nella nuca - « 6388 XLIII | Volturno, passeggiavano sulla piattaforma di Castel S. Elmo due individui, 6389 XIV | umanità il peso maggiore nel piatto civile. Eppure qualche volta 6390 LIII | trovavasi sul magnifico piazzale che a ponente fronteggia 6391 XLVIII | settentrione del Volturno. - Le due piazze forti di Gaeta e Capua, 6392 XIV | via principale forma una piazzetta regolare, ed ove verso levante 6393 Elenco | Piazza Avv. Leopoldo.~ ~Piazzoli Avv. Giacomo.~ ~Piccaluga 6394 Elenco | Piazzoli Avv. Giacomo.~ ~Piccaluga Giacomo.~ ~Picciafoco C.~ ~ 6395 XXVII | Italia d'uno dei più alti picchi degli Apennini32. Essa lo 6396 LII | riunioni della camorra, avea picchiato a tutte le porte dei conventi, 6397 Elenco | Piccaluga Giacomo.~ ~Picciafoco C.~ ~Piccini Valentino.~ ~ 6398 LXIV | Sì, hanno ragione cotesti piccinissimi ermafroditi seguaci d'ogni 6399 Elenco | Piccinini Daniele.~ ~Piccio Vincenzo.~ ~Piccioli G. 6400 Elenco | Pietro.~ ~Piccioli, Prof.~ ~Piccioni Ottavio.~ ~Piccoli.~ ~Piccoli 6401 XLIX | da uno straccio alzato al picco61 per mancanza di bandiera, 6402 XVI | chiamati grandi, mentre sono piccolissimi.~ ~E ciò mi spinge sempre 6403 Elenco | F.~ ~Piccoli Domenico.~ ~Piccolomini G.~ ~Picconi Giuseppe.~ ~ 6404 LIX | piegar la schiena sotto il piccone o la marra, molto più sobri 6405 Elenco | Domenico.~ ~Piccolomini G.~ ~Picconi Giuseppe.~ ~Pichi.~ ~Pichi 6406 Elenco | Pichi Conte Angelo.~ ~Pichler C.~ ~Picinini Giuseppe.~ ~ 6407 Elenco | Conte Angelo.~ ~Pichler C.~ ~Picinini Giuseppe.~ ~Pierantoni, 6408 XXXVIII | Per sozzure non mette mai piè.~ ~(Berchet).~ ~ ~ ~È libero 6409 XVI | moltitudine corrotta che serve di piedestallo alla menzogna ed alla tirannide - 6410 LIX | del vento del deserto, si piega sullo stelo, per non più 6411 XVII | simili.~ ~E qui col ginocchio piegato davanti alla bellezza umana, 6412 LIII | affetto di lei per Nullo, piegava il capo alla fatalità della 6413 Elenco | Cerri Achille.~ ~Cerruti Pier Luigi.~ ~Cerutti G.~ ~Cervieri 6414 Elenco | Spodini Cesare.~ ~Stamile Pierangelo.~ ~Stanrenghi.~ ~Stanzani.~ ~ 6415 Elenco | C.~ ~Picinini Giuseppe.~ ~Pierantoni, Dottore.~ ~Pieruzzini E.~ ~ 6416 Suppl | Camilla.~ ~Pansini Avv. Piero.~ ~Paola Giovanni.~ ~Paoni 6417 Elenco | Pieruzzini E.~ ~Pieruzzini P.~ ~Pietra Ing. Pio.~ ~Pietrasanta 6418 Elenco | P.~ ~Pietra Ing. Pio.~ ~Pietrasanta Luigi.~ ~Pignatelli F.~ ~ 6419 Rend | lettera al Ministro Russo a Pietroburgo~ ~ per i diritti d'autore " 6420 Elenco | Mirandola.~ ~Municipio di Pieve.~ ~Municipio di S. Maria 6421 XXIV | allora io non so che pesci si piglieranno anche per la nostra Roma - 6422 LIII | distratta del Duce - con certo piglio significativo.~ ~Questi 6423 LXIV | e poi hanno ragione; i pigmei non arrivano a posarsi sulle 6424 Elenco | Pignatelli F.~ ~Pignatelli L.~ ~Pignocchi P.~ ~Pignone Avv. Luigi.~ ~ 6425 Elenco | Pignatelli L.~ ~Pignocchi P.~ ~Pignone Avv. Luigi.~ ~Pigoli Dott. 6426 Elenco | Giovanni.~ ~Pigoli Giuseppe.~ ~Pigozzi Giovanni.~ ~Pilati Ing. 6427 XLIII | la gentil voluttà d'esser pii, la maggior di tutte le 6428 Elenco | Giuseppe.~ ~Pigozzi Giovanni.~ ~Pilati Ing. Pietro.~ ~Pillis Marietta.~ ~ 6429 Elenco | Pilati Ing. Pietro.~ ~Pillis Marietta.~ ~Piloto Angelo.~ ~ 6430 XXXIV | anni corresti,~ ~E se il pilota ti drizzò l'antenna,~ ~Oltre 6431 Elenco | Pietro.~ ~Pillis Marietta.~ ~Piloto Angelo.~ ~Pinardi Dott. 6432 Elenco | Marietta.~ ~Piloto Angelo.~ ~Pinardi Dott. Ippolito.~ ~Pinazza.~ ~ 6433 Elenco | Pinardi Dott. Ippolito.~ ~Pinazza.~ ~Pinto C.~ ~Piomarta Luigi.~ ~ 6434 L | accendono~ ~L'urne de' forti, o Pindemonte!~ ~E bella! e santa fanno 6435 Elenco | Ing. Gaetano.~ ~Pellegrini Pino.~ ~Pellerano Alcibiade.~ ~ 6436 Elenco | Dott. Ippolito.~ ~Pinazza.~ ~Pinto C.~ ~Piomarta Luigi.~ ~Piperno 6437 LVI | montagne, ingrossati dalle pioggie, e spumanti fra i massi 6438 Elenco | Pinazza.~ ~Pinto C.~ ~Piomarta Luigi.~ ~Piperno Daniele.~ ~ 6439 XXXV | del cattolicismo, devono piombar senza che ne possa scappar 6440 LIV | diventava disperata, e già gli piombavan colpi da tutte le parti, 6441 XIV | l'occupavano - e di là piombavano sulle inermi popolazioni, 6442 LV | dimodochè il solo suo pugno piombò sul cranio del marchese, 6443 XIX | Parco, grondanti d'acqua piovana - e molli di fango dalla 6444 XLVIII | di battaglia; e le acque piovane, scendendo velocemente dai 6445 VI | divideva dal nemico. Ivi pioveva una grandine di moschetterie 6446 LXIV | piazza pubblica, e con tempi piovosi, nel maggiore dei templi 6447 Elenco | Pinto C.~ ~Piomarta Luigi.~ ~Piperno Daniele.~ ~Pisani Ing. Carlo.~ ~ 6448 XXVII | il primo, ma spenti; - ma piramidi stupende vomitate dall'igneo 6449 XLI | tra i torriti elefanti di Pirro, ed aprivano il petto ai 6450 Elenco | Carlo.~ ~Pisani Saverio.~ ~Piscina Eugenio.~ ~Piscitelli Vincenzo.~ ~ 6451 Elenco | Saverio.~ ~Piscina Eugenio.~ ~Piscitelli Vincenzo.~ ~Pistilli G.~ ~ 6452 VI | della tirannide brillanti di pistagne e spalline fuggivano davanti 6453 Elenco | Piscitelli Vincenzo.~ ~Pistilli G.~ ~Pistoi Giovanni.~ ~ 6454 Elenco | Vincenzo.~ ~Pistilli G.~ ~Pistoi Giovanni.~ ~Pitti.~ ~Pizzani 6455 Quadro | e Morandi C. | Torino e Pistoia | 40 |~ ~Mayerà Silvio | 6456 XXXVIII | armi, per aver rubato una pistola da servirsene per una causa 6457 Elenco | G.~ ~Pistoi Giovanni.~ ~Pitti.~ ~Pizzani C.~ ~Pizzo Luciano.~ ~ 6458 XLIV | un boccale di quello che pittura la guancia a musi più pallidi 6459 XII | lavorato per tagliare, cucire, pitturare cotale abbigliamento di 6460 XXXIII | graziosamente i candidi piviali, e le inanellate chiome.~ ~ 6461 Elenco | Pistoi Giovanni.~ ~Pitti.~ ~Pizzani C.~ ~Pizzo Luciano.~ ~Pizzocolo 6462 Elenco | Pitti.~ ~Pizzani C.~ ~Pizzo Luciano.~ ~Pizzocolo Guerino.~ ~ 6463 Elenco | Pizzani C.~ ~Pizzo Luciano.~ ~Pizzocolo Guerino.~ ~Pizzoni Tito-Livio.~ ~ 6464 Elenco | Pizzocolo Guerino.~ ~Pizzoni Tito-Livio.~ ~Pizzotti Averardo.~ ~ 6465 Elenco | Pizzoni Tito-Livio.~ ~Pizzotti Averardo.~ ~Plana Giovanni.~ ~ 6466 XXXIV | stimolava poi immensamente, già placata com'era dalla notizia che 6467 Suppl | Chazot Carlo.~ ~Coci Plaja Antonio.~ ~Colonna Prof. 6468 Elenco | Pizzotti Averardo.~ ~Plana Giovanni.~ ~Plebani Luigi.~ ~ 6469 IV | navigatori.~ ~Nel Rio della Plata, dal palischermo che vi 6470 LVII | seguiti da una folla di popolo plaudente, sventuratamente italiano, 6471 XLI | gente onesta cominciava a plaudire ai coraggiosi, che innalzandosi 6472 XXXVII | nella polve!~ ~Eppure il plauso ed il contegno di quel grande 6473 Elenco | Averardo.~ ~Plana Giovanni.~ ~Plebani Luigi.~ ~Plevani Silvio.~ ~ 6474 IV(8) | indietro, e che richiude un pleonasmo, poichè sciare significa 6475 Elenco | Giovanni.~ ~Plebani Luigi.~ ~Plevani Silvio.~ ~Plutino Agostino, 6476 LIX | Ove nè donna innamorata plori,~ ~Nè passeggier solingo 6477 XXXV | mai in creatura umana, era plumbea, e plumbee le sue guancie 6478 XXXV | creatura umana, era plumbea, e plumbee le sue guancie e smorte. 6479 XXXIX | scorgeva innalzarsi quel tetro, plumbeo, intenso nembo, precursore 6480 Elenco | Luigi.~ ~Plevani Silvio.~ ~Plutino Agostino, Deputato.~ ~Podestà, 6481 LXIV | ben coltivata valle del Po coll'incantevole sua vegetazione.~ ~ 6482 | pochissimi 6483 XLIV | testa alta, quadrando le poderose spalle, sguainò a metà la 6484 XXIV | alta Italia si prepara un poderoso esercito per combatterli 6485 Elenco | sindaco di Genova, Deputato.~ ~Podon L.~ ~Podrecca Dott. Leonida.~ ~ 6486 LVII | due dei più potenti genii poetici che abbia prodotto il mondo: 6487 XXVI | aveva suscitato l'estro poetico nell'Ammiraglio, ma un colpo 6488 XVI | pretismo la base su cui poggiano tutti i governi perversi?~ ~ 6489 XLI | putrido diritto divino, poggiato sull'altare della negromanzia. 6490 Elenco | Poggiana Ing. Dario.~ ~Polaschi Bortolo.~ ~Polese R.~ ~Poletti 6491 Elenco | Dario.~ ~Polaschi Bortolo.~ ~Polese R.~ ~Poletti Pio.~ ~Pollarolo 6492 Elenco | Polaschi Bortolo.~ ~Polese R.~ ~Poletti Pio.~ ~Pollarolo R.~ ~Pollerolo 6493 Elenco | Giovanni.~ ~Michelini Avv. Policarpo.~ ~Michelli Avv. A.~ ~Micheluzzi.~ ~ 6494 XII | non è vana parola.~ ~Il policeman dell'Inghilterra, o degli 6495 XXII | dovevano essere i detenuti politici di Castellamare.~ ~La liberazione 6496 XXIV | Tutti questi grandi politiconi volevan mangiar i rivoluzionari 6497 XL | spie, birri, ben pagate polizie, e non bastando tutto ciò 6498 XIV | gente più assuefatta a mene poliziesche delle belle fanciulle, sarebbe 6499 XL | del monsignore, lasciò il poliziotto con tanto di naso, e con 6500 Elenco | Polese R.~ ~Poletti Pio.~ ~Pollarolo R.~ ~Pollerolo G. B.~ ~Polvere 6501 Elenco | Poletti Pio.~ ~Pollarolo R.~ ~Pollerolo G. B.~ ~Polvere Nicolò.~ ~ 6502 Suppl | Piccioli Bernardo.~ ~Pollio Nicola.~ ~Portanova Notar 6503 LII | gridando con quanto avea di polmone: «Avanti!» Ma là pure gli 6504 XXXV | qualche bella figura.~ ~Polpute eminenze e monsignori formavano 6505 XLVI | Giovanna, si rannicchiavano i polputi, e molti pubblicamente millantavano 6506 Pre | non potete passarvi perchè poltroni e lussuriosi. L'Internazionale, 6507 Elenco | G. B.~ ~Polvere Nicolò.~ ~Polverelli Roberto.~ ~Polverigiani.~ ~ 6508 Elenco | Polverelli Roberto.~ ~Polverigiani.~ ~Polzi Eugenio.~ ~Polzi 6509 LXI | figlia - ebbero luogo senza pompa. Ognuno degli avanzi dei 6510 X | saggio sotto le ceneri di Pompei, d'un legionario che coll' 6511 Elenco | Eugenio.~ ~Polzi Giovanni.~ ~Ponch G.~ ~Pontani Filippo.~ ~ 6512 XLI | spalla la grande toga e ponendo in libertà la destra, la 6513 XLII | lasciato sfilare la forza, ponevasi in moto di retroguardia, 6514 XV | delle paludi.~ ~E qui mi pongo ancora la mano sull'immane 6515 Elenco | Polzi Giovanni.~ ~Ponch G.~ ~Pontani Filippo.~ ~Ponte Dott. Nicomede.~ ~ 6516 Elenco | Ponte Dott. Nicomede.~ ~Pontini Rocco.~ ~Ponviani Attilio.~ ~ 6517 Elenco | Nicomede.~ ~Pontini Rocco.~ ~Ponviani Attilio.~ ~Ponzi Ing. Gerolamo.~ ~ 6518 Elenco | Rocco.~ ~Ponviani Attilio.~ ~Ponzi Ing. Gerolamo.~ ~Ponzini 6519 Elenco | Ponzi Ing. Gerolamo.~ ~Ponzini Ildebrando.~ ~Porcelli Dott. 6520 XLV | della nostra buona e bella popolana. - Ed a me, plebeo sino 6521 XIV | pure nelle immense Società popolane succede lo stesso inconveniente: 6522 LIV | Apennino, ha le convalli popolate di case e di oliveti, e 6523 Elenco | Ponzini Ildebrando.~ ~Porcelli Dott. Alessandro.~ ~Pordo 6524 LXIV | Qualunque sia governo al porco piace,~ ~Anche a furia che 6525 Elenco | Porcelli Dott. Alessandro.~ ~Pordo Giacomo.~ ~Porro Ing. Giuseppe.~ ~ 6526 XXXIX | alle brame disoneste dei porporati.~ ~Da quel giorno la venustà 6527 Pre | preti e coi soldati.~ ~«Porque tal es mi voluntad - yo 6528 Elenco | Alessandro.~ ~Pordo Giacomo.~ ~Porro Ing. Giuseppe.~ ~Porta G.~ ~ 6529 XLVI | feriti e i prigionieri da porsi in mano della giustizia.~ ~ 6530 Elenco | Ing. Giuseppe.~ ~Porta G.~ ~Portaleone Felice.~ ~Portinari Leopoldo.~ ~ 6531 XXXV | abbigliamento. Dalla statura, dal portamento della persona e dalla corvina 6532 Suppl | Bernardo.~ ~Pollio Nicola.~ ~Portanova Notar Biagio.~ ~ ~ ~Rana 6533 Rend | Conoscenti~ ~ Amici N. 1264~ ~portanti ciascuno dieci schede, pari 6534 XLII | della nostra gente, spero portarla a buon fine: - la parte 6535 VI | udirono o fecero i sordi, e portarono a baionettate l'avanguardia 6536 LXII | telegrafato al generale Bixio di portarsi colla sua divisione verso 6537 LIX | Virginia, il suo sguardo portavasi sulle spalle nude della 6538 LXIII | con un sorriso..... ch'io porterò impresso nel mio cuore tutta 6539 Elenco | G.~ ~Portaleone Felice.~ ~Portinari Leopoldo.~ ~Portioli Avv. 6540 Elenco | Portinari Leopoldo.~ ~Portioli Avv. Antonio.~ ~Posi P. 6541 LIX | capezzale contemplandola, la portò alla bocca, e la bagnò di 6542 LXIV | della grandezza umana, ove posarono in tutta la loro maestà 6543 LXIV | i pigmei non arrivano a posarsi sulle sedie dei giganti, 6544 XXXV | quando lo sguardo lascivo posavasi su qualche bella figura.~ ~ 6545 VI(11)| gli fu estratta la palla, poscia fu curato a Palermo nella 6546 Elenco | Portioli Avv. Antonio.~ ~Posi P. Carlo.~ ~Posteraro Costantino.~ ~ 6547 L | l'Italia dei generosi! posiamo alla venerazione di tutti, 6548 LII | per ostilizzarci.~ ~Corvo posò il suo quartier generale 6549 | possano 6550 XLVI | non avea mai sognato di possedere tanto coraggio quanto ne 6551 XXXVIII | libertà, quando giunge a possederla, la prostituisce, oppure 6552 XLVIII | Capua quanta forza egli possedeva in tutte le parti del regno, 6553 XVI | tutte le provincie italiane possedono i loro Cozzi da non esser 6554 LIX | loro sventura, egli aveva posseduto pur troppo.~ ~Figuratevi 6555 LVII | distruggerli con tutti i mezzi possibili. Operando in tal modo ed 6556 XLVIII | numerose che possibile, e possibilmente tenute al coperto dai proiettili 6557 Elenco | Antonio.~ ~Posi P. Carlo.~ ~Posteraro Costantino.~ ~Potente Gaetano.~ ~ 6558 XXIII | aumentati da varie spedizioni posteriori, partite dal continente.~ ~ 6559 | potean 6560 XXXIV | Orientale del Faro, e non potendosene impadronire, come abbiam 6561 LIX | appartenere ad una nazione ricca, potentissima, e le di cui tradizioni 6562 LIX | e che gonfiano le loro potenze sensuali, fossero obbligati 6563 LXII | battaglia, ed in alto per poterlo vedere. I generali borbonici 6564 | potermi 6565 XLVIII | sul monte S. Angelo, per potervi distinguere lo stato del 6566 | potessero 6567 | potessi 6568 | potevamo 6569 XVIII | qualunque punto, o finestra, ove potevansi collocare tiratori.~ ~E 6570 | potevate 6571 II | calcolando i vantaggi che potran raccogliere dall'arditissima 6572 LVII | antico Sannio occidentale, potrebbesi intitolare, come Palermo, 6573 | potrei 6574 XLII | ufficiali, alcuni salirono. Poveracci! eran ricevuti a colpi di 6575 XXXIX | sponda destra del Tevere. - Poveraccio! ei non calcolò che riparato 6576 III | aveva un povero forte, poveramente armato, comandato da un 6577 LIII | sono amico vostro». Ed il poveretto era giustamente uno di quelli 6578 Elenco | Ernesto.~ ~Pozzi Egidio.~ ~Pozzo Ing. Giacomo.~ ~Pozzoli 6579 Elenco | Prandina Vespasiano.~ ~Prandini Dott. G. B.~ ~Pratalungo 6580 Elenco | Prandini Dott. G. B.~ ~Pratalungo Gio. Battista.~ ~Pratilli 6581 I | predican principii che non praticano, voi vittoriosamente potrete 6582 XLIV | estraeva le spie più astute e pratiche, ed i sicari più sicuri, 6583 Elenco | Pratalungo Gio. Battista.~ ~Pratilli Not. Lorenzo,~ ~Prato, Cavaliere.~ ~ 6584 XXIX | Io sono quello» è il preambolo ordinario con cui si presentano 6585 XLVI | solleticava poco i grassi prebendari. Trovandosi essi al pericolo 6586 LIX | Roma, invece di copiose prebende, che godono nell'ozio, e 6587 XLII | che sono, avean preso ogni precauzione, per prevenire la fuga od 6588 XX | sanguigna, men cupa del precedente tramonto - tu vai a rischiarare 6589 XLVII | serio, e col prestigio delle precedenti vittorie, non dubitò qualunque 6590 XLVI | codardi che avean procurato di preceder i compagni, cosicchè molti 6591 LVII | sventuratamente italiano, precedere la trionfale entrata dello 6592 VII | tra gli Argonauti volevan precederli verso il nemico gareggiando 6593 XVII | anch'io in quella notte che precedeva un giorno di tempesta popolare 6594 LVI | sfioranti le teste di coloro che precedevano. Essa ebbe la sensibile 6595 XL | Manteneteli poveri» È questo il precetto della tirannide e del prete, 6596 LIX | schiudendosi, l'individuo che vi si precipita, non può sostenersi in nessun 6597 XII | se la miseria od il vizio precipitano alcuno nell'infamia, certo 6598 XVIII | formando un gruppo compatto, precipitaronsi sui difensori del cancello, 6599 LIV | daremo l'ultimo crollo e precipiteremo nella polve il putrido catafalco 6600 LVII | una valanga di forsennati precipitò dai monti sulla destra dei 6601 LVI | piede, profondava in un precipizio; e ponti di legno tagliati 6602 Elenco | Lorenzo,~ ~Prato, Cavaliere.~ ~Precis Giovanni.~ ~Preda Giuseppe.~ ~ 6603 XLVI | sezioni, ed impartì ordini precisi da far invidia ad un generale 6604 XLVIII | nocivo colle nuove armi di precisione, ed io dico con convincimento, 6605 Pre | conviene agli operai (come si preconizza in Roma oggi) di trattare 6606 LVII | attrassero il nero bipede che predica l'astinenza e si pasce di 6607 I | perchè ai dottrinarii che predican principii che non praticano, 6608 XLVI | Signore, lo sapete, devono predicare fratellanza tra gli uomini, 6609 XLVI | La gloria del paradiso predicata alle carogne da preti e 6610 XXXV | lanciavan al soccorso delle loro predilette con un eroismo veramente 6611 XLVIII | di far fuoco avanzando» prediletto sistema dei nostri nemici, 6612 Pre | gioventù Romana, per cui ho una predilezione speciale, alcuni mi troveranno 6613 XXXIV | di non rispondere al suo predone.~ ~«Sì! in Reggio! ed essi 6614 Quadro | Gargnano | 10 |~ ~Mordini Ant. Pref. | Napoli | 10 |~ ~Micheli 6615 Pre | PREFAZIONE~ ~ ~ ~ ~Alla Gioventù Italiana~ ~ ~ ~ 6616 XLVI | ardentemente Tifone, cui era preferibile un'azione immediata. «E 6617 II | furore dei malvagi, che preferirono l'infame guadagno all'onore, 6618 XXXV | loro spade di fuoco, pare preferiscano star lontani da questi puzzolenti 6619 Pre | occhio all'Austria. Chi non preferisce oggi la condizione d'un 6620 XII | era alcuno di coloro che preferiscono la morte al vergognoso servaggio 6621 LIX | ora che credo generalmente preferita dagli spiriti per eseguire 6622 LVII | tutti quei paesani, che preferivano certamente una cena in seno 6623 XXXIII | disperata ma santa che ci siam prefissa».~ ~«Oh! contate su di me 6624 XLIX | ringraziai la gentile signora, pregandola di ritirarsi, cosa che la 6625 LV | prigionieri a Tivoli) lo pregavano di far silenzio; invano 6626 XLVI | onta delle ammonizioni e preghiere della Giovanna che cercava 6627 XXV(28)| al colonnello Eber, altro pregiato ufficiale ungherese, corrispondente 6628 XXXIV | Talarico avea di più il pregio d'una magnifica capigliatura 6629 XXXII | di nuocere; ma in realtà pregiudicavano.~ ~L'organizzazione di un 6630 XLI | innalzandosi al disopra dei pregiudizi del passato, calpestavano 6631 XXXI | se non vi fossero tanti pregiudizii e tante dottrine. - Ma come 6632 LIV | gridai: per le felici~ ~Aure pregne di vita e pei lavacri~ ~ 6633 LIX | cena, la stessa sera, e pregò i suoi ufficiali di alloggiarsi 6634 LII | porte dei conventi, dei prelati e dei parroci. Ma vi vuol 6635 LIX | stadio d'insensibilità che preludia la morte. Il di lei delirio 6636 XLVII | i borbonici un fortunato preludio della gran battaglia meditata, 6637 LIX | lussuria pretina ad una morte prematura, umiliata e dolorosa.~ ~ 6638 I | dice: Essi furon perduti in premeditati naufragi. - Chi li suppone 6639 XII | corazzava il malvivente, premevala, e dal seno di quell'onda 6640 LXI | vigilie, e non consente~ ~Premio miglior la volontà dei fati,~ ~ 6641 XLIII | della religione e del trono prendano alle spalle questi scomunicati, 6642 LVII | passando vicino ad una pianta e prendendola per un nemico, gridavano: « 6643 Front | Virtù contra furore~ ~Prenderà l'armi; e fia il combatter 6644 II | della spedizione - bisogna prenderle.~ ~Si cerca un'altra luce 6645 XLIII | Fior di Bacco corse a prenderne un gotto per modificare 6646 XLII | le vecchie avite legioni, prendevan posto lunghesso la via Giulia, 6647 XXXV | Scipione, vestiti a festa, preparansi ad assistere degnamente 6648 LVII | stanche ed addolorate. Si prepararono delle barelle in mancanza 6649 L | posizioni da noi studiate e preparate.~ ~Se avessero invece preferito 6650 XXIII | tramavasi contro la stessa, e preparavansi tutti i mezzi per arrestarla 6651 XLVIII | imminente battaglia a cui preparavasi l'esercito nemico più numeroso, 6652 XXXV | pezzi della vera croce, di prepuzii e di santissime matrici, 6653 XXXIII | brillanti, sul petto il santo prepuzio di suo figlio; ed un'altra 6654 LXIV | altri: Imposta sul sale; prerogative, privilegi, dotazioni, ordini 6655 XXXIV | della trama sciagurata.~ ~Presa tale determinazione, la 6656 X | ora orgogliose d'essere prescelte ad ardua e pericolosa impresa, 6657 XLVI | avea allungata la preghiera prescrittagli dal frate, non so se il 6658 XXXIX | Manlio di governarla, e presentando essa il traverso alle onde 6659 XXXIII | schiarimento, permettimi di presentarti il nostro Nullo, e mia sorella 6660 VII | essere stanco».~ ~«Lina vuol presentarvi un mantello incerato, tolto 6661 XXXV | purgantissimo ritrovato, se voi presentate un zolfanello acceso sotto 6662 XXIII | quanti volontari si sarebbero presentati ad accrescere le forze nazionali; 6663 XVI | Cozzo che non s'è mai presentato che al momento del pericolo - 6664 LXIV | micidiali paludi Pontine, presentavansi agli occhi miei magnifici 6665 XXXIX | che la santifica! essa lo presentiva, ma il serpe che l'avea 6666 XVII | fanciulla amata - e che presentivo liberatrice.~ ~Se soffocati 6667 XLIII | conosciuti), giacchè essi presentono la tempesta che si sta formando 6668 Elenco | Giovanni.~ ~Preda Giuseppe.~ ~Presepi Luigi.~ ~Prex F.~ ~Prohano 6669 XVI | sulla capitale dei Vespri presidiata tuttora da quindici mila 6670 XVI | assalto di Castellamare, presidiato da cinquecento uomini - 6671 XVIII | forte per proteggere il presidio.~ ~E ben era tempo! quando 6672 XLV | innamoramento, ove l'amore presiede generalmente più sincero 6673 VII | eroici ove i genii e le dee presiedevano agli eventi delle battaglie.~ ~ 6674 LXIV | cospetto di quelle macerie ove prestando l'orecchio s'ode ancora 6675 XXX | loro capo, avanzaronsi a prestar man forte, nel caso che 6676 XLIV | occhiata intorno la stanza, e prestato l'orecchio al famigliare 6677 XXXIII | prende un pane sul banco del prestinaio, per sfamare la prole morente, 6678 LXIV | appropriandosi un tanto per cento sui prestiti con cui avevano rovinata 6679 XLI | ingannati sin ora da titubanti o presuntuosi, noi sin ora invano aspettammo 6680 XXXIII | figlio di Roma - «e questi pretacci dondolano il nostro povero 6681 XVII | umana, io, vecchio e senza pretensione, devo un rimprovero o piuttosto 6682 XXXIV | nel fango delle cloache pretine.~ ~Tale è la cecità in cui 6683 XXXIII | un insofferente del giogo pretino, od un delatore?».~ ~Il 6684 XLIV | vera e terribile guardia pretoriana. Composti però i camorristi 6685 XXI | Fieravecchia, occupato il palazzo Pretorio col quartier generale, i 6686 XV | IL TENTATORE.~ ~ ~ ~Les prêtres ne sont pas ce qu'un vain 6687 LII | Chi sono i sostenitori del pretume? I minchioni ed i birbanti. 6688 XIV | disperare di vederlo finalmente prevalere. Ma ciò che succede nelle 6689 XLIV | della chiesa: soltanto la prevengo di farmi restituire il ferro 6690 XLII | preso ogni precauzione, per prevenire la fuga od il ratto della 6691 XVIII | immediatamente dall'ammiraglio, per prevenirlo del pericolo, e sollecitarlo 6692 LIII | tutta la vita. Devo però prevenirvi che noi non apparteniamo 6693 XXX | scagliarsi su di lui, le prevenne, ed abbandonando il timone, 6694 XXXV | nostri fosse stato preparato preventivamente. Ne sarebbe risultato almeno 6695 XXXIX | e sin da bambina, aveala prevenuta della tempesta e del pericolo, 6696 XXXIII | direzioni diverse com'erano previamente convenuti.~ ~Frattanto continuavano 6697 IV | porto suddetto fuori d'ogni previdenza ci sviammo dalla retta che 6698 LVII | tutto camminava secondo le previsioni sue diaboliche. Egli aveva 6699 Elenco | Giuseppe.~ ~Presepi Luigi.~ ~Prex F.~ ~Prohano Francesco.~ ~ 6700 XXXVI | della vittoria, e da quello preziosissimo delle nostre donne, non 6701 XV | Cozzo, or sapendo che la prigione racchiudeva il suo tesoro, 6702 XLII | od il ratto della bella prigioniera, ed oltre a una guardia 6703 XIV | fermarsi in quell'albergo di prim'ordine, oppure giungendovi, 6704 XXIII | della Sicilia - tra cui primeggiava l'illustre avvocato Crispi, 6705 XX | capo delle guide, le quali primeggiavano fra i più coraggiosi18.~ ~ 6706 XLVI | esempio: Grand Hôtel des princes, Grand Hôtel des empereurs! 6707 XLIV | mi limiterò a queste due principalissime di ladri, e toccherò soltanto 6708 LV | sempre qualche vantaggio: principalissimo, la sorpresa. Nelle ritirate 6709 Elenco | Bratiano Giorgio, Deputato Principati Danubiani.~ ~Brasco-Amari 6710 XLV | sincero che nelle regioni principesche.~ ~Due lampade, una a destra 6711 LVII | sinistra. Al momento di principiare la marcia, un'ultima disperata 6712 XXIV | Ebben, monsignore,» principiò il generale diretto a Corvo « 6713 Elenco | F.~ ~Prohano Francesco.~ ~Prini Alessandro.~ ~Procaccini 6714 X | combattimenti però, non si volle privare il corpo di due sì valorosi 6715 XXXIII | perchè dunque debbono essi privarsi delle dovizie del mondo, 6716 XVII | più robusta.~ ~Esse furono prive del consorzio e divise ciascuna 6717 LXIV | Imposta sul sale; prerogative, privilegi, dotazioni, ordini della 6718 IV | io penso a quella classe privilegiata d'uomini di mare, sì svelti, 6719 XLVI | questi vostri bravi della pro-dittatura, e particolarmente del capo; 6720 XIV | terra da delatori, ed era probabile che tre ragazze del paese, 6721 III | bersaglieri, v'erano più probabilità di trovarvi il necessario.~ ~ 6722 LXIV(71)| La soluzione di tal problema è superiore alla mia capacità, 6723 Elenco | Dott. Carlo.~ ~Bosio Luigi, Proc. Capo.~ ~Bossi Ing. Luigi.~ ~ 6724 Elenco | Francesco.~ ~Prini Alessandro.~ ~Procaccini Vincenzo.~ ~Proccacini Giovanni.~ ~ 6725 Elenco | Procaccini Vincenzo.~ ~Proccacini Giovanni.~ ~Proda Demetrio.~ ~ 6726 XLV | importante, come vedremo procedendo. Lunga e stretta la stanza 6727 XVIII | nell'interno del forte, il procedere avanti divenne impossibile, 6728 LVII | nostro fianco, mentre noi procederemo avanti».~ ~«Avanti!» esclamava 6729 XXXV | la calca, i primi verso i processionanti spinti da quei di dietro 6730 XLVI | presenza di Tifone. - Il suo processo fu presto finito e la sua 6731 XXXV | esser la gran processione in procinto di muovere da Porta Pia 6732 I | pretesto di tornare a casa a proclamare la Repubblica ed innalzar 6733 XXV | terreno all'ala sinistra.~ ~«Procura di sostenerti come puoi» 6734 III | inviato a S. Stefano, potè procurarsi il resto del bisognevole.~ ~ 6735 XLVI | da' più codardi che avean procurato di preceder i compagni, 6736 Pre | fine - e le nazioni pure procureranno di non ritentar le prove 6737 XLI | saremo degni di loro, e procureremo di accogliere quei nostri 6738 XLIII | sperare ampio successo).~ ~«Io procurerò di far introdurre qui, a 6739 Elenco | Proccacini Giovanni.~ ~Proda Demetrio.~ ~Prodella G.~ ~ 6740 Elenco | Giovanni.~ ~Proda Demetrio.~ ~Prodella G.~ ~Profeti Emilio.~ ~Propizzi 6741 XLIV | Farei un volume di queste prodezze de' preposti, se non mi 6742 LIX | la consolazione di poter prodigare su quella bocca, che l'aveva 6743 XXVII | arte aggiunse le sue magíe, prodigate dal lusso e dalle ricchezze 6744 II | gloriosamente iniziaste! - Voi prodighi d'una vita preziosa, siete 6745 IX | dimenticherà quei suoi due prodissimi concittadini.~ ~ ~ ~ 6746 XIX | men felice di Uziel - il prodissimo della colonna Genovese - 6747 XXXVII | consacrati ad organizzar una prodittatura con a capo il venerando 6748 XXXV | cattoliche e quanti tifi prodotti dalla agglomerazione di 6749 XXXVI | villeggiatura a quanta canaglia produceva l'universo, che vi si metteva 6750 XXXV | schiacciati.~ ~Quante tisichezze produrranno queste solennissime feste 6751 XLVI | bella Giovanna, essendo profani, bevervi o mangiare qualche 6752 XLVI | profondo segreto, e nessun profano sotto qualunque titolo poteva 6753 IV | fra cui molti studenti e professori, appartenenti a più cospicue 6754 XVII | Bugiardi!» urlava la giovine profetessa, «i Mille passeggeranno 6755 Elenco | Demetrio.~ ~Prodella G.~ ~Profeti Emilio.~ ~Propizzi G. B.~ ~ 6756 XVII | L'ultima parte della profezia potea avverarsi, ove i nostri 6757 XXV | Medici della situazione, io profittai dell'arrivo a Palermo d' 6758 II | oggetti hanno preferito profittar della circostanza per eseguir 6759 XXXV | all'esercito meridionale, profittarono del passaggio nello stretto 6760 Pre | malizia e la fallacia - profittate degli stessi disordini suscitati 6761 XXV | aveano con molta sagacia profittato di qualunque accidentalità 6762 II | valgono una rapa e che pure profitteranno del santo vostro sacrifizio - 6763 XLVIII | posizioni, di cui il nemico profittò facendola occupare da fortissimo 6764 LVII | nascondere a se stesso una profonda ammirazione per essi ed 6765 XXXIX | nefandezze loiolesche, e l'indole profondamente scellerata del suo seduttore, 6766 I | i sensi il Tirreno, per profondarvi nei suoi abissi. Invano!~ ~ 6767 LVI | viatore, mettendo il piede, profondava in un precipizio; e ponti 6768 LIV | nella gola d'una di quelle profonde vallate che mettono alle 6769 I | fratelli, e persuadetevi che il programma di Dante «Fare l'Italia 6770 Rend | Bollettarii, Manifesti o Programmi " 48 -~ ~ ~ ~Bollo e Numeratore " 6771 XXXIX | terribili giuramenti. - Ma progredendo nella vita, potendo per 6772 XXI | le temevano, ed impavidi progredivano colle barricate verso il 6773 Elenco | Presepi Luigi.~ ~Prex F.~ ~Prohano Francesco.~ ~Prini Alessandro.~ ~ 6774 XXXVII | forse, che ci avrebbero proibito di passare il Faro, d'accordo 6775 XX | spazzava coi suoi forti proietti e distruggeva non pochi 6776 LVI | per fortuna, rimanendo il proiettile conficcato a guisa di verruca 6777 XLVIII | possibilmente tenute al coperto dai proiettili nemici e dalla vista degli 6778 XXXIII | prestinaio, per sfamare la prole morente, e lo appiccano!~ ~ ~ ~ 6779 XIII | peripezie tempestose di quella prolissa campagna del 60 si dovè 6780 LIX | spegneva, e che si procurava di prolungare, con cordiali, per alcune 6781 XXXV | due amiche, Marzia avendo promesso alla contessa che sarebbe 6782 XXVII | veramente incantevole.~ ~Reggio promette un avvenire splendido, ma 6783 XXXVII | trattative paterne, con promettergli forse, che ci avrebbero 6784 LVI | legioni di angioli che i preti promettevano agl'imbecilli e che dovevano 6785 LIV | miglioramento umano - come lo promettono i progressi della scienza 6786 XXIV | meridionale, ed a lui si promisero ricompense spropositate. -~ - 6787 II | Pelizzari che si teneva sul promontorio di Quarto (ove si trovavano 6788 Elenco | Democratica di Camerino.~ ~Società Promotrice dell'Educazione Popolare.~ ~ 6789 XLII | solito, per trovarsi così prontamente alla chiamata di M. di Pantantrac, 6790 XX | suppellettili vedevansi sospese, pronte ad esser precipitate sulle 6791 XL | caricò sulle ultime50 parole, pronunciandole pacatamente ed in modo solenne. - 6792 XLIV | merenda con profusione - era pronunciato con tanta energia, come 6793 LXIV | che le venture generazioni pronuncieranno con orgoglio e rispetto!~ ~ 6794 XVI | anima fino alla morte - e pronunciò le ultime solenni parole: « 6795 XXXIV | del brigante! Egli le avea pronunziate con tale accento di disperazione, 6796 XIV | naturale delle nazioni - e propagatela con successo - vi sortono 6797 XXXIX | il di cui culto può solo, propagato dalla scienza, illuminare 6798 XLIV | adoperarti perchè tutti propaghino in Napoli e nelle provincie 6799 XXXV | gli stessi e colle stesse propensioni in tutti i tempi, mi figuro 6800 XXIX | essendo quello un giorno propizio per la stagione e per il 6801 Elenco | Prodella G.~ ~Profeti Emilio.~ ~Propizzi G. B.~ ~Prosperi Luigi.~ ~ 6802 XXVII | a compiacervi, ma voi mi proponete un'impresa ardua. La Marzia 6803 LVII | gran numero dei feriti - proporzionatamente all'esiguo numero degli 6804 II | buone carabine, che erano di proprietà nostra, e dal governo sequestrate!~ ~ 6805 V | tenuta campestre, il di cui proprietario credo fosse un Mistretta.~ ~ 6806 XVIII | suo valore. La causa ch'ei propugna è santa! Ei va - ne potete 6807 XX | accorse all'erezione di quei propugnacoli cittadini, che fanno impallidir 6808 XLVIII | figlio del delitto; gli altri propugnavano la causa santa del loro 6809 II | munizioni da guerra, e le prore del Piemonte e Lombardo 6810 XXI | Annibal ebbe per risultato la proroga dell'armistizio. Ma le altre 6811 IX | sbarcavano sulla loro terra - proscritti e condannati a morte - spargendo 6812 XLV | d'annessione, ma bensì di proseguir l'opera di unificazione 6813 Pre | per ottenere un'Italia prospera e rispettata nel mondo.~ ~ 6814 XXIV(22)| infernali suoi semi e farli prosperare.~ ~ 6815 Pre | vorrei vedere il mio paese prospero e rispettato - vorrei vedere 6816 XXXIX | freschezza dell'onda ed il prospetto della morte, per distrarla 6817 XLIV | notizie a te comunicate e la prossima vittoria del nostro esercito, 6818 XXXV | paura, col loro amore del prossimo, la loro mansuetudine, infallibilità, 6819 XXXVIII | che la torturarono e la prostituirono! Anatema! Maledizione!~ ~ 6820 XVII | diabolica pertinacia, di prostituirti l'anima!~ ~Piangi - singhiozza - 6821 XIV | spolpano, lo corrompono e lo prostituiscono allo straniero.~ ~Tutta 6822 XIV | i birri, e più servili e prostituiti i satelliti, benchè i bravi, 6823 XXXIX | gentile, ma viene deviato, prostituito, distrutto, quando la graziosa 6824 XVII | come nel giorno in cui ti prostituiva il corpo, non disperava 6825 XXXIII | squillo di campana, a correre, prostrarsi e baciar la pantofola d' 6826 XXXIX | te innamorata natura - ti prostri ai piedi d'un rettile ed 6827 LVIII | uscì immediatamente per proteggerla. - Ma avvisato tardi, ei 6828 XXIX | colla balena, non è per proteggerli, ma per gelosia di mestiere. 6829 XVIII | importante del nemico, perchè proteggeva la comunicazione della flotta 6830 XLIV | ogni specie di camorra, ne proteggevano una, e la stimolavano al 6831 XLI | dispetto dei retrogradi che proteggono per conto proprio i chercuti, 6832 XLVI | arte di mascherarsi, e vero proteo o camaleonte, le sue trasformazioni 6833 XXVII | di meno, diceva tra sè la proterva, la terra continuerà la 6834 XII | Appagata la speme - e le proterve~ ~De' suoi tiranni, soldatesche 6835 XL | infallibile mezzo per ricordare ai protervi il rispetto a noi dovuto».~ ~« 6836 XL | Monarchia sabauda, mentre si protesta umilissima figlia della 6837 XXXII | guernite di cannoni e d'uomini, protette da varii corpi di truppe 6838 XXXVII | impresa, la smargiassavano da protettori nostri, sbarcando truppe 6839 XXXVII | giunsero a tal grado di protezionismo da inviarci due compagnie 6840 XVI | provincia possiede alcuno dei prototipi della nobile Legione - e 6841 XXXV | loro amabili Perpetue - provatelo e vedrete. - I bianchi capelli 6842 LVII | d'un prete!~ ~Io gli ho provati tali sensi; e su queste 6843 II | più deliziosa! - Anch'io provavo la gentil voluttà delle 6844 III | raccolti in Pontida~ ~Provenienti dal monte e dal piano -~ ~ 6845 XV | Solo sapevasi ch'esse provenivano dai Mille.~ ~E Cozzo coi 6846 XVIII | pericolo, e non smentisce il proverbiale suo valore. La causa ch' 6847 XL | fatica a crederlo».~ ~«Io proverò coi fatti a V. S. che quanto 6848 XXIV | manifestato non ostante una provetta dissimulazione, in cui erano 6849 Elenco | Luigi.~ ~Provincia Ancona.~ ~Provinciali Ing. Amedeo.~ ~Provini P.~ ~ 6850 Elenco | Provinciali Ing. Amedeo.~ ~Provini P.~ ~Prukmayer Francesco.~ ~ 6851 VIII | ove quel pugno di prodi provò: esser disposto ai disagi 6852 III | di quella turpe genía che provvede i consorti e cointeressati, 6853 LIII | padroni per le vie di Tivoli provvedendosi d'armi e d'ogni cosa bisognevole 6854 XXXI | sociali, e sopratutto si potrà provvedere subito alla soppressione 6855 XIV | sostanze d'ogni specie per provvederne i loro covili che chiamavan 6856 LVII | trasportare. Fu cotesto provvedimento del gesuita, e ciò prova 6857 LVII | imputazione di spia, e chiunque ha provveduto, anche con un bicchier d' 6858 III | ultimo porto si fece anche provvista di carbon fossile6.~ ~Il 6859 II | paranza sono imbarcate le provviste della spedizione - bisogna 6860 XVI | della loro tirannide, molto provvisto dei migliori soldati, d' 6861 Elenco | Ing. Amedeo.~ ~Provini P.~ ~Prukmayer Francesco.~ ~Pucci Fortunato.~ ~ 6862 LVII | che ci compromettete. I prussiani o i turchi hanno portato 6863 XX | nomi, io raccomando vengano pubblicati dal prode Stato Maggiore 6864 XVI | Castellamare, ed in seguito ne' pubblici stabilimenti e nelle case 6865 XLV | riputazione di sobrietà e di pudicizia era incontestata. Il 7 settembre 6866 XLIV | prigionia per una misera pugnalata somministrata a quello stupido 6867 XLIV(58)| Gambardella fa pugnalato dalla camorra poco dopo 6868 XI | del non tuo ferro cinta~ ~Pugnar col braccio di straniera 6869 IX | di Rosolino, dopo d'aver pugnato valorosamente in ogni combattimento 6870 LVII | ingannava e li vendeva, mentre pugnavano per l'esterminio dei valorosi 6871 XXXV | accolgono il prete a sputi, pugni o, meglio, anche a bastonate.~ ~ 6872 XLV | il banco più adorno e più pulito ancora, ed una vera profusione 6873 XVII | cuore, egli ne contava le pulsazioni egli, come nel giorno in 6874 III(6) | governo però non mancò di punirlo per la sua condiscendenza.~ ~ 6875 LVII | una palla al cuore mentre puntava. - Finì la vita gloriosa 6876 LIX | guarnirne il fondo con delle punte d'acciaio o di ferro, su 6877 Pre | agiate - ciocchè servirà di puntello e di propugnacolo alle monarchie 6878 LIX | generalmente, non eseguite puntualmente: e qui non fu veramente 6879 XXXVI | ladri in casa, ed i preti, puossi stare in pace con loro?~ ~ 6880 XII | di delitti e crudeltà: la purezza delle vergini, la santità 6881 XXXV | a cotesti inventori del purgantissimo ritrovato, se voi presentate 6882 XI | un giorno in cui l'Italia purgata dei suoi Tersiti, e dei 6883 XXXV | vi conosceranno e di voi purgheranno la terra!~ ~La folla aumentava 6884 III | garbò ad uno dei capi del purismo, che si trovava nella spedizione. 6885 II | stranieri - che importa! Purissimi o men puri, con più o meno 6886 LVI | tunica del repubblicanismo purissimo ed esclusivo, la rancida 6887 Elenco | Tommaso.~ ~Puricelli Andrea.~ ~Pusinich Giuseppe.~ ~ ~ ~Q~ ~ ~ ~ ~ 6888 Pre | edificano su fondamenta putride della sacerdotale menzogna, 6889 Pre | si aggraffano a troni putridi e maledetti.~ ~Il lavoro 6890 XXXV | matrici, tutta roba che puzza come l'abito sudicio di 6891 XLIII | persona, ma con tutto ciò, puzzando di prete a qualunque olfato, 6892 XXXVI | letamaio umano, un po' meno puzzolente di quello dei preti, ma 6893 XXXV | preferiscano star lontani da questi puzzolenti chercuti.~ ~Nell'emiciclo, 6894 XV | Les prêtres ne sont pas ce qu'un vain peuple pense.~ ~ 6895 XLIV | davvero. - E colla testa alta, quadrando le poderose spalle, sguainò 6896 XL | al famoso ritrovato del quadrato dell'ipotenusa, uguale alla 6897 XLIII | dall'ampio suo petto e ricca quadratura delle spalle: solo il suo 6898 Elenco | Quarenghi Antonio.~ ~Quadrone Giuseppe.~ ~ ~ ~R~ ~ ~ ~ ~ 6899 XXXIV | temuto, colla velocità della quaglia, quando questa senza bussola 6900 Elenco | Quistini Avv. Giovanni.~ ~Quaglierini Carlo.~ ~Quinet Edgard.~ ~ 6901 LII | bordaglia, io mi vergogno di qualificarlo e di appartenervi!~ ~Sebbene 6902 | quant' 6903 XLIII | tranquillo Castello S. Elmo, ove quarant'anni prima era entrato semplice 6904 | quaranta 6905 LXIV | giovine immaginazione, dacchè quarantacinque lustri avanti, io per la 6906 Elenco | Carlo.~ ~Quinet Edgard.~ ~Quarenghi Antonio.~ ~Quadrone Giuseppe.~ ~ ~ ~ 6907 Elenco | Giuseppe.~ ~Quinto Stanislao.~ ~Quarleri Ing. A.~ ~Quartaroli Livio.~ ~ 6908 XXV | interno, e si formava una quarta divisione, Cosenz.~ ~Tra 6909 XXXIX | dopo d'aver girato i tre quarti della bussola, erasi spaventosamente 6910 XLV | Spielberg dall'Austria per quattordici anni, col solo delitto d' 6911 XXXIV | sanno che far la guerra ai quattrini della nazione ed altro Dio 6912 LVII | impegnati al fronte contro i quattrocento cacciatori dell'esercito 6913 L | uomini, sosteneva l'urto di quattromila borbonici, e li respingeva 6914 XVII | con più velocità l'altiera quercia od il campanile della bottega, 6915 LVII | adorna di piante secolari di quercie e di castagni, formando 6916 XVII | fossi delle casematte di Queritaro? Voi!... che tanto faceste 6917 XXXI | potranno avverarsi tutte le questioni politiche e sociali, e sopratutto 6918 Pre | aumento di preposti, di questurini e di benemeriti, di cui 6919 XXXV | costretta a mantenersi quieta in mezzo a quel branco di 6920 XLV | cose.~ ~Era nella seconda quindicina di settembre; la brezza 6921 Elenco | Quaglierini Carlo.~ ~Quinet Edgard.~ ~Quarenghi Antonio.~ ~ 6922 Elenco | Ing. Pasquale.~ ~Colombo Quintilio.~ ~Colombini Anacleto.~ ~ 6923 Elenco | Quadrio Avv. Giuseppe.~ ~Quinto Stanislao.~ ~Quarleri Ing. 6924 XL | buono.~ ~In una sala del Quirinale da noi conosciuta, ove usavan 6925 Elenco | A.~ ~Quartaroli Livio.~ ~Quistini Avv. Giovanni.~ ~Quaglierini 6926 Elenco | Quadrone Giuseppe.~ ~ ~ ~R~ ~ ~ ~ ~R. A.~ ~R. O.~ ~ 6927 XXXIX | marosi tali da non cederla ai rabbiosi ruggiti e sconvolgimenti 6928 XV | sua natura per nausearmi - rabbrividirmi - e per nauseare coloro 6929 XXXIX | tali frangenti, e da far raccapricciare i marini più valorosi. Il 6930 XIII | generazioni ricorderanno con raccapriccio.~ ~E non crediate, signori 6931 Quadro | fratelli | Belgioioso | 10 |~ ~Racchi Achille | Mantova | 10 |~ ~ 6932 XXXIX | quell'Infinito che tutto racchiude, e che probabilmente tutto 6933 XVII | conosciamo, o di cui non racchiudiamo il tesoro. Solo la donna 6934 Elenco | R. A.~ ~R. O.~ ~Raccogli Andrea.~ ~Radaelli G.~ ~ 6935 XIV | quindi durato poca fatica a raccoglier sgherri sufficienti per 6936 XII | la moltitudine, come se raccogliesse la sfida dell'insolente, 6937 LVIII | Dalle vendette, e l'amistà raccolga,~ ~Non di tesori eredità, 6938 XXV | comandava nel centro «io raccolgo alcune frazioni dei nostri 6939 XIV | causa santa, i coraggiosi raccolgono il sangue, vi tingono le 6940 XXXIX | femminili eleganze, essa raccolse in una reticella una bellissima 6941 LXII | ordinaria sua bravura.~ ~Io raccolsi quanto mi fu possibile di 6942 XXIX | Frattanto i pescatori avevano raccolta nella barca la magnifica 6943 LVII | Torna dalle tue compagne e raccomanda i nostri poveri feriti; 6944 XLIV | missiva della gente più raccomandabile ed onesta della Maddalena - 6945 LIX | per di qui - e per di là, raccomandandosi a quanti santi vi sono sul 6946 XXXV | i potenti cattolici, si raccomandano a Lutero, e mancando Lutero, 6947 LXII | nemici, e che non cesserò di raccomandare ai miei giovani concittadini 6948 Rend | Dispacci, lettere assicurate e raccomandate,~ ~ vaglia postali, giornali, 6949 XXIV | noi, dall'imperatore, e raccomandati da Cavour e dalla corte 6950 XLVII | annessionisti, io aveva raccomandato al generale Sirtori, degno 6951 LVI | fuggendo precipitosamente e raccontando poi che sotto l'assisa della 6952 XXXV | antichi di Roma. - E si raccontarono poi dei fatti di coraggio 6953 VIII | immaginazione meridionale, raccontavan portenti sul valore dei 6954 I | seduti al focolare domestico, racconteranno ai nepoti la quasi favolosa 6955 LII | belle razze, è per loro rachitica, curva, inferiore moralmente 6956 Elenco | O.~ ~Raccogli Andrea.~ ~Radaelli G.~ ~Raffaeli Luigi.~ ~Raffetti 6957 XXXIV | abitatore della montagna, raddolcendo sino a contraffarla, la 6958 LIX | Il pianto sembrò alquanto raddolcire il suo cordoglio, e con 6959 LV | compagnia. Un raggio di felicità raddolciva il volto malinconico della 6960 LIX | sullo stelo, per non più raddrizzarsi.~ ~Eppure l'ora finale della 6961 Concl | Finalmente una trasformazione radicale in tutto ciò che abusivamente 6962 LVI | per sventura tanto si è radicato, da diventarne lo svellimento, 6963 XXXII | Dittatore della Sicilia, radunate le vittoriose sue legioni 6964 Elenco | Andrea.~ ~Radaelli G.~ ~Raffaeli Luigi.~ ~Raffetti Alessandro.~ ~ 6965 LVII | annuvolava i loro volti raffaelleschi.~ ~In un momento d'alto, 6966 Elenco | Mauri Domenico.~ ~Mauro Raffaello.~ ~Mauroli G.~ ~Mauro-Macchi, 6967 Elenco | Radaelli G.~ ~Raffaeli Luigi.~ ~Raffetti Alessandro.~ ~Ragazzoni 6968 LVII | che colla notte sarebbersi raffreddati i suoi poco agguerriti villici, 6969 XVII | ultime parole di Marzia, e raffreddato il parossismo di sdegno, 6970 XXXIII | era al punto di sfidare i raggi solari, cocenti in quella 6971 XVII | ben lo sai; e sai quanti raggiri, quante menzogne e seduzioni 6972 XIX | stranieri!~ ~Il 26, noi raggiungemmo il campo del generale La 6973 XXX | gareggia coi venti, non raggiungerà quegli stupidi pescatori?»~ ~ 6974 XLVIII | della mia intenzione di raggiungerle per rinforzare la linea 6975 XXIX | pescatore siciliano.~ ~E chi può raggiungerlo nella millanteria? Carattere 6976 VI(11)| slanciai verso di lui, e raggiuntolo, mi sovviene avergli indirizzato 6977 XLVIII | militi nostri staccati, che raggranellati a misura che comparivano, 6978 LXIV | fortune senza fatica, e lo ragguaglino sul modo da loro usato per 6979 XLV | panche, e lateralmente di una ragguardevole quantità di fusti, pieni 6980 XXXIX | quell'Infinito da sostituirsi ragionevolmente alle menzogne dei preti, 6981 Elenco | Ragazzoni Dott. Leone.~ ~Ragoni Geremia.~ ~Raina Luigi.~ ~ 6982 Elenco | Serpieri Eugenio81.~ ~Serpieri Raimondo.~ ~Serpieri Roberto.~ ~Serra 6983 Elenco | Leone.~ ~Ragoni Geremia.~ ~Raina Luigi.~ ~Rainis Dott. Nicolò.~ ~ 6984 Elenco | Geremia.~ ~Raina Luigi.~ ~Rainis Dott. Nicolò.~ ~Raj Dott. 6985 Elenco | Rainis Dott. Nicolò.~ ~Raj Dott. Felice.~ ~Rambosio 6986 XXXV | Santa Stalla42!~ ~Potete rallegrarvi, cattolici, massime quelli 6987 Elenco | Nicolò.~ ~Raj Dott. Felice.~ ~Rambosio Elisa.~ ~Ramossi Avv. Carlo.~ ~ 6988 LVI | stessi fossi ricoperti con rami sottili e verdi zolle, su 6989 LII | poteri da Roma e dal Borbone, ramificò la sua rete reazionaria 6990 LX | stava dipinto il profondo rammarico che loro cagionava l'interessante 6991 LXII | che Italia, sì propensa a rammemorare delle miserie, si ricordi, 6992 XI | peste del mondo!~ ~È duopo rammentar sovente tutto ciò ai dormenti 6993 XX | Palermo! - i nostri nepoti vi rammenteranno con orgoglio, e quando seduto 6994 XXXI | cui oggi si trovano. Lo rammenti la Democrazia europea; essa 6995 LXIV | Montaldi, Mameli, Melara, Ramorino, Peralto, Carbonin, Daverio, 6996 Elenco | Felice.~ ~Rambosio Elisa.~ ~Ramossi Avv. Carlo.~ ~Rampoldi Dott. 6997 Elenco | Ramossi Avv. Carlo.~ ~Rampoldi Dott. Giuseppe.~ ~Rampone 6998 Elenco | Rampoldi Dott. Giuseppe.~ ~Rampone Salvatore.~ ~Rapazzini.~ ~ 6999 Suppl | Portanova Notar Biagio.~ ~ ~ ~Rana Francesco.~ ~Ravelli Eduardo.~ ~ 7000 LVI | purissimo ed esclusivo, la rancida sottana del prete!~ ~Sino 7001 IV | dalla distribuzione del rancio.~ ~Era proprio curioso veder 7002 Elenco | Manetti Lorenzo.~ ~Manetti Ranieri.~ ~Manferdini Cesare.~ ~ 7003 Elenco | Benedetti Domenico.~ ~Benedetti Raniero.~ ~Bencini P.~ ~Benissi 7004 XLVI | della bella Giovanna, si rannicchiavano i polputi, e molti pubblicamente 7005 II | ignavi - che non valgono una rapa e che pure profitteranno