grassetto = Testo principale
   Capitolo    grigio = Testo di commento

 1       I    |       romano. Lo scrivere drammi o commedie era un vero mestiere e Pacuvio
 2      II    |          secondo il popolare. – Le commedie di Terenzio sono più elegantemente
 3      II    |        epigrammi.~ ~Di fronte alle commedie di Plauto però, quelle di
 4      II    |           far sparir dal teatro le commedie di Plauto1.~ ~
 5     III(4) |         rappresentazioni delle sue commedie).~ ~
 6     III    |            scrisse le migliori sue commedie. Vuolsi che il numero di
 7     III    |            che il numero di queste commedie ascenda a 130, di cui però
 8     III    |        guadagni7. Divennero le sue commedie ricercatissime dopo la sua
 9     III(7) |         codesto raffazzonamento di commedie antiche.~ ~Parecchi altri
10     III(7) |         egli ha rintracciate nelle commedie che ci restano e nota le
11     III    |        ventuna fossero le vere sue commedie alla cui raccolta manca
12     III(8) |         egli ha rintracciate nelle commedie che ci restano e nota le
13     III    |         tempo e l'ordine di queste commedie, come dice Bakr, sarebbe
14     III    | contraddittorj10.~ ~La prima delle commedie di Plauto11 nell'ordine
15     III(15)|                        Sulle varie commedie di Plauto in generale; vedi
16     III    |        finale è una delle migliori commedie di Plauto. Egli prese però
17     III    |             È questa una delle sue commedie così chiamata, dal Parassito
18     III    |          principale di tante altre commedie della scuola attica. È tolta
19     III    |              è una delle sue prime commedie, se non la prima che fu
20     III    |     imitato dal greco, è una delle commedie che a Plauto era più cara19.
21     III(22)|          di Crusius la prima delle commedie di Plauto, per ordine cronologico,
22     III    |       Captivi è una delle migliori commedie di Plauto a cui tien tosto
23     III    |               Delle supposte altre commedie del fecondo poeta questi
24      IV    |          fede nel cuore e drammi e commedie che gli facevan ressa alla
25      IV    |        all'offerta d'una delle sue commedie, potesse sentirsi ridere
26      IV    |        cene, l'argomento delle sue commedie, che la guarderebbe sorridente,
27       V    |          greco i modelli delle sue commedie, di assolutamente romano
28       V    |           altra delle sue migliori commedie... scena riprodotta nel
29       V    |         pregi principali delle sue commedie.~ ~Nel Mercator egli non
30      VI    |         provvide acciochè tutte le commedie e tutti i concerti fossero
31     VII    |           di Menandro.~ ~Nelle sue commedie il matrimonio ne è l'inevitabile
32     VII    |          Trovansi accanto a queste commedie dove tutto è amore, qualche
33     VII    |          altri che appartengono le commedie di Plauto fra cui: La Gemena (
34     VII    |            sua scelta.~ ~In simili commedie bisognava sopprimere l'elemento
35     VII    |           servirono poi a tutte le commedie ed a tutte le creazioni
36     VII    |           Fra il gran numero delle commedie latine del sesto secolo
37     VII    |       speciale di questo genere di commedie (Fabula Palliata) deriva
38     VII    |          tutto il repertorio delle commedie di Plauto e dell'epoca dopo
39     VII    |           trovasi appena nelle sue commedie qualche frizzo che tocca
40     VII    |           che si riscontrano nelle commedie Plautine, non ci sono che
41     VII    |         non scrivesse precisamente commedie romane originali, i pochi
42    VIII    |          elemento comico delle sue commedie e li dipingeva con sorprendente
43    VIII    |           riscontransi nelle prime commedie di Plauto. In quelle che
44      IX    |         amore di un giovane. Poche commedie come questa sanno inventare
45       X    |           proverbio; una delle sue commedie fece un fiasco solenne.~ ~
46      XI    |      frammischiava spesso alle sue commedie.~ ~Esso gliela raccontò
47     XII    |   tralasciava di lavorare sognando commedie, anche quando girava la
48     XII    |    speranza, nella prima delle mie commedie ti acconcio come si conviene!...~ ~ ~
49     XII    |      vollero più saperne delle mie commedie.~ ~Catone rise. «E come
50    XIII    |           sua fama e da poi le sue commedie furono salutate da tali
51    XIII    |       Augusto si diedero molte sue commedie.~ ~Probabilmente si continuarono
52    Note    |      esempi, di soggetti greci, di commedie greche raffazzonate in quella
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License