IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] giornata 1 giorni 4 giorno 13 giovane 27 giovani 2 giove 2 gioventù 1 | Frequenza [« »] 28 vi 27 ciò 27 dalla 27 giovane 26 alle 25 all' 25 dal | Ulisse Barbieri Plauto e il suo teatro Concordanze giovane |
Capitolo
1 IV| sostentare la grama vita, il giovane poeta Accio Plauto, con 2 IV| capitò loro dinnanzi.~ ~Il giovane poeta che teneva loro dietro 3 IV| caccieranno certo!... disse il giovane Plauto guardando a destra 4 IV| mio ragionamento?...~ ~Il giovane tornò a squadrare con occhio 5 IV| infatti, gli rispose il giovane e cerco gli edili per vender 6 IV| dubito, rispose secco il giovane.~ ~«Sei franco e mi piaci.~ ~« 7 IV| con burbera franchezza, il giovane spalancava tanto d'occhi 8 IV| Diffatti colla fede che il giovane aveva nel suo genio, cosa 9 IV| gli auguri i più lieti pel giovane poeta a cui profetizzarono 10 V| egli la sua Frivolaria. Il giovane patrizio dedito ad ogni 11 VII| argomento è quasi sempre un giovane che a spese di suo padre 12 IX| al padre dall'amore di un giovane. Poche commedie come questa 13 X| quel tal guerriero che il giovane poeta aveva incontrato nella 14 X| grande occhio nero di cui il giovane sentiva il fascino irresistibile, 15 X| fanciulla come nel suo cuore giovane ed ardente, vivesse una 16 XI| contaminata, l'affetto per il giovane poeta. Esso le diveniva 17 XII| tale motivo se anche il giovane cadeva sfinito a forza di 18 XII| nella sua bottega vide il giovane Plauto che girava la macina 19 XII| acerbamente rivolta la parola al giovane tirò giù una sfuriata di 20 XII| avessi macinato davvero.~ ~Il giovane non rispose sillaba e asciugò 21 XII| papiri.~ ~Dagli occhi del giovane uscì un lampo d'ira; egli 22 XII| poco dopo dormiva.~ ~Il giovane uscì – Quando fu sulla via 23 XII| Non schiavo, riprese il giovane, ma figliolo d'un liberto 24 XII| uno sguardo benevolo sul giovane infarinato... tu hai scritta 25 XII| alcuni sesterzj e li diede al giovane.~ ~«La credi buona la tua 26 XIII| suoi lavori, permise al giovane di gettare in faccia al 27 XIII| passa su quella ardente del giovane.~ ~Una dolce penombra li