grassetto = Testo principale
   Capitolo    grigio = Testo di commento

 1     Int    |       Marenco prepara un Lutero dopo aver scritto il Raffaello –
 2     Int    |  Giacometti scrive un Milangelo dopo aver tratte sulla scena
 3     Int    |   completa il Maometto, e Cossa dopo il Nerone rende possibile
 4       I    |          all'Epoca di Plauto.~ ~Dopo le vittorie che la resero
 5     III(4) |        lui egli non lasciò Roma dopo avervi incominciato le rappresentazioni
 6     III    |         commedie ricercatissime dopo la sua morte8, e gli edili
 7     III    |         da interpolazioni9 come dopo ciò è naturale supporre.~ ~. ~ ~
 8     III(21)|        attore che la rinnovellò dopo la di lui morte. Dicesi
 9      IV    |         che sfasciavansi subito dopo; ma vi si rappresentavano
10       V    |        ad una delle taverne ove dopo le rappresentazioni andavano
11      VI    |          appartennero e prima e dopo alla classe poco stimata
12      VI(31)|       fine. Si veniva in teatro dopo la seconda colezione e si
13     VII    |        meravigliose antitesi, e dopo il comico svolgimento dell'
14     VII    | commedie di Plauto e dell'epoca dopo Plauto, per quanto ne dice
15       X    |       su tale proposito.~ ~. ~ ~Dopo pochi giorni, siccome ogni
16      XI    |      svegliandosi nel suo letto dopo aver fatti orribili sogni,
17     XII    |       attore vestito alla greca dopo aver salutato il pubblico
18     XII    |   quattro salti, e scomparve.~ ~Dopo lui si rappresentò la annunciata
19     XII    |         ressero, ricadde e poco dopo dormiva.~ ~Il giovane uscì20     XII    |  comperato da un fornajo poichè dopo la mala riuscita d'un mio
21     XII    |        ritolsi i papiri. Fuggii dopo ciò e domani voglio pagargli
22    XIII    | istituite dal favoloso re Giano dopo che Saturno scomparve dalla
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License