grassetto = Testo principale
   Capitolo   grigio = Testo di commento

 1     Int   |     progresso delle nazioni e la vita dei popoli. – Questo immenso
 2     Int   | spettacolo! – questa anima della vita infine!... – Con quanto
 3     Int   |        tutto ciò che si crede la vita esenziale del dramma, vale
 4     Int   |     quadri storici che hanno una vita tutt'affatto propria.~ ~
 5       I   |    assoluta personalità piena di vita. Nell'audacia dei loro saggi
 6      II(1)|                  J. Ph. Parei de vita, obitu et scriptis Plauti (
 7     III   |         e vivo un vero quadro di vita romana. Moliere istesso
 8      IV   |    appena da sostentare la grama vita, il giovane poeta Accio
 9       V   |          senza affetti scorre la vita fra le braccia di oscene
10      VI   |     nobili ateniesi dava intanto vita al dramma attico.~ ~Al romano
11     VII   |          comico che dava loro la vita, erano strane complicazioni
12      IX   |    poteva essere un quadro della vita, nell'immitazione diventava
13      IX   |          la glorificazione della vita della crapula.~ ~Ce lo prova
14       X   |     allegri convegni e di quella vita a cui l'agiatezza promette
15      XI   |     pronte a ghermirlo.~ ~La sua vita era divenuta un vero inferno!... –
16      XI   |       attagliata con grazia alla vita le sue più belle vesti,
17    XIII   |       amore!...~ ~L'amore questa vita dell'anima!...~ ~Plauto
18    XIII   |         schiera di uomini la cui vita fu un continuo passaggio
19    XIII   | necessità nell'ordine della loro vita – il disordine!~ ~Riguardando
20    Note   |         all'ultimo periodo della vita del poeta, Testo cita alcuni
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License