Capitolo

 1       I|     trova più grande di lui, perchè gli sta sopra, metteva fuori
 2       I|   sulle altre fu la commedia perchè più esplicitamente serviva
 3     III|   prologo, tragi-commedia12, perchè i principali personaggi
 4      IV| aiutarlo nei suoi affari.~ ~«Perchè non ne approffitterò? pensò
 5      IV| quindi che prima di dirti il perchè t'abbia fatto queste domande,
 6      IV| affatto nei suoi calcoli, ma perchè era certo d'aver fatto un
 7      IV|      guarderebbe sorridente, perchè Nidia pensava già che doveva
 8       V|      sue smargiassate, forse perchè di Falerno ne avevano bevuto
 9      VI|    nelle grandi solennità, o perchè qualche grande personaggio
10      VI|     alla rappresentazione, o perchè si volesse dare rilievo
11     VII|      po' dalla vecchia forma perchè era trattata con maggiori
12     VII|  libertà estetica, ma ancora perchè doveva sotto gli occhi della
13    VIII|     Non me ne parlare.~ ~BPerchè?...~ ~A – Non ne voglio
14     XII|      macina un  lentamente perchè spossato dalla fatica.~ ~
15     XII|      che farò.~ ~«Io ti pago perchè tu mi obbedisca, strillava
16     XII|     Sì! sì!... riprese egli, perchè imprecare contro gli Iddii
17     XII|      bottega in cui lavorava perchè fu crudelmente malmenato,
18     XII|     crudelmente malmenato, e perchè il mestiere di fornajo non
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License