IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] molto 7 momenti 1 momento 7 momus 18 mondo 5 monello 1 monotonia 1 | Frequenza [« »] 18 edili 18 essere 18 greca 18 momus 18 perchè 18 poco 18 quale | Ulisse Barbieri Plauto e il suo teatro Concordanze momus |
Capitolo
1 IV| Se tu chiedi in Roma di Momus il mercante, sentirai gridare 2 V| veduto in casa dell'usuraio Momus da cui fu ospitato, e ne 3 X| che Giugurta la moglie di Momus protestasse per vedervi 4 X| colla semplice autorità di Momus. Egli dichiarava però, che 5 X| le possibili occasioni.~ ~Momus d'altronde era così vincolato 6 X| venivano in seguito.~ ~Con Momus egli erasi però fatalmente 7 X| Accio si volse.~ ~«Che hai Momus? gli chiese.~ ~«Tristi nuove 8 X| aspetto.~ ~«Ebbene, disse Momus... tu sognasti la ricchezza...~ ~« 9 X| È successo, riprese Momus, che...~ ~«Ebbene?...~ ~« 10 X| speranza dei guadagni che Momus gli aveva fatti lampeggiare 11 X| fece un fiasco solenne.~ ~Momus scoppiò in una sfuriata 12 X| acerbamente rampognò il mercante. Momus come è naturale da parte 13 XI| furtivamente la casa di Momus per andarlo a trovare nei 14 XI| sentiva che la casa di Momus altro non era che un'odiosa 15 XI| Nidia si volse.~ ~Vidde Momus, e sul volto del mercante 16 XI| visite. Oh lo so... proseguì Momus, che quando esci di casa 17 XI| egli pure era schiavo!...~ ~Momus in faccia al sincero dolore 18 XIII| quella città (79 d. c.).~ ~Momus che aveva volte le spalle