grassetto = Testo principale
   Capitolo    grigio = Testo di commento

 1      IV    |     cuore.~ ~. ~ ~Davanti ad una casa vidde radunate alcune donne
 2      IV    | inviperire le belve. Se vieni in casa mia ci trovi di tutto. –
 3      IV    |            Baglione rientrato in casa aspettò l'arrivo delle sue
 4      IV    |         veniva ad installarsi in casa sua, non era che un fastidio
 5      IV    |          era incantevole, che la casa dell'usuraio era preferibile
 6       V    |          ciò che aveva veduto in casa dell'usuraio Momus da cui
 7      VI(31)|      Penulo 10), e ritornavano a casa alla fine. Si veniva in
 8      VI(31)|       colezione e si ritornava a casa pel pranzo. (Conf. Orazio,
 9     VII    |       ogni momento alle porte di casa. – Vi sono le maschere fisse
10     VII    |        sua amante e ricondotto a casa col solo Pallio.~ ~Come
11    VIII    |          Essa, padrona di questa casa e di questi campi e di tutto
12    VIII    |        voglio sapere; se vengo a casa e mi pongo a sedere, essa
13    VIII    |         ciò che bevesti fuori di casa?...~ ~ ~
14      XI    |         lasciava furtivamente la casa di Momus per andarlo a trovare
15      XI    |         amore!... sentiva che la casa di Momus altro non era che
16      XI    |        Momus, che quando esci di casa per un pretesto o per un
17     XII    |   evitare un po' di fatica.~ ~La casa del fornajo era quindi per
18     XII    |         di Falerno poi recossi a casa.~ ~Era d'umore nero e mezzo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License