IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] castighi 1 cataloghi 1 catene 1 catone 17 cattivo 1 caudine 1 causa 3 | Frequenza [« »] 18 quale 18 sul 17 amore 17 catone 17 nell' 17 poi 17 uno | Ulisse Barbieri Plauto e il suo teatro Concordanze catone |
Capitolo
1 I| giorno come soleva dire Catone, era quello in cui il sole 2 I| Ennio, e Plauto Terenzio e Catone in cui spicca una assoluta 3 I| tanto imprecò il barbero Catone che vedeva in ciò il principio 4 II| gli astanti come diceva Catone nei suoi momenti di buon 5 VI| piedi, poichè il rigido Catone diceva che non era decoroso 6 VIII| ordine del giorno, e per Catone era una delle sue predilezioni.~ ~ 7 XII| rispetto.~ ~Non avea mai veduto Catone, ma ne aveva inteso parlare 8 XII| un appoggio.~ ~«Salute a Catone, disse egli arrossendo e 9 XII| anche a te schiavo, rispose Catone.~ ~«Non schiavo, riprese 10 XII| cittadino romano, replicogli Catone col suo tuono burbero, e 11 XII| atto di passare innanzi.~ ~«Catone, mormorò con debole voce 12 XII| lavoro? domandò austeramente Catone.~ ~«Il cittadino romano 13 XII| fornajo non gli piace... Catone!... riprese infine con voce 14 XII| Plauto!...~ ~«Plauto! sclamò Catone gettando uno sguardo benevolo 15 XII| saperne delle mie commedie.~ ~Catone rise. «E come la facesti 16 XII| spese per comperarmi...~ ~Catone trasse dalle tasche alcuni 17 XII| buona cena... gli disse Catone allontanandosi.~ ~