IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] nobile 2 nobili 2 noi 7 nome 16 nomi 4 nominare 1 non 146 | Frequenza [« »] 16 col 16 forma 16 grande 16 nome 16 prima 15 colle 15 de | Ulisse Barbieri Plauto e il suo teatro Concordanze nome |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 Int | chiare individualità il cui nome ricorda un Epoca!...~ ~Ferrari 2 II(1)| Macci Plauti cosichè il nome del poeta dagli antichi 3 III(2)| non era a quanto pare il nome di una gente romana ma umbrica, 4 III(2)| come si deve desumere dal nome di Plautus.~ ~A detta del 5 III(2)| Grammatico Testo S. V. p. 352 il nome di Plautus o Plotius derivò 6 III | scrivendo lavori che sotto il nome di Plauto correvano di teatro 7 III | dal Parassito di questo nome che è l'attore principale 8 III | nei manoscritti porti il nome di Plauto e sia citata come 9 IV | quelle vie di cui ciascun nome ricordavagli una vittoria 10 VII | della commedia greca ed il nome dell'autore e se come soleva 11 VII | necessità artistiche ed il nome speciale di questo genere 12 VII | Non si pronuncia mai il nome di Roma, nè di romano!... 13 VII | Teodato, chiamandolo per nome, ma diresse persino al vincitore 14 XI | pauroso che un quirito in nome della legge gli togliesse 15 XI | fanciulla. Essa pronunciò quel nome con tale impeto di curiosità, 16 Note | alcuni versi ma sotto altro nome.~ ~(32) Becker stima che