IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] grammatici 1 grammatico 1 gran 8 grande 16 grandezza 1 grandi 4 grandiosa 1 | Frequenza [« »] 16 ci 16 col 16 forma 16 grande 16 nome 16 prima 15 colle | Ulisse Barbieri Plauto e il suo teatro Concordanze grande |
Capitolo
1 I| Enrico III, e si trova più grande di lui, perchè gli sta sopra, 2 II| Terenzio fu accolta con grande opposizione.~ ~Il poeta 3 III| incertezza nacque dalla grande stima in cui era tenuto 4 IV| nel cui animo c'era una grande ammirazione per quei gloriosi 5 V| battaglia nella quale il grande Scipione sconfisse Annibale 6 V| Per lui scommetto che il grande Scipione a cui Ennio tributa 7 VI| solennità, o perchè qualche grande personaggio assistesse alla 8 VII| di commedia esercitò una grande influenza sullo sviluppo 9 VII| amore; le separazioni con grande spargimento di lagrime, 10 VII| singolare dell'ingegno sì grande e sì potente di un Nevio 11 VIII| accolta dal pubblico con grande favore, non si vede comparire 12 VIII| ancora più rozze. Nella grande abbondanza di bastonate 13 X| del Miles Gloriosus fu un grande successo per Plauto, ad 14 X| tanta voluttà in quel suo grande occhio nero di cui il giovane 15 XIII| immagine che si fonde col grande e pittoresco quadro!...~ ~ 16 XIII| epopea di memorie!... la grande anima del mondo... la stupenda