Capitolo

 1       I|  congresso dei poeti accanto ad Accio.~ ~La tragedia era però
 2     III|     Sedigito, Claudio, Aurelio, Accio, Atejo e Manlio, ed altri
 3      IV|    grama vita, il giovane poeta Accio Plauto, con pochi denari
 4      IV|      dagli edili? gli chiese.~ ~Accio sorpreso così nel pieno
 5      IV| affamati esclamò quegli con cui Accio aveva improvvisato quel
 6      IV|          Io l'opera mia!...~ ~ ~Accio Plauto corse felice a portare
 7       V|       mondo.~ ~Affè!... esclamò Accio, volgendosi a' suoi attori,
 8       V|     comici ridendo... salute ad Accio!...~ ~«Dunque nel prologo
 9       X|         immobile a guardarlo.~ ~Accio si volse.~ ~«Che hai Momus?
10       X|         Bisogna rinunciarvi.»~ ~Accio fissò in volto il mercante.
11      XI|      che un'odiosa prigione!... Accio si sarebbe in quel momento
12      XI|   pieghe della tua veste!...~ ~«Accio?!.. esclamò volgendosi la
13      XI|       guardò più fissamente.~ ~«Accio!... rispose egli, farà senza
14      XI|       la commedia!...~ ~«Povero Accio!... mormorò Nidia; e toltosi
15     XII|      del fornajo era quindi per Accio un vero inferno, e nella
16    XIII|      infatti gliela vendette ed Accio si trovò un bel giorno cinto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License