IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] lavorare 2 lavorava 1 lavori 7 lavoro 15 lazzi 2 le 138 legge 5 | Frequenza [« »] 15 colle 15 de 15 fra 15 lavoro 15 quando 15 scena 15 tutti | Ulisse Barbieri Plauto e il suo teatro Concordanze lavoro |
Capitolo
1 Int| la rappresentazione di un lavoro come il Plauto in cui è 2 II| greco... ed in ogni suo lavoro si sente troppo Menandro 3 III| dovette abbassarsi a grave lavoro manesco5 nel quale frattempo 4 III| altri personaggi invece del lavoro sono messi in iscena comicamente. 5 III| forse l'idea di questo suo lavoro dalla Hilaro-tragædia di 6 V| precisare quale fosse il primo lavoro che Plauto diede in Roma – 7 V| toccò anche il Cossa nel suo lavoro.~ ~Fu recandosi ad una delle 8 V| scrivere il suo Discolus, lavoro che molti non vogliono riconoscere 9 VII| siano rispettabili come lavoro d'arte, e d'un arte che 10 VII| Anfitrione di Plauto.~ ~In questo lavoro più che in altri spira un' 11 IX| Se nel testo greco, il lavoro poteva essere un quadro 12 XII| attività continuò il suo penoso lavoro.~ ~Innanzi a quell'obbediente 13 XII| guadagnare il suo pane col lavoro? domandò austeramente Catone.~ ~« 14 XII| la mala riuscita d'un mio lavoro gli edili non vollero più 15 XIII| entusiasmo.~ ~Egli pose con quel lavoro suggello alla sua fama e